IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cartoline 3 cartone 2 cartoni 1 casa 581 casacce 1 casaccia 1 casale 1 | Frequenza [« »] 588 bene 587 volta 583 poco 581 casa 577 o 568 fatto 551 cosa | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze casa |
L’amore Novella
1 Camp | giornali e i libri!~Giunto a casa, non potevo pigliare sonno. 2 Amor | dalla finestra della mia casa; ch'era a pochi metri dalla 3 Amor | m'ero seduto all'uscio di casa, ed ella abitava per lì, 4 Amor | averla veduta, mi chiusi in casa.~Dalle imposte socchiuse 5 Amor | scusa, per recarmi alla sua casa; perché, se avessi saputo 6 Amor | proposito; e restai all'uscio di casa, aspettando ch'ella facesse 7 Amor | a lungo attorno alla mia casa. Se avesse voluto parlarmi, 8 Amor | distanza tra il mare e la mia casa mi pareva raddoppiata. In 9 Amor | qualche passo dinanzi a casa mia, fumando una sigaretta, 10 Amor | Egli mi disse:~- Andiamo in casa sua, perché ella escirà; 11 Tev | ch'io stavo addirittura in casa con loro.~«Ti dirò soltanto 12 Tev | tutti i costi, fuggire di casa con me; era pronta a portar 13 Tev | certo che, se tornassi a casa sua, sarebbe lo stesso come 14 Vino | della cena: la padrona di casa, un donnone grasso, di una 15 Vino | parlando alla padrona di casa, gli sarebbe andata via 16 Vino | allora, che tutti nella casa cantassero, e dall'appartamento 17 Vino | uscio. Era la padrona di casa, Gegia.~- Può entrare!~Ma 18 Vino | poco in ascolto, e uscì di casa; per evitare una spiegazione. 19 Gall | metter sottosopra anche la casa nostra! Ora per colpa sua 20 Amic | quel giorno odiai la mia casa; e passavo le giornate intere 21 Amic | caro - gli dissi - io di casa solo non ci sto più!~Egli 22 Amic | salutare.~Quando giunsi a casa, volevo subito troncare 23 Amic | arrischio né meno a lasciare la casa. È come se io fossi stato 24 Mar | gamba, ed ella entrò in casa. Poi, tornò su l'uscio, 25 Mar | sapeva ch'era escito di casa tutto contento e magari 26 Mar | altro. Gli altri andarono a casa di Mariano, e lo trovarono 27 Mar | buchi.~- Mariano, sei in casa?~Egli rispose, con la bocca 28 Mar | meglio a non moverti di casa altro che quando te lo dico 29 Lett | l'avevano mandata via di casa, e non aveva potuto trovarne 30 Lett | parlare?~- Oh! Che importa? In casa mia non posso far venire 31 Lett | mezzogiorno, il suo marito torna a casa e quindi non ci sarebbe 32 Elia | come distratta.~Tornati a casa, egli le chiedeva:~- Volevi 33 Elia | infilarsi subito la vestaglia da casa. Egli l'aiutava, le prendeva 34 Elia | pentì d'essere andato a casa con la tasca che ella doveva 35 Stes | disse:~- Andiamo insieme a casa mia, e bruciamo tutto ciò 36 Stes | si sforzava di ridere.~In casa di Raffaello misero tutto 37 Vend | affezionato soltanto alla propria casa; e diffidente di tutto. 38 Vend | mia famiglia nella stessa casa! Avrei voluto sempre parlargli 39 Vend | conto. Una volta, io ero in casa e credevo che mia moglie 40 Vend | quell'uomo fosse stato in casa con lei. Già m'ero rassegnato, 41 Vend | fare tutte le faccende di casa come una volta. Ma io avevo 42 Vend | ultimo piano della nostra casa. Purché non se n'accorgesse, 43 Rob | che resterà nella propria casa per sempre? Roberto ci s' 44 Cap | quando attraversava l'aia. La casa era stata fatta su per una 45 Cap | quando, in una fonte vicino a casa, c'erano le rane; per imparare 46 Cap | attorno. Il podere e la casa erano poco per lui. Sapeva 47 Cap | stava poco all'uscio della casa, e già c'erano nell'aria 48 Cap | cavezze. Raffaella, che su da casa aveva sentito tutto quel 49 Cap | più larga; e che la sua casa era quasi niente.~Allora 50 Cap | con tutti i conoscenti di casa. E siccome seppe che stava 51 Cap | fermo, ritto al muro della casa. Allora gli venne da piangere. 52 Cap | come quello rasente alla casa. Quando, alla fine, Spartaco 53 Cap | che, rossa rossa, andò in casa; senza né meno guardarlo. Bestie Par.
