IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] occasionale 1 occasione 13 occasioni 6 occhi 607 occhiaie 3 occhiali 22 occhiata 51 | Frequenza [« »] 644 ad 641 tutti 631 essere 607 occhi 605 te 603 mai 592 né | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze occhi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L’amore Novella
1 Camp | noi le seguivamo con gli occhi e con una voglia matta d' 2 Camp | chiudere a poco a poco gli occhi e di chinare la testa grave 3 Camp | volta, aprendo sì e no gli occhi, vedevamo i branchi delle 4 Camp | curiosare. Le bufale, con gli occhi neri e acuti, avevano un' 5 Camp | dove eravamo noi.~Con gli occhi sempre intontiti, guardavo 6 Camp | risedeva subito; muovendo gli occhi attorno ai piedi, come fanno 7 Camp | gli vedevo brillare gli occhi nella faccia rosolata dal 8 Camp | attento e si illumina; gli occhi, neri e dolci, pigliano 9 Camp | spenzolando la lingua. Gli occhi aperti sbattono, ma senza 10 Camp | infiammato e gli brilla negli occhi azzurri, domanda loro se 11 Camp | come mi vengono».~Fissa gli occhi da una parte, accanto a 12 Camp | ringrazia; e sappiamo dai suoi occhi che ci è riconoscente di 13 Camp | segue fin dove i nostri occhi non vedono più. Questa nebbiolina 14 Amor | o quasi bianche.~I miei occhi non perdevano di vista Virginia, 15 Amor | dopo aver incontrato i suoi occhi, fissai il mio sguardo su 16 Amor | feci in tempo ad alzare gli occhi per vederla in viso. Mi 17 Amor | sconvolto; ed egli, con gli occhi e con il volto, cercava 18 Tev | glabro, di vecchio; con gli occhi febbricitanti; magrissimo.~ 19 Tev | Fossi si mise le mani su gli occhi.~- Mi pare ancora di rivederla, 20 Tev | volte che incontrava i miei occhi, si rimetteva a guardare 21 Tev | ebbi io.~Lo fissai negli occhi con ira impaziente e gli 22 Bagn | non toglieva mai i suoi occhi dai miei; quando aveva finito 23 Bagn | magra e pallida; con gli occhi turchini; e, sotto, erano 24 Bagn | madreperlaceo, e que' suoi occhi, contro luce, lustravano. 25 Bagn | aspettare nell'andito. Gli occhi mi bruciavano, per aver 26 Vino | era a pena posto per gli occhi. I capelli sempre pettinati 27 Vino | sospirava, alzando gli occhi verso il lume a petrolio 28 Vino | non ci riescì: abbassò gli occhi e finì di mangiare il parmigiano 29 Gall | che gli inumidivano gli occhi; e allora, difatti, guardava 30 Gall | destandosi, si stropicciò gli occhi e sentì come una trafitta 31 Gall | quanti non staccavano gli occhi da quella carne spezzata 32 Amic | Egli mi guardò con i suoi occhi azzurri, da sopra gli occhiali; 33 Mar | Càtera era olivastra, con gli occhi piccoli e neri; con un ciuffo 34 Mar | Vieni a vederla con i tuoi occhi.~- Insomma, ve ne volete 35 Mar | credere a loro, ficcava gli occhi da tutte le parti e s'atteggiava 36 Mar | spinse innanzi; e aguzzò gli occhi, protendendosi con tutta 37 Elia | bocca. Guardandosi negli occhi, ne erano affascinati sempre 38 Stes | pioggia, quasi con gli stessi occhi; e, poi, Felice disse come 39 Stes | si passò una mano su gli occhi, e disse:~- Ora mi sembra 40 Stes | ancora a guardarsi negli occhi, perché erano in collera; 41 Stes | meno io.~E, vedendosi negli occhi, capirono che ambedue erano 42 Stes | era più forte; e i suoi occhi s'inumidivano di lacrime. 43 Stes | Essi non avevano tolto gli occhi dal caminetto; sentendosi 44 Vend | uccello, allora mettevo gli occhi a uno spacco tra due mattoni; 45 Vend | capelli riccioli e neri; gli occhi luccicanti.~Quando, molti 46 Vend | ginocchia, a guardarmi con gli occhi aperti e addirittura verdi: 47 Vend | spintone ed escì fuori.~I miei occhi, allora, si empirono di 48 Vend | ci venisse male. Nei miei occhi era restato il pianto rasciutto; 49 Vend | mi disse chi era. I miei occhi non videro più nulla; e 50 Rob | capello bianco.~Egli alzò gli occhi alle sue trecce nere; e 51 Rob | a guardarla, tenendo gli occhi alla cima del bastone dentro 52 Rob | viso di lei, vide i suoi occhi arrossati bagnarsi di lacrime. 53 Rob | trovò quel che dirle, gli occhi di lei erano tornati asciutti; 54 Rob | tranquilli; quando negli occhi di lei c'era tutta la dolcezza 55 Rob | triste».~Ma le vide gli occhi rossi di lacrime come, tre 56 Rob | ore, a guardare con gli occhi immobili l'orizzonte dal 57 Rob | per la stanza; e i suoi occhi, aperti nel buio della sera, 58 Cap | assottigliarsi; con gli occhi chiari e le ciglia piccole 59 Cap | pareva di sentire che i suoi occhi raggiassero, e che non ci 60 Cap | piangere. Voleva chiudere gli occhi per non vedere più niente; 61 Cap | prese il viso e guardò negli occhi, perché credette che ci 62 Cap | acqua e gli rinfrescò gli occhi. Poi glieli asciugò con 63 Cap | forza di alzarsi. Teneva gli occhi, con la fronte abbassata, 64 Cap | sentiva il pianto dentro gli occhi, aveva un gran rancore invece; Bestie Par.
