Gli egoisti
  Capitolo
1 5 | che tu voglia fare la voce ironica.~Allora, il Carraresi rise Con gli occhi chiusi Capitolo
2 24 | occhi del padre un'ostilità ironica, non si provava né meno Giovani e altre novelle Novella
3 Pittor | Egli aveva una gentilezza ironica, e il prete la pigliava 4 MortoF | Lo salutò, con affabilità ironica e forzata; arrossendo.~« Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
5 2, 270107| al contrario, che tu sia ironica con me. E basterebbe che 6 2, 270107| cosa? Dimmelo. Ti credo ironica; che tu sappia ch’io son Il podere Capitolo
7 9 | Allora Berto, con un'astuzia ironica e ghignando, gli disse:~" 8 12 | Pollastri era di una gentilezza ironica, mentre il Lenzi guardava 9 14 | scrutarlo; con una diffidenza ironica, che lo fece intimidire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License