1-500 | 501-795
(segue) Il podere
    Capitolo
501 12 | Dinda scosse la testa e disse al marito:~"Quando vedi 502 12 | pulirla con le dita. Poi, gli disse:~"Se fosse vivo ancora suo 503 13 | non udisse nessuno e poi disse:~"Avrà da regolare i conti 504 13 | perché la vedeva rallegrarsi, disse:~"Eh, né meno io lo posso 505 13 | spighe del granoturco; e disse a Cecchina:~"Non venite 506 13 | poi, accese un sigaro e disse:~"Io da testimonio non posso 507 13 | voltò da un'altra parte; e disse:~"Fui io che avvertii Remigio."~ 508 13 | rovinata. Il dottore le disse:~"Resti qui."~La ragazza 509 13 | palpitava il cuore, e non disse né sì né no. Allora, il 510 13 | Ella, quasi senza voce, gli disse:~"Sa che m'ha mandato via 511 14 | stoppacci.~Salì in casa e lo disse alla matrigna; che, senza 512 14 | rimedio!"~Egli, allora, disse a Ilda:~"Va' via, tu!"~E 513 14 | e tornò via. Remigio lo disse alla matrigna; che stette 514 14 | scale lesto lesto, e non gli disse né meno niente. Remigio, 515 14 | Carletti, detto Chiocciolino, disse presso a poco lo stesso; 516 14 | dovesse avere il denaro; e disse che quei testimoni non potevano 517 14 | altro argomento decisivo, disse che accondiscendeva tanto 518 15 | quasi sgomenta, Remigio le disse che infornasse prima lei. 519 15 | rotatoie in mano. Picciòlo disse:~"Il padrone dorme ancora. 520 15 | Facciamoci dal fontone" disse Berto.~Tutti andarono da 521 15 | l'impaziente. Tordo gli disse:~"Attento alle dita!"~"Gliel' 522 15 | questa è grazia di Dio!" disse Picciòlo.~E si segnò, mentre 523 16 | arrabbiava, e il Neretti gli disse:~"Bada di non fare il caparbio. 524 16 | fosse infastidito e gli disse:~"Insomma, le cose andranno 525 16 | da sé con la Cappuccini, disse facendosi serio:~"Tu non 526 16 | osato rispondergli male. Poi disse:~"Ora, vattene: ho da fare 527 16 | andava malvolentieri, gli disse:~"Mio caro! Io ti consiglio 528 16 | prese sotto il braccio e gli disse:~"L'accompagno un poco, 529 16 | quella sua ritrosìa. E gli disse:~"Non si vergogna mica a 530 16 | riprese sotto il braccio e gli disse:~"O lei voglia o no, io 531 16 | più essere sgarbato; e gli disse, benché con rincrescimento:~" 532 16 | mani dalla giubba e gli disse:~"Mi dispiace, ma non ce 533 16 | Non mi ricordo chi me lo disse."~"Lo sanno anche altre 534 16 | al cancello, si fermò e disse:~"Badi che io son fatto 535 17 | sapeva contenersi. E gli disse:~"Ho saputo che vende la 536 17 | in casa."~Allora, Bùbbolo disse:~"Ecco, ora che siamo soli, 537 17 | allora, rise. Ma Bùbbolo gli disse serio:~"Badi, sa: glieli 538 17 | casa; e la matrigna gli disse, mostrandogli una busta 539 17 | malavoglia; il contadino gli disse:~"Badi che lei, prima di 540 17 | portava nessun rispetto; poi, disse, maliziosamente:~"Meglio 541 17 | restò a bocca aperta e disse alla bambina:~"Questa volta 542 17 | ti taglino le mani."~Poi disse, come tra sé, a voce alta:~" 543 17 | Allora, Remigio entrò; e disse:~"Anche Berto, dianzi, m' 544 17 | avrebbe detto a me."~Poi, disse alla bambina:~"Butta i pezzetti 545 17 | obbedì; allora, la matrigna disse:~"Qui, si vive nella menzogna; 546 17 | Quanto ci vuole!" Perciò disse al figliastro:~"Tu, piuttosto, 547 17 | matrigna doventò pallida; e disse, quasi senza voce:~"Se non 548 18 | a parlarci insieme. Poi, disse:~"L'uomo non è mai contento!"~" 549 18 | Tordo sospirò, e Berto disse:~"Quando sarò morto, chi 550 18 | cappello nero su gli occhi, e disse:~"Non posso sentire né meno 551 18 | un torto!". E a Moscino disse:~"O che avrà quell'uomo?"