IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] occasionale 1 occasione 13 occasioni 6 occhi 607 occhiaie 3 occhiali 22 occhiata 51 | Frequenza [« »] 644 ad 641 tutti 631 essere 607 occhi 605 te 603 mai 592 né | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze occhi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il podere
Capitolo
501 18 | doventare nero.~Berto alzò gli occhi verso il temporale, e si
502 18 | guardava sorridendo e con gli occhi allegri. Giulia, allora,
503 18 | come la cera strutta, gli occhi neri, d'una lucentezza che
504 18 | però, gli orli dei suoi occhi si arrossarono; e si alzò
505 18 | grosse, e si asciugò gli occhi.~"Ditemi quel che mi volete
506 19 | candido e liscio, con gli occhi turchini e pelosi; le corna
507 19 | fitte attorno all'orlo degli occhi; attaccandosi, ostinate,
508 19 | cantando, guardavano con gli occhi fissi di là dalla gente,
509 19 | Sant'Antonio gli tenga gli occhi addosso. Se lo merita, povera
510 19 | zitti, guardandosi negli occhi, ansando; e, poi, ricominciarono:~"
511 19 | anche più mogio; e i suoi occhi lacrimavano come se non
512 19 | vitello e gli baciò gli occhi:~"Devi mangiare, e non farmi
513 20 | piegando in giù la punta degli occhi per guardare Giulia; che
514 20 | vento; e Fosca tappava gli occhi alla bambina.~Poi, tutti
515 20 | tossivano; riaprendo gli occhi appena passato quel fastidio.~
516 20 | avesse potuto vederla; e gli occhi le si arrossarono; ma nessuno
517 20 | gli faceva lustrare gli occhi e la pelle floscia della
518 20 | per la prima volta, i loro occhi si compresero fino in fondo.~
519 21 | doventava allegro; e i suoi occhi turchinicci parevano scucirsi
520 23 | ruminavano ferme: avevano gli occhi umidi, e la pancia della
521 23 | soltanto dinanzi, aveva gli occhi furbeschi, il naso all'ingiù,
522 23 | capelli color di stoppa e gli occhi ceruli, quasi bianchi. Remigio
523 24 | saggineti lasciati per seme. Gli occhi gli scintillavano; e rizzava
524 24 | Ma il vitello teneva gli occhi chiusi, aveva il muso quasi
525 24 | poteva più guardarle gli occhi tanto afflitti che parevano
526 24 | Berto perse il lume degli occhi; e gli rispose, gridando
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
527 0203 | bagnano un’altra volta gli occhi.~Mia madre, vedendomi a
528 0203 | stesa sul tavolino; con gli occhi di donna incinta, scintillanti
529 0202 | fidanzata.~Soltanto gli occhi della sorellina più piccola
530 0202 | fratelli sgranarono gli occhi, e divennero seri. Il minore
531 0302 | porta. Allora, abbasso gli occhi io. Quando li rialzo, vedo
532 0302 | Perciò, quantunque i miei occhi la cerchino al buio, non
533 0303 | ha i baffi biondi e gli occhi di un celeste chiarissimo
534 0305 | fare, ma questa no! I suoi occhi, buoni e sereni, non si
535 0305 | L’ostessa, aguzzando gli occhi e il viso, rincalza:~ ~—
536 0307 | Che Dio mi tolga gli occhi in questo istante, mentre
537 0309 | che ora ho dinanzi agli occhi. E mi domando che cosa significa
538 0309 | sopra le pietre?~Quanti occhi e quanti sguardi io rivedo
539 0309 | magro e il mento aguzzo: gli occhi di un verde nero. Mi dava
540 0309 | un imbecille, grasso, gli occhi porcini e un braccio paralizzato
541 0309 | incubo, una donna con gli occhi castagni, che avevano dentro
542 0309 | Mentre un prete, alto e gli occhi neri e lucenti, mi scoraggiava:
543 0309 | non è buono. Ella fa gli occhi rossi, e il gestore sostiene
544 0309 | dianzi.~Mi guarda con i suoi occhi troppo dolci e arrossisce.
545 0316 | sua ombra; e io chiudo gli occhi per non vederla. E, qualche
546 0319 | ma non si sente. I suoi occhi si aprono, seguendo tutti
547 0326 | lei, mi faceva tenere gli occhi chiusi. Un’altra oscurità
548 0329 | Bevo il terzo caffè; ma gli occhi non mi stanno più aperti.
549 0330 | dall’altra, mi fissa con gli occhi chiarissimi che brillano;
550 0330 | ho voglia di alzare gli occhi, se c’è già la luna?~L’oscurità
551 0330 | senza ch’io abbia alzato gli occhi.~Il corno della luna, un
552 0406 | tirata da una parte e gli occhi a punta sotto gli occhiali
553 0409 | ogni quarto d’ora. I miei occhi s’attaccano alla campagna.~
554 0418 | nulla, mi guarda. I suoi occhi fieri sono molli di pianto.
