IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] disprezzassi 2 disprezzo 7 disputavano 1 disse 795 disseccato 1 dissensi 1 dissero 5 | Frequenza [« »] 845 ne 819 quasi 796 senza 795 disse 795 ella 788 meno 784 mio | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze disse |
L’amore
Novella
1 Amor | voltai, e l'avvocato Secci mi disse:~- Lei è innamorato di mia
2 Amor | nuvola nerissima.~Egli mi disse:~- Andiamo in casa sua,
3 Amor | luccicanti.~Il Secci mi disse, tremando:~- Eccola!~Io
4 Tev | avessi chiesto niente, mi disse:~- Io ti dirò perché le
5 Tev | guardare il fiume. Poi, disse:~- Senti: comincia a piovere.~
6 Tev | lo rimise in tasca. Poi, disse:~- Ora andiamo: dev'essere
7 Tev | Venezia, ci lasciammo, mi disse:~- Forse, non vengo più
8 Bagn | eravamo seduti più vicini. Mi disse:~- Che fate qua solo in
9 Bagn | mani sotto le gambe.~Mi disse, pallida e sconvolta:~-
10 Vino | che non sapeva spiegare. Disse al muro: «Abbracciamoci».
11 Vino | Ma quella, senza aprire, disse:~- Ero venuta a prendere
12 Vino | anche loro.~Poi il calzolaio disse:~- Signor Teofilo!~- Sì:
13 Vino | non ci crede.~Gegia, non disse né sì né no; ed egli insisté:~-
14 Gall | signor Demetrio, come offeso, disse:~- È l'umidità: lo sapevo
15 Gall | del signor Demetrio, le disse, sottovoce, con un'aria
16 Gall | parola. Ma la contadina le disse:~- Come! Per colpa di questa
17 Amic | parve perfino finta quando disse:~- Signor Giuseppe, non
18 Amic | occhiata con la moglie, e mi disse:~- Non voglio sapere delle
19 Amic | amicizia...~La signora Gina disse:~- Anche se non ci fossero
20 Amic | pieghe della giubba; e mi disse:~- Piuttosto, son pronto
21 Amic | bene. La signora Gina mi disse:~- L'ascolto anch'io.~-
22 Mar | per farla inciampare. E le disse:~- Lo senti quel che dicono
23 Mar | rosicchiava un ossicino. Mariano disse:~- Mettetevi a sedere.~-
24 Mar | finché ce n'è.~Allora, uno disse:~- La tua moglie è con il
25 Mar | sul serio, e qualcuno gli disse sottovoce, per provocarlo,
26 Mar | brutta cosa.~Allora uno disse, arrabbiato:~- Ecco: non
27 Mar | spinse per le spalle. Ma egli disse:~- Fate piano, perché non
28 Mar | stabilito.~Ad un tratto, uno disse sottovoce:~- Eccoli là:
29 Mar | gli mosse incontro; e gli disse:~- Sono io, non aver paura.~
30 Mar | facendogli la bocca dolce, gli disse:~- Il Rossino. Non ci credi?~
31 Elia | bavero della vestaglia, ella disse:~- Lasciami, perché devo
32 Elia | sigaretta, si voltò e gli disse, con quella falsa dolcezza
33 Elia | sentimento; ed ella gli disse:~- Bisogna che ti ricucia
34 Elia | l'orlo della tasca, poi disse:~- C'è uno strappo. Come
35 Elia | labbra con il tovagliolo, e disse con la voce afflitta che
36 Elia | effetto venne; perché ella gli disse:~- Ecco una cosa di cui
37 Elia | proteggendolo, quasi. Poi, le disse:~- Peccato che né tu né
38 Stes | stessi occhi; e, poi, Felice disse come per fare un confronto
39 Stes | gli strinse una mano e gli disse:~- Un giorno lo saprai.~
40 Stes | con il suo amico.~- Io - disse Raffaello - ho continuato
41 Stes | impallidendo. Raffaello disse:~- Anch'io soffro!~- Come
42 Stes | a ridere. Poi Raffaello disse:~- È meglio parlare d'altro.~-
43 Stes | un poco sommessa.~Felice disse, con un'allegria più nervosa:~-
44 Stes | una scossa di rabbia; e disse sottovoce:~- Era Ines?~-
45 Stes | una mano su gli occhi, e disse:~- Ora mi sembra un'allucinazione.~
46 Stes | stesso tempo. Raffaello disse:~- Ti riesce a capire perché
47 Stes | involontaria. Allora, Raffaello disse:~- Andiamo insieme a casa
48 Vend | mezzo al fieno. Egli non mi disse nulla; né meno quando s'
49 Vend | quanto avessi moglie, ella mi disse che mi amava e che le ero
50 Vend | lagrime mie e sue insieme, mi disse che da bambina un uomo era
51 Vend | si vendicasse peggio, mi disse chi era. I miei occhi non
52 Rob | resto della persona. Poi, disse a voce alta:~- Se volete,
53 Rob | capelvenere. Roberto le disse:~- Perché vuoi andartene?~-
54 Rob | innanzi, alla fontana; e disse a se stesso: «È venuta a
55 Rob | dall'istinto della morte. E disse a se stesso: «Ha ragione
56 Rob | a queste riflessioni, le disse:~- Come sei bella!~Natalia
57 Rob | sopra la bocca; e poi gli disse:~- Tu sei come un ragazzo.
58 Rob | sorrise con amarezza, e le disse:~- Bisognerebbe che tu non
59 Rob | tenere più.~Natalia gli disse, con dolcezza:~- Non ci
60 Rob | fontana della villa. Egli disse:~- Vattene: fai tardi.~Natalia
61 Cap | andò dal compratore e gli disse ch'era ombrosa e che aveva
62 Cap | fosse entrata la terra. Poi disse:~- Vai a lavarteli alla
63 Cap | si riebbe.~Spartaco gli disse:~- Non stare così. Vai a
64 Cap | settimana, la madre gli disse che suo padre aveva stabilito
65 Cap | collegio il direttore gli disse che doveva partire immediatamente
66 Cap | Fissandola a lungo, le disse:~- Perché fai la stupidaggine
Bestie
Par.
