L’amore
   Novella
1 Camp | alla bocca, i fiaschi del «Chianti». L'Abramich mi guardava 2 Camp | terra che ricopriva il «Chianti» al fresco, la dava sempre 3 Camp | rimpiangessimo di non avere più il «Chianti», si buttava giù a litri. 4 Vino | levava l'olio a un fiasco di Chianti, e si sedeva con dignità Con gli occhi chiusi Capitolo
5 23 | falcino indicò le colline del Chianti.~     «Scrisse due mesi 6 37 | Mentre, su i poggi neri del Chianti, i lampi apparivano e sparivano Giovani e altre novelle Novella
7 MortoF | bassi, da dietro i poggi del Chianti.~ ~I periodo di villeggiatura Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
8 1, 300303| casa – in un paesetto del Chianti – e che se ne andò a servizio.~ Il podere Capitolo
9 18 | venir via, dalla parte del Chianti tonò. C'erano, , nuvole Tre croci Capitolo
10 I | delle migliori tenute del Chianti un vino che, se lo bevesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License