1-500 | 501-782
(segue) Novale
    Parte, Lett. (GG.MM.AA)
501 2, 100707| domanda di volerti vedere ora. Ed ho avuto un impeto di 502 2, 170707| Ma che cosa non farei?~Ed ora? Forse, siamo sulla via 503 2, 230707| innanzi con un ideale, cui ora tu nutri. E ciò non dobbiamo 504 2, 280707| Ora ti lascio Ma mi avviene 505 2, 080807| che l’altre mattine. Ma ora sono uscito al sole, e mi 506 2, 190807| preoccupare te. Ma lo farò...~Per ora è proprio come questo tempo. 507 2, 280807| se no ti picchio anch’io!~Ora s’è decisa ad andarsene. 508 2, 290807| fuori il mio amore.~Ma tutto ora s’è scancellato. Io t’amo 509 2, 290807| in me gli affetti umani. Ora m’addolora e m’impaurisce 510 2, 290807| forse, ch’io non rientri ora in questo stato di formazione. 511 2, 290807| minestra, che è già fredda.~Ora m’attira anche il vino, 512 2, 030907| telegrafico...~Dopo tre quarti d’ora ho trascritto, con un solo 513 2, 030907| e che solo per una mezz’ora gli amministrassi le aziende ( 514 2, 120907| mio io che si agita. Tu ora anche capisci come io ho 515 2, 120907| questa fiamma di forze. Tu ora sai come le migliori tue 516 2, 120907| mi mancava? Dove tendevo ora? Ma a nessun luogo. Io non 517 2, 120907| quella. Entra in camera ora. Perché non l’uccido? Perché 518 2, 120907| cosa di quel che provo io ora? Emma t’ha fatto star male. 519 2, 120907| questo stato mentale, tu ora capisci come sono rivenuto 520 2, 150907| dopo esser stato circa un’ora sdraiato su l’aia in pieno 521 2, 150907| granoturco...~(Anche di ciò, ora non ho maggiore chiarezza).~ 522 2, 150907| Potrei darti un dolore ora? Ieri sera ero per piangere.~ 523 2, 150907| noi.~Molte volte, anche ora, tu, non sei una persona. 524 2, 160907| E così è per te.~Torno ora dalla stazione ove non sono 525 2, 170907| dopo aver persa quasi un’ora a disegnarglielo.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 526 2, 170907| mi avvenne a Firenze. Ma ora non ne scrivo...~Quando 527 2, 240907| ti scrissi: «Scrivimi». Ora ricordo di averti parlato 528 2, 240907| manifestarmi l’affetto.~Ora capisco che tu hai altrettante 529 2, 011007| tue lettere soltanto un’ora al giorno, da dividersi 530 2, 011007| della mia vita. Io penso ora a te come all’unica mia 531 2, 031007| completo. Ma per me, anche ora è così.~ 532 2, 101007| oggi una risposta, perché ora è il tempo della vendemmia... 533 2, 181007| trovavo in te quel che trovo ora. E m’imposi, non senza sforzo, 534 2, 201007| se mi sono sbagliato.~E ora noi continuiamo nella nostra 535 2, 251007| tu fossi malinconica come ora... non vi sarebbe nessuna 536 2, 261007| c’è poco da parlare.~Ora viene il padrone a rifare 537 2, 261007| chiamano?... accidenti... ora non mi viene in mente... 538 2, 261007| pigionale.~Dopo tre quarti d’ora che aspetto la risposta, 539 2, 261007| Farò quello che posso.~– Ora mi mandi subito mezza lira, 540 2, 271007| Prima di adorarti come ora, era individuale nel mio 541 2, 271007| era distribuita a me. Ed ora io trasfiguro la tua carne 542 2, 271007| quale non provenga da te.~Ora mi sono spiegato. E tu hai 543 2, 111107| se io non ti conoscessi, ora starei un’altra volta in 544 2, 271107| Io non ho avuto niente. Ora m’informo.~ 545 2, 071207| si discute. Perdona me, ora.