Giovani e altre novelle
   Novella
1 MortoF| da asciugare. La signora Costanza, così si chiama quella che 2 MortoF| salotto a mangiare. La signora Costanza, puntuale, aveva già apparecchiato; 3 MortoF| quel salotto; e la signora Costanza si sentiva così sola che 4 MortoF| bisogna dica che la signora Costanza s'affezionava specialmente 5 MortoF| il giornale. La signora Costanza mi domandava, sparecchiando:~« 6 MortoF| altre stanze la signora Costanza. Ma qualche volta ne provavo 7 MortoF| allegro.~Ma perché la signora Costanza vi andava a piangere qualche 8 MortoF| che, di , la signora Costanza aveva fatto lo stesso per 9 MortoF| disgrazia della signora Costanza. Ma a sorridere non mi riesciva; 10 MortoF| dove certo era la signora Costanza; e, allora, tornavo a dietro. 11 MortoF| e speravo che la signora Costanza fosse andata a letto; ma 12 MortoF| Una lettera alla signora Costanza! Ma noi saremo felici; ne 13 MortoF| quando le dirò: «Signora Costanza, vuole essere la mia sposa?». 14 MortoF| La farò piangere io.~ ~Costanza era morta; ma i suoi parenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License