65 1 | ha proprio rasentato gli occhi, come se avesse avuto piacere 66 3 | che mi sarei sciupato gli occhi, non cavava mai un soldo 67 4 | i baffetti sottili e gli occhi glauchi: ad ogni momento, 68 6 | occhiali e dentro i suoi occhi pare che cada la cenere. 69 8 | quando in quando alzare gli occhi incappucciati di bianco; 70 9 | lunghi e a zazzera, gli occhi chiari, furbi ed anche intelligenti. 71 10 | Teneva il cappello sopra gli occhi, ed era molto alto. Quando 72 10 | giallo; apriva e chiudeva gli occhi, che parevano più piccoli 73 10 | mi guardava con quei suoi occhi di ragazza brutta, forse 74 10 | silenziosi, con quei loro occhi che di notte luccicano. ~* * *~ 75 11 | mezze ore a tenerci gli occhi pensando tante cose. ~Una 76 11 | poco e buttandomi su gli occhi la polvere dell'aia. Allora 77 11 | che quasi abbagliava gli occhi; specie la sua punta; mentre 78 11 | di guardarla, e girai gli occhi intorno, mi sentii smarrito 79 16 | volta, mi soffermavo con gli occhi fissi alle stelle, sentendomi 80 19 | mesurare lo spazio con gli occhi e restandoci finché non 81 23 | avessi voluto aprire gli occhi e il respiro. Ma io vi andavo 82 28 | inginocchiare, e la luce dei tuoi occhi! E il tempo con il quale 83 29 | il cielo mi fa tenere gli occhi chiusi come se fosse lo 84 30 | sentirmela dentro i miei occhi. Ma i miei occhi erano attaccati 85 30 | i miei occhi. Ma i miei occhi erano attaccati all'acqua, 86 33 | a perseguitarle con gli occhi. ~E tutte quelle ragazze, 87 37 | Allora, guardando i suoi occhi paurosi e intelligenti, 88 38 | chi può vedere, ne' suoi occhi, l'espressione del suo dolore 89 41 | aria e immobili, con gli occhi velati come quando muoiono. 90 43 | coraggio di chiudere gli occhi, e, piangendo, senza muovermi 91 44 | fisso. Pareva che i suoi occhi si allargassero sempre di 92 45 | m'apriva l'uscio! Certi occhi che mi facevano pensare 93 46 | contrazione lunga e lenta; ma gli occhi restavano chiusi, sempre 94 55 | moscerini m'entravano negli occhi; e mi venivano le lacrime. ~* * *~ 95 57 | altri pampini, taglia gli occhi con i suoi pezzetti di vetro. ~ 96 58 | aria, capisco che i miei occhi non vedono tutto. Mentre, 97 65 | me. Quand'io aprivo gli occhi avevo paura, e la carta Gli egoisti Capitolo
98 1 | magro e pallido; aveva gli occhi color caffè; e, parlando, 99 1 | questa sua sincerità negli occhi; e gli sembrò che la fame 100 1 | venivano le occhiaie, e i suoi occhi scintillavano, con una eccitazione 101 2 | riscosse, ma non alzò gli occhi: era curioso di conoscere 102 2 | farle capire soltanto dagli occhi tutta la sua tristezza. 103 2 | ciglia, quasi dentro gli occhi, gli sgocciolava la pioggia, 104 3 | morto. Ma evitava che gli occhi di lei guardassero i suoi 105 3 | la sua anima; perchè gli occhi di Albertina potevano conoscere 106 4 | sui capelli allentati: gli occhi di lei si fecero più chiari; 107 5 | vicini, guardandosi negli occhi. Ugo Carraresi, tra il contadino 108 5 | all’altra parte. Aveva gli occhi color marrone; anzi, quello 109 5 | sempre di più; e i suoi occhi s’accendevano di un chiarore 110 5 | che io...~Ma chiuse gli occhi, perchè il Carraresi lo 111 5 | ancora le mani; nei suoi occhi c’era una ilarità beffarda 112 6 | i denti insieme.~I suoi occhi si animarono di una soavità 113 6 | Carraresi seguì con gli occhi l’automobile, quasi avesse 114 6 | camera; e, invece, aveva gli occhi pieni di lagrime. Egli voleva 115 8 | impossibile, alzando gli occhi, non vedersi in qualcuno 116 8 | Aveva vent’anni; con gli occhi di un marrone quasi nero 117 8 | rifletteva dentro i suoi occhi, che gli s’annebbiavano; 118 8 | cose nere, dinanzi agli occhi; magari fino all’alba biancheggiante 119 9 | odorato ad una ad una con gli occhi molli non di pianto ma di 120 10 | volesse impedire di aprire gli occhi. E pareva che la luce dell’ 121 10 | pianto, che gli velava gli occhi, ripensava alle parole dettele 122 11 | di nascosto; come se gli occhi della zia lo potessero osservare 123 11 | tutta gialla e con gli occhi che potevano guardare anche 124 12 | magra e ben fatta, con gli occhi azzurri e i capelli d’un 125 12 | oro era anche dentro gli occhi. Questa era una dattilografa. 126 12 | sconvolto, come sempre; con gli occhi pieni di inquietudine. Perchè 127 14 | guardando le cose con altri occhi, scopriva una chiarezza 128 14 | fede era dinanzi ai suoi occhi; ed egli poteva tornare 129 15 | guardò allo specchio: gli occhi erano gonfi; e tutti avrebbero 130 15 | avesse mai più mosso gli occhi dall’orchestra, e non capiva 131 15 | tutto; come avesse sotto gli occhi la vita degli altri, e gli 132 16 | fine, guardandosi negli occhi, capirono che si amavano Con gli occhi chiusi Capitolo