~ 546 2, 201207| il filo che tu mi porgi.~(Ora ho sorriso. È venuta Iolanda 547 2, 231207| provi la stessa sensazione.~Ora avevo interrotto un poco. 548 2, 301207| Sono in Biblioteca da un’ora. Ma capisco che se voglio 549 2, 010108| allontanare dal Rettore, che ora è vescovo a Montalcino, 550 2, 010108| vista di tutto. E anche ora che scrivo ho presente quella 551 2, 010108| addossata. Ed ho ricevuto ora qualche cosa, che somiglia 552 2, 010108| nemmeno imaginare l’affetto di ora.~È necessario però che tu 553 2, 010108| tanto; e leggendo Dante ora sento quella nuova volontà. 554 2, 010108| senza ch’io t’avessi amata. Ora sento tutto il tuo affetto! 555 2, 010108| me durante tutta la mezz’ora. Mi sembravano vivi. Mi 556 2, 010108| dannato che cade in giù! Ora lo taglia! E tutti gli altri 557 2, 040108| quel che so discretamente.~Ora non scrivo per mancanza 558 2, 050308| stazione da un quarto d’ora, e, finché non arriva il 559 2, 050308| posso scrivere oltre per ora, perché c’è una confusione 560 2, 050308| Passano continuamente treni.~Ora ho scritto una cartolina 561 2, 070308| dell’avvenire economico. Per ora quest’impiego ci la possibilità 562 2, 080308| una scappatina di una mezz’ora. Vedrò e... non pagherò 563 2, 100308| agli esami di passaggio. Ora non mi preoccupo per l’arte. 564 2, 280308| 28 marzo 1908.~È mezz’ora che aspetto di finire di 565 2, 280308| portalettere, che in quest’ora scarica i pacchi alla stazione. 566 2, 280308| si arrossano gli occhi. Ora è scoppiata a piangere... 567 2, 110408| dovevo provare una volta.~Ora che sono uscito di casa 568 2, 160308| marzo 1908.~Dalle venti ad ora, che è la mezza dell’una, 569 2, 200308| già fatto il suo effetto. Ora sto male. A volte, anche 570 2, 200308| cancello della stazione. Ma ora trovo che non era possibile.~ 571 2, 210408| Ora sono certo finalmente dei 572 2, 230408| scriverti. Mi sembra da un’ora all’altra possa andare a 573 2, 230408| Ora rimane a vedere se questo 574 2, 250408| una buona notizia!». Ed ora mi sono messo qui nel suo 575 2, 020508| la mia vita senza di te. Ora è come un sonno. E so che 576 2, 050508| sposarci. Con i denari d’ora posso pensare alle spese 577 2, 050508| detto che non può darmi per ora di più, e che è peggiorato 578 2, 050508| Ora rassomiglio a quando, ragazzo, 579 2, 090508| imposizioni. (Quantunque, né meno ora pensi ch’io m’impongo. Mi 580 2, 110508| guanciale della felicità. Ora sento che posso riposarmi.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 581 Tac, 030903| Allora dico:~– Ci dica a che ora è solito cenare ché noi 582 Tac, 030903| noi mangiamo a qualunque ora.~E il prete:~– Intanto verranno 583 Tac, 040903| orecchio. L’operaio guarda ora me ora il sorvegliante, 584 Tac, 040903| L’operaio guarda ora me ora il sorvegliante, tenendosi Il podere Capitolo