67 21 | con le unghie, la mamma mi disse che mi avevano attaccato
68 40 | non mi dette retta. Mi disse: ~- Parliamo d'altro. ~* * *~
69 44 | né meno a offenderla. Mi disse: ~- Vuoi scommettere che
Gli egoisti
Capitolo
70 1 | scriminatura da una parte. Gli disse:~— Guarda quanta forfora
71 1 | Dario stette zitto; poi disse, sorridendo un’altra volta:~—
72 1 | tra un mucchio di carte. Disse a mezza voce:~— Quanto avrei
73 1 | giubba.~Ma il Giachi gli disse:~— Io non ti credo!~— E
74 1 | evitare di sentirla. Gli disse:~— Usciamo prima che sia
75 1 | dimenticato sul tavolino: e disse:~— Possiamo andare.~Allora,
76 1 | Allora, il Gavinai si fermò e disse arrossendo:~— A mangiare
77 2 | mano su la spalla e gli disse:~— Andiamo a casa mia!~Dario
78 3 | resistere al desiderio e disse che aveva da trovare un
79 4 | stordimento della voluttà, egli le disse:~— Stanotte ho lavorato!~
80 4 | s’inumidirono.~Allora le disse scherzando, ma con il dubbio
81 5 | che gli fece piacere. Gli disse:~— Oggi, almeno, non sei
82 5 | aveva sopra il tavolino, disse:~— È venuto a Roma il Carraresi.~
83 5 | rispondergli con violenza, disse:~— Bisogna aspettare il
84 5 | mano su la spalla, e gli disse:~— Ma a te voglio sempre
85 5 | senza più ritegno; e gli disse con un’enfasi burlesca:~—
86 5 | il fazzoletto. Dario gli disse:~— Danne una anche a me.~
87 5 | buona, anzi, affettuosa. Disse:~— Se ti basta una sigaretta
88 6 | sigaretta sotto un piede, e disse:~— Io non credo che a Dio.
89 6 | sedia; alzandosi. Dario gli disse:~— Ma è ancora presto!~—
90 7 | sfaldato.~Albertina, delusa, disse:~— Dove siamo venuti!~—
91 7 | trattenerlo, ed egli le disse:~— Oggi ti amo.~Ma, nello
92 7 | colore.~— Non mi amare! ella disse.~Allora le baciò le mani,
93 8 | Albertina.~Il Carraresi disse, con voce secca:~— Lo sapevo.~
94 8 | tono che aveva preso; e gli disse:~— E, allora, ascolterai
95 8 | sentì subito irritato; e disse sottovoce al Carraresi che
96 8 | perfino di pagare. Dario gli disse:~— Non vedi che tutto è
97 8 | durasse una fatica enorme. E disse:~— Accidenti a quando siamo
98 8 | Carraresi s’era già ripreso, e disse con una gioia feroce:~—
99 8 | un altro suo amico, gli disse:~— Ti ho cercato tutta la
100 9 | tagliava, sparavano.~Dario disse:~— A trent’anni, mi sento
101 11 | lui, dalla sua parte; e disse:~— Non mi vuole anche lei
102 11 | di vederlo lo stesso. Poi disse:~— Perchè me l’ha detto!
103 12 | nero sbiadito. Ma non gli disse subito ch’era un’attrice
104 12 | lasciasse persuadere. Gli disse:~— Ma perchè senti il bisogno
105 12 | rapido di malessere; e gli disse, ironicamente, per fargli
Con gli occhi chiusi
Capitolo
106 1 | Per curarsi, il medico le disse di stare più che poteva
107 2 | sul canapè; alzò le mani e disse:~ «Ecco: l'uncinetto
108 2 | un ferro della sua calza, disse:~ «Ghìsola è giovine,
109 2 | quando fu a letto, gli disse guardandolo:~ «Sono
110 3 | giacchetto dinanzi. Poi disse:~ «Non ve la prendete.
