L’amore
   Novella
1 Tev | tremolante, appassionata e secca, nervosa, mi faceva pensare Gli egoisti Capitolo
2 6 | piene invernali, oramai secca, che andava in polvere.~ 3 8 | Carraresi disse, con voce secca:~— Lo sapevo.~Senza riflettere, 4 14 | bacche rosse della siepe secca.~Sul prato, le zanzare, 5 15 | platani, e qualche foglia secca vi cadeva sopra.~Vedeva Con gli occhi chiusi Capitolo
6 13 | spingendolo sotto la buccia secca di una canna, che aveva 7 25 | figlio; che aveva una mano secca con un dito di meno:~     « Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
8 Tac, 030903| della tempesta.~La foglia secca è lo scheletro di un sorriso Il podere Capitolo
9 12 | falciato: il sole la incoce e secca l'erbaccia che c'è rimasta."~" 10 15 | imparare. A ogni fascina secca, che buttavano dentro con Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
11 0309 | dentro un lume quasi rosso; secca e gialla. Non so chi fosse.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License