IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dottorino 1 dottrina 3 dov' 90 dove 499 dovemmo 2 dovendo 1 dovendoci 1 | Frequenza [« »] 537 altro 500 fosse 499 altra 499 dove 489 tra 486 delle 482 dalla | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze dove |
L’amore
Novella
1 Camp | prossima, parecchi foglietti dove fosse stampato, a modo di
2 Camp | stazione fino a una macchia dove s'interna; perché l'erba
3 Camp | verità, non sono mai venute dove eravamo noi.~Con gli occhi
4 Camp | Alla foce dell'Arrone, dove al tempo degli Etruschi,
5 Camp | la città di Fregenae, e dove l'aria e le fiamme del calore
6 Camp | odoravano lungo la strada, dove si inciampava a motivo della
7 Camp | stesso colore della pietra dove stanno a picco; su una vallata
8 Camp | croce fatta con il carbone dove dovrebbe essere un'immagine.~
9 Camp | distruzione della Fisumana; dove si trova il proscioglimento
10 Camp | pregno.~Il suo viso scarno, dove sono soltanto le pieghe
11 Camp | sassi piatti e incavati, dove dovrebbero essere gli arpioni,
12 Camp | per sparire, lo segue fin dove i nostri occhi non vedono
13 Camp | tastare con le nocche il sasso dove dormiva San Silvestro; incastrato
14 Camp | grotta buia, sotto l'altare. Dove è stato tolto l'intonaco,
15 Camp | accompagna in una stanzucola, dove non c'è se non uno strato
16 Camp | ripida del monte. Non vediamo dove mettere i piedi e ci si
17 Camp | attraversare un lunghissimo prato, dove c'è una vacca soltanto;
18 Tev | quanti vicoli stretti e bui; dove s'incontravano sempre donne
19 Tev | scendere giù in salotto dove stava il marito, apriva
20 Tev | un villaggio delle Alpi; dove io ero stato a fare certi
21 Tev | stato a fare certi studii. E dove, forse, tornerò.~- E perché
22 Tev | tutto. E gli dissi anche dove avrebbe potuto sorprenderci.
23 Bagn | trovarmi. Ora, usciamo.~- Ma dove andiamo? Perché non restiamo
24 Bagn | Andammo lungo il mare, dove erano i camerini e i bagnanti;
25 Bagn | cognac, non dalla parte dove la spiaggia è tutta visibile
26 Bagn | ma dalla parte opposta dove non ero mai stato. Percorsi
27 Bagn | stata aperta sopra la testa dove il macigno della roccia
28 Bagn | fare un esame. Ma Cesarina dove era? Sarebbe stato bene
29 Bagn | mattinata, e non sapendo dove tu fossi, s'è decisa a venire
30 Vino | viso come una rammendatura, dove era a pena posto per gli
31 Gall | Signora Caterina, ma dove sono andati tutti gli altri?~
32 Gall | spezzata e sanguinolente dove luccicava la capocchia della
33 Amic | Presi il mio cappello da dove l'avevano messo, ed escii
34 Mar | tegame ormai diaccio e vuoto, dove Càtera aveva cucinato mezzo
35 Mar | altro, piuttosto? Non so dove quella strega della mia
36 Mar | vengo. Quando torna mi dirà dove è stata. Lasciatela in pace
37 Lett | trovarne subito un'altra dove fosse possibile trovarci.~
38 Lett | Pignattello, in un casamento dove sono almeno quaranta inquilini,
39 Lett | di scale, al pianerottolo dove s'aprono subito due lunghissimi
40 Lett | mano da dietro il dorso, dove la teneva nascosta, mi fa
41 Lett | alberi, vicino ad una strada dove noi siamo stati insieme.
42 Elia | mano il pinzo della giubba dove era la tasca; e alzandolo.
43 Elia | lo sparse su le foglie; dove l'olio era restato a gocciole,
44 Elia | luce della finestra.~- E dove vorresti tenerlo? È un'idea
45 Elia | È un'idea tua, questa! Dove vorresti tenerlo? Dimmelo.
46 Elia | Ma se levi lo specchio da dove è ora, dove metti il canterano?
47 Elia | specchio da dove è ora, dove metti il canterano? Come
48 Stes | discorso:~- È bella la città dove ora stai?~Ma Felice pensava
49 Stes | Ora, lì, in quel caffè, dove la gente entrava tutta bagnata
50 Stes | Felice passò dall'albergo, dove teneva le valigie; e prese