585 1 | quasi sempre rassegnato, era ora doventato febbrile.~Non 586 1 | voluto chiamare il medico; e, ora, lo curavano per forza, 587 2 | dico bene."~"Dove sei stato ora?"~"Dove sono stato? A governare 588 2 | gli rincresceva, proprio ora quando avrebbe voluto non 589 3 | III.~ ~All'ora del pranzo, Luigia mandò 590 4 | Giacomo, tanto per vendicarsi, ora gli capitava proprio l'occasione 591 5 | tu non sciatti il denaro. Ora, vattene; e torna domani; 592 5 | dal Neretti; quantunque ora fosse avvocato, ed egli 593 5 | dato importanza a cose che ora gli parevano insignificanti.~ 594 6 | irreconciliabili; proponendo egli, ora all'uno ora all'altro, accomodamenti 595 6 | proponendo egli, ora all'uno ora all'altro, accomodamenti 596 6 | con la vedova, durato un'ora, lire venti".~Faceva la 597 6 | sanno, meglio di me, che per ora non conosco né meno quanto 598 7 | rubare l'uva; e le siepi ora avevano i getti nuovi.~Da 599 8 | posso fare il suo nome, per ora. Ma lo saprà quando sarà 600 8 | retta a me, la venda subito. Ora che non ci sono altri compratori 601 8 | La sua fierezza violenta, ora, era esasperata; ed egli 602 9 | e mortificato, diceva:~"Ora non venga a rifarsela con 603 9 | padre."~"Domani? Facciamoli ora i conti! È tanto che io 604 9 | Solo! Era solo! A quell'ora, a Campiglia, s'accendevano 605 11 | Le anatre, accovacciate, ora guardavano l'acqua.~Egli 606 11 | rispose rossa in viso:~"Ora lei si vuol vendicare, perché 607 12 | vetturini, quando era l'ora del caldo, e nei campi non 608 12 | era andato giù da una mezz'ora, ma ci si vedeva bene lo 609 13 | sarà né meno un quarto d'ora."~"Grazie: mi farebbe male, 610 13 | quando cominciano a soffrire. Ora, lui, si crederebbe di fare 611 13 | minestra e lesso!"~"Che fa ora?"~"Sto in casa con la zia."~" 612 13 | era stato un discolo; e, ora, per quanto avesse diritto 613 14 | dire!"~Pensava al marito, e ora invece le cose andavano 614 14 | Ci andrò dopo mangiato: ora, sono stanco."~"Richiama 615 14 | interrogatorio."~"A che ora?"~"Alle nove: si faccia 616 14 | del Casato. Dopo una mezz'ora giunse il Neretti, con una 617 14 | avvenuto quando ci pensava, ora anche lei gli pareva buona 618 15 | con lui.~"Sarai a tempo! Ora ti darebbero torto."~"Non 619 15 | cominciasse.~I contadini, ora, per non perdere troppo 620 16 | rispondergli male. Poi disse:~"Ora, vattene: ho da fare per 621 16 | sempre allo stesso punto. Ora, vattene! T'ho già fatto 622 16 | qui a tua disposizione."~"Ora verrà anche la querela di 623 16 | che gli voleva parlare, ma ora non poté fare a meno di 624 16 | ho detto soltanto a voi, ora!"~Chiocciolino si fermò 625 16 | E anch'io l'ho odiato. Ora sarebbe bene che io e lei, 626 16 | dugento lire! Me ne dia, per ora, cento sole! Io le farò 627 16 | fatto chiacchierare fino ad ora con lei? Io sono abituato 628 16 | nel campo. Chiocciolino, ora, aveva alzato la voce sempre 629 17 | Allora, Bùbbolo disse:~"Ecco, ora che siamo soli, mi dica 630 17 | che le riportano giuste... Ora, è troppo tempo che sento 631 17 | andare d'accordo con me, ora che l'avvocato è per mettere 632 17 | d'una serva dal marito, ora anche lei aveva un avvocato 633 18 | grandi feste da per tutto; e, ora, invece, è silenzio da per 634 18 | costì all'ombra del fico? Ora vengo anch'io. Questa creta 635 18 | tratto rinforzavano; i prati ora erano più scuri e ora più 636 18 | prati ora erano più scuri e ora più chiari; qualche volta 637 18 | dalla sua faccia; perché ora sta meglio."~"Oh, prima 638 18 | Quando le comprai, sì! Ora, sono sciupate dalla polvere."~" 639 18 | d'andarsene. Ma, né meno ora egli parlava. Ad un tratto, 640 18 | quel che mi volete dire!"