54 4 | fiaschetteria si poteva salire in casa: di lì passava sempre lo 55 4 | specchio, la mia padrona di casa, che non era né brutta né 56 4 | ginocchia della Madonna. ~Nella casa di faccia alla mia, un poco 57 4 | oscurissima: io tornavo a casa toccando uno per volta i 58 4 | meretrice che ci stava di casa. Ed io, per guardarla, una 59 5 | a sinistra, c'era la mia casa. ~Basta ch'io mi ricordi 60 7 | Risalendo il confine, verso casa, mi chinavo, senza fermarmi, 61 10 | molto alto. Quando tornava a casa, infilava la sporta al braccio 62 10 | il vespro, per tornare a casa, io dovevo camminare lungo 63 12 | avvicinasse una persona di casa, ecco tu, o allucinazione, 64 13 | anni, dovendo ripulire la casa per prendere moglie, untai 65 13 | non si sarebbe mossa da casa senza mettersi il miglior 66 14 | suoi tasti. ~Rientrato in casa, deliberavo di star con 67 14 | accovacciato su la porta di casa mia, fosse scappato quando 68 16 | che facevo verso la mia casa pareva che mi troncasse 69 16 | già vedevo il tetto della casa, nell'ombra di otto cipressi, 70 24 | trovarla? Non c'è più la mia casa, i muri si spalancano, ed 71 25 | la sera, rientrando in casa, mi allontanavo in fretta 72 25 | contorte, attorno alla mia casa! E l'annaffiatoio che non 73 30 | più voglia di tornare a casa. ~Io sentivo che la mia 74 35 | riuscii a tener chiusa in casa una sera, e la mattina dopo 75 43 | bosco, vicinissimo alla casa, quasi sopra il tetto, crosciava 76 44 | salata, se non c'eri in casa! ~Si slanciò; io mi riparai 77 50 | quella vecchia che tiene in casa il nipote cieco che fa l' 78 54 | Per tornare a casa, ci sono sempre nel mezzo 79 55 | un altro voleva stare in casa con me, ed io non potevo 80 58 | tutto ciò che è nella mia casa vive con me. ~Io stesso 81 60 | anni che abito nella mia casa, comincio soltanto da oggi 82 64 | Non abiterò più nessuna casa dove non sia anche lei; 83 65 | Infatti, tutt'oggi nella mia casa, vuota e deserta, c'era 84 65 | quand'ero stato tanto bene in casa mia, quando non me n'ero Gli egoisti Capitolo
85 2 | decideva a chiudersi in casa. Era anche sicuro che non 86 2 | e gli disse:~— Andiamo a casa mia!~Dario si riscosse, 87 2 | Lavatore, su lo spigolo di una casa, c’era una Madonna entro 88 2 | ultimo piano della stessa casa, una donna nuda si sporse 89 4 | credere.~Allora, corse a casa; per essere sicuro che durante 90 5 | più a restare chiuso in casa, benchè la folla gliene 91 8 | Non vedo l’ora di essere a casa mia; dove m’aspetta la moglie!~ 92 9 | andate in un altro modo. Ma a casa, almeno qualche tempo, doveva 93 9 | aveva, dunque, da portare a casa nessuna gioia vera. Alla 94 10 | volta. Ritrovò nella sua casa tutte le cose intatte come 95 11 | voleva mandarle le lettere a casa. Sperava che a scriverle 96 12 | amico con qualcuno!~E andò a casa con l’animo pieno di angoscia 97 13 | attorno al giardino, una casa per volta, lentamente; rifacendosi 98 14 | ed egli poteva tornare a casa.~Ad un tratto, lo scosse 99 16 | in simili presunzioni! A casa della zia lo aspettava invece Con gli occhi chiusi Capitolo
100 1 | girato bene la chiave. Di casa stava dall'altra parte della 101 1 | piene di cinghiali; nella casa di pietre scheggiate, con 102 1 | seminaristi, e poi tornavano a casa senza aver l'obbligo però 103 1 | se ne potevano tornare a casa; ed egli, perché era già 104 2 | Anna, dopo cena, chiamò in casa Masa e le altre donne degli 105 3 | scordata di chiudere in casa? Allora, io avevo versato 106 5 | parlasse con lo scalone di casa; quando, secondo il suo 107 6 | smise di spazzare e tornò in casa; andando a trovare Ghìsola 108 7 | Ho due figliole, a casa, da maritare! Son belle 109 8 | vecchia.~ Entrò svelto in casa di Giacco; il quale, come 110 8 | andava a un cassetto, in casa, e voleva prendere qualche 111 8 | andato a trovarla anche in casa, dov'ella entrò soffermandosi 112 8 | Ghìsola riuscì presto di casa: s'era tolto il nastro, 113 13 | all'aia, Ghìsola usciva di casa proprio in quel mentre; 114 14 | più!».~ Egli che, da casa, lo aveva riconosciuto al 115 15 | aveva più da lavorare in casa, si faceva empire le brocche 116 15 | l'erba nata attorno alla casa; buttandola ai conigli o 117 15 | porcellana entravano in casa sua.~ Il salotto, ormai, 118 15 | fiore, non voleva tenerlo in casa; e l'offriva alla Madonna 119 16 | trascurare.