51 Vend | spacco tra due mattoni; da dove però vedevo soltanto la
52 Vend | gattina saltò giù dalla sedia dove stava a sonnecchiare; e,
53 Vend | finestra della mia stanza, dove passavo quasi tutto il tempo,
54 Rob | portò da sé alla pensione dove stava Natalia. Come tutti
55 Rob | qualunque oggetto della stanza dove erano. Ella era soltanto
56 Rob | per tenerlo più chiuso dove s'era messo. Roberto sentiva
57 Rob | La donna che porta l'uomo dove ella vuole; la sola donna
58 Cap | degli altri; e le frutta dove le trovava più belle. Gli
59 Cap | andava subito a sedersi dove batteva il sole. Si sentiva
Bestie
Par.
60 1 | Che punto sarebbe quello dove s'è fermato l'azzurro? Lo
61 1 | là, più in là! Arriverò dove trovare un poco di dolcezza! ~
62 1 | dov'è di notte l'orsa, dove la luna non va mai! ~Ora,
63 4 | grembiule con una gran tasca dove teneva i soldi e le chiavi,
64 7 | con la strada in salita dove i carri avevano lasciato
65 7 | confini umidi del mio campo, dove l'erba era sempre più fitta
66 9 | trattiene il passo per capire da dove viene quella voce. ~Egli
67 9 | perché entra nel catino dove egli bagna il cuoio. ~* * *~
68 10 | porta vicina al mio podere, dove ci potevano stare a pena
69 10 | balza la bestia già morta, dove facevano le fosse per le
70 10 | torrente era pieno di rospi da dove ero venuto a dove andavo,
71 10 | rospi da dove ero venuto a dove andavo, anche così lontano
72 11 | Sedendomi in cima all'aia, dove tira meno vento, vedo tra
73 11 | l'altra cerchia di poggi dove tramonta il sole. Ad un
74 12 | Dove vai tu ch'io sento parlare
75 13 | mai più aperto l'armadio dove stavano ancora i suoi abiti.
76 13 | non c'è niente da vedere, dove non si va che di rado e
77 14 | E le strade solitarie dove i lampioni parevano acchiapparsi
78 14 | da brividi, il mio letto dove m'aspettava il sonno come
79 17 | vicino che non raccapezzavo dove, cominciò a cantare. Era
80 18 | seduto su la mia poltrona dove sarei certamente morto.
81 18 | di porta fino a Pescaia dove stava un contadino che teneva
82 25 | sguardo a quell'altra acqua dove i riflessi del cielo si
83 26 | La strada dove non sono più stato è quella
84 31 | proprio da per tutto, anche dove non ce n'è bisogno. Anche
85 35 | abbia dimenticato le piazze dove il sole è peggio dell'acqua
86 35 | acqua dentro un pozzo, e dove ci si tormenta fino alla
87 35 | vederla né meno! ~Città, dove la mia anima chiedeva l'
88 36 | risalgono dentro questa fonte dove le alghe mollicce e viscide
89 51 | dei suoi fuscelli i segni dove stavano le mele: una sola,
90 52 | una parte della piazza, dove la ghiaia è più consumata,
91 52 | le pieghe verdi dei colli dove non sono stato mai. ~Il
92 52 | imparare la chitarra, e dove m'ebbi un pugno e riescii
93 56 | la Porta Fontebranda, da dove certo non passerebbero essendo
94 57 | tanto bene: forse, è quello dove ora c'è sopra un merlo. ~* * *~
95 59 | camminava sempre avanti a me; e, dove era stato prima, l'acqua
96 64 | abiterò più nessuna casa dove non sia anche lei; io la
Gli egoisti
Capitolo
97 1 | sua, per andare a Roma, dove sperava di trovare più d’
98 1 | con sè; in qualche luogo, dove non era più possibile patire
99 1 | colore era rimasto soltanto dove erano le cuciture dei bottoni,
100 2 | propria città; e andava dove ancora non era stato mai;
101 2 | capo all’altro della via; dove i gatti razzolavano nei
102 2 | soglia di un portone chiuso dove s’era fermato.~Dentro il
103 2 | sentì commuovere. E, da dove era, cercava di farle capire
104 2 | pareva d’essere in una piazza dove non era stato mai; camminava
105 4 | senza venire mai al punto da dove erano cominciati; come se
106 5 | presentarlo a qualche giornale; dove si sarebbe adattato a fare