111 3 | essere rimproverata, non disse nulla. Ghìsola ne provò
112 3 | avvenne; ed Orsola, dopo cena, disse a Masa:~ «Ora non c'
113 8 | rise, guardando Masa, che disse: ~ «Più forte».~ «
114 8 | chiaro. Ed egli, guardandolo, disse:~ «Oh, c'è poco trinciato,
115 8 | si avvicinò all'uscio, e disse:~ «Bisogna che vada
116 8 | alla messa a Siena».~ Disse Giacco, con l'aria di chi
117 8 | farsi toccare. Pietro non le disse più niente, non la guardò
118 8 | guardò accigliata.~ Egli disse:~ «Quest'altra volta
119 8 | egli la prese sul serio e disse:~ «Ghìsola, se vuoi,
120 9 | giorno dopo, nessuno gli disse più niente.~ Anna spiegò
121 9 | biondicci, la fronte bassa. Disse a Domenico, con convinzione
122 9 | infilò mezzo sigaro. Poi disse:~ «Vai a comprarmi una
123 9 | gli batteva.~ Domenico disse:~ «Vai, dunque!».~
124 11 | una manata sul collo, e disse:~ «Vieni in campagna
125 11 | avventarglisi addosso; e disse con voce che pareva uno
126 13 | persuaderlo con la bontà, gli disse:~ «Ed io mi adirerò
127 13 | dorso della mano. Pietro disse:~ «Io torno indietro».~ «
128 13 | anche questo, sorrise e disse:~ «Non importa».~
129 13 | vero?".~ Ma Antonio disse a Ghìsola:~ «È possibile
130 13 | stessero troppo insieme, disse con tutta la sua cattiveria:~ «
131 13 | alla prova Pietro, che le disse con la voce strozzata:~ «
132 13 | ridacchiare. Poi, Antonio disse sinceramente, e anche perché
133 16 | passò accanto a lui e gli disse:~ «Perché stai costì
134 17 | collera; e, per giustificarsi, disse:~ «Ho visto che ridevi!».~
135 17 | persistenza uggiosa, le disse ancora:~ «Io non ho
136 18 | doventavano spaventevoli. Ella disse:~ «Parlate!».~ Quelle
137 20 | scendere da letto!». ~ Disse Rebecca.~ A un tratto
138 20 | collere.~ Rebecca gli disse:~ «Povera mamma, voleva
139 20 | sangue.~ Domenico gli disse:~ «Vestiti; tra poco
140 21 | Pietro arrossì, ma disse:~ «Che me ne importa
141 21 | occhio. Domenico si fermò, e disse come tutte le altre volte:~ «
142 21 | Pietro sorrise, e disse:~ «Io? A niente».~ «
143 21 | alcune sterline d'oro; e disse la solita frase, dopo avergli
144 21 | cuocere allo spiedo, gli disse: ~ «Questo è un tordo,
145 21 | smettere di lavorare. E Pietro disse sottovoce:~ «Raccontamene
146 22 | per esagerare il ribrezzo, disse a quell'uomo:~ «Quanto
147 22 | brocca d'acqua, Adele!» disse Carlo avanzandosi da dove
148 22 | a pena gli rispose. Poi disse, quando non poteva più essere
149 23 | incerto e incuriosito, disse poi:~ «Ha mandato anche
150 23 | Non la trova».~ Egli disse soltanto, stizzito:~ «
151 23 | ma, prima di dargliela, disse, tenendola con la mano aperta
152 23 | non volendo rimproveri, disse: ~ «Saremo a tempo a
153 23 | Andò da Masa, e le disse:~ «Fatemi rivedere la
154 24 | paglia, padrone!».~ Disse l'uno dei due uomini che
155 24 | Quanto volete?».~ Disse il trattore, mettendosi
156 24 | Se ci dà bevere!».~ Disse, ridendo, Pipi; che, poi,
157 24 | piena di polvere!». ~ Disse Nosse. E si alzò, appoggiandosi
158 24 | Dunque a peso?».~ Disse il trattore:~ «Non sarà
159 24 | Guarda che muscoli!».~ Disse Pipi, prendendo un braccio
160 24 | Con quelle braccia!».~ Disse Ceccaccio:~ «Fate lesti,
161 24 | chiamò, con un fischio.~ Disse Pipi:~ «Bada se viene
162 24 | È fatta!».~ Disse Ceccaccio, spolverandosi
163 24 | mattoni rotti e di ferracci. Disse:~ «Qui manca una serratura
164 24 | Pipi! Lui ci mercanta!~ Disse, ridendo, Ceccaccio.~ «
165 24 | rientrò nella trattoria. Disse a Pietro, riprendendolo
166 27 | compagni, che ne ridevano, disse che suo padre non aveva
167 28 | il cadavere della bestia, disse agli altri:~ «Noi faremo
168 28 | il ventre con un pugno, e disse:~ «Se mangio dell'altro,
169 29 | grande parlò poco, anzi non disse niente.~ Quando giunsero
170 31 | qui?».~ Ella glielo disse con una disinvoltura che
171 31 | giunto il momento opportuno, disse senza guardarla:~ «Ho
172 31 | vedendo il suo imbarazzo, disse:~ «Potrebbe ascoltare.
173 31 | prima a Giacco e a Masa!". E disse, per timore e per riguardo
174 31 | prima che egli si riavesse, disse ridendo:~ «Mi vuol bene
175 31 | prima di riaddormentarsi, si disse, sempre con gioia, a voce
176 31 | stesse troppo a pensare, gli disse:~ «Che cosa c'è stasera?
177 31 | violette finte; ed egli le disse:~ «Lèvatelo».~ Egli
178 31 | quasi fosse pentita; e disse lesta:~ «Bisogna che
179 31 | Pietro, inebriato, le disse:~ «Me ne ricorderò sempre!». ~
180 31 | venire più oltre». ~ Egli disse: «Torna presto».~ Ed
181 32 | che se n'era accorta, le disse:~ «Perché lo tieni?».~
182 32 | anche della sorella. E le disse:~ «Te ne comprerò uno
183 33 | tornato da Firenze, gli disse ch'era innamorato di Ghìsola
184 35 | scompartimento fu più vuoto egli le disse:~ «Perché non t'alzi
185 35 | nascondere qualche cosa, disse:~ «Fai male: è la tua
186 35 | piatto in mano, si fermò e le disse:~ «A pena che avrò servito
187 35 | per Pietro e per lei. Ma disse anche per farsi intendere
188 35 | di non insistere; e le disse che il giorno dopo le cose
189 35 | della sua collera e gli disse che lo lasciasse divertire,
190 35 | che ci fosse. Rebecca le disse:~ «Per stasera, non
191 35 | tanto che Rosaura non gli disse volentieri:~ «Io salgo
192 35 | Ghìsola».~ Domenico non disse né sì né no; e si volse
193 36 | rimproverare la nipote. Le disse anche:~ «Bisogna che
194 36 | niente da prometterle e disse:~ «Quando egli si sarà
195 38 | rasentando l'aia; mentre Masa disse sottovoce: ~ «Non andate
196 39 | aspettando per baciarla. Poi le disse:~ «Così mi piaci di
197 39 | gonfia di collera.~ Masa disse:~ «Ti senti male? Che
198 40 | di sopra».~ Egli le disse con collera:~ «Chiamala...