~ 552 18 | videro dalla finestra. Giulia disse, andando ad aprirgli:~"Mi 553 18 | allegri. Giulia, allora, disse:~"Il processo mi va bene!"~" 554 18 | cuore!"~Giulia la guardò e disse:~"Povera zia! Se non avessi 555 18 | per tutti i versi. Tossì e disse:~"Dammela: le insegno a 556 18 | le accennò con un dito, e disse:~"Paiono vere!"~"Quando 557 18 | scioccolò le mani insieme; e disse:~"Non ce n'ho più!"~"Oh, 558 18 | decisione risoluta e gioconda, disse:~"Domenica mattina, li porto."~ 559 18 | mise un dito alle labbra e disse:~"Chi camperà, vedrà."~Giulia 560 19 | onore."~Il venditore gli disse:~"Qui ce ne sono trenta, 561 19 | bastone sul petto. E gli disse:~"Scegli, t'ho detto. Per 562 19 | restò soprapensiero, e poi disse:~"Quanto hai detto che vuoi?"~" 563 19 | perché camminasse. Tordo disse:~"Avete comprato un capretto?"~ 564 19 | fianchi, e Picciòlo gli disse:~"Vieni con me nella stalla: 565 19 | quegli scherzi; e a suo padre disse:~"Voi siete fatto apposta 566 19 | trascinò verso il paiolo.~Disse il contadino:~"Tutto sta 567 20 | sarebbe finito."~Giulia disse, battendosi le nocche sul 568 20 | una contentezza simile; e disse:~"Domani ho da fare parecchio; 569 20 | sospirò e arrossì; poi, disse:~"Mi ha detto la zia che 570 20 | strada che ci penso!"~Giulia disse:~"Se dobbiamo cominciare 571 20 | sbaglieremo."~Ciambella disse:~"Allora facciamo un brindisi!"~ 572 20 | girando la testa. Giulia disse perfino:~"Li avessi io, 573 20 | testimoniare nel processo! Allora, disse:~"Sono poche!"~Le due donne 574 20 | Saremo a tempo."~E la sera disse al tipografo:~"Sai che la 575 20 | restarono un momento soli, disse, impacciato di non trovare 576 20 | tenne la bocca chiusa, e gli disse che non voleva.~Il giorno 577 20 | significare questo rinvio. Poi, disse:~"Non mi piace affatto! 578 20 | appoggiò la testa alla sedia e disse:~"Il mondo è troppo cattivo! 579 20 | l'accompagnò a casa. Ella disse:~"Mi pare impossibile che 580 20 | sorreggendola su per le scale, le disse tra due baci:~"Tu non sei 581 21 | che volesse fare.~Berto lo disse a Remigio; quasi rimproverandolo, 582 21 | come tossiva. Picciòlo gli disse:~"Scommetto che non è niente: 583 21 | perché leccava anche la fune!~Disse Lorenzo:~"Proviamo a dargli 584 21 | parlare di nascosto. Gli disse, dietro il muro della parata:~" 585 21 | Berto, tornò nella stalla, e disse a Picciòlo:~"Un'altra volta, 586 21 | accagliato per fare il cacio; e disse:~"È meglio che io non le 587 21 | Ci trovò Berto, che gli disse:~"Ho sentito come vi ha 588 21 | si sentisse male. Luigia disse a Remigio:~"Perché hai trattato 589 21 | che doventò di bragia; e disse a Remigio:~"Non la devi 590 21 | Allora, la matrigna gli disse:~"Senti: tu hai capito come 591 22 | ritrovato ad altri incendi, disse:~"Leviamo tutto quel che 592 22 | foglie secche su l'aia. Disse Picciòlo:~"Che non entri 593 22 | appoggiato al fratello. Picciòlo disse:~"Questa è stata una disgrazia 594 22 | non parlare, e Picciòlo disse a Luigia che singhiozzava:~" 595 22 | si mosse dalla parata e disse:"~"Andate in casa."~Picciòlo 596 22 | più sonno!"~Remigio gli disse, con dolcezza:~"Non importa: 597 22 | Andrò anch'io."~Luigia gli disse:~"Non chiudo la porta."~ 598 22 | A giorno fatto, Luigia disse a Remigio che avvertisse 599 23 | Entrarono, e il Neretti gli disse immediatamente:~"Ho capito: 600 23 | unta; e tossiva sempre. Le disse, con la sua voce in falsetto:~" 601 23 | in mezzo?"