Bestie
   Par.
1 10 | avrebbe lasciato due anelli d'ottone. Portava i capelli lunghi 2 43 | aveva acceso la lucernina d'ottone, mettendola nel mezzo della 3 50 | serrature e alle maniglie di ottone, rosse e fatte a mano: più Con gli occhi chiusi Capitolo
4 15| attorno cinque lucernine di ottone sempre infioccate su nel 5 18| mangiavano con i loro cucchiai d'ottone; e quando si sbattevano 6 24| rosicchiava. Una cannella d'ottone, mal chiusa, sgocciolava 7 28| un collare con i chiodi d'ottone; un collare che non gli 8 39| luccicavano le borchie d'ottone, tutte le sue costole si 9 44| con in mano la lucerna d'ottone. E allora Pietro si destava Giovani e altre novelle Novella
10 Oster| le dette un cucchiaio d'ottone, ch'ella stringeva con la 11 MortoF| staccava più. I suoi pendoli di ottone pareva che dovessero pesare Il podere Capitolo
12 1| canterano, una lucernina di ottone; con tutti e quattro i beccucci 13 19| con una sola forcella di ottone che faceva gola a tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License