107 5 | Via delle Tre Cannelle, dove aveva la camera in affitto,
108 5 | solo. Dario gli chiese:~— Dove posso vederlo?~— Ha detto
109 6 | quelle che non sapevano dove dirizzarsi; alle più lontane
110 6 | pareva di camminare solo. Dove andiamo?~— Dove vuoi.~Il
111 6 | camminare solo. Dove andiamo?~— Dove vuoi.~Il Carraresi ridomandò,
112 6 | ridomandò, con impazienza:~— Dove andiamo?~Dario era imbarazzato;
113 6 | ficcato giù tra due montagne; dove entrava appena, insieme
114 7 | folle.~Scelse Albertina dove dovevano andare; dopo essersi
115 7 | stazione di Anguillara, dove essi scesero, c’erano soltanto
116 7 | cornacchie volavano basse, dove lungo la strada era rimasto
117 7 | Albertina, delusa, disse:~— Dove siamo venuti!~— Staremo
118 7 | sparso di buchi luminosi, dove il sole passava tra le foglie.~
119 7 | fossero state giumelle, dove cercava, ogni volta, una
120 7 | di vivere così in alto, dove era il turchino di quell’
121 8 | chiese subito al Gavinai:~— Dove sei stato ieri?~Dario rispose,
122 8 | ora di essere a casa mia; dove m’aspetta la moglie!~S’infastidiva
123 8 | infastidiva a doversi scansare dove la gente era troppo fitta;
124 8 | Ma non c’è una strada dove non passi nessuno?~— Andiamo
125 8 | un’impresa difficile:~— Da dove?~Allora, Dario l’afferrò
126 8 | donne e desidero di andare dove s’incontrano. E, poi, io
127 9 | pochi passi nella strada, dove del resto non era nessuno,
128 10 | treno alla prima stazione dove ci sarebbe stata la fermata.
129 10 | le nuvole dalle montagne; dove s’erano posate tutta la
130 10 | avviò verso il Ministero; dove, forse, avrebbe trovato
131 10 | volere quasi tutte le strade dove era stato con lei. Dopo
132 10 | più bassi tutti pendoloni. Dove era Albertina a quell’ora?
133 12 | più da nessuno. Non si sa dove passi le giornate!~— Ti
134 13 | trovava comodo anche restare dove ormai era? Forse, le piaceva
135 13 | una buca colmata male; da dove era stata tolta una pianta
136 14 | sconosciuto, era giunto dove voleva; prima di quel che
137 15 | essendosi trovato in Trastevere, dove era andato come se ce l’
138 15 | quasi a metà dell’altare; dove era un Cristo più alto di
139 16 | magari di tornare a Pistoia, dove certamente gli avrebbero
Con gli occhi chiusi
Capitolo
140 1 | Metteva da sé la scala dove giudicava meglio; ma non
141 3 | ciglia, toccandosi lo stomaco dove sentiva un grande ingombro.~
142 3 | avendo preso, su un pioppo dove s'era arrampicata da sé,
143 3 | un poco verso il cielo, dove era venuta sempre qualche
144 6 | pareva di trovarsi a scuola dove tutto a un tratto entrava
145 6 | su lo scalone di Giacco, dove stava sempre Ghìsola, perché
146 8 | rispose di malumore:~ «Dove l'hai messa?».~ E Giacco:~ «
147 13 | volse indietro a vedere dove fosse Ghìsola perché non
148 15 | qualche fatto miracoloso, dove c'era sempre una Madonna
149 17 | davanzale della finestra; dove il piccione e la picciona
150 17 | scatolette odorose. ~ Dove l'erba era folta, ci stava
151 18 | il rumore della zuppiera, dove Giacco e Masa mangiavano
152 19 | fermano; come se non sapessero dove andare; con le piazze piccole
153 21 | Tornando dal cimitero, dove pregava almeno una mezz'
154 21 | dinanzi a un gran paniere, dove andavano le penne. Ma Pietro
155 22 | saltò e sparì non si sa dove.~ «Ecco fatto. S'è ricordato
156 22 | labbra. Pietro chiese:~ «Dove sarà andato il gatto? Vuoi
157 22 | disse Carlo avanzandosi da dove era.~ Ella obbedì; e
158 23 | bianco, e grattavasi le gambe dove sentiva continui dolori.~
159 24 | avendo fretta, si avviò dove erano i pagliaioli. Pietro
160 24 | Nella piccola piazzola, dove rispondeva la porta della
161 24 | spolverandosi intorno al collo, dove le festuche restavano attaccate.