199 40 | Ma egli s'inquietò e le disse:~ «Perché mi chiedi
200 40 | togliersi tutta la veste; e gli disse:~ «Lasciami».~ «
201 40 | tutta la sua volontà; e le disse:~ «Non piangere».~
202 40 | le mani sopra le tempie, disse, più remissivo, quasi raccomandandosi,
203 40 | bisogno di tradirmi?».~ E disse la frase con la gola strozzata
204 40 | veder più!».~ Ella gli disse che aveva indovinato; svincolò
205 40 | e la baciò. Ed ella gli disse:~ «Ma tu non ami proprio
206 40 | dunque?».~ Allora ella disse con calma, senza nessun
207 40 | pensare a tornarsene via; e lo disse a Ghìsola. Ma ella, che
208 40 | con un'aria innocente, disse:~ «Ti giuro che tu mi
209 40 | aspettarla o andarsene. Egli le disse, con voce quasi piagnucolosa,
210 40 | pensasse né meno più, non le disse altro, e s'avviò a passi
211 40 | Con la sorella non disse né meno una parola su Pietro.~
212 41 | sera, entrando in casa, disse che sarebbe tornata via
213 42 | baciò, tremando tutto. Ella disse, sorridendo e schermendosi:~ «
214 42 | oziosi.~ La sera ella gli disse, ridendo:~ «Devo andarmene,
215 44 | era da immischiarsene! Gli disse:~ «Non può fare a meno
216 44 | Egli, aspettato un poco, disse:~ «Dammeli».~ «Quanti
217 45 | tutto si dissipasse, le disse:~ «Andiamo via di qui,
218 45 | fine, con grande sforzo, le disse:~ «Voglio restare solo
Giovani e altre novelle
Novella
219 Oster | larga un palmo.~Giulio mi disse sottovoce, dandomi una gomitata:~«
220 Oster | Egli aprì la porticina e disse, ma rivolgendosi ai facchini
221 Oster | andammo a dormire anche noi. Disse Giulio:~«Per far la maestra
222 Pittor | Hai mai pensato tu» gli disse «che noi due, per una ragione
223 Pittor | pezzo di strada zitti, gli disse, sorridendo:~«Perché, dianzi,
224 Pittor | vermiglia.~Don Vincenzo disse, staccando sempre a pezzi
225 Pittor | Tanto.»~Allora il Materozzi disse:~«Perché non suoni mentre
226 Pittor | ripeteva:~«Perché?».~Il prete disse:~«Ora ho già chiuso l'armonio».~«
227 Pittor | riempiti a posta.~Don Vincenzo disse:~«Il prossimo anno dirò
228 Pittor | Il Materozzi, una volta, disse al Bichi:~«Ti ricordi, quel
229 Pittor | da annegarlo. A un tratto disse, ridendo:~«Bichi, vorrei
230 CasaVe | nel mio appartamento, mi disse il terzo che di soprannome
231 CasaVe | E il vero compratore mi disse con impazienza:~«Pochi discorsi:
232 CasaVe | osai chiederlo a lui. Mi disse:~«Il notaio Bianchi... Lo
233 CasaVe | signor Achille, il biondino, disse:~«Ora che ha voluto farci
234 CasaVe | vedere. Piombo, il vecchio, disse:~«Credevo che avremmo fatto
235 CasaVe | ha.» Andò a una parete e disse:~«Domani stesso ci mando
236 CasaVe | aveva insudiciato le dita, disse:~«Ho fatto male a toccarlo!».~
237 CasaVe | serva, una vecchia vedova, disse:~«E il fagotto dei miei
238 CasaVe | dire.~«Ne parleremo fuori.»~Disse il signor Achille:~«Sarebbe
239 CasaVe | volevano altro da me. Il notaio disse:~«E' fatto tutto!».~E mise
240 Miser | appoggiò ad una spalla; e disse:~«Ti dispiace parlar di
241 Miser | facendole toglier le mani. Poi disse, ridendo:~«Non se ne parla».~
242 Miser | porta di camera, egli le disse:~«Dove vai?».~«Manderò,
243 Miser | per rispondere qualcosa, disse:~«Ah, tu hai da vendere
244 Miser | incapace ad andarsene, non le disse né meno una parola. In quel
245 Miser | esciva dalla camera sua, gli disse:~«Perché sei fatto così?».~«
246 Miser | vado in città.»~La matrigna disse qualche altra cosa, a voce
247 Miser | mezza nuda, per cambiarsi, disse:~«Vengo insieme con te».~«
248 Miser | le scale.~La matrigna gli disse:~«Perché tratti male così
249 Giovan | all'altro.~Filiberto gli disse:~«Per venire a mangiare,
250 Giovan | scontento di dover rispondere, disse:~«Lasciami fare. Non mi
251 Giovan | mai aprire bocca. Poi egli disse una bestemmia come se avesse
252 Recita | orecchi. Allora ella gli disse:~«Calepodio, vuol domandare
253 Recita | sporgendosi dalle scale, disse da sé:~«Non l'ho trovato.
254 Recita | ne andasse. Ma ella gli disse:~«Grazie. Almeno che non
255 Matta | fece alzare; e un altro le disse, quasi rimproverandola:~«
256 Figliol | sua figliola... ».~Ed ella disse:~«Babbo, lascialo parlare».~«
257 Figliol | all'uscio di casa. E le disse:~«Ricuci, dove è rotta,
258 Figliol | Ottorino non volesse, lo disse al padre, che, istantaneamente,