~"Né meno io" disse Remigio.~"Di lei" rispose 602 23 | il Neretti?"~La matrigna disse:~"Non lo interrompere. Lascialo 603 23 | commossa, ringraziandolo, gli disse:~"Ora che hai fatto il tuo 604 23 | desiderato parlare d'altro, e disse:~"Non bisogna scoraggiarsi!"~ 605 23 | accettare. Quando fu seduto, disse alla moglie e alla cognata:~" 606 23 | entrata?"~Una delle due donne disse:~"Qui, noi abbiamo guadagnato, 607 23 | diecimila lire."~L'altra disse:~"È vero! È vero!"~Ma Remigio 608 24 | attraventò il cappello. Remigio disse:~"Povera bestia!"~"Se fosse 609 24 | gatti non li posso patire."~Disse Picciòlo:~"Anche loro hanno 610 24 | braccia. Picciòlo, allora, disse ai suoi figlioli:~"Perché 611 24 | Berto non s'era mosso; e disse, scotendo la testa:~"Vecchio 612 24 | a una manica. E Remigio disse a Moscino, che riportava 613 24 | Ilda esciva di cantina, gli disse:~"Perché lei si lascia mettere 614 24 | Remigio, per scusarsi, disse:~"È meglio che io non lo 615 24 | non aveva sonno. Tordo gli disse:~"Lo sente come piange una 616 24 | mastichìo molle. Picciòlo gli disse:~"Ha fatto bene a venire 617 24 | dall'importanza della cosa, disse:~"Io scommetto che figlia 618 24 | faceva il vitello. Tordo disse:~"Mi pare che il vitellino 619 24 | fuori una zampa. Lorenzo disse:~"Bisogna tirare noi il 620 24 | lo sforzo.~Picciòlo gli disse:~"Attento di andare a tempo 621 24 | vivo di certo!"~Lorenzo disse:~"Badate che questa vacca, 622 24 | stava più fermo. Remigio disse:~"Sfortunato come me non 623 24 | Pare un destino."~Tordo disse:~"Speriamo che l'altra vacca, 624 24 | piangere insieme con lei; e disse:~"Vorrei sapere perché tutto 625 24 | dispiaceva. Allora, Lorenzo disse:~"Bisognerà sotterrarlo 626 24 | C'era anche Berto, che disse a voce alta; perché fosse 627 24 | perché se n'andasse.~Lorenzo disse:~"Quando vien la sera, il 628 24 | assalariati su per le scale, le disse quasi sottovoce:~"Sarà per 629 24 | con la faccia scomposta; e disse a voce alta:~"Perché mi 630 25 | sua contentezza. Egli le disse:~"Che Giulia riesca a farsi 631 25 | alla Porta Romana, Bùbbolo disse:~"Vuol vedere come fa anche 632 25 | Remigio e di Bùbbolo; che disse:~"Ora, quando arriviamo 633 25 | che era arrabbiato, gli disse, con violenza:~"Il presidente 634 25 | si fece affabile; e gli disse, sorridendo:~"Se tutti i 635 25 | una ragione bastante, gli disse:~"Ma io ti sono amico!"~ 636 25 | vedendolo così avvilito, gli disse con una chiarezza che poteva 637 25 | voltati di !"~Remigio disse:~"Non voglio né meno io. 638 25 | taceva. Allora Luigia gli disse:~"E se io acconsento anche 639 25 | infilandosi la giubba, disse a Remigio:~"E lei perché 640 25 | la sua indecisione, gli disse un'altra volta:~"Venga con 641 25 | male della insistenza, gli disse parlando lentamente; per 642 26 | impegno.~"Anche perché" egli disse "il mio conto lo dovrà pagare 643 26 | Neretti in strada, e gli disse:~"Mi meraviglio che tu non 644 26 | lunedì mattina, Remigio gli disse di prendere l'accetta e 645 26 | spezzasse. Cecchina gli disse:~ ~"Non andare tu: digli 646 26 | guardarlo in faccia, e non gli disse altro. Si mise a sedere, 647 26 | e, quando lo vide, gli disse:~"Possiamo andare."~Si guardava Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