162 25 | entrare in un ospedale, dove sarebbe stato tutto il giorno
163 28 | prenderlo a sassate perché dove passava saltando bisognava
164 29 | Quando giunsero a casa, dove l'aspettavano i genitori,
165 29 | l'altra gente non si sa dove fosse scomparsa! È vero
166 30 | quando il vento soffia da dove gli alti monti doventano
167 30 | che attraversano lo spazio dove non sono piante e si rimboscano
168 30 | dintorni di Badia a Ripoli; dove da tutti era chiamato, alla
169 31 | con poca acqua verdastra dove era qualche strisciatura
170 31 | pare che potresti restare dove sei».~ «Se è ricco?
171 32 | piacevole.~ Quella strada, dove il vento sollevava qua e
172 34 | alla Via di Camporegio, dove era andato tutti i giorni
173 34 | d'uno dei suoi avvocati dove ormai passava tutto il suo
174 34 | tornare a casa e non avendo dove andare, aspettava prima
175 35 | questa rocca, non si sa dove, la cima della Torre; e,
176 35 | che andavo a Poggibonsi, dove ho un amico; e gli inventerò
177 35 | svegliatosi dal canapè dove da qualche tempo dormiva
178 35 | giacchetta domandò:~ «Dove dorme Pietro?»~ «Nella
179 36 | dovuto lasciarla andare dove volesse: sentiva rimorso
180 39 | tempo, si distese sul letto dove aveva dormito giovinetta.
181 39 | s'avvicinava al luogo da dove doveva passare la diligenza.