~"Ora, parlando con lei, m'è andato 641 18 | voce che faceva capire che ora erano entrati nel discorso 642 19 | schiamazzo incomprensibile. Ora si sentivano i campani in 643 19 | campani sparsi per la fiera, e ora se ne sentiva uno e ora 644 19 | ora se ne sentiva uno e ora un altro, sempre eguali 645 19 | Scegli, t'ho detto. Per ora, i migliori non li ho condotti. 646 19 | calda, non si riconosce più. Ora è stanco! Certo, se gli 647 19 | la lingua.~"Tra una mezz'ora, si scalda un'altra volta 648 20 | sedere e gli domandò se ora si sentiva bene; perché, 649 20 | non aveva mai passato un'ora con una contentezza simile; 650 20 | Se dobbiamo cominciare da ora, io sono contenta! Benché, 651 20 | cipressi stavano fermi.~Né meno ora si presero a braccetto. 652 20 | né meno i guanti in mano: ora gliene cadeva uno e ora 653 20 | ora gliene cadeva uno e ora un altro. Il Crestai, attento, 654 20 | pena! Come mi sento male! Ora sto anche peggio! Non credevo 655 21 | fagioli incannucciati; perché, ora che li annaffiavano, bisognava 656 21 | Picciòlo.~Remigio, però, ora, come gli avveniva tutte 657 21 | arato, e la terra pulita; ora, invece, cominciavano da 658 22 | la punta di un dito.~Un'ora dopo la mezzanotte, fu destato 659 22 | bruciasse; tanto, qualche ora innanzi, l'aveva guardata 660 22 | lasciassero in pace, le promise:~"Ora vengo."~Ma restò su l'aia.~ 661 22 | Stette almeno un quarto d'ora; poi accese un altro fiammifero 662 23 | Come mi consigli tu."~"Ora mando Giangio a comprare 663 23 | d'accordo?"~"Abbastanza. Ora devo firmare al suo avvocato, 664 23 | da nessuno.~Quando fu l'ora di andare a Siena, trovò 665 23 | escirono, ebbero una mezz'ora di sentimenti e di propositi 666 23 | ringraziandolo, gli disse:~"Ora che hai fatto il tuo dovere, 667 23 | Lei si avvii; io tra un'ora sarò a casa. E ceneremo."~" 668 23 | tonno alla Coroncina; dove, ora, ce l'hanno buono."~Egli 669 23 | capito. Il Centini riprese:~"Ora, lei, mi dica la verità: 670 23 | fatti, ma il podere come va ora? Va sempre male?"~Remigio 671 23 | martoriavano; e rispose:~"Ora, sono più contento."~Il 672 24 | Se fosse mio, a quest'ora, gli avrei tirato una fucilata: 673 24 | provocato, e rispose:~"Io, per ora, sono più giovane che vecchio; 674 24 | farà bene. È stato, fin ad ora, sempre nella stalla."~Benché 675 24 | botte."~"Ci pensa lei?"~"Sì: ora chiamerò Picciòlo, ad aiutarmi."~ 676 24 | Badate che questa vacca, ora che ci penso, ha figliato 677 24 | qui?"~"Se lo portate fuori ora, c'è caso che qualcuno di 678 24 | inevitabile:~"Bada che io, fino ad ora, ti ho sempre sopportato."~ 679 25 | Remigio salì sul calesse.~"Oh, ora, ha avuto giudizio! Lo vuol 680 25 | di Bùbbolo; che disse:~"Ora, quando arriviamo alla stalla, 681 25 | mio studio, tra una mezz'ora."~"Lo sai da te che io non 682 25 | accontentò:~"Torna tra una mezz'ora allo studio. Ci penseremo 683 25 | importato nulla. Anch'egli, ora, poteva morire, e nessuno 684 25 | innalzavano sempre di più. Ora, sentiva la sua miseria!~ 685 25 | anche il mio conto cresce. Ora, vai a casa e non perdere 686 25 | fossero né meno i muri!"~"Ora siamo soli, e possiamo parlare 687 26 | accetta su la nuca.~ ~Qualche ora dopo, venne una grandinata.~ Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