133 | Con gli occhi chiusi~ 134 1 | Quando ci pensava, gli occhi le si bagnavano; ma non 135 1 | una mano; e chiudendo gli occhi con il sonno. Anna, allora, 136 1 | due o tre volte girato gli occhi attorno, diceva: «se fosse 137 1 | in un modo visibile agli occhi di coloro che se n'intendono 138 1 | Bestemmiando alzava gli occhi alle fronde restate con 139 1 | imprecarla seguendo con gli occhi ogni passo di lei, che si 140 2 | si rincantucciò, con gli occhi intenti alla trina della 141 2 | schiacciato. Poi, senza alzare gli occhi, la maltrattò. Ora Ghìsola 142 2 | fece spogliare, con gli occhi che non stavano aperti, 143 3 | terrore. Qualcuno chiudeva gli occhi; un altro all'improvviso 144 3 | nipote si guardarono negli occhi.~ Ma la disgrazia non 145 4 | lo inghiottiva con gli occhi fermi su quello che stringeva 146 7 | Che vuoi affaticarti gli occhi? Vai a ruzzare».~ Ma 147 7 | tavola, e stava così con gli occhi giù, divertendosi ad ascoltare, 148 7 | Si stropicciava gli occhi con un dito, con il viso 149 7 | Pietrino, come mi bruciano gli occhi! Qualche volta ho paura 150 7 | con il cappello su gli occhi, Pietro gli si faceva subito 151 8 | si vide subito dai suoi occhi azzurri, sempre così buoni 152 8 | divenuta una giovinetta. I suoi occhi neri sembravano due olive 153 8 | rosso sbiadito. Alzò gli occhi verso Pietro, seria e muta; 154 8 | non si possono tenere gli occhi aperti; ma rispose:~ « 155 8 | verso Domenico con i suoi occhi acuti e neri, quasi che 156 8 | in volto Ghìsola, i cui occhi adesso lo seguivano sempre. 157 8 | grembiule. E Pietro, con gli occhi socchiusi, si voltava dalla 158 9 | lungo, sbigottito dei suoi occhi dolci e contenti che lo 159 9 | fissavano; i volti e gli occhi bruciavano la sua anima. 160 11 | Ma quando risollevò gli occhi, Ghìsola lo guardava ancora 161 11 | che non distoglieva gli occhi dalle sue calze; ma con 162 11 | che quasi vacillava. Gli occhi di Ghìsola lo fissavano 163 11 | vedeva soltanto quegli occhi; e credette che tutta l' 164 12 | chiederle, ella riapriva gli occhi, guardava fisso; e poi, 165 13 | ebbe la forza d'alzare gli occhi, benché Antonio non sapesse 166 14 | portava il cappello; e gli occhi verdognoli, di una lucentezza 167 14 | Egli la guardò negli occhi, per impaurirla.~ «Quant' 168 18 | entravano, chiudeva gli occhi; per far credere che dormisse 169 20 | calcagnata sul capo; con gli occhi mezzo schiusi e pieni ancora 170 20 | rigido; e allora chiuse gli occhi, si buttò sopra la moglie 171 21 | a farle socchiudere gli occhi. Dava quel sorriso come 172 21 | dopo averla seguita con gli occhi, chiese al figliolo:~ « 173 21 | chiavi evitando che i loro occhi s'incontrassero; e, fatta 174 21 | pieghe, vigilava girando gli occhi, senza smuovere la testa; 175 21 | discosti dalla testa; gli occhi di un celeste chiaro chiaro 176 22 | castratura, afflitti, con gli occhi più oscuri e tetri.~ 177 22 | dietro le fastelle, con gli occhi sempre aperti.~ Ora, 178 22 | attacco di paralisi; e i suoi occhi cisposi lagrimavano sempre. ~ « 179 22 | abbondanti!». ~ E girati gli occhi attorno agli assalariati, 180 22 | Le avevano tenuti gli occhi addosso; e poi, ad uno per 181 23 | inquietare!». ~ Ma i suoi occhi non erano cattivi come le 182 23 | Masa non distolse mai gli occhi da lui, incerta di quel 183 24 | e Pietro abbassava gli occhi, credendo di dovergliene 184 24 | trattoria.~ Trovando negli occhi del padre un'ostilità ironica, 185 24 | con la fronte ampia. E gli occhi ceruli erano dolci, di una 186 24 | baffi neri, e i piccoli occhi vivacissimi sembrava potessero 187 24 | biondo quasi bianco. Gli occhi gli lustravano come i gusci 188 25 | vedevano soltanto i suoi occhi infiammati, come piaghe, 189 27 | bene sul letto, con gli occhi chiusi. ~ Si avvide 190 27 | ma non ne distaccava gli occhi. Le rondini, che di lì parevano 191 27 | sua insaputa.~ I suoi occhi, che avevano una mansuetudine 192 30 | gelosa.