182 39 | cerchio di fiamme.~ Ma, da dove s'erano fermati, videro,
183 40 | Incontrò Poggiarofani, un luogo dove si fermano i pecorai quando
184 40 | quasi non sapessero poi dove drizzare il volo, dopo un
185 41 | rigagnolo chiaro che luccicava, dove lavavano i panni e poi li
186 42 | che si chiamano private; dove guadagnava molto bene. E,
187 42 | giardinetto di Piazza San Marco, dove vendono i brigidini e i
188 42 | pensò né meno di curarsi dove andava.~ L'attese tre
Giovani e altre novelle
Novella
189 Pigion | invisibile, con una pietra dove non leggeva più nessuno,
190 Pigion | senza muovere le gambe. Dove andava? Tentò di fare anche
191 Oster | mangiare non ricordo più dove; e siccome ci avevano detto
192 Oster | soffermarsi per capir meglio da dove veniva il suo rumore; ma
193 Oster | di Crespino, domandammo dove potevamo mangiare. Ci risposero:~«
194 Oster | in un anello di metallo dove erano incise le sue iniziali
195 Pittor | prima casa del paese da dove cominciava il murello sempre
196 Pittor | fonte larga, di pietra nera, dove i barrocciai abbeveravano
197 Pittor | la porticina del tinaio; dove era restato dall'anno avanti
198 Pittor | cassettini tutti eguali.~ «E dove dipingi?» chiese il Bichi,
199 Pittor | con uno sportellino; da dove si poteva sbirciare entro
200 Pittor | tavolozza restata su una sedia; dove i colori s'erano seccati.
201 Pittor | occhiali turchini, con un viso dove si sarebbero potute contare
202 Pittor | Bichi, giù nel cortiletto; dove non tirava vento e c'era
203 CasaVe | negli altri appartamenti; dove erano i miei pigionali,
204 CasaVe | venga oggi dal mio notaio; dove si stenderà il contratto».~
205 CasaVe | notaio Bianchi... Lo sa dove sta?».~«Lo domanderò; per
206 CasaVe | rinforzi gli architravi dove ce ne sarà bisogno. Lo farò
207 CasaVe | famiglia... perché non so dove portarle... »~«Quelle le
208 CasaVe | ricordo più quel che feci e dove passai il resto della giornata.
209 Crocif | solitaria dell'infinito; dove le stelle non vanno mai;
210 Crocif | le stelle non vanno mai; dove soltanto qualche cometa
211 Crocif | distinguere i fiumi dal mare; e dove oggi è un lago domani ci
212 Crocif | lo vedrebbero di lontano. Dove egli passa, fa nascere,
213 Crocif | la desta e poi la lascia dove l'ha trovata. Passa le giornate
214 Crocif | mani. I marmi splendono; e dove sono spezzati la loro grana
215 Crocif | poco a poco, pure restando dove sono, me ne dimentico completamente.~
216 Miser | prendendosi le mani insieme.~«Dove vai ora, con il vestito
217 Miser | camera, egli le disse:~«Dove vai?».~«Manderò, domattina,
218 Giovan | oggi sei sparito di casa. Dove sei stato?»~Alfonso si preparava
219 Giovan | andasse a una gran festa dove soltanto lui fosse stato
220 Recita | ha né meno uno stambugio, dove ficcarsi; ma si mette a
221 Recita | allora, richiuse la borsetta; dove c'era il braccialetto. Sentì
222 Recita | sfuggirla, non si muoveva da dove era rimasto, ancora con
223 Recita | meno come è fatto Frascati, dove è nato. E' rimasto solo
224 Recita | casa di Via dei Greci; da dove non esce mai altro che per
225 Recita | rientra nella sua camera; dove il padrone di casa gli tiene
226 Recita | di stelle su nel cielo; dove forse camminerebbe meglio
227 Recita | non ricorda più né meno dove si trova. Se bastasse risolare
228 Recita | muore!».~E corre al Corso, dove può trovare una farmacia.~
229 Recita | lo esalta e lo innalza; dove non sa, ma si sente più
230 Recita | perché andrà ad annegarsi dove il Tevere è più deserto;
231 Matta | Accompagnavo un amico al cimitero, dove andava a portare un mazzo
232 Matta | orribile, e non si capiva dove fossero sparite le sue pupille.
233 Figliol | quei suoi occhi limpidi dove pareva che ci fosse un fioricino
234 Figliol | casa. E le disse:~«Ricuci, dove è rotta, la testiera del
235 Amico | UN AMICO~ ~Dove arrivavo io, la strada doventava
236 MortoF | mattoni dalle fornaci a dove muravano qualche casa. Pigliava
237 MortoF | in un prato abbandonato; dove l'erba non faceva mai in
238 MortoF | affogato, perché andò a bere dove la Tressa era più fonda.
239 MortoF | al suo bambino in collo.~«Dove sta Cecco?»~La donna, prima