648 0202 | di far bene. Mio padre mi disse:~— Tu ci scriverai almeno 649 0202 | minore di me e dell’altro, disse:~— Ti manderemo qualche 650 0202 | aver finito una pietanza, disse:~— All’impiego, metterai 651 0202 | sopra i piatti. Mio padre disse:~— Voi fate silenzio, e Tre croci Capitolo
652 I | la firma su la cambiale e disse:~- Bada anche tu se ti pare 653 I | spalle e non rispose. Giulio disse, con una specie di ammirazione 654 I | c'era.~Il Valentini gli disse:~- Bella vita, sempre a 655 I | confidenze; e, fregatesi le mani, disse:~- Vino e ponci! Ma i ponci 656 II | signor Valentini; ed egli disse a Giulio:~- Che voleva quel 657 II | strinse un braccio e gli disse, dopo aver fatto scricchiare 658 II | domando mai io a te?~Niccolò disse:~- Hai ragione!~- Tu stai 659 II | avesse irritato. Giulio gli disse:~- È lui che ti vuol mandare.~- 660 II | uscio; e Niccolò, allora, disse:~- Purché tu ti spicci; 661 II | lenti su la carta sugante, disse:~- Con la cambiale d'oggi, 662 II | tenerezza; ma il fratello gli disse:~- Non mi guardare!~- Quelle 663 II | scosse la testa; e, poi, disse:~- Non so come facciamo 664 II | amor proprio. Il Nisard gli disse:~- Per fortuna ella ha guadagnato 665 II | le frutta comprate. Egli disse, allegro:~- Ora, ci manca 666 II | rispondeva male.~Allora, Giulio disse:~- La tavola bene apparecchiata 667 II | braccia; e, sorridendo, disse che si rassegnava a credergli. 668 II | impiegati. Allora, egli disse, con dolcezza:~- Posso chiudere!~ 669 III | per un paio d'ore. Niccolò disse:~- Non mi parlate, perché 670 III | sensuale e acre. Il Corsali disse a Giulio:~- Aspetterò che 671 III | li vide così cambiarsi, disse con rammarico afflitto e 672 III | mignolo su la cassapanca; poi, disse, sbadigliando:~- Mi duole 673 III | Niccolò fece una risata, e disse:~- Io vorrei trovarmi la 674 III | Niccolò, sì.~Allora, Niccolò disse a Giulio:~- Consiglialo 675 III | aveva voglia di ridere, disse:~- Fatemi il piacere di 676 III | pezzetti se potesse!~Giulio disse:~- Non è vero!~- Tu lo scusi 677 III | ed escì.~Allora, Niccolò disse:~- Bisogna metterci riparo! 678 III | il Corsali, accortosene, disse perché fossero tranquilli:~- 679 III | imbarazzata. Il Corsali disse:~- Pochi minuti fa, eravate 680 IV | contegno tenere. E Niccolò disse:~- Giulio, dàgli una sedia!~- 681 IV | starnutire.~Il cavaliere disse a Giulio:~- Venga con me: 682 IV | con i margini dorati; e disse:~- Vede: io, per non dimenticare 683 IV | poteva più. E il cavaliere disse a Niccolò:~- Abbiamo fatto 684 IV | cammino perfino io!~Giulio disse:~- Noi abbiamo tutti e tre 685 IV | per vantarmene...~Niccolò disse con la sua voce robusta, 686 IV | dolcezza che gli repugnava, disse:~- Il cavaliere non intendeva 687 IV | Nicchioli fu soddisfatto, e disse:~- Nessuno... più di me... 688 IV | Niccolò riescì a ridere e gli disse:~- Lo sa come io sono lunatico!~ 689 IV | Quando se ne andò, Giulio disse:~- Oh, finalmente respiriamo!~ 690 IV | pericolo di leticare. E disse:~- Che vi ha detto? Non 691 IV | fosse riescito a truffarle, disse:~- Il cavaliere parla sempre 692 V | salotto, per esser soli, gli disse ancora:~- Io andrò, oggi, 693 V | pena egli se ne accorse, le disse:~- Ti prego di smettere 694 V | andò difilato a bottega e disse a Niccolò:~- Mi pare che 695 V | gli raccontarono tutto, disse:~- Siamo rovinati! Non c' 696 V | ad ascoltare.~Ma Niccolò disse:~- Oggi, prima di metterci 697 V | donna di servizio. E le disse:~- Siamo tutti e tre sorpresi 698 V | prudente.