Con gli occhi chiusi
   Capitolo
1 21 | E qualcuno, per lo più facchini che si recavano all'arrivo Giovani e altre novelle Novella
2 Oster | salutandosi. Quelli rimasti eran facchini della stazione, e gli altri 3 Oster | disse, ma rivolgendosi ai facchini invece che a me.~«Ora viene 4 Oster | che lo ricavava.~Uno dei facchini ci chiese, per derisione, 5 Oster | delle sigarette e usciti i facchini, andammo a dormire anche 6 Matta | vino escirono cinque o sei facchini con i bicchieri in mano.~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
7 2, 050308| cartolina a mio padre.~Urli di facchini e fischi del sottocapo.~ Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
8 0303 | càpita nel piazzale: pochi facchini; molti barrocci carichi, 9 0307 | superiori al più inferiore; e i facchini stanno un quarto d’ora con 10 0327 | intere, senza più ritegno.~I facchini e i barrocciai, accoccolati 11 0327 | e le due schiaffi.~I facchini e i barrocciai si alzano; 12 0329 | stanza.~Io sbaglio, perché i facchini si sono riuniti facendo 13 0330 | fin dentro l’osteria.~Ma i facchini gironzano intorno alle gabbie Tre croci Capitolo
14 X | alla stazione; seguiti dai facchini con le valigie in spalla;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License