Bestie
   Par.
1 13 | intenzione di mettersi a qualche faccenda. ~Si chiamava Betta, ed Con gli occhi chiusi Capitolo
2 15| mattina dopo era la prima faccenda. ~     Per pararsi il sole, 3 20| come se si trattasse di una faccenda qualsiasi, con le lacrime 4 34| ricorso anche per questa faccenda.~     La donna l'abbracciò Giovani e altre novelle Novella
5 Giovan| gli occhiali come per una faccenda qualunque, cominciò a gridare:~« 6 Figliol| fuori, magari per qualche faccenda, era impaziente che tornasse; 7 MortoF| Ella, però, continuò quella faccenda. Feci un altro mezzo passo Il podere Capitolo
8 4| conoscevano da prima, per un'altra faccenda.~E scelsero bene; perché 9 6| secondo la legge, questa faccenda: né a favore mio né a quello 10 16| persona venga da te per questa faccenda, mandala da me. Perché a 11 16| volevo parlare della mia faccenda che si potrebbe accomodare 12 17| che sento dire di questa faccenda, e ho voluto stare zitto Tre croci Capitolo
13 XII | non dare importanza alla faccenda; mentre Niccolò guardava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License