L’amore
   Novella
1 Bagn | per certi suoi impegni, tornando la sera stessa a Levanto, 2 Bagn | entrare nell'altra insenatura, tornando indietro, un grido mi fermò. Con gli occhi chiusi Capitolo
3 21 | sapeva più degli altri. Tornando dal cimitero, dove pregava 4 38 | fino al borgo; così, dopo, tornando, non avrebbe dovuto far Giovani e altre novelle Novella
5 Pittor | soffrisse a stare zitto. E, tornando a Siena, si volse sempre 6 Giovan | non poteva parlare.~Solo tornando a casa, a sera fatta, si 7 Matta | fidanzata morta un anno prima.~Tornando in dietro, tenendolo a braccetto, 8 MortoF | andavano a trovare le mogli, tornando nella tenuta prima dell' 9 MortoF | alcun tempo; e pensavo che, tornando, avrei dovuto dire molte L'incalco Atto, scena
10 , , 1| nostro. Ti ricordi quando, tornando da scuola non volevi mai 11 , , 3| di ; ma a mano a mano tornando naturale~Il senso delle 12 , , 3| sinistra~Dove vai?~ ~Virgilio~tornando indietro~Io ti lascio un Tre croci Capitolo
13 I | avvedersene si metteva sempre tornando dalla banca, entrò serio:~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License