L’amore
   Novella
1 Cap | male e di amaro era nel suo destino; e ne era contento. Allora Con gli occhi chiusi Capitolo
2 1 | certo a fine di bene; se il destino aveva voluto così. Perciò 3 20 | fosse intelligente. Ma era destino che non potesse in alcun Giovani e altre novelle Novella
4 MortoF | riprese l'altra.~«Era destino che il padrone non l'avesse. 5 MortoF | male e di amaro era nel suo destino, e ne era contento. Allora L'incalco Atto, scena
6 , , 2 | perdere. Ognuno ha il suo destino già fatto.~ ~Flora~Ogni Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
7 1, 211202| spinto a viva forza dal destino, udendo il grido affannoso 8 1, 140103| Que’ cani li infuria il Destino, e il suo ghigno cattivo 9 1, 140103| occhi erano quelli del mio destino.~Che le pare? Potrò un giorno 10 1, 170103| non potrò mai fare uso.~Il destino è più forte di me e di Lei.~ 11 1, 030203| fogne melmose del comune destino, e ne provo un malessere Il podere Capitolo
12 24 | a una litania:~"Pare un destino."~Tordo disse:~"Speriamo 13 25 | devo fare quel che vuole il destino. Te l'ho domandato, perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License