~ Una mattina, in casa, ricopiando un brutto ritratto 120 18 | dopo pranzo, fuggiva da casa; e la rivedevano a buio. 121 18 | nonna capiva che era in casa; e, pensando che si sarebbe 122 18 | battere sul tetto della casa a Radda: gemendo, si scosse 123 18 | Le pareva d'entrare in casa: la mamma aveva un vestito 124 20 | Non ce la voglio più in casa". E si meravigliò del padre, 125 20 | perfino dinanzi all'uscio di casa. Notò che si alzavano in 126 21 | avrebbe dovuto, salì in casa. Domenico gli aveva dato 127 22 | così non si muoveranno da casa! E poi ingrasseranno di 128 22 | terminavano le faccende di casa.~ «Attingimi una brocca 129 22 | E guardò verso la sua casa, dov'era la madia ancora 130 23 | riesciva a portare via di casa senza che Domenico se ne 131 23 | dirgli più niente, andò a casa del vecchio, con una contentezza 132 23 | fatta vedere. Vada via di casa, e guai se lo fa anche sospettare!».~ 133 24 | che gli fosse possibile in casa; e, quando per la scuola 134 26 | interessi, per non trovarsi in casa una matrigna, gli diceva:~ « 135 27 | perpendicolare al muro della casa, era lunga e andava a finire 136 27 | campagna.~ Entrando in casa, trovava la padrona a cucire 137 27 | di pagare alla padrona di casa la nuova mesata anticipata 138 27 | giornate intere, solo, in casa; guardando, con la faccia 139 29 | Quando giunsero a casa, dove l'aspettavano i genitori, 140 29 | Il vedovo ricondusse a casa Ghìsola che non aveva mai 141 30 | piangendo e rifugiandosi a casa di corsa. E allora le veniva 142 31 | bianchissima, con i numeri della casa, luccicava alla luce; e 143 31 | del modo di fare di quella casa e di quella donna, di cui 144 31 | e lontani.~ Tornò a casa molto tardi; cambiò di posto 145 31 | non lo faccia venire in casa mia...».~ Ella, sentendosi 146 31 | Bisogna che torni a casa».~ Pietro pensò: "È 147 33 | modo di star meglio che in casa del padre? Ghìsola gli aveva 148 34 | avrebbero volentieri ripresa in casa.~ Gli era inesplicabile 149 34 | di no; devi aspettare a casa tua. Mi farai piacere».~ 150 34 | perché deve stare in una casa che non è sua. I genitori, 151 34 | Ma, non volendo tornare a casa e non avendo dove andare, 152 35 | Siena, ricusò di andare in casa della zia.~ «Ma perché 153 35 | s'appiattivano; e alla casa più bassa, all'ultima, s' 154 35 | contava proprio niente in casa sua!~ Per far vedere 155 35 | figliolo non doveva portarsi in casa le amanti, sia pure che 156 35 | volentieri:~ «Io salgo in casa a trovare le lenzuola per 157 35 | Riconoscendo bene la casa, si avanzò quasi a tastoni, 158 37 | le donne rientrarono in casa; e allora si rimise a sedere 159 37 | fece una risata ed entrò in casa.~ Carlo ebbe l'impressione 160 38 | dalla parte di dietro della casa.~ Pensava anche che 161 38 | s'era rincantucciato in casa, malcontento di dover tenere 162 38 | Pietro e Ghìsola andarono a casa.~ Qualche assalariato, 163 39 | agli assalariati e alla casa lasciata aperta; e si volgeva 164 39 | parso che dal tetto della casa grondasse giù la luce del 165 40 | Ghìsola. E seppe che stava in casa di Lucia, la sorella maggiore 166 40 | Perché non sei a casa dei tuoi genitori?».~ 167 40 | allegra: ~ «Dormi in casa nostra».~ «Mio padre 168 40 | discostandosi. Poi, rientrò in casa.~ Con la sorella non 169 41 | prima sera, entrando in casa, disse che sarebbe tornata 170 41 | signor Alberto tornava a casa.~ È vero che doveva 171 42 | altro modo!~ Dalla sua casa di Via Cimabue, non esciva 172 42 | giorni sempre chiuso in casa; imaginandosi di confidarle 173 44 | stesso l'aveva accolta in casa! Ed ora, la disonesta, glielo 174 44 | Vi era il numero della casa, e un nome di donna; forse, 175 45 | Non mi piace questa casa. E che casa è?»~ «Te 176 45 | piace questa casa. E che casa è?»~ «Te lo dirò; non Giovani e altre novelle Novella
177 Pigion | di loro entrava più nella casa dell'altra. Anche queste 178 Pigion | trovare lei.»~«Vedrà: la mia casa è ancora in disordine.»~ 179 Pigion | padrona aprisse, entrava in casa senza rumore e faceva entrare 180 Pigion | arrischiata ad entrare in casa sua! Qualche volta aspettava, 181 Pigion | dispiaceva di starci di casa insieme da tanto tempo! 182 Pigion | continuamente; giravano dietro la casa di Marta; e, poi, più vicine, 183 Pigion | la portarono via, escì di casa e andò a sedersi in un sedile 184 Pigion | escita fuori, non tornò a casa prima di sera.