688 0202 | prossima partenza di Leopoldo.~Ora mi domando perché ho mangiato 689 0302 | abbozzo che vive dentro di me.~Ora, in vece, sento il sapore 690 0302 | sono il nuovo impiegato. E, ora, dovrei scrivere ad Attilia; 691 0303 | smetterà mai.~Dopo mezz’ora, posso lavorare. Ma i registri 692 0306 | che m’hanno detto proprio ora:~Dina Calamai. Anche Sparagio 693 0307 | facchini stanno un quarto d’ora con il cappello in mano.~ 694 0307 | quando gli hanno detto che ora è la mia padrona di casa, 695 0307 | destare sospetti, a che ora stanno insieme, e me lo 696 0307 | potrà restare né meno un’ora. Anche per lei, caro signor 697 0307 | sparlare di me con tutti! Ora che potrei farvi del male, 698 0309 | esisto io o le cose che ora ho dinanzi agli occhi. E 699 0316 | mi scrive la sua amica, ora sono imbarazzato di riceverle 700 0317 | aver lavorato un quarto d’ora, mi domanda:~— Mi scrivi 701 0318 | Allora tutte quelle cose che ora ci sono inutili, e che una 702 0318 | non pensavo né meno più, ora le riveda tanto bene!~Per 703 0318 | non lo riconosco, anzi. (Ora è bene che pianga un poco, 704 0319 | essere sano. E, perciò, ora che è morto, non l’amo più 705 0319 | fatto fare un figlio. E ora non la guarda né meno!~Io 706 0327 | decidere, benché proprio ora abbia impostato una lettera 707 0405 | tu; io ho sudato fino ad ora, a contare i mattoni.~Ella 708 0409 | riposare quasi ogni quarto d’ora. I miei occhi s’attaccano 709 0416 | Némora dove sarà a quest’ora? Negli stabilimenti industriali, 710 0418 | ho pianto quasi una mezz’ora. Quando sono stato sicuro Tre croci Capitolo
711 I | Ma che vuoi? Io, fino all'ora di mangiare, dormo!~- Volevo 712 I | bottega chi ci bada?~- A quest'ora, non viene nessun imbecille 713 I | Sarà a spasso, a quest'ora! Dove vuoi che sia? Lo sai 714 I | sia? Lo sai che a quest'ora ha sempre bisogno di fare 715 I | restava simpatico a tutti.~- Ora, quando torna Giulio, che 716 II | Soltanto dopo una mezz'ora, Giulio, che s'era seduto 717 II | prima delle firme false. Ora si sentiva, sempre di più, 718 II | sta insieme qualche mezz'ora con un ricco. Non avrebbe 719 II | guadagnato in altri tempi, e ora ha i denari per vivere!~ 720 II | Egli disse, allegro:~- Ora, ci manca il gorgonzola! 721 II | abbiamo avvezzata male.~Egli ora era impaziente di essere 722 II | Sono stato intelligente. Ora, è finita. Ho quarant'anni, 723 II | Lei non mi crede né meno ora!~Il Nisard allargò le braccia; 724 III | disteso su la sedia, guardando ora il fratello e ora l'amico, 725 III | guardando ora il fratello e ora l'amico, con gli occhi luccicanti 726 III | mise a singhiozzare.~- E, ora, perché piangi?~- Non ne 727 IV | avesse latte sufficiente. Ora, era giunto all'infiammazione 728 IV | distinti, quasi signorili; ed ora si rassegnava male a portare 729 IV | ascoltarlo per quasi una mezz'ora. Quando se ne andò, Giulio 730 IV | con le chiacchiere! Io, ora, se mi date i soldi, vado 731 V | Per farsi portare qualche ora a spasso, le sue nipoti 732 V | una celia!~- Mi minacci? Ora non potrai dire più d'essere 733 V | rispetto, da buon cognato, ma ora glie lo farei scontare.~- 734 V | piacevole.~Giulio disse:~- Ora, è troppo!~Chiarina e Lola 735 VI | gialleggiante di licheni.