Con gli occhi chiusi
  Capitolo
1 11 | montatoio; poi, prendendo lo slancio, con le mani attaccate al L'incalco Atto, scena
2 , , 1 | devi dire.~ ~Silvia~con slancio~Hai ragione. Te lo dirò.~ 3 , , 2 | anche la mamma.~ ~Guido~con slancio~Ti crederò.~ ~Silvia~tentandolo~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
4 1, 290103| Leone Tolstoi, che in uno slancio potente del suo genio ha 5 2, 070407| di non aver più questo slancio spirituale.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 6 2, 110208| provo io. Hai lo stesso slancio in un infinito raggiante. 7 2, 090308| aumentare il desiderio e lo slancio. Vorrei farti ricopiare Tre croci Capitolo
8 I | a correre, prendendo lo slancio; e tornò a dietro, rincantucciandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License