~Giulio non le disse nulla, perché si vergognava.~ 699 V | ridicolo e piacevole.~Giulio disse:~- Ora, è troppo!~Chiarina 700 V | meno, tra i denti. Enrico disse ancora:~- Che tu sei il 701 V | vuoi ascoltare...~Giulio disse:~- Non prendiamo le inezie 702 V | allontanandola con una spinta, disse:~- Queste confidenze non 703 VI | pensavano a niente; e la zia disse loro:~- Non camminate troppo, 704 VI | croce e il suo desiderio; e disse:~- La zia vorrà riposarsi!~- 705 VI | giunse, trenfiando. Lola le disse, prendendola a braccetto:~- 706 VI | donne la guardassero.~- Io - disse Modesta ricordandosi un' 707 VI | del suo sentimento; e le disse:~- Non è facile, anche per 708 VII | lungo con Niccolò, e gli disse:~- Tu che sei tanto affezionato, 709 VII | sia proprio adatto?~Poi disse con violenza, alzandosi 710 VII | modeste.~Il giovine, esaltato, disse senza riflettere:~- Ah, 711 VII | lenti fra le dita. Poi, disse:~- E ora?~Ma entrò Costanzo 712 VII | abbastanza di quell'argomento, e disse:~- Ero venuto per sapere 713 VII | domanda di Chiarina - gli disse Giulio.~- Lo sapevo. E perciò 714 VII | mutava subito nella voce, gli disse:~- Non c'è da far caso più 715 VII | ragliata, a più riprese, e disse:~- Non so perché i quadri 716 VII | gli occhi.~Il cavaliere disse tutto festoso:~- Ho incontrato 717 VII | cassapanca. Allora, Enrico disse:~- Io, invece di prendere 718 VIII | scemarla d'un quinto. Egli disse:~- Giulio, tu che hai fatto 719 VIII | Niccolò nella strada, gli disse:~- Lo sapevo che quel menno 720 VIII | fino alla mezzanotte. E disse ai suoi amici:~- È una bella 721 VIII | mazzo chiuso in mano; e disse:~- Voi credete ch'io faccia 722 VIII | meno del Perugino, egli disse:~- Io sono del suo parere! 723 VIII | flauto stonato. Giulio gli disse:~- Che ti salta in testa?~ 724 VIII | voglio alludere.~Il Corsali disse:~- Ho capito! È una delle 725 VIII | nascondere la sua ira.~Il Corsali disse:~- Ho capito! C'è qualche 726 VIII | Corsali, credendo di far bene, disse:~- Ormai nella vostra bottega 727 VIII | gli era caduto di bocca, disse al fratello:~- Io vorrei 728 VIII | Sbagliate tutti e due.~Niccolò disse al Nisard:~- Mi faccia la 729 VIII | voleva stare zitto; ma, poi, disse:~- Lo vede come mi trattano? 730 VIII | troppo sotto a lui, gli disse, con uno sgarbo che non 731 VIII | inverosimile. Il Nisard disse con sdegno affettuoso:~- 732 IX | voglia di burlare. Egli disse:~- Ma! Non bisogna mai stare 733 IX | diffidavano anche di lui. Egli si disse, vergognandosi di questa 734 IX | più alto di quel che era, disse:~- Vendiamo la libreria 735 IX | tutto, baciò le nipoti e disse alla moglie:~- Modesta, 736 IX | credette che burlasse; e gli disse, facetamente, sebbene non 737 IX | a ciancicarsi le unghie, disse:~- Io prenderei quelli che 738 IX | un poco dimenticato, gli disse:~- Lasciami respirare!~- 739 IX | anche lui. Ma Giulio gli disse, accorato:~- Questa volta 740 IX | Giulio se ne accorse e gli disse:~- Vai a fare una bella 741 IX | una specie di grugnito; e disse un'imprecazione con una 742 IX | dovette riposarsi. Niccolò gli disse:~- Io solo, che t'ho sentito 743 IX | biascicò senza rispondere; poi, disse:~- Domani è domenica: vogliamo 744 X | dalle mura.~Il cavaliere disse:~- Si volti a vedere com' 745 X | vanitosa e saccente, gli disse:~- Domani avrei bisogno 746 X | robe da mangiare. A casa disse giubilando, per vantarsi:~- 747 XI | orologio dal taschino, e disse:~- Oh, a presentare la cambiale, 748 XI | preparandogli un risolino. Ma Giulio disse, con una dolcezza rassegnata:~- 749 XI | altre parole.