~Per le scale, 185 Pigion | capire che ormai quella casa non era più per lei: come 186 Pittor | schiena, perciò, alla prima casa del paese da dove cominciava 187 Pittor | alla quale era attaccata la casa del prete, che subito non 188 Pittor | invitò il Bichi a salire in casa; dicendo al Materozzi, con 189 Pittor | sentendo che era qui in casa, veniva a belare sotto la 190 Pittor | volta lo riaccompagnava a casa, per aver modo di stare 191 Pittor | teneva compagnia il curato di casa: un prete gracile, più anziano; 192 CasaVe | LA CASA VENDUTA~ ~Io sapevo che 193 CasaVe | trovarmi perché vendevo la mia casa. Ma, nonostante, fui contento 194 CasaVe | Sono venuti per vedere la casa? Hanno fatto bene».~Li condussi, 195 CasaVe | volta, le pareti della mia casa. Poi, non guardavo né meno 196 CasaVe | avrei voluto regalare la casa; se non ci fosse stata l' 197 CasaVe | come poteva utilizzare la casa; e perciò mi chiese:~«Lei 198 CasaVe | dissi:~«Vedrà che bella casa diventa!»~«O che credeva 199 CasaVe | lei non potesse vendere la casa!»~Io risposi:~«Non capisce 200 CasaVe | sotto le grondaie della mia casa venduta. Ero tanto triste; 201 Miser | grande amore per tutta la casa le dette una sensazione 202 Miser | provava come una voluttà. La casa! La casa! Un fulmine avrebbe 203 Miser | una voluttà. La casa! La casa! Un fulmine avrebbe potuto 204 Miser | di fascino. Ella entrò in casa, e si rimise a stacciare, 205 Giovan | parlare.~Solo tornando a casa, a sera fatta, si ricordò 206 Giovan | Alfonso, salendo le scale di casa, si sentì completamente 207 Giovan | potuto mangiare fuori di casa". E perciò non rispose niente.~ 208 Giovan | perché oggi sei sparito di casa. Dove sei stato?»~Alfonso 209 Recita | dura fin quando è giunta in casa ansando; e, allora, per 210 Recita | di tutte le magre della casa; ed è quasi sicuro che lo 211 Recita | la mattina dopo, escì di casa, per andare a farsi ungere 212 Recita | Pia lo saluta, e sale in casa. C'è restato il suo profumo, 213 Recita | ciabattino in quella vecchia casa di Via dei Greci; da dove 214 Recita | famiglia che abita in quella casa. S'arrabbia e si rivolta 215 Recita | signora Pia stia nella stessa casa come lui. Ma né meno la 216 Recita | camera; dove il padrone di casa gli tiene una lampadina, 217 Figliol | Fiammetta restava sola in casa, le venivano i nervi. Allora 218 Figliol | faceva comodo tenerla in casa; e sarebbe stato difficile 219 Figliol | Ella doveva restare in casa!~Perfino i contadini ridevano 220 Figliol | doversene stare chiusa in casa.~Ma una volta le capita 221 Figliol | il permesso di venire in casa quando ci sei tu?»~«Io? 222 Figliol | strascicò fino all'uscio di casa. E le disse:~«Ricuci, dove 223 Figliol | figliola fosse sempre in casa, sotto di sé, a lavorare 224 Amico | non esciva mai: restava in casa a studiare, oppure aiutava 225 Amico | Lasciandomi, per andare a casa, mi chiese:~«Sei amico anche 226 MortoF | a dove muravano qualche casa. Pigliava sbornie che gli 227 MortoF | Però, quand'era vicino a casa, li mandava a mangiare, 228 MortoF | osteria, un forno, dietro la casa d'un contadino; e tutte 229 MortoF | sapeva dov'egli stesse di casa e allora escì dalla stalla, 230 MortoF | di entrare in qualunque casa. Si sentiva stordire, e 231 MortoF | dalla siepe. Quando tornò a casa, era addirittura allegro. 232 MortoF | braccio e ora un altro alla casa; rigirandosi sempre per 233 MortoF | sicuro. Infatti, entrati in casa tutti e due, Minello si 234 MortoF | smesso.»~«Io» disse Fanny «a casa mia stavo molto bene. I 235 MortoF | Parma, avevano una bella casa. Le mie sorelle, prima che 236 MortoF | a loro. Se volessi io, a casa mi riprenderebbero. Ma non 237 MortoF | Poi sono stata in una casa di correzione... Ma poco 238 MortoF | aiutare».~«Perché non torni a casa?»~Fanny prese un tono come 239 MortoF | faceva immaginare la sua casa a Parma. Anche per le altre 240 MortoF | lo stesso rimorso, della casa lontana; ed ero contento 241 MortoF | stata la mia padrona di casa.~Ammogliatomi, da quattro 242 MortoF | gridando e piangendo; e a casa inventava che io l'avevo 243 MortoF | lo vedevo mai. Stava di casa vicino a me, e come me era 244 MortoF | Ministero per vedere se fosse in casa. Ero fuori di me dall'ira 245 MortoF | prendere per cameriera in casa dei principi?».~Disse un 246 MortoF | trovato: tu la farai andare in casa della tua biscugina».~«E' 247 MortoF | e annebbiati; i muri, in casa e fuori, gemono acqua, i 248 MortoF | morta. Non può più tornare a casa. Egli cerca di raccapezzarsi, 249 MortoF | trattoria oggi? Io mangio in casa. Torna quando vuoi».~Il 250 MortoF | pensato a stare fuori di casa:~«Si: oggi, mangerò a trattoria».