259 Amico | benché io non volessi; e disse con una voce che non gli
260 Amico | vedendomi rosso e imbarazzato, disse:~«Fai bene a non desiderare
261 Amico | più con il compasso. Poi disse:~«Sposi quella ragazza?».~«
262 Amico | Egli sembrò meravigliato, e disse:~«Non credevo».~«E perché?»~«
263 Amico | Egli, dandomi la mano, mi disse:~«Ci possiamo vedere la
264 Amico | mia sorella, Violetta, mi disse:~«Gli avevo promesso di
265 MortoF | trovarla con gli occhi. Non disse una parola, però. Aveva
266 MortoF | calesse.»~Egli, allora, disse:~«Perché non me l'avete
267 MortoF | più bevere. A tavola egli disse, balbuziente anche più del
268 MortoF | preoccuparsi delle conseguenze, gli disse: ~«Bevilo! Ti faccia veleno!».~
269 MortoF | così! A me!»~Il ragazzo disse:~«Ha ragione la mamma!».~
270 MortoF | gli venissero?»~Iacopo le disse:~«Questa volta, anche se
271 MortoF | volevano più sapere. Ella disse:~«Io non so perché non ci
272 MortoF | bastoni la mamma!».~Dele gli disse:~«Stai zitto! Non ci pensare!».~«
273 MortoF | dosso la camicia.~Minello disse alla moglie:~«Fallo alzare.
274 MortoF | vederlo. Allora, la donna disse al figliolo:~«Esci. Vai
275 MortoF | seguitava a piangere. Minello disse come per incolparla:~«Egli
276 MortoF | in mano; aspettando. Egli disse, sghignazzando e strizzando
277 MortoF | non ci fossi.~La Francese disse, aggiustandosi una calza:~«
278 MortoF | più grossi sono i miei!» disse Eva, ridendo.~«Io» disse
279 MortoF | disse Eva, ridendo.~«Io» disse Fanny «non ho niente che
280 MortoF | qualche anno, ho smesso.»~«Io» disse Fanny «a casa mia stavo
281 MortoF | stavo tanto volentieri» disse la Francese.~«Io mi ricordo
282 MortoF | mi ricordo di Venezia!» disse Eva.~«Ma voi non vi ricordate
283 MortoF | Fanny scosse la testa, e disse molto seriamente:~«Tutt'
284 MortoF | Se io trovassi uno» disse Lina «che mi portasse via
285 MortoF | zazzera che pareva d'oro; e disse:~«Io ti credo».~«Ecco: tu
286 MortoF | Lina risero forte. Poi Lina disse:~«Perché vuoi vantarti tu?
287 MortoF | Poi, Lina bestemmiò; e disse una parola oscena. Allora
288 MortoF | essere da meno delle altre, disse:~«Io ho girato tutta L'Europa.
289 MortoF | portata in America».~Fanny disse:~«Io non ho mai fatto figlioli.
290 MortoF | prima».~Eva non rideva più e disse:~«Se non ti sentivi forte
291 MortoF | Francese lesse il titolo. Poi disse, con sprezzo:~«Lo conosco
292 MortoF | Domani»~«Anche a me» disse la Francese, sapendo che
293 MortoF | a te.»~«Io ho già sonno» disse Eva; e appoggiò la testa
294 MortoF | prima ad avvedersene, mi disse sorridendo con delicatezza:~«
295 MortoF | dentro, siamo tutte uguali».~Disse la Francese:~«Io non so
296 MortoF | Stamani ho pianto tanto!» disse Fanny.~«Un giorno per ognuna,
297 MortoF | tutta, con un brivido; poi disse:~«Sarebbe meglio tener nascosti
298 MortoF | di sudore freddo.~Amelia disse, con una voluttà che mi
299 MortoF | con un pallore bellissimo. Disse:~«Perché non me l'ha detto
300 MortoF | vedere così sconvolta, mi disse:~«Ora, vada».~Io le sorrisi
301 MortoF | quasi di mala voglia, mi disse:~«Di là, tu non lo sai,
302 MortoF | appigliandosi al letto; poi mi disse:~«Povero angelo! Non vedi
303 MortoF | alla classe precedente, mi disse:~«T'hanno rimesso con me?».~
304 MortoF | Mutti, senza tenerne conto, disse ancora:~«Se ti tengono vicino
305 MortoF | perdonato per niente; e mi disse:~«Se tu fiati, ho in tasca
306 MortoF | banco; e, quando il Mutti disse a quel modo, si mise a ridere
307 MortoF | tasche piene di spaghi, disse:~«Fuori mi voglio divertire,
308 MortoF | della penna con i denti, mi disse:~«Tuo padre è un ladro!».~
309 MortoF | devo voltare?»~Il Pallucci disse, ridendo:~«Ha da reggersi
310 MortoF | sempre torto».~«E' vero!» disse il Pallucci smettendo istantaneamente
311 MortoF | canzonettaccia.~Il Pallucci mi disse:~«E io glielo farò sapere
312 MortoF | incontrai per il Corso, e mi disse:~«Perché non andiamo insieme
313 MortoF | non insistesse. Allora, mi disse:~«Avevo da parlarti di noi».~
314 MortoF | anche sopra la testa, mi disse:~«L'avverto che da domani
315 MortoF | avesse visto, ma egli mi disse che non se ne ricordava.
316 MortoF | d'avere la ragazza. Egli disse, accendendo il sigaro:~«
317 MortoF | in casa dei principi?».~Disse un altro:~«Non mi pare che,
