L’amore
   Novella
1 Stes | come se anche essi avessero ripreso a fare qualche cosa; quello Gli egoisti Capitolo
2 8 | il Carraresi s’era già ripreso, e disse con una gioia feroce:~— Con gli occhi chiusi Capitolo
3 14 | XIV]~     Ghìsola aveva ripreso la sua strada verso il campo, 4 39 | malato che la moglie aveva ripreso dall'ospedale. Egli reggeva Giovani e altre novelle Novella
5 MortoF | starnutire; e, allora, egli, ripreso dalla sua impazienza, le 6 MortoF | settimane. Vittorio aveva ripreso i freschi vigori della giovinezza. 7 MortoF | E la vita triviale aveva ripreso la madre. Forse, la tresca L'incalco Atto, scena
8 , , 1| quelli che non esistono più.~ripreso dalla sua violenza~E tu 9 , , 1| Ma c’è chi non dice così!~ripreso dalla sua agitazione~Perchè 10 , , 2| più incerta!~ ~Virgilio~ripreso dalla sua inquietudine~E Il podere Capitolo
11 9 | capire a rovescio; per essere ripreso e rimproverato.~Remigio Tre croci Capitolo
12 XI | tardò molto a confessarsi ripreso in mezzo al disordine delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License