L’amore
   Novella
1 Rob | disgustoso. Allora Roberto la trasse a sé; per baciarla subito, Con gli occhi chiusi Capitolo
2 2| Anna, accorgendosene, si trasse alquanto indietro, sul canapè; 3 9| importa a lei?».~     Costui trasse da un astuccio di cuoio 4 11| i ginocchi. La bestia si trasse in dietro, alzando le gambe 5 21| faceva ad ogni occasione, trasse dal taschino del panciotto 6 23| Abbia pazienza».~     Egli trasse a sé il canterano tarlato; 7 31| con un passo solo; e lo trasse indietro: ~     «Non si 8 40| nella sua stanza. Ghìsola si trasse indietro, perché la lasciasse: Giovani e altre novelle Novella
9 MortoF| di peso il ciuchino e lo trasse all'aria. Un raggio di luce 10 MortoF| egli si fu posto a sedere, trasse di tasca un libriccino e Il podere Capitolo
11 12| cipressi.~Istintivamente, si trasse a dietro.~ ~ ~ ~ Tre croci Capitolo
12 IX | chiunque.~Dopo un poco, Niccolò trasse fuori un'altra proposta;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License