L’amore
   Novella
1 Amor | tutto il mare di un turchino cupo, ma tagliato da strisce 2 Vend | forse un uomo invidioso, cupo, triste, affezionato soltanto Bestie Par.
3 10 | parsi di un azzurro così cupo e taciturno come erano taciturni Gli egoisti Capitolo
4 3| più, di un azzurro un poco cupo. E, su per le cime, invece, 5 15| quasi con un desiderio cupo. Le pareva che Roma la evitasse, Con gli occhi chiusi Capitolo
6 11| giù.~     Intanto un sogno cupo aveva invaso Pietro: il 7 23| a vuoto. Ma ripigliava, cupo, quasi per convincere, con Giovani e altre novelle Novella
8 MortoF| si sente ferito, un poco cupo, di cosa che fa sentire 9 MortoF| Il cielo s'era fatto più cupo e su le colline sembrava Il podere Capitolo
10 4| Il suo carattere aspro e cupo gli aveva dato fama di cattivo; 11 20| era fatto di un rosso più cupo.~Il Crestai pareva davvero Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
12 0305| bene a una donna. È così cupo!~Credo che si tratti di Tre croci Capitolo
13 V | sornione, e qualche volta cupo. Le parlava a distanza, 14 VI | un caseggiato d'un rosso cupo, con le finestre anguste,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License