~ 251 MortoF | che egli torni subito a casa, e stringa la moglie tra 252 MortoF | la scalinata e rientra in casa. La moglie s'è buttata sul 253 MortoF | fascio di rose e le porta a casa. Ma, guardandole, si domanda 254 MortoF | ragazza, prima di salire in casa, lo guardò un'altra volta. 255 MortoF | a camminare ed entrò in casa. Ed allora ci fu tra loro 256 MortoF | avrebbe voluto una povera in casa. E, forse, né meno nostra 257 MortoF | anche, respirava meglio: in casa l'aria della stanza rinchiusa 258 MortoF | graziosa! Dinanzi a lei, in casa non avrebbe bestemmiato 259 MortoF | Ella avrebbe tenuto in casa (che male c'era?) i vasi 260 MortoF | sta questa stupida? In che casa! E che uscio! Se era chiuso, 261 MortoF | venisse ad aprirmi!». La casa dove stava la signorina 262 MortoF | che ad essere entrato in casa sua non gli aveva fatto 263 MortoF | di somigliante a quella casa e a quel che c'era dentro. 264 MortoF | fretta, chiese:~«Non c'è in casa la signorina Marsilia?».~ 265 MortoF | giacché sono venuto in casa sua. Altrimenti, sarebbe 266 MortoF | respirare meglio. Sotto la casa c'era un giardino di pochi 267 MortoF | strapazzata magari per spazzare la casa. La mamma e la sorella l' 268 MortoF | essere andato in quella casa, avrebbe voluto farla innamorare 269 MortoF | Orazio vogliono tornare in casa mia, io le chiedo scusa 270 MortoF | che fu la mia padrona di casa qui in Toscana, e le domanderò 271 MortoF | che pare gonfio. Ma la sua casa era pulitissima; ed è stata 272 MortoF | zitto. Quando tornavo a casa, la trovavo, se non era 273 MortoF | lasciava mai per tutta la casa. Ella lo alzava e lo accarezzava: 274 MortoF | silenzioso a fumar su l'uscio di casa. I campi, molto più alti 275 MortoF | Tornavo in dietro. Salivo in casa mia e speravo che la signora 276 MortoF | teneva tutte quelle bestie in casa; e supponevo che anche a 277 MortoF | gatto? Tutto qui, in questa casa; in casa mia. Se avremo 278 MortoF | qui, in questa casa; in casa mia. Se avremo qualche figlio, 279 MortoF | senza tornare in questa casa!». E lei si metterà a piangere; 280 MortoF | delle donne rientrarono in casa. Rimase Beppa. Anche il 281 MortoF | Dal comignolo dell'altra casa usciva un fumo biancastro. 282 MortoF | hai le gambe buone. E' in casa mia, sopra la cassa della 283 MortoF | non l'udì perché era nella casa.~"E se Dio c'è? Che cosa 284 MortoF | prenderlo per portarlo in casa.»~Vittorio domandò:~«La 285 MortoF | molto affaccendata per la casa e per sorvegliare i contadini. 286 MortoF | seguitò a camminare verso la casa, con il suo passo quieto 287 MortoF | udì chiacchierare fuori di casa con le contadine; poi alcune 288 MortoF | una lunga salita fino a casa. Provava qualche cosa di 289 MortoF | stato nulla nascosto. Di una casa ricordava che le serve si 290 MortoF | che lo avrebbe portato a casa.~Vittorio chiese:~«Da vero?» 291 MortoF | bianca... E si addormentò.~A casa trovarono la mamma con le 292 MortoF | tornò, quasi correndo, a casa.~Le due donne avevano adagiata 293 MortoF | parlava di me a quelli di casa sua. Ero certo che ci volevamo 294 MortoF | dispiace lasciare così la casa, per sempre: so che non 295 MortoF | allegra. Dinanzi alla mia casa devono ancora passare gli 296 MortoF | devono essere dietro alla mia casa; e, certo, piangono.~Ma 297 MortoF | e io non posso tornare a casa mia?~Ora mi par d'esser 298 MortoF | sono tornato di corsa, a casa, soltanto per vederla; perché 299 MortoF | rettangolo del cortile; la casa era alta sei piani e per 300 MortoF | quei mattoni, con tutta la casa addosso piena di gente viva!~ 301 MortoF | Bernardo Lotti teneva nella sua casa un orologio per ogni stanza, 302 MortoF | quelli se l'era tenuti in casa per sé. Essi avevano continuato 303 MortoF | il solito. E rientrava in casa a leggerlo con le due finestre 304 MortoF | guardare i suoi orologi. Ma la casa era ormai più di loro che 305 MortoF | bottega gli fu portata in casa. Ed egli non aveva mai voluto 306 MortoF | giorno dopo.~Il padrone di casa, anche per ripulire le stanze, 307 MortoF | stata viva, era cresciuto in casa, da una stanza a un’altra, 308 MortoF | aveva dovuto prendere in casa la cognata, Bice, che l’ 309 MortoF | quando David entrava in casa, trasaliva, si alzava da 310 MortoF | soprannominata Gingilla, che stava di casa di faccia alla bottega; 311 MortoF | No.»~«Ha mai tenuto, in casa o in bottega, bottiglie 312 MortoF | medico veniva sempre in casa?»