~ Adesso i suoi occhi parevano sempre molli; e 193 30 | tutta da una parte; con gli occhi noccioluti e miopi. Ed ella 194 30 | vertiginosamente, dentro i suoi occhi! Il baldacchino un poco 195 31 | avvide e le apparve, tra gli occhi e la bocca, un segno di 196 31 | parve troppo forte, alzò gli occhi e vide Ghìsola affacciata 197 31 | andò a guardarla negli occhi, le dette un pizzicotto 198 31 | baciò; ed ella socchiuse gli occhi. Ma nello stesso tempo avrebbe 199 32 | egli non poteva levare gli occhi da quel cuoricino: glielo 200 32 | vi salì. Quando alzò gli occhi era già dentro Firenze, 201 35 | rispettosa. Ella volgeva gli occhi attorno; ed egli seguitava 202 35 | seguitava sempre i suoi occhi che lo evitavano, quantunque 203 35 | allora, si guardavano negli occhi. Ma presero lo stesso il 204 35 | curiosità; e allora i suoi occhi avevano una immobilità affascinante.~ 205 37 | testa e si stropicciò gli occhi.~ Poi le donne rientrarono 206 38 | scintillano anche dentro i tuoi occhi. Te le vedo io!».~ E 207 39 | tentasse di dire; con gli occhi accigliati e torbidi, la 208 39 | la sera. L'uomo aveva gli occhi velati, e pareva che si 209 40 | gli aveva più tolto gli occhi di dosso, mentre la sua 210 40 | torcerle un polso: ella con gli occhi fissi a terra, lo lasciò 211 40 | guardarlo, affascinandosi degli occhi.~ «Perché dovresti aver 212 45 | ed ambedue gli posero gli occhi addosso. Egli fece un altro Giovani e altre novelle Novella
213 Pigion | gatta tutta bianca e con gli occhi celesti, che le ricordavano 214 Pigion | era piccoletta, con gli occhi azzurri e taglienti; vestiva 215 Pigion | sinistro; alta, con gli occhi che bisognava dirli verdi; 216 Pigion | troppo sole faceva male agli occhi.~Stormi di rondini empivano 217 Pigion | per avere dinanzi agli occhi tutta quella serenità. Masticava 218 Oster | il fango in bocca e negli occhi che bruciavano:~«Sei stanco?».~« 219 Oster | perché si voltasse. I suoi occhi neri si alzavano un poco 220 Oster | intorno alla testa. I suoi occhi luccicavano. Io pensai: " 221 Oster | bevuto senza staccare gli occhi da me finché teneva il bicchiere 222 Oster | fresca e chiara. Aveva gli occhi azzurri e così tristi che 223 Oster | rispondere, osò guardarci negli occhi, con lo sguardo timido ma 224 Oster | indizio.~Quando rivolse gli occhi a noi un'altra volta, non 225 Oster | piatto con un pugno, i suoi occhi erano più sereni e più intenti, 226 Pittor | Il Bichi era alto con gli occhi di madreperla azzurra; e 227 Pittor | anche la pelle attorno agli occhi era chiara e quasi lucente. 228 Pittor | magro e ossuto, con gli occhi celesti e così limpidi come 229 Pittor | letto, un crocifisso i cui occhi pareva che guardassero sul 230 Pittor | era malfatto e aveva gli occhi fuori di posto; e la cima 231 Pittor | delle gote: soltanto gli occhi erano sempre gli stessi.~ 232 Pittor | smetteva mai di guardare gli occhi del Cristo e di raccomandarsi. 233 Pittor | suono.~Il Materozzi girò gli occhi verso la finestra, e la 234 Pittor | neve battesse sopra i suoi occhi, e allora li chiuse con 235 CasaVe | rispondesse troppo male. Volsi gli occhi attorno; e dissi pallido 236 CasaVe | ancora? Cercai, con gli occhi, perfino su al soffitto: 237 Crocif | perché non hanno né gambe né occhi.~Le piante di questo mondo 238 Crocif | anche la notte i nostri occhi lo vedrebbero di lontano. 239 Crocif | doventato immondo. Anche i suoi occhi erano piuttosto tondeggianti 240 Crocif | quel che avevo dinanzi agli occhi. Ne avevo quasi paura. Non 241 Crocif | pensare alla ragazza; e i miei occhi si ritraggono subito da 242 Miser | quasi faceva chiudere gli occhi. Vicino alla finestra c' 243 Miser | esile e pallida, con gli occhi cerchiati di carne livida, 244 Miser | piangere, si asciugò gli occhi e corse nell'altra stanza.~« 245 Giovan | doloroso, e sentì che gli occhi gli si facevano umidi. Tuttavia, 246 Giovan | vedere, diceva, dentro gli occhi! Ma Alfonso teneva la testa 247 Giovan | altro figliolo?". E girò gli occhi intorno, come per cercarlo; 248 Recita | ritta che non toglie gli occhi da lui e dalla scarpa. Egli 249 Recita | occhiali che gli facevano gli occhi più piccoli di due capi 250 Recita | smise di sorridere, alzò gli occhi soltanto fino alle spalle 251 Recita | profumo, ed egli alza gli occhi per vedere se ella è sempre 252 Recita | Fuori, al meno, se alza gli occhi, vede un’altra strada di 253 Recita | in tutta la persona; gli occhi gli si gonfiano di pianto; 254 Matta | che gridasse anche con gli occhi spalancati. Poi si mise 255 Matta | vene e di rughe; e degli occhi si vedeva quasi soltanto 256 Figliol | grembiule; con quei suoi occhi limpidi dove pareva che 257 Figliol | Ella, con il pianto negli occhi, con la voce che le mancava, 258 Figliol | giovine inghiottì e chinò gli occhi; mentre le sue mani linde 259 Figliol | la fissava con quei suoi occhi, che parevano pezzi di vetro 260 Figliol | ma io no!».