Con gli occhi chiusi
  Capitolo
1 34 | simile alla luce d'una lanterna, che illumini soltanto Giovani e altre novelle Novella
2 MortoF | di luce che veniva da una lanterna, che egli non riescì a capire 3 MortoF | lavori. Giovanni accese una lanterna e andò nella stalla. Andrea, 4 MortoF | luce, che pigliava dalla lanterna di vetri verdognoli, era Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
5 2, 150607| esseri sono le figure di una lanterna, illuminata da essa.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 6 2, 280308| e si approssima ad una lanterna di ferrovieri che è accanto 7 Tac, 040903| in uno dei suoi buchi. La lanterna, a gas acetilene, mi tremava 8 Tac, 040903| uscire esito e guardo la mia lanterna. Il caldo è insopportabile;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License