~«Gli ultimi mesi non veniva 313 MortoF | infilò la giubba, e andò a casa di Gingilla. Ma capì che 314 MortoF | quel giorno odiai la mia casa; e passavo le giornate intere 315 MortoF | Mio caro» gli dissi «io di casa solo non ci sto più!»~Egli 316 MortoF | salutare.~Quando giunsi a casa, volevo subito troncare 317 MortoF | arrischio né meno a lasciare la casa. E’ come se io fossi stato 318 MortoF | quando attraversava l’aia. La casa era stata fatta su per una 319 MortoF | quando, in una fonte vicino a casa, c’erano le rane; per imparare 320 MortoF | attorno. Il podere e la casa erano poco per lui. Sapeva 321 MortoF | stava poco all’uscio della casa, e già c’erano nell’aria 322 MortoF | cavezze. Raffaella, che su da casa aveva sentito tutto quel 323 MortoF | più larga; e che la sua casa era quasi niente.~Allora 324 MortoF | con tutti i conoscenti di casa. E siccome seppe che stava 325 MortoF | fermo, ritto al muro della casa. Allora gli venne da piangere. 326 MortoF | come quello rasente alla casa. Quando, alla fine, Spartaco 327 MortoF | che, rossa rossa, andò in casa; senza né meno guardarlo. 328 MortoF | ch’egli la pigliasse in casa; perché gli avrebbe fatto 329 MortoF | tutto. Lo avrebbe portato in casa dello zio!~Finiva sempre 330 MortoF | letto e prima d’escire di casa; e, quando rientrava, non 331 MortoF | lo aspettava all’uscio di casa; sempre con la stessa umiltà; 332 MortoF | la mano. Ella tornava a casa camminando più impettita, 333 MortoF | era con lui su l’uscio di casa, e la moglie di lui la guardava 334 MortoF | occhi di strega.~«Torna a casa; e sii allegra in vece.»~ 335 MortoF | che lo lasciasse salire in casa. Qualcuno passava; guardandoli, 336 MortoF | un’altra strada e tornò a casa mezz’ora dopo. Ella credette 337 MortoF | ambigua.~Elena chiese:~«E’ in casa?».~«E’ in casa; ma non so 338 MortoF | chiese:~«E’ in casa?».~«E’ in casa; ma non so se può vederti.»~« 339 MortoF | vergognava anche ad escire di casa, e si sentiva sempre male. L'incalco Atto, scena
340 , , 1 | meno tentare a uscir di casa; se tu non mi ci costringi. 341 , , 1 | gridare~Queste liti, in casa nostra sono orribili. Siamo 342 , , 1 | se ne vada così dalla sua casa. Forse, sono inezie e basta. 343 , , 1 | mi meraviglio che in una casa dove io sono stato sempre 344 , , 2 | presto.~L’ho fatta restare in casa; e, ormai, non avrebbe più 345 , , 2 | costretta a lasciare la sua casa. Siete voi che ci costringete 346 , , 2 | saprò io lavare la nostra casa.~ ~Flora~Li perderemo ambedue.~ ~ 347 , , 2 | la voglia di andarsene di casa sua.~ ~Flora~Dio l’ha mandata 348 , , 2 | io sono tornata in questa casa come quando ero giovinetta, 349 , , 2 | nel mio animo e in questa casa. Quel che avvenne, conta 350 , , 3 | volevo lasciare la vostra casa.~La mia casa era più invisibile 351 , , 3 | lasciare la vostra casa.~La mia casa era più invisibile dell’ 352 , , 3 | mia figlia. Portatela a casa sua, perchè non pianga. Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
353 1, 281202| inverno non si può stare in casa. Io me ne uscivo e andavo 354 1, 070103| indirizzare le lettere a casa da alcuno, non avendo domicilio 355 1, 070103| questo albergo, poi in quella casa, ora a Siena, ora in un 356 1, 300303| brama insensata, e scrissi a casa sua per avere il suo indirizzo. 357 1, 300303| Isola stette poco tempo a casa – in un paesetto del Chianti – 358 1, 300303| provata fuggii da quella casa, gridando di fondo alle 359 1, 300303| annebbiato) mi accorsi che la casa dove stava era quella di 360 1, 300303| quella di una levatrice.~Una casa orrida.~Mi chiusi con Isola 361 1, 020403| addensandosi sopra la mia casa e caricandosi di elettricità 362 2, 060207| credere! Uscii dalla tua casa scoraggiato, deluso. Non 363 2, 110307| dalla portineria di questa casa. Non saprei. Una stanzetta 364 2, 120307| adorarti, mia signora, in casa mia.~Com’è tisico tutto 365 2, 250307| scritto) e non avesse più in casa la solita donna di servizio. 366 2, 210407| a giugno. La padrona di casa scrive a mio padre che vuole 367 2, 010607| accettare la camera fuori di casa mia. Io gliela chiederò 368 2, 050607| in una stanza di questa casa. Un lume a petrolio, al 369 2, 060607| quella persona che è in casa. E, infatti, è meglio ch’ 370 2, 060607| nessuna difficoltà a stare in casa del babbo.~Ma ancora io 371 2, 070607| poderi e mi son fermato alla casa di una contadina, dove una 372 2, 100607| di me. Ero venuto qui a casa pensando di scriverti; ma 373 2, 130607| del francobollo.