~E fissava gli occhi sul Cristo di latta colorata: 261 Amico | le parti; e davanti agli occhi, poi, non c'era altro che 262 Amico | ad un tratto, abbassò gli occhi; impallidì e divenne triste. 263 Amico | rigonfio a metà. I suoi occhi erano quasi sanguinolenti. 264 Amico | egli evitava che i nostri occhi s'incontrassero. Io gli 265 Amico | come sei fatto.»~ I suoi occhi neri scottavano; e il suo 266 Amico | guardai un'altra volta gli occhi, con più curiosità, quasi 267 MortoF | venisse male. Teneva gli occhi bassi, e rifiutava anche 268 MortoF | masticare; mentre i suoi occhi pareva che vedessero chi 269 MortoF | sinistra, per trovarla con gli occhi. Non disse una parola, però. 270 MortoF | al paese, con quei suoi occhi buoni e lacrimosi di briaco 271 MortoF | Minello aveva già fatto gli occhi cattivi: si capiva bene 272 MortoF | La madre lo guardò negli occhi, con tenerezza; e si sentì 273 MortoF | fare?».~Il ragazzo girò gli occhi attorno alla stanza, dov' 274 MortoF | il ragazzo non levava gli occhi dal padre; che faceva finta 275 MortoF | sghignazzando e strizzando gli occhi:~«Meglio del vino non c' 276 MortoF | omicidio sotto i nostri occhi e noi si resta con l'animo 277 MortoF | c'intendiamo anche dagli occhi. Bada, sai, non credere 278 MortoF | Fanny: e Lina mi fissava gli occhi addosso; meravigliata. Anche 279 MortoF | mi lasciava mai con gli occhi, ed io n'ero così imbarazzato 280 MortoF | sembravano elettrici, come i suoi occhi, lionati e voluttuosi. Non 281 MortoF | parvero più tumide, i suoi occhi scintillarono.~Quel suo 282 MortoF | smorto, quasi floscio; i suoi occhi turbati: certo, a guardarmi, 283 MortoF | perfino dimagrata. I suoi occhi avevano un'insolita fissità, 284 MortoF | Ed ella, vedendo nei miei occhi il desiderio deluso, volle 285 MortoF | riabbassando rapidamente gli occhi, provassi un'emozione sempre 286 MortoF | saluti, socchiudeva gli occhi neri che gli doventavano 287 MortoF | tutti lo seguirono con gli occhi, finché non ebbe finito. 288 MortoF | quel momento, alzando gli occhi verso l'insegnante, che 289 MortoF | zitella insecchita. I suoi occhi, celesti chiari, mi fissarono; 290 MortoF | temperino aveva levato gli occhi a parecchi gatti; e, quando 291 MortoF | stetti zitto; ma con gli occhi lo supplicai di non dire 292 MortoF | e magrissima; con certi occhi come se non vedessero niente. 293 MortoF | dietro il collo. Chiusi gli occhi; e, riaprendoli per un secondo, 294 MortoF | erano in quel momento i suoi occhi. Io, allora, gli chiesi:~« 295 MortoF | ancora inquieto; e i suoi occhi non potevano guardarmi a 296 MortoF | pareva sempre fermo. I suoi occhi s'illuminavano; ed egli 297 MortoF | arrossendo, alzava gli occhi neri e umidi verso di lui; 298 MortoF | rovesciate in giù e gli occhi di ghiro, un poco pazzo, 299 MortoF | e il pollice. Aveva gli occhi chiari, quasi celesti; e 300 MortoF | guardava come se i suoi occhi avessero potuto fermarlo 301 MortoF | mancare la forza; e i loro occhi doventavano dolci.~Egli 302 MortoF | rialzò, lo guardò negli occhi e gli rispose taciturno:~« 303 MortoF | con le rughe sopra gli occhi. Ad un tratto qualcuno gridò:~« 304 MortoF | qualunque mezzo. I loro occhi si facevano torvi, ma chiari 305 MortoF | andava con le falci agli occhi del cavallo. Il buttero 306 MortoF | attorno, ammiccando con gli occhi Corrado:~«Se non fosse per 307 MortoF | perché vede tutto nei suoi occhi. Il cappello le si piega 308 MortoF | Ella soffre molto e i suoi occhi restano cerchiati di un 309 MortoF | entri anche dentro i suoi occhi. Non ha più bisogno né d' 310 MortoF | insisto.»~Ella sorride: i suoi occhi luccicano sbattendo le ciglia; 311 MortoF | Attraversando la strada, alzò gli occhi e vide che una ragazza accompagnata 312 MortoF | tremando, e chiudendo gli occhi senza guaire, si rincantucciò 313 MortoF | il suo comodo; e i suoi occhi chiari, di quel grigio che 314 MortoF | Egli vi si soffermò con gli occhi; quasi per simpatia. Intanto 315 MortoF | campanello. Egli tenne gli occhi da quella parte aspettando 316 MortoF | La voce somigliava agli occhi e aveva, ora, lo stesso 317 MortoF | volesse spingere con gli occhi. Ma ella gli disse:~«Venga 318 MortoF | di guardarlo; con quegli occhi come l'agro di limone; con 319 MortoF | lacrime escivano dai suoi occhi che avevano già inzuppato 320 MortoF | niente da dire; con gli occhi un poco raggrinzati come 321 MortoF | madre si guardavano negli occhi; l'una a destra del letto 322 MortoF | lacrime che le bruciavano gli occhi, raffittivano tutte a un 323 MortoF | di Marsilia, e aveva gli occhi celesti. Il suo viso era 324 MortoF | Ma ella lo guardò negli occhi, sempre seria; facendogli 325 MortoF | guardandolo con la coda degli occhi. Il padre era proprio ridicolo! 