L’amore
   Novella
1 Amic | sincerità? Ci voleva molto a rendersi conto che si portava male 2 Stes | sensuale; senza ch'ella volesse rendersi conto che i due giovani 3 Cap | E perciò si proponeva di rendersi più indipendente, liberandosi Gli egoisti Capitolo
4 1| mente; e gli era impossibile rendersi conto d’altro. Quanto più 5 16| Da se stesso non poteva rendersi conto d’essere passato attraverso Giovani e altre novelle Novella
6 MortoF| sincerità? Ci voleva molto a rendersi conto che si portava male 7 MortoF| E perciò si proponeva di rendersi più indipendente, liberandosi Il podere Capitolo
8 6| sua condizione, bisogna rendersi subito conto di quel che 9 11| guardò gli altri, come per rendersi conto del loro animo; e Tre croci Capitolo
10 VII | coscienza. E credette, così, di rendersi meno abbandonato a se stesso. 11 XI | cosa avessero; ma voleva rendersi gradevole e non far pesare 12 XIII | luce. E, al buio, senza rendersi conto che si ammazzava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License