~Torno a casa a mezzanotte. Ho girato 374 2, 130607| Desideravo di tornare a casa presto. Mi pareva che tu 375 2, 130607| Mangiavo meglio che in casa tua.~– No, non mangiavi. 376 2, 130607| dicendo:~– Sei ammattito. In casa de’ matti non ci sto.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 377 2, 130607| scriverà alla padrona di casa , alla quale io manderò 378 2, 130607| guadagnassi prenderemo in casa una delle tue sorelle piccole.~ 379 2, 150607| lui di non entrare più in casa, né in bottega o di andare 380 2, 150607| non farmi più andare in casa, in bottega e in campagna.~ 381 2, 190607| Anche passando dalla casa tua mi agito tutto.~...quando 382 2, 220607| amavo, passai sotto la tua casa, ma avevo dentro un abisso 383 2, 180707| quella aveva trascinato a casa senza farlo sapere...~Io 384 2, 230707| discorso) non ti avrei messa in casa sua certamente, finché ci 385 2, 230707| da suoi zii, che vanno in casa sua, e da suoi nonni che 386 2, 230707| quella... ragazza che hai in casa.~Allora m’assalì e mi picchiò 387 2, 270707| che dette alla padrona di casa, ieri, è divenuta dieci 388 2, 080807| sono tuo, e se altri di casa tua hanno una parte del 389 2, 290807| bicchiere dal padrone di casa.~Ho soddisfatto la tua curiosità?~ 390 2, 030907| leggere alla padrona di casa.~Poi mi sono sbarbato, con 391 2, 030907| su le persone che ha in casa) perché mi facesse sposare 392 2, 060907| notare anche la padrona di casa, che insieme con il marito 393 2, 120907| ossessione. Perché io passavo da casa tua? Quale ricordo mi ci 394 2, 140907| momento. Bastò che uscissi di casa e mi avvicinassi alla tua 395 2, 150907| quelle donne che aveva in casa mio padre. I contadini non 396 2, 150907| la giubba e lo portai a casa. Non mi riuscì a farlo mangiare, 397 2, 150907| che si sparse per tutta la casa. Non so che significato 398 2, 150907| una cuginetta che era in casa, e credo, sia ancora. Era 399 2, 150907| udivo chiudere l’uscio di casa, fuggivo in camera mia. 400 2, 160907| tasto e d’esercitarmi a casa. Laggiù ho imparato a scrivere 401 2, 240907| Quando stavo chiuso in casa per gli occhi, cominciò 402 2, 240907| Quattro Cantoni. Tornato a casa scrissi: «Il vento mormora 403 2, 071007| ottobre 1907.~La padrona di casa, che ieri andò a farsi pagare 404 2, 261007| ottobre 1907.~La padrona di casa mi mandò una cartolina con 405 2, 261007| misurarmi il vestiario a casa, lassù.~– Non ci vengo – 406 2, 021107| giovinetta che era sarta in casa della padrona di Firenze? 407 2, 091107| sera tornò la padrona di casa, che ho pregata di aiutarmi 408 2, 201107| orfana e povera, che tiene in casa mio padre. Andai io ad aprire. ~ 409 2, 201207| questo momento non siano in casa i suoi genitori. Il modo 410 2, 080308| attraverso io per andare a casa, dalla stazione, c’è una 411 2, 090308| undici e mezzo sono andato a casa. Su l’uscio della camera 412 2, 090308| trattato male il padrone di casa, dicendogli che stasera 413 2, 090308| Dianzi volevo scriverti da casa per avere quiete, ma come 414 2, 280308| Ho avuto una lettera da casa dove mi si prega di avere 415 2, 290308| ma generale».~Anderei a casa a scriverti. Ma se facessi 416 2, 300308| penso che tu m’attenda a casa mia, ed io non abbia che 417 2, 110408| Ora che sono uscito di casa sto meglio. Scrivo sul tavolino 418 2, 150308| ma dovetti andarmene a casa per le becerate chiassose. 419 2, 200308| riuscii a vedere nessuno di casa sua (A32)!~Stamani mi sentivo 420 2, 200308| tu dovessi fuggirtene da casa per venire con me subito.~ 421 2, 230408| all’altra possa andare a casa a fare le valige.~. . . . . . . . . . . . 422 2, 050508| un fondamento alla nostra casa. Sono impazientissimo della 423 Tac, 030903| Ecché? Maledetta questa casa! Non siamo mai liberi... Il podere Capitolo
424 1 | volevano tenerlo lontano da casa più che fosse possibile.~ 425 1 | sapevano quale pasticcio era in casa di Giacomo; e non voleva 426 1 | non era più vestita da casa; e dal cappello le dondolavano 427 2 | di parlare con quelli di casa; e si trovò con Berto.~Il 428 2 | Remigio, rispose da dentro casa:~"Che ti affatichi tanto 429 2 | per fidarsene. E tornò in casa.~In cucina, c'erano, a prendere 430 2 | possibile con lei; tenendola in casa, anche se la legge gli consentisse 431 4 | ad ogni tramestio della casa; ma la rabbia la sfiniva 432 4 | Scacciata da Remigio, andò in casa della zia; e, con lei, dall' 433 4 | moglie infedele, e presa in casa una giovane di cui era innamoratissimo, 434 5 | quella ragazza che teneva in casa tuo padre, ti fa causa."