326 MortoF | lei o la stanza con gli occhi dolcissimi. Aveva anche 327 MortoF | che la pelle intorno agli occhi si fosse contratta da sé.~ 328 MortoF | fatto di rughe, aveva due occhi azzurri come due pietre 329 MortoF | volse al figlio, ed i suoi occhi ebbero un senso vivo di 330 MortoF | una grande stanchezza. Gli occhi gli si coprirono, e cadde 331 MortoF | Anche Caterina aveva gli occhi di quel colore; ma si avvicinavano 332 MortoF | alto, dai baffi neri, e gli occhi castani. Aveva un piccolo 333 MortoF | ciuchino, che nemmeno aprì gli occhi. Poi si piegò e lo tastò 334 MortoF | non era lontana.~Ma gli occhi rimasti ancora indeboliti 335 MortoF | la bocca rasata, e dagli occhi di una azzurra opacità indefinibile; 336 MortoF | non si conturbò. I suoi occhi si abbassarono, quasi sfuggirono 337 MortoF | oscurasse: onde egli chiuse gli occhi. Quando li riaprì, sentì 338 MortoF | della madre sopra i suoi occhi e sopra la fronte.~Pensava 339 MortoF | con la bocca mesta; e gli occhi neri di una vivacità tranquilla. 340 MortoF | volta egli la trovò con gli occhi rossi di lacrime, in fondo 341 MortoF | Allora ella si rasciugò gli occhi e gli volse un poco le spalle, 342 MortoF | Ella non rispose. Ma i suoi occhi erano colmi di un sentimento 343 MortoF | della propria castità.~Gli occhi della signora Anna si offuscavano 344 MortoF | gridare, e poi vide i suoi occhi pieni di lacrime e di zolfo. 345 MortoF | immobile all'altezza de' suoi occhi. Finché Vittorio non si 346 MortoF | ritornava a fissare gli occhi nella luce e nel fiume, 347 MortoF | che Tiburzi, un uomo dagli occhi neri e la barba bianca, 348 MortoF | respirazione artificiale. Ma gli occhi di lei stettero immobili, 349 MortoF | pensoso e grosso, dagli occhi ceruli, il quale era attento 350 MortoF | quasi malato, che aveva gli occhi spenti. Puzzava d'acquaio, 351 MortoF | riso quasi dolce. E gli occhi di lei fissarono Pietro, 352 MortoF | voluttuosi.~Egli evitò quegli occhi e arrossì.~«Portami il cacio» 353 MortoF | contentezza. In quei momenti, gli occhi suoi avevano profondità 354 MortoF | piccola cugina guardò con gli occhi spalancati un poco.~«Dunque 355 MortoF | deciso una cosa tenendo gli occhi su di essa. E quando la 356 MortoF | Sarei voluto entrare ad occhi chiusi per non vedere quel 357 MortoF | trepidazioni; ed egli con quei suoi occhi, che non potevano né meno 358 MortoF | mi rassicurava. Aveva due occhi che, in nulla differenti 359 MortoF | incapace di togliere gli occhi dai muscoli del collo, scoperti 360 MortoF | lei, che cercavo nei suoi occhi la sensazione della mia 361 MortoF | sempre meravigliare. I suoi occhi, accesi sempre dalla stessa 362 MortoF | violente; socchiudendo gli occhi quando mi guardava; perché 363 MortoF | guardava; perché certo nei miei occhi ella doveva vedere qualche 364 MortoF | distinguere più, quantunque i miei occhi non fossero annebbiati. 365 MortoF | passano come dinanzi agli occhi queste cose sole.~Ecco le 366 MortoF | ad esso; come se i suoi occhi avessero dovuto vedere fino 367 MortoF | due o tre setole, con gli occhi ardenti e luccicanti, e 368 MortoF | bianco come un baco, con gli occhi gonfi e un poco torvi. Sua 369 MortoF | sedere e lo guardava con gli occhi spalancati. Non gli avrebbe 370 MortoF | guardarla a lungo negli occhi: si sentiva come sorprendere. 371 MortoF | come sorprendere. I suoi occhi erano come l’acqua quando 372 MortoF | guardarsi, tenevano gli occhi bassi. Quando il campanello 373 MortoF | barbetta grigia, a pinzo, e gli occhi che non si lasciavano mai 374 MortoF | tirandosi giù la pelle degli occhi. E David vide il rosso delle 375 MortoF | Bice!»~«Sì: sono io!»~Gli occhi della donna lo fissarono 376 MortoF | avesse visto con i suoi occhi, che David e l’amante erano 377 MortoF | tornò naturale; e nei suoi occhi apparve tutto quel che pensava.