Con gli occhi chiusi
  Capitolo
1 20| restato a pagare il conto dal droghiere».~     «Correte subito a 2 26| farla esaminare prima al droghiere, poi al mercante e al barbiere; 3 35| a sfogarsi dal suo amico droghiere: un figliolo non doveva 4 35| ora che era giovine. Ma il droghiere rise della sua collera e Il podere Capitolo
5 5| annate, il carraio due, il droghiere aveva da riscuotere ottocento 6 8| assiepati lungo le case.~Il droghiere che aveva mandato il conto 7 8| necessario che mi paghi."~Il droghiere, come tutti quelli delle 8 8| tutti.~Remigio rassicurò il droghiere, giurandogli che avrebbe 9 10| carraio, il fabbro e il droghiere; e disse al Pollastri, dopo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License