240 MortoF | da sé non sapeva né meno dove mettere il piede. Per la
241 MortoF | Allora entrò in un'osteria dove giocavano a briscola e a
242 MortoF | podere dietro un muricciolo dove, se fosse stato necessario,
243 MortoF | un momento fino in fondo; dove era una siepe di bosso,
244 MortoF | sapessero la vita che faccio e dove mi trovo» continuò Fanny «
245 MortoF | passeggiare nel mio giardino, dove ora sono in vece quelli
246 MortoF | che genere era il luogo dove mi trovavo; e mi sentivo
247 MortoF | rispose senza muoversi da dove era. Io sporsi la testa
248 MortoF | viso, mettendosi a sedere dove c'era più posto. Solo di
249 MortoF | completamente calvo, e non si capiva dove finisse e dove cominciasse
250 MortoF | si capiva dove finisse e dove cominciasse la sua fronte
251 MortoF | caporali». Ma, non sapendo dove fossero e credendoli protetti
252 MortoF | bufale entrarono nel prato; dove sparivano dentro fino al
253 MortoF | chilometri, a caso, saltando dove c'era l'acquitrino ripieno
254 MortoF | per entrare nella radura dove sorgevano le mucchie; ma
255 MortoF | ali senza che si vedesse dove avessero la testa. Allora
256 MortoF | pietre non ce l'hanno lì dove sono ora».~Ma il più giovine
257 MortoF | spezzata dal cuore, gridò: ~«Dove andate?».~I mietitori si
258 MortoF | moticcia gli attacca le scarpe. Dove vuol andare? Non lo sa.
259 MortoF | giardino alto di Villa Colonna; dove le statue, sotto i cipressi,
260 MortoF | braccetto, dentro un caffè; dove si vedono le lampadine accese.
261 MortoF | mangiare in una trattoria, dove crede di spender poco. Non
262 MortoF | in Piazza del Quirinale dove ci sono soltanto le sentinelle
263 MortoF | pieno d'acqua; su la tavola dove mangiano. Ella non lo ha
264 MortoF | luccica, specie lontano, dove si vede un pino in vece
265 MortoF | fermo dinanzi all'uscio dove ella era entrata; e il giorno
266 MortoF | cambiare, forse.»~«Sceglieremo dove vuoi tu.»~«Ma non sarà possibile:
267 MortoF | essere intesa male, e andò dove lo aveva lasciato. Si sentiva
268 MortoF | campo, dietro gli olivi, dove erano i contadini a lavorare.
269 MortoF | andando dentro lo stanzone dove tre contadini stavano in
270 MortoF | via».~Andando a piedi fin dove ella stava, parlava da sé
271 MortoF | Guarda questo cretino dove mi fa venire a perdere tempo!
272 MortoF | riescito né meno a fumare! O dove sta questa stupida? In che
273 MortoF | venisse ad aprirmi!». La casa dove stava la signorina Marsilia
274 MortoF | Al primo pianerottolo, dove c'era un poco di luce che
275 MortoF | egli non riescì a capire dove fosse, vide un usciolo da
276 MortoF | le unghie sopra i dorsi; dove la pelle sottile faceva
277 MortoF | Subito».~Ma non si mosse da dove era, e faceva di tutto per
278 MortoF | vedevo la finestra di cucina dove certo era la signora Costanza;
279 MortoF | quelle strade più solitarie, dove si sentivano conversare
280 MortoF | accennando verso l'aia, dove il sole dell'estate occidua
281 MortoF | ciuca guardava impaurita.~«Dove lo avrà preso?» richiese
282 MortoF | pastoie ci sono? Caterina, sai dove furono messe?».~«Io non
283 MortoF | disse uno dei contadini.~«E dove gli ha fatto male con la
284 MortoF | prendeva colori violetti dove era più denso. Due rondini
285 MortoF | Andrea disse.~«Povera bestia! Dove la mettiamo stanotte?».~«
286 MortoF | sorrise socchiudendo la bocca, dove si vedeva la lingua di una
287 MortoF | Pensava al gran letto bianco, dove si scorgevano i rialzi prodotti
288 MortoF | e stette così pensando dove fosse andata la mamma. Ed
289 MortoF | c'era una vita immensa, dove ancora non era entrato;
290 MortoF | stesso inverno si seccò? E dove sono le sue foglie che facevano
291 MortoF | le prove, d'altra parte, dove erano?~La serva si sarebbe
292 MortoF | dei baleni e non sapeva dove rifugiarsi.~Per molto tempo
293 MortoF | sopraggiunse suo padre:~«Da dove l'hai presa?».~«Dal Borgianni.»~«
294 MortoF | un paese vicino a Siena, dove c'era la fiera delle bestie.
295 MortoF | nella luce e nel fiume, dove l'acqua luccicava come un
296 MortoF | volto ad un pugno massiccio, dove un grosso anello d'oro circondava
297 MortoF | ricominciava fino al banco dove tagliavano il formaggio