~ 378 MortoF | Egli mi guardò con i suoi occhi azzurri, da sopra gli occhiali; 379 MortoF | assottigliarsi; con gli occhi chiari e le ciglia piccole 380 MortoF | pareva di sentire che i suoi occhi raggiassero, e che non ci 381 MortoF | piangere. Voleva chiudere gli occhi per non vedere più niente; 382 MortoF | prese il viso e guardò negli occhi, perché credette che ci 383 MortoF | acqua e gli rinfrescò gli occhi. Poi glieli asciugò con 384 MortoF | forza di alzarsi. Teneva gli occhi, con la fronte abbassata, 385 MortoF | sentiva il pianto dentro gli occhi, aveva un gran rancore invece; 386 MortoF | la sua fiducia nei dolci occhi di strega.~«Torna a casa; 387 MortoF | guardava con crudeltà negli occhi dolci della gobba: certi 388 MortoF | dolci della gobba: certi occhi che non avevano fondo e 389 MortoF | che la esasperava; certi occhi che le facevano paura e 390 MortoF | la sua coscienza; certi occhi di una dolcezza maligna 391 MortoF | meno di cercare con gli occhi la gobba. Ad ogni movimento 392 MortoF | giallo della pelle: gli occhi luccicavano sotto la fronte L'incalco Atto, scena
393 , , 1 | larghe. Qui, anche sopra gli occhi ho sempre di più voglia 394 , , 1 | vederti dinanzi ai miei occhi.~ ~Virgilio~Dammi il denaro, 395 , , 1 | spero che Dio ti apra gli occhi!~ ~Virgilio per non leticare 396 , , 1 | piccolo. Sempre di più i miei occhi, incontrando i suoi, erano 397 , , 2 | la prima volta che dagli occhi di tua sorella io non mi 398 , , 2 | coraggio di non aprire gli occhi a Virgilio? Che sorta di 399 , , 2 | mi vergogno ad alzare gli occhi verso di te.~ ~Enzo~Ci vendicheremo 400 , , 2 | il viso. Guardami negli occhi come faccio io. Che hai 401 , , 2 | Basterà che io ti guardi negli occhi per trovare sempre la tua 402 , , 3 | Ma a poco a poco i tuoi occhi vedranno dentro i miei che 403 , , 3 | più che se aprissimo gli occhi allora. Perchè i miei pensieri 404 , , 3 | infinite. Mi pareva che i miei occhi non dovessero guardare più 405 , , 3 | atto di sconforto; con gli occhi fissi per dove è uscito Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
406 1, 041202| si comprende come i suoi occhi devono essere animati da 407 1, 111202| e il bagliore de’ loro occhi spaventa i buoni.~Per questo 408 1, 131202| era passato dinanzi a gli occhi abbagliati del mio cuore 409 1, 131202| Quando la si guarda negli occhi, che ebbrezza! La mia donna 410 1, 131202| La mia donna aveva gli occhi neri; ma io non sono stato 411 1, 131202| meravigliosa. Ecco: chiudendo gli occhi la rivedo, ma non bene. 412 1, 211202| mettendosi dinanzi agli occhi della mente il panorama 413 1, 211202| guardandomi nello specchio i miei occhi si inumidirono ed io mi 414 1, 211202| tutto quello che i miei occhi avevano veduto. E quel tormento 415 1, 281202| cattive, vane; ma i loro occhi erano troppo dolci perché 416 1, 070103| volte mi dolgo, perché agli occhi degli uomini che mi giudicano 417 1, 110103| uno spettro. Chiudevo gli occhi e allora vedevo dei limoni 418 1, 110103| fiocchi, delle donne, degli occhi, dei gatti, dei mostri, 419 1, 110103| scorgendo sempre dinanzi agli occhi delle luci sanguigne. La 420 1, 110103| io l’ho guardato con gli occhi della mia mente, avendomi 421 1, 140103| soffermo ansando, girando gli occhi smarriti... la voce mi chiama, 422 1, 140103| singhiozzo – i cani sbucano, gli occhi sanguigni – io caccio un 423 1, 140103| ultimi lampi di vita, ho gli occhi pieni di fantasmi orribili 424 1, 140103| cosa... Piangi?~– I suoi occhi mi hanno guardato.~– Ma 425 1, 140103| hanno guardato.~– Ma gli occhi non ci sono più.~– Non li 426 1, 140103| Sotterriamoli.~– Sono gli occhi del diavolo.~– Si, si, di 427 1, 140103| pastorelli fuggono.~Gli occhi erano quelli del mio destino.~ 428 1, 140103| oro che abbaglia i suoi occhi, è il Desiderio di una ragazza 429 1, 170103| capelli biondi oscuri, dagli occhi celesti, dalla fronte pensosa, 430 1, 170103| spaziosa con due rughe; occhi color d’acciaio turchiniccio 431 1, 290103| le dissi, caccio i miei occhi in viso a tutte le persone 432 1, 030203| senza guardarla con gli occhi mansueti e ingenui d’una 433 1, 030203| momento e perché i miei occhi abbiano delle lagrime. Oh, 434 1, 030203| pensare. Sono stato con gli occhi stranamente fissi al soffitto 435 1, 020403| sorride facendosi velo agli occhi perché anche quel chiarore 436 2, 270107| bianca, quasi floscia, senz’occhi, e sorridente. È qui.~Non 437 2, 110307| risorrido perché vedo i tuoi occhi fulgidi di gioia.