~Allora, Enrico disse, con una certa vivacità 750 XI | smettere.~Niccolò si drizzò e disse a Giulio, andando alla scrivania:~- 751 XI | cambiale: ci vado io.~Enrico disse:~- Aspetta! Riflettiamo, 752 XI | sé, su gli occhi. Enrico disse:~- O quel mascalzone del 753 XI | Giulio si fece di porpora, e disse:~- Glie ne parlai ieri.~ 754 XI | altre due volte.~Enrico gli disse:~- Smetti. Non senti come 755 XI | esservi utile...~Enrico disse, come se si rivolgesse ai 756 XI | nessuno avrebbe contraddetto, disse ad Enrico:~- Vai a prenderla!~ 757 XI | tremavano un poco le mani, disse:~- Prima è meglio ch'io 758 XI | sigaretta; e, fumatala mezza, disse:~- Ora sono in ordine!~Si 759 XI | Come fu escito, Giulio disse:~- Domani sapremo se la 760 XI | allora si rifece animo; e disse cose strampalate: - Ci penserò 761 XII | E, per essere il primo, disse tutto a Modesta; che cominciò 762 XII | in deliquio. Il Nicchioli disse a Niccolò, senz'essere sicuro 763 XII | prima di escire anche lui, disse:~- Più tardi tornerò!~Allora 764 XII | Giulio, aprendo gli occhi, disse:~- Che m'è accaduto? Mi 765 XII | Niccolò glie le dette, e gli disse:~- Bisogna che tu sia più 766 XII | facendoci fallire!~Giulio disse:~- Mi pare di sentirmi male.~ 767 XII | già influito sul fratello, disse:~- Per me, sono contento 768 XII | contatto di una misericordia. Disse a Niccolò:~- Io invidio 769 XII | la febbre!~Allora, Giulio disse:~- Ho detto... una cosa 770 XII | non erano i primi. Poi, disse quasi allegro, benché con 771 XII | a un certo punto, Giulio disse:~- Senti come puzzano queste 772 XII | maliziosi, alle finestre, disse:~- Se mi lasciassero entrare 773 XII | bagnava con le lacrime, disse a Giulio:~- Levamela tu 774 XII | non lo lasciassero più. Ma disse loro che andassero a prendere 775 XII | stato Enrico.~Niccolò gli disse:~- Hai visto che sentimento 776 XII | risolutamente, si alzò. E le disse, con una specie di autorità 777 XII | era vero; e, alla fine, disse che anche a parlarne non 778 XII | sbadigliando.~A tavola, disse:~- Il peggio sarà che non 779 XIII | La mattina, Giulio si disse: “No; non mi lascerò illudere. 780 XIII | rapidamente compunto. Egli disse:~- Ma che disgrazia! Come 781 XIII | muricciolo della Fortezza. Gli disse:~- Venga a vedere come, 782 XIII | fosse troppo forte. Giulio disse:~- Ci sarei stato per sempre!~- 783 XIII | bocca; e, ridacchiando, disse:~- Capisco! Capisco!~Ma 784 XIII | trovarsi più a disagio, disse che doveva lasciarlo, per 785 XIII | osava più toccarla. Egli disse: “La lascerò qui per sempre. 786 XIV | bianco e luccicante.~Niccolò disse:~- Io non mi reggo più in 787 XIV | lire; e, a tavola, Niccolò disse al fratello:~- Io mi son 788 XIV | cattiveria, trovò giusto quel che disse il marito; ed Enrico tentò 789 XIV | nessuna idea in capo, gli disse:~- Prestami, almeno, un 790 XV | collo, pieni di lendini, e disse:~- Comincio a credere che 791 XV | volete niente da me.~Uno gli disse:~- Tieni: piglia questa 792 XV | arricciava la bocca, gli disse:~- Non mi riconosci? Pochi 793 XV | rassicurato del tutto, gli disse:~- Aspettami un momento: 794 XV | fischiò al becchino; e disse a Enrico:~- La fossa è quella.~- 795 XV | raccattava le potature, disse a quelli con lui:~- Se io


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License