Con gli occhi chiusi
   Capitolo
1 24| Intanto mandi via noi. Ci paghi». ~     Erano due giovini. 2 24| confusamente.~     «Dunque, paghi noi; ce ne andremo». ~     « 3 24| dianzi?» ~     «È vero. Ci paghi».~     «Eccovi sei lire. Il podere Capitolo
4 8| assolutamente necessario che mi paghi."~Il droghiere, come tutti 5 9| Perché ci s'inquieta così? Lo paghi, e si faccia rispettare."~" 6 16| ostinato "bisogna che lei mi paghi quei due maiali. Se non 7 17| bisogna stare attenti che ci paghi il salario! Perché, a quel 8 23| essere capace a nulla.~"Me lo paghi al prezzo che c'è quest' Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
9 0303| egli mi dice:~— Se non gli paghi da bere, non smetterà mai.~ 10 0306| Drago ha ragione che io gli paghi bere.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License