~Non so 438 2, 070407| durante la malattia de’ miei occhi, che non avrei più amato 439 2, 150607| schede, agguanti con gli occhi il nome dell’autore, mentre 440 2, 060707| ti chiamo. Sai che i miei occhi non possono mentire, perche 441 2, 100707| gioia risorridere ne’ tuoi occhi? Tu mi vedresti arrossire 442 2, 280807| pollice in bocca e ha gli occhi un poco rossi. Non vuole 443 2, 030907| sottoponendola prima agli occhi di qualche altro ignorante. 444 2, 120907| potessi guardare i tuoi occhi, sentirei tutto il mio essere 445 2, 120907| non mi s’annebbiano gli occhi. E mi propongo di non uscire 446 2, 120907| sufficiente. Guardando i tuoi occhi, io sento di avere attuato 447 2, 150907| Sentivo ad un tratto gli occhi bagnati, mi si torceva la 448 2, 160907| sublime che il nostro. I tuoi occhi, interamente, sono miei. 449 2, 240907| stavo chiuso in casa per gli occhi, cominciò il mio vaneggiamento 450 2, 290907| veduto soltanto da’ tuoi occhi. E ciò per non diminuire 451 2, Stam| E devi leggere nei miei occhi il mio affetto. Sei mia. 452 2, Stam| Quando ho supposto che i tuoi occhi fossero stati torbidi; se 453 2, 280308| scorge le si arrossano gli occhi. Ora è scoppiata a piangere... 454 2, 110508| ho veduto di rado i tuoi occhi farsi lieti, irradiarsi, 455 2, 110508| guardasti allora. Nei miei occhi tu devi leggere tutte le 456 Tac, 040903| cercavo di leggere nei loro occhi una qualche espressione, 457 Tac, 040903| sue zampe. Chi è? Ha gli occhi chiari e cristallini, la 458 Tac, 040903| sorvegliante; un uomo alto e dagli occhi slargati, che mi dà alcune 459 Tac, 211003| angoscia,~socchiudi gli occhi che sono due sogni dell’ Il podere Capitolo
460 1 | ciondoloni sul petto e gli occhi chiusi, non se ne accorse 461 1 | deformando la bocca; gli occhi non erano più neri; ma, 462 1 | orrore; Dinda si asciugò gli occhi. Allora, Remigio appoggiò 463 1 | lunghi; un'aria stupida e gli occhi del colore delle frutta 464 1 | farsi vedere.~Egli aveva gli occhi di un castagno chiarissimo 465 1 | quasi cappuccinesca, con gli occhi neri, dov'era un sorriso 466 1 | Giacomo la cercava con gli occhi fino da quando era entrata; 467 1 | diligenze.~Giacomo aveva gli occhi chiusi, con le palpebre 468 2 | sera innanzi, richiuse gli occhi; credendo di poter dormire 469 2 | quando entrò, abbassarono gli occhi entro la tazza.~La matrigna 470 2 | matrigna; e, senza alzare gli occhi al suo viso, e senza più 471 2 | nello specchio. Girò gli occhi per tutta la stanza: era 472 3 | guardandolo fisso; con gli occhi spalancati. Egli abbassò 473 4 | neri: pareva che i suoi occhi sgusciassero dietro gli 474 4 | e sempre giallo, con due occhi che sembravano di piombo; 475 5 | il naso, strizzando gli occhi rotondi; come se fossero 476 6 | spaghi untuosi e sottili; gli occhi chiari che doventavano subito 477 6 | per leggere dentro i suoi occhi, disse tutto allegro:~"Siamo 478 6 | guardarono fisso, con gli occhi egualmente scintillanti; 479 6 | senza poter staccare gli occhi da quei biglietti, rispose:~" 480 9 | Romana: magra e con due occhi neri come quelli dei ramarri, 481 9 | lama di un coltello; gli occhi porcini e lustri.~Siccome 482 9 | invece, sfuggiva i suoi occhi, non rispondendo mai come 483 12 | un lampo abbarbagliò gli occhi e fece luccicare le ruote 484 13 | Giulia si guardarono ne gli occhi. Cecchina chiese:~"Vuol 485 13 | orgoglio; e il viso, con gli occhi dolci, pareva che le lustrasse~" 486 14 | alla fine, le vennero gli occhi rossi.~"Ma che le ho detto? 487 14 | matrigna lo guardò con gli occhi gonfi e luccicanti di lagrime.~" 488 14 | che non toglievano gli occhi da Remigio come fosse un 489 14 | letto, e allora alzò gli occhi per guardarla. Ma ella era 490 14 | dire quel viso e quegli occhi pesti! Ella era ammagrita 491 14 | Parlava strizzando gli occhi.~Quando Remigio fu interrogato, 492 15 | avevano il viso affocato e gli occhi rossi di sangue. Ma quando 493 15 | era insopportabile; gli occhi s'infiammavano, la bocca 494 15 | quasi senza rilievo; i suoi occhi grandi e neri facevano un' 495 17 | grasso che appena teneva gli occhi aperti. Aveva la sinistra 496 17 | se è vero o no."~Nei suoi occhi celesti c'era la gioia e 497 17 | E un'altra volta i suoi occhi celesti brillarono di gioia 498 17 | con il cappello sopra gli occhi e le mani in tasca; il bastone 499 18 | lombrichi."~E chiuse gli occhi. Tordo non era del suo parere, 500 18 | il cappello nero su gli occhi, e disse:~"Non posso sentire