298 MortoF | volentieri; avevo scelto un posto dove non sarebbero potute entrare
299 MortoF | Riconosco bene la strada, per dove mi portano verso il cimitero?
300 MortoF | e, certo, piangono.~Ma dove andiamo così, e io non posso
301 MortoF | non potevo vivere se non dove fosse lei.~Ora questi ricordi,
302 MortoF | viale delle carrozze; da dove passavano anche i soldati
303 MortoF | sua camera: erano quelle dove i tetti, dalla parte di
304 MortoF | una di quelle strade buie dove tre o quattro archi di seguito
305 MortoF | ormai! Però lo stemma, dove c’era perfino una filettatura
306 MortoF | nella piazza del mercato, dove vanno il sabato a far le
307 MortoF | foglio di carta stampato; dove, con l’inchiostro, c’era
308 MortoF | rivieni insieme con me dove è Gina».~La cognata lo seguì.
309 MortoF | manciata di quella terra, dove Gina era sotterrata, perché
310 MortoF | andava dentro un’osteria, dove si faceva dare mezzo litro
311 MortoF | Presi il mio cappello da dove l’avevano messo, ed escii
312 MortoF | degli altri; e le frutta dove le trovava più belle. Gli
313 MortoF | andava subito a sedersi dove batteva il sole. Si sentiva
L'incalco
Atto, scena
314 , , 1 | se non mi lascia andare dove voglio io, non posso volergli
315 , , 1 | si rifà più fitto proprio dove riesco a metterci le unghie.
316 , , 1 | parola perchè tu veda l’ombra dove prima ti abbarbagliava la
317 , , 1 | trovarlo!~Flora esce da dove è uscito Virgilio~ ~ ~ ~
318 , , 1 | subito. Va’ alla porta per dove è uscito Virgilio e chiama.~ ~ ~ ~
319 , , 1 | Virgilio~Se torni da dove sei venuta, anch’io non
320 , , 1 | meraviglio che in una casa dove io sono stato sempre accolto
321 , , 2 | che vedere il male anche dove non è. Vorrebbero essere
322 , , 2 | padre che male ti ha fatto? Dove vuoi andare? Che farai senza
323 , , 2 | la porta di sinistra, per dove crede di incontrare Virgilio~
324 , , 3 | cinque anni di solitudine dove sei restato t’hanno fatto
325 , , 3 | t’ha insegnato a passare dove io mi sentivo così solo?~ ~
326 , , 3 | Non c’è nulla: è vero. Ma dove hai messo quel che avevi
327 , , 3 | giardino. Vieni a insegnarle dove le rondini hanno i nidi.~ ~
328 , , 3 | per andare nella stanza dove hanno portato il cadavere
329 , , 3 | più elevate.~ ~Virgilio~Dove andrò a vivere?~ ~Mario~
330 , , 3 | vicino alla porta di sinistra~Dove vai?~ ~Virgilio~tornando
331 , , 3 | con gli occhi fissi per dove è uscito il fratello. Poi
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
332 1, 271102| specialmente nelle chiese, dove si trovano veramente tesori
333 1, 271102| dire) sono in un... caffè dove, d’intorno a me, si giuoca,
334 1, 081202| di un aggettivo di moda, dove solo i miei sogni pieni
335 1, 211202| cassa e portato al cimitero, dove tante volte avevo riso e
336 1, 281202| piena di brio e di eleganza, dove anche le ragazze povere
337 1, 110103| giorno all’altro non so dove andrò. Per esempio, un mio
338 1, 110103| compiuta in paesi e villaggi dove l’imprevisto e le dure necessità
339 1, 110103| in un letto patriarcale dove dorme anche quell’amico
340 1, 290103| mangio. Alle due la stanza dove sono a mangiare è piena
341 1, 030203| che ho di quel pensiero dove finirà? Si è essa prodotta
342 1, 300303| mi accorsi che la casa dove stava era quella di una
343 1, 300303| quasi tramortita sul canapè dove erasi seduta. Le dissi io:~–
344 1, 020403| silenziose verso un luogo oscuro, dove le aspettano il viscidume
345 2, 260207| usciti dalla sua idiozia, dove tutte le male volontà contro
346 2, 040307| lettera è un mare di dolcezza dove perdo me stesso. Da, ciò,
347 2, 120307| insegnamento delle scuole s’arresta dove comincia il tocco, cioè
348 2, 120307| comincia il tocco, cioè dove comincia l’arte». «Così
349 2, 180407| tornato oggi ad una agenzia, dove avevo chiesto per lezioni
350 2, 070607| sono andato nel pisellaio dove erano le contadine che s’
351 2, 070607| alla casa di una contadina, dove una bambina m’ha colto una
352 2, 070707| causa di turbarmi tanto. Dove è grande altezza è grande
353 2, 130707| non è nulla. È l’andare là dove il pensiero giunge.~
354 2, 230707| andai a piedi al podere dove era andato egli con la moglie.