~ 435 5 | Casuccia era già buia; tra la casa, la capanna e la parata. 436 5 | primo scalone della loro casa. Moscino, che era figliolo 437 6 | mentre Ilda diceva che in casa non c'era più petrolio, 438 6 | la retta alla padrona di casa. Quel denaro, più sognato 439 7 | dinanzi alla capanna, la casa degli assalariati e quella 440 7 | due pioli. Di fianco alla casa, s'andava nel campo e nelle 441 7 | piangere, tornò subito a casa; commovendosi quando Gegia, 442 8 | le spalle al muro di una casa, andandogli quasi addosso:~" 443 8 | distruggevano. Tornò subito a casa, come se avesse dovuto fuggire; 444 9 | intere, non rientrava in casa finché non erano andati 445 9 | a quel modo". Ed escì di casa, andando in su e giù per 446 9 | della strada. Tornavano a casa, verso Colle di Malamerenda 447 10 | fare il castro, o dietro casa o al muro della capanna, 448 11 | Perdindirindina, le rame ci vengono in casa!"~E se n'andò; ma riescì 449 11 | stato."~Ma Berto entrò in casa con un mezzo sorriso, e 450 11 | arrossì; e, per non entrare in casa, andò nel campo dove erano 451 11 | impallidirsi, e salì in casa. Lo disse alla matrigna 452 11 | doveva restare ancora in casa?"~"Io non dico che tu non 453 11 | riguarda: a queste faccende di casa, so da me come fare."~Egli 454 12 | che li nascondeva dalla casa fermavano le bestie; e, 455 13 | visita.~Cecchina era sola in casa e chiamò subito il marito 456 13 | rispose:~"Mi ha mandato via di casa, e avrei dovuto, se le cose 457 13 | un figliolo che va via di casa, qualunque possano essere 458 13 | prepotente, ma, quando tornava a casa, il povero signor Giacomo 459 13 | non avesse avuto lei in casa, avrebbe dovuto morire come 460 13 | ripeto, lei era in quella casa come una vera figliuola. 461 13 | lui che non stava mai in casa e né meno sapeva quel che 462 13 | Che fa ora?"~"Sto in casa con la zia."~"Ho capito."~" 463 14 | piangere, Remigio escì di casa; e, per due o tre ore, sfaticò 464 14 | incrinate, stoppacci.~Salì in casa e lo disse alla matrigna; 465 14 | muri della capanna e della casa, una specie di allegrezza 466 14 | quando l'aveva mandata via di casa, quando il padre era ancora 467 15 | saliva due o tre scalini di casa, per andare a prendere la 468 15 | io."~Ma Cecchina salì in casa e sbatacchiò l'uscio dietro. 469 15 | piedi scalzi, entrava in casa. Berto, allora, si mise 470 16 | sapete perché io non stavo in casa con lui?"~"Me l'hanno detto 471 16 | Non ce l'ho né meno a casa."~"Come! Non ha a casa dugento 472 16 | a casa."~"Come! Non ha a casa dugento lire? Ha già finito 473 17 | sporco di terra, e tornò in casa."~Allora, Bùbbolo disse:~" 474 17 | Remigio era salito subito in casa; e la matrigna gli disse, 475 17 | Ma, quando girano attorno casa persone come Bùbbolo e qualche 476 17 | così."~Remigio tornò in casa così afflitto che non aveva 477 17 | Più, ci sono le spese di casa."~"Sicché, hai fatto la 478 17 | nero svolazzava sopra la casa; senza avvicinarcisi mai. 479 18 | processo.~Quando Berto tornò a casa, era buio. Già, dentro Siena, 480 18 | punto di piangere come in casa di Giulia.~Ma, ormai, alla 481 19 | Dove vai?"~"Voglio andare a casa."~"E il vitello non ce lo 482 19 | Allora, Berto scese subito di casa e si mise a girare attorno 483 20 | parecchio tempo prima, in casa di Fosca. Non ne era né 484 20 | non viene tutte le sere a casa nostra? Egli rispose:"~" 485 20 | Quando tornarono verso casa, il vento era smesso; e 486 20 | Ti voglio accompagnare a casa io, perché potresti cadere 487 20 | braccio, l'accompagnò a casa. Ella disse:~"Mi pare impossibile 488 21 | lasciava né meno una. A casa, tagliava loro la testa; 489 21 | fatto meglio a starmene a casa mia! Avrei guadagnato facendo 490 21 | doventarne il proprietario. La casa stessa gli era ostile: bastava 491 21 | di ricostruirla, anche la casa non ce lo voleva. Da tutto, 492 21 | uno lo faceva scannare per casa. Il podere era arato, e 493 21 | fare altri lavori, per la casa: il pozzo non reggeva più 494 22 | anche lui fosse fuori di casa, non gli si avvicinò. Remigio 495 22 | attraversavano davanti.~In casa, Gegia e Dinda avevano acceso 496 22 | aspettavano ad andare in casa, benché non ci fosse niente 497 22 | parata e disse:"~"Andate in casa."~Picciòlo rispose:~"Io, 498 23 | giorni, per la spesa di casa ne bisognavano. Aveva dovuto 499 23 | spiegarsi. Quando tornò a casa, chiese subito alla matrigna:~" 500 23 | l'idea di mandarmi via di casa? Non si sa mai quel che