Con gli occhi chiusi
   Capitolo
1 7| stronco come le stanghine del barroccio, rinforzate con parecchie 2 24| invadeva.~     «Ecco un altro barroccio di paglia, padrone!».~      3 24| aiutava a trarre innanzi il barroccio.~     «Dieci quintali!».~      4 24| per scendere la paglia dal barroccio. Domenico s'avanzò, la prese 5 24| Nosse escirono, con il loro barroccio. ~     «Tocca a noi ora».~     « Giovani e altre novelle Novella
6 Oster| Incontravamo soltanto qualche barroccio; e il barrocciaio sdraiato 7 Oster| non andar sotto a qualche barroccio, bisognava soffermarsi per 8 Matta| le strade di Siena con il barroccio a vendere le frutte».~Ora 9 Matta| rimproverandola:~«Togliete il barroccio di , che noia. Perché 10 MortoF| e poi per attaccarli al barroccio, con il quale portava i 11 MortoF| si era addormentato sul barroccio, gli tiravano zollate di 12 MortoF| con i ferri schiodati. Il barroccio tutto sfasciato, con le 13 MortoF| spuntare.~Alla fine, il barroccio si sfasciò; e Cecco vendé Il podere Capitolo
14 9| passò, cantando. Dietro un barroccio, un gregge di pecore empì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License