~Ora, i muri della strada erano 736 VI | qualche avemaria. Anche ora, si sentivano preoccupate 737 VII | avesse un intento morale, ed ora gliene capitava l'occasione!~ 738 VII | bambine, perché ti rifiuti ora di prendere sul serio la 739 VII | le dita. Poi, disse:~- E ora?~Ma entrò Costanzo Nisard 740 VII | quel che interessa me.~- Ora, guarderemo se lo troviamo!~- 741 VII | ragguardò in viso, ridendo; e ora, il suo riso era tranquillo, 742 VII | cercare per la campagna! Ora il governo ha fatto inventariare 743 VII | riescì dicendo:~- Tra un'ora... lei saprà con precisione 744 VII | che sono esciti, a quest'ora, per vedersi!... Oh, ecco 745 VIII | essere sempre diffidente.~Ora che s'avvicinava la scadenza 746 VIII | padrone della bettola stava, ora, attento a tre che bestemmiavano 747 VIII | pareva di avere agito bene. Ora, finalmente, s'era fatto 748 VIII | Stanno già a tavola.~- Ora vengo subito anch'io.~Ed, 749 IX | moglie gli domandò:~- E, ora, dove te ne vai?~Ella e 750 IX | vuoi credere!~- Fino ad ora, la fortuna ci ha sempre 751 IX | ha sempre assistito!~- Ed ora ci ha lasciato.~- Vuol dire 752 IX | galantuomo e leale come ora! Mi sembra di non avere 753 IX | stima; e io gli rispondo che ora faccio a meno di qualunque 754 IX | sparisca alla chetichella. Ora, stiamo zitti perché entra 755 X | di guardare. Aspettando l'ora dell'appuntamento s'era 756 X | sembrava giusta ed opportuna. Ora m'accorgo che posso esser 757 X | possibilità negative, che ora filtravano anche nel suo 758 XI | loro collera. Anche Giulio, ora, era più spigliato; e, quando 759 XI | fumatala mezza, disse:~- Ora sono in ordine!~Si strinse 760 XI | perdere più tempo! C'è mezz'ora soltanto! Alzati da sedere!~ 761 XI | avesse forza. Si sentiva, ora, come un convalescente; 762 XI | Siamo galantuomini, per ora!~Anche Giulio allora si 763 XII | mattina, pianse per più di un'ora, zitto zitto; e poté assopirsi 764 XII | cosa qualunque. Piuttosto, ora dovremo andare a casa; e 765 XII | pentire. Nondimeno, per ora, sembrava capace di qualunque 766 XII | lasciali stare quanti sono. Ora chiudiamo, e andiamo a casa. 767 XII | come abbiamo fatto fino ad ora! Il resto, poi, non conta 768 XIII | giacché non mi sento per ora nessun male che mi possa 769 XIII | quale ho creduto fino ad ora; e non rimpiangevo niente. 770 XIII | irriconoscibile per i sentimenti che ora gli si vedevano. Poi aggiunse:~- 771 XIII | Venga a vedere come, a quest'ora, i colori sono più belli 772 XIII | non capivo.~- Ci tornerà, ora, da sé?~- Chi lo sa? Oggi 773 XIII | Bastava che restassi una mezz'ora solo e non avessi niente 774 XIII | erano sempre attaccati. Ora, anche il desiderio di morire 775 XIV | alle dita! Faccio pietà! Ora ho anche l'uremia nervosa 776 XV | farabutto di mio fratello! Ora voglio vedere stesa la sua 777 XV | verso di fartela passare. Ora, vattene! Bada se raccapezzi 778 XV | quadrilatero più vecchio, che ora per ordine del municipio 779 XV | sicuro di non sbagliare. Ora che cosa fai?~- Ho voluto 780 XV | poteva più.~Ma a Modesta, che ora campicchiava con le trine 781 XV | stanno male tutti e due; ora. Bisogna pensare alle loro 782 XV | rispondeva con la voce velata:~- Ora basta! Vattene!~Modesta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License