318 MortoF | tutte le dita aperte; e disse:~«Bisogna che fino da domani
319 MortoF | una gamba sopra l'altra, e disse:~«E, allora, aiutatemi.
320 MortoF | guance rossette.~Uno gli disse:~«A che pensi?».~Corrado
321 MortoF | trovato!».~Un altro gli disse:~«Indovino quel che hai
322 MortoF | cattivo. Il più vecchio disse: ~«Il tuo cavallo è meglio
323 MortoF | Il buttero si scansò e disse:~«Se vi hanno imbrogliato
324 MortoF | lecci.~Il padre di Pompilia disse a quelli che gli erano attorno,
325 MortoF | prima che si voltasse, gli disse:~«Perché tu pensi che io
326 MortoF | Egli abbassò la testa e disse con dolore:~«Non capisco
327 MortoF | non poteva mentite troppo, disse:~«E se io la volessi sposare,
328 MortoF | offeso, e invece rideva. E disse:~«In quanto alla ragazza,
329 MortoF | poco di rispetto. E gli disse:~«Ma tu credi di parlare
330 MortoF | gliela strinse volentieri e disse:~«Dunque, vedi che io non
331 MortoF | cucina dov'era la serva; e disse al fratello:~«Bada tu che
332 MortoF | meno!~Ma un contadino gli disse:~«Signor Orazio, quando
333 MortoF | colletto in mano; e gli disse:~«Mi s'è rotto il bottone
334 MortoF | accese mezzo sigaro, e gli disse:~«Sei contento che le parli
335 MortoF | dette. Allora Livio gli disse:~«Consegnami tutte le sue
336 MortoF | avvicinandosi con il viso, disse:~«Che calligrafia ha! Dammele».~
337 MortoF | dalla finestra e non gli disse più niente. Aveva paura
338 MortoF | piede, il primo scalino, disse forte perché magari lo sentisse
339 MortoF | dalla sua impazienza, le disse gridando perché sentisse
340 MortoF | a pena poté parlare, gli disse:~«Si accomodi».~Nella sua
341 MortoF | capire se ascoltavano, le disse:~«Vorrei parlare alla signorina
342 MortoF | con gli occhi. Ma ella gli disse:~«Venga con me».~Egli rispose:~«
343 MortoF | lettere: le tirò di tasca e disse:~«Queste sono della signorina».~
344 MortoF | per guardarlo. La signora disse:~«Venga anche lei».~Ma Anita
345 MortoF | Venga anche lei».~Ma Anita disse, con una dolcezza pacata
346 MortoF | era quasi fuori di sé, e disse alla mamma:~«Pensate a mandare
347 MortoF | punisce».~La signora Pierina disse ad Anita:~«Va' tu. Io sono
348 MortoF | ricchissimo.~La figlia gli disse:~«Questo signore è il fratello
349 MortoF | preda a un gran dispiacere. Disse:~«Giacché le cose sono andate
350 MortoF | stava volentieri. Livio gli disse:~«Non è stato possibile
351 MortoF | mano su una spalla e gli disse, benché si sentisse una
352 MortoF | essere rimproverato, e gli disse:~«Le brutte parti tocca
353 MortoF | mandato mai via? Perché mi disse che non avrebbe preso a
354 MortoF | Bisogna legarla più a corto» disse un altro contadino, fermandosi
355 MortoF | allungate.~«Senza paura» disse Andrea.~«Non di me, ma se
356 MortoF | punta del palo.~«Basta» disse il vecchio. «Ora l'ho.»
357 MortoF | gli vuol dare il latte» disse l'altro contadino.~Presero
358 MortoF | mamma.~«Piano, carogna!» disse il vecchio. Però che la
359 MortoF | picchiare. Ha partorito dianzi» disse il vecchio.~E la ciuca parve
360 MortoF | e glielo daremo a bere» disse una delle contadine, che
361 MortoF | come fossi la padrona io» disse la vecchia.~«E chi lo trova
362 MortoF | trova il latte a quest'ora?» disse il vecchio.~«Acqua e farina
363 MortoF | di fave.~«E' lo stesso» disse la terza contadina che si
364 MortoF | ago.~«Io terrò la bocca» disse.~«Che dirà il padrone?»
365 MortoF | che gridi il mio marito» disse Adele.~«Ma se il tuo non
366 MortoF | appoggiato all'uscio.~«Andiamo» disse. «E facciamo per bene.»~
367 MortoF | il padrone».~«Proprio» disse Adele.~E udirono la sonagliera
368 MortoF | ad aprirgli il cancello» disse la vecchia.~Le altre due
369 MortoF | stanghe.~La vecchia gli disse:~«E' nato».~«Ah, finalmente!
370 MortoF | Anche aspettavamo lei» disse Adele.~«Me? O da voi non
371 MortoF | così a corto?»~«Giovanni» disse la vecchia.~«E' stupido
372 MortoF | lavare per bene la ciuca» disse il padrone. «E voi venite
373 MortoF | Enrico aveva aperta. Il quale disse:~«Non vuole lavarla?».~«
374 MortoF | Tanto meglio.»~Giovanni disse:~«Ma le pastoie ci sono?
375 MortoF | Trovatele, ci devono essere» disse il padrone,impaziente.~Le
376 MortoF | Portatela qua, al sole» disse il padrone.~Enrico aveva
377 MortoF | Ci vorrebbe il latte» disse il padrone «ma proverò con