555 0418 | vederla! Prima chiudo gli occhi; e, poi, soltanto per non
556 0418 | letto. Devo abbassare gli occhi! Incontro la faccia di Attilia.
557 0418 | quando mi pare che dentro gli occhi, simili a una colla intorbidita,
558 0418 | stava cheta e teneva gli occhi aperti; tutta fasciata sotto
559 0418 | per vederle meglio gli occhi e ho voluto pensare allo
Tre croci
Capitolo
560 I | cappello; e richiuse gli occhi. Stava accoccolato su una
561 I | forte le labbra e aprì gli occhi, guardando il fratello.~-
562 I | le labbra grandi e gli occhi bigi.~Allora, perché Giulio
563 I | biondi; il viso roseo; e gli occhi celesti facevano pensare
564 I | e Niccolò richiuse gli occhi come se non ci fosse stato
565 I | con il cappello su gli occhi, come senza avvedersene
566 II | cerchiato d'oro. Aveva gli occhi turchini, e i baffi parevano
567 II | giubba, senza alzare gli occhi, come un povero riesce ad
568 II | ridere. Giulio socchiuse gli occhi, e seguitò:~- Lei non mi
569 III | fratello e ora l'amico, con gli occhi luccicanti di godimento;
570 III | perfino le lacrime agli occhi! Mi fa perfino male! Stanotte,
571 III | mi schizzassero via gli occhi, se io ne ho messo mai in
572 III | la scrivania, sentì gli occhi empirsi di lacrime bollenti;
573 IV | sempre a guardarlo negli occhi come faceva lui.~Quando
574 IV | già perso e chiudeva gli occhi. Anche Niccolò aveva paura,
575 V | anche con la voce; i suoi occhi luccicavano, destando la
576 VI | una risatina; e, con gli occhi, si raccomandavano di non
577 VI | le suggerì:~- Chiudi gli occhi.~- Non mi riesce più.~-
578 VII | signorina Chiarina.~Aveva gli occhi luccicanti, e gli tremavano
579 VII | calcò il cappello fin sugli occhi, in modo che le sopracciglia
580 VII | Niccolò richiuse lesto gli occhi.~Il cavaliere disse tutto
581 IX | che sonnecchiava, aprì gli occhi e li richiuse smovendo la
582 IX | tasche dei calzoni e gli occhi fissi su gli sgorbi della
583 IX | della cartasuga. I suoi occhi doventavano luminosi e trasparenti;
584 IX | sotto il mento e girò gli occhi su attorno al soffitto.~-
585 X | avvenuto? Non alzava più gli occhi e non aveva più voglia di
586 XI | abbacchiato ed immusonito; con gli occhi gonfi e pesti. Cavò l'orologio
587 XI | mano, e non alzava mai gli occhi. Le mani gli s'erano affilate
588 XI | naso.~Giulio teneva gli occhi bassi, benché fosse voltato
589 XI | chiudersi da sé, su gli occhi. Enrico disse:~- O quel
590 XII | non pianse; ma aveva gli occhi di chi ha sparso sempre
591 XII | assistere!”~Giulio, aprendo gli occhi, disse:~- Che m'è accaduto?
592 XII | incompatibile che vivesse se i suoi occhi vedevano gli stessi scaffali
593 XII | cancellata.~Niccolò, alzando gli occhi, che ridoventarono furbi
594 XII | affetto, voleva fissarlo negli occhi, egli a poco a poco li girava
595 XII | la bocca e chiudeva gli occhi.~- Forse avrei potuto consigliarti.~
596 XIII | tremare di spavento. Girò gli occhi attorno, e gli venne voglia
597 XIV | piangevano, tappandosi gli occhi. Sentivano che lì dentro
598 XIV | camminare lesto a posta; con gli occhi più sgargi di prima.~In
599 XIV | lampade d'argento, con gli occhi intenti all'altare, in mezzo
600 XIV | gli traluceva anche dagli occhi. Non aveva altra soddisfazione
601 XIV | finestra, e diceva:~- Gli occhi mi s'annebbiano: non so
602 XV | della porta e teneva gli occhi ai vetri. Sbalzò dallo sgabello,
603 XV | guardiano gli tenne gli occhi dietro finché non ebbe ripassato
604 XV | fare, entrò.~Alzando gli occhi a sinistra, vide l'Ospizio
605 XV | riguardo soltanto dei loro occhi innocenti, che non mi vedano
606 XV | vestiti logori; e i suoi occhi ci si fermavano sopra per
607 XV | Gli altri alzarono gli occhi da terra; e lo guardarono,