378 MortoF | chiamare il veterinaro» disse Caterina.~«Se ne intende
379 MortoF | Morirà di fame, così» disse uno dei contadini.~«E dove
380 MortoF | Qui... qui...»~Enrico disse:~«Padrone, noi torniamo
381 MortoF | sapeva che cosa provvedere. Disse alla contadina che lasciasse
382 MortoF | sopra una pietra. ~La donna disse:~«E' colpa tua, vedi?».~
383 MortoF | via.»~«Oh! Che cosa dite?» disse Beppa. «Fate un solo viaggio!»~«
384 MortoF | le mani.~«E' già freddo» disse.~Beppa, che lo aveva osservato,
385 MortoF | desse il latte. ~Il castrino disse:~«E' inutile. Sono bestie
386 MortoF | dov'è?»~«Deve venire ora» disse Beppa. «Abbiamo mandato
387 MortoF | tasca il pane avanzatole, e disse:~«Proviamo a ridargli questa
388 MortoF | le spalle. E la vecchia disse:~«Ma che cosa dice?».~Il
389 MortoF | fissò. Ed allora Andrea disse.~«Povera bestia! Dove la
390 MortoF | qui fuori con il ciuchino» disse il padrone, con lentezza.~«
391 MortoF | esclamò Enrico.~«E' freddo» disse Giovanni. «Ma faccia quel
392 MortoF | a morire. Perché muore!» disse Andrea.~«Madonna benedetta!»
393 MortoF | che era anche incerto.~Poi disse:~«Portate il mangime a lei».~«
394 MortoF | lucentezza gialla.~Il padrone disse:~«Lasciatelo lì. Copritelo
395 MortoF | Andate a prenderlo, Giovanni» disse Enrico.~«Vai tu, che hai
396 MortoF | Stanotte farà freddo» disse Andrea.~Il padrone scosse
397 MortoF | figlio.~Ad un tratto egli disse.~«Vattene, mamma. Voglio
398 MortoF | voluto andare altrove. Egli disse, malvagiamente:~«Perché
399 MortoF | Ma, come una volta ella disse al marito di cambiare la
400 MortoF | segnò. Una delle vecchie disse:~«L'avevo il presentimento
401 MortoF | fece avvicinare. Emilia gli disse:~«Vada a chiamare il babbo!».~«
402 MortoF | Sbottonatele il vestito» disse un uomo, un avventore della
403 MortoF | E un guanciale sotto!» disse un altro.~«E' una convulsione?»~«
404 MortoF | moglie del girovago gli disse:~«Padroncino, ha fatto una
405 MortoF | E la moglie sua rise e disse alla padrona della trattoria:~«
406 MortoF | piedi».~«E' una vitaccia!» disse il padrone, abbassando la
407 MortoF | dormire all'aria aperta?» disse un'altra volta la donna,
408 MortoF | arrossì.~«Portami il cacio» disse alla bambina.~Ella si alzò,
409 MortoF | si volse alla matrigna e disse:~«Io ho soltanto una camicia...
410 MortoF | Come mi può bastare?» disse Pietro che aveva un languore
411 MortoF | E lo sguardo di Pietro disse tutto.~«Sì: finché vivo
412 MortoF | guizzò dalla stanza.~«Già,» disse Pietro «finché ti confonderai
413 MortoF | urlante. ~«Mascalzone sei tu!» disse Pietro.~«Io? Io...» gridava
414 MortoF | mi sfuggiva. Una volta mi disse:~«Io non ci credevo! L'ho
415 MortoF | supposizione; arrossì e mi disse con grande affetto:~«Bisogna
416 MortoF | rileggerle un’altra volta; e disse:~«Signor Stacchini, noi
417 MortoF | tasca. Poi il figliolo gli disse:~«Babbo, che hai?».~«Niente!»~
418 MortoF | dal procuratore e perché. Disse, come per giustificarsi:~«
419 MortoF | su la testa del figliolo, disse:~«Giuro su di lui che non
420 MortoF | lo vide di ritorno, gli disse:~«David, perché te la prendi
421 MortoF | pizzicagnolo, lisciandosi i baffi, disse:~«Qualche persona di mezzo
422 MortoF | parve perfino finta quando disse:~«Signor Giuseppe, non possiamo
423 MortoF | occhiata con la moglie, e mi disse:~«Non voglio sapere delle
424 MortoF | amicizia…»~La signora Gina disse:~«Anche se non ci fossero
425 MortoF | pieghe della giubba; e mi disse:~«Piuttosto, son pronto
426 MortoF | bene. La signora Gina mi disse:~«L’ascolto anch’io».~«Da
427 MortoF | andò dal compratore e gli disse ch’era ombrosa e che aveva
428 MortoF | fosse entrata la terra. Poi disse:~«Vai a lavarteli alla pompa!».~«
429 MortoF | si riebbe.~Spartaco gli disse:~«Non stare così. Vai a
430 MortoF | settimana, la madre gli disse che suo padre aveva stabilito
431 MortoF | collegio, il direttore gli disse che doveva partire immediatamente
432 MortoF | Fissandola a lungo, le disse:~«Perché fai la stupidaggine
433 MortoF | paura della moglie, e non le disse niente; aspettando che lo
434 MortoF | guance goffe di lardo rosso, disse, con una voce che pareva
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
435 1, 300303| scuola, e quando mi vide, disse:~– Che hai? Ti senti male?
436 2, 130607| con i modi più ributtanti disse: – Che diritto hai tu del
437 2, 130607| Anche egli (beato lui) disse che ero un cretino e che
438 2, 230707| padre. I primi due giorni mi disse di sì, forse senza riflettere
439 2, 230707| fui mandato via; perché mi disse averla regalata. (E può
440 2, 230707| la moglie. Al podere mi disse:~– Che cerchi qui?~– Niente.
441 2, 220108| farabuttata del padre mio. Disse, ieri, al T. che non doveva
442 2, 220108| a quello della stazione disse aver già pagato il T. Se
443 2, 100408| ti riscrivo quel che mi disse la padrona della trattoria
444 Tac, 040903| sorvegliante mi toccò nel braccio e disse: «Scenderemo nella sala
445 Tac, 040903| Il sorvegliante non mi disse più nulla. Però, a un certo
Il podere
Capitolo
446 1 | Non mi riconosci?"~Dinda disse sottovoce:~"Lo lasci stare,
447 1 | badò a quel rimprovero; e disse, sebbene sapesse che non
448 1 | riavvicinò al capezzale, e disse al padre:~"Tornerò domattina."~
449 1 | guardatolo appena, gli disse, come se non ce lo volesse:~"
450 1 | Bianconi si voltò a dietro, e disse a Remigio:~"Venga a vedere.
451 1 | metà della stanza accanto, disse a Dinda che veniva dalla
452 1 | chiazzati di rosso scuro. Luigia disse:~"Ha arsione. Guarda che
453 2 | uscire dalla stalla; e gli disse:~"Bisogna dare subito lo
454 2 | entro la tazza.~La matrigna disse a Ilda, picchiandole il
455 2 | sorrise e andò via. Luigia gli disse:~"Quando credi di sistemare
456 3 | non arrivava a frugarci, disse:~"Guardaci da te!"~Il formaggio,
457 3 | matrigna alzò la voce; e gli disse:~"Io non ne so niente: bada
458 3 | dorso della sedia. Ella gli disse:~"Non c'è bisogno che tu
459 4 | di quel che si trattava, disse, disfacendo tra le dita
460 4 | d'imbarazzo. E, perciò, disse:~"Siccome non tengo conto
461 4 | Ella, rifletté un poco e disse:~"Mi promise trenta lire
462 5 | sul cuore palpitante; e disse, provando un certo piacere:~"
463 5 | un poco a pensare; poi, disse:~"Non capisco perché anche
464 5 | insignificanti.~Alla matrigna non disse nulla dei due processi,
465 6 | voglia di ridere. Poi, gli disse, un giorno:~"Del resto,
466 6 | notarili in carta bollata, disse una volta:~"Per un'eredità
467 6 | una parola per un'altra, disse asciugandosi il sudore freddo
468 6 | leggere dentro i suoi occhi, disse tutto allegro:~"Siamo d'
469 6 | foglio di carta bollata; e disse, sempre con la stessa voce:~"
470 6 | avrebbe mal disposto, gli disse:~"Tutto va proprio bene,
471 6 | risero; e lo scritturale disse:~"Io non ci voglio mettere
472 6 | imbarazzato che si vergognava, disse:~"Ne parleremo quest'altra
473 6 | mano su la fronte; e, poi, disse più affabile che poteva:~"
474 6 | Pollastri si alzò; e gli disse, accarezzandolo sotto il
475 7 | mano su la spalla e gli disse:~"Padroncino, se vuol guadagnare,
476 7 | battutoselo su le ginocchia gli disse:~"Mi permetta che io le
477 7 | Ella riabbassò la testa e disse sottovoce:~"Fai come vuoi:
478 7 | Remigio, voltatosi a lei, le disse:~"E forse, non sa che dovrò
479 8 | vecchia conoscenza; e gli disse:~"Ho avuto incarico di parlarle
480 8 | zozza su per il naso, gli disse:~"Non vuol darmi retta?
481 8 | Remigio non capiva, gli disse:~"Ci ho sempre il burro
482 8 | scritturale, Giangio, gli disse:~"Per quell'operazione al
483 9 | ironica e ghignando, gli disse:~"Speriamo che possa pagare
484 9 | aveva sentito tutto; e gli disse:~"Perché ci s'inquieta così?
485 9 | compromettersi con Berto, non gli disse più niente; tanto più che,
486 10 | fabbro e il droghiere; e disse al Pollastri, dopo aver
487 11 | di noi?"~Ma Lorenzo gli disse:~"Voi state al vostro posto!
488 11 | bisogno di difenderci."~"Io" disse Moscino "ne mangiai una
489 11 | Io ci rimango di stucco!" disse Tordo, stringendo un'altra
490 11 | zerbino a passeggio, gli disse:~"Ho da consegnarle questa
491 11 | bollata che teneva in mano; e disse:~"Allora, scrivo nella citazione: "
492 11 | impallidirsi, e salì in casa. Lo disse alla matrigna che gli rispose
493 12 | inventario era fatto. Il Lenzi disse:~"Come ho mangiato bene,
494 12 | insalata.~"Brava Dinda!" disse, dalla finestra, Luigia.
495 12 | Berto tirava via; e glielo disse. Il contadino lo guardò
496 12 | Se continua a piovere," disse Picciòlo a Remigio, "quest'
497 12 | e due le braccia; e gli disse:~"Che fa qui, padroncino?
498 12 | alla Casuccia. Picciòlo gli disse:~"Non pensa a pigliare moglie?"~"
499 12 | gli prese una mano e gli disse:~"Io le voglio bene."~Remigio
500 12 | Dinda lo guardò ridendo; poi disse al marito:~"Farà quel che