355 2, 280807| mamma non mi picchia! Guarda dove le metto le gambe, o signore!
356 2, 120907| perso? Che cosa mi mancava? Dove tendevo ora? Ma a nessun
357 2, 120907| se ella non ti ama, più, dove ti rivolgerai? Quale affetto
358 2, 150907| l’uscietto dello stanzino dove stavo a lavorare. Una volta
359 2, 170907| che gli aghi bucano poco dove ne farei sangue... Ridi?
360 2, 151207| Dove hai messo la psicologia?
361 2, 161207| fossi divenuta la pagina dove si segnano tutti i miei
362 2, 161207| avere trovato qualche foglio dove io le avessi dimenticate.
363 2, 161207| in te. Tu puoi condurmi dove vuoi. E di ciò soltanto
364 2, Stam| aperto a questa soglia, dove le nostre anime tremano
365 2, 190108| che ributta la gemma là dove prima è stata strappata,
366 2, 250108| barcolli dentro la realtà.~Dove sei tu? Io udivo tutta la
367 2, 250108| una campagna silenziosa, dove la mia anima e la mia carne
368 2, 250108| mia carne si dileguino. O dove io ritrovi le tue mani illuminate
369 2, 250108| mani illuminate di sole, o dove la tua anima sia come un
370 2, 250108| anima sia come un usignolo. Dove ci ameremo giocondamente.
371 2, 170208| La mia anima è un libro dove tu puoi scrivere quel che
372 2, 140308| Avrei baciati i libretti dove tu segnasti il tuo nome,
373 2, 140308| Non ho voglia di stare dove non c’è né capo né coda,
374 2, 200308| caccia alle uova, eh? (A30)~Dove vanno a essere interpretati
375 2, 210308| sbadataggine sopra il tavolino dove fu ritrovato. Dovetti dirlo
376 2, 260308| stessa).~Dimmi sciocco. Dove sono entrato? Ti devo parlare
377 2, 280308| avuto una lettera da casa dove mi si prega di avere pazienza
378 2, 150308| fossi qua, tanto per vedere dove sto io.~Oggi il monte pistoiese
379 2, 030508| mica detto com’è la stanza dove sto io? È tutta cinta di
380 Tac, 040903| intendere ma guardando altrove: dove quelle membra si scaldavano
381 Tac, 040903| passava di sotto alla scala dove erano i miei piedi, e che
382 Tac, 040903| male. Il pelo arricciato, dove le gocce di sudore si soffermavano
383 Tac, 040903| Non lo saluto.~La stanza dove sono tutti questi uomini
384 Tac, 040903| Passo in una nuova stanza, dove si sta costruendo una nuova
Il podere
Capitolo
385 1 | strumenti agricoli, il letto dove avrebbe dovuto dormire Remigio,
386 2 | fatto.~Stando su l'aia, dove mancava poco che non sdrucciolasse
387 2 | vedrà che le dico bene."~"Dove sei stato ora?"~"Dove sono
388 2 | Dove sei stato ora?"~"Dove sono stato? A governare
389 2 | uscio della stanza accanto, dove era morto Giacomo; e stette
390 3 | non ho avuto altro."~"E dove è sparita, dunque, la roba?
391 4 | soleva, alzando la fronte; dove stavano appiccicati due
392 4 | sedie, all'infuori di quella dove stava il vecchio scrivano,
393 7 | scendere nell'aia e andare dove volesse. Il cancello della
394 7 | alle stalle, un fontone; dove lavavano i panni, abbeveravano
395 7 | provveduto."~"Ma i denari dove sono? Lei sa bene che io
396 8 | Piazza dell'Indipendenza; dove l'avvocato Neretti aveva
397 8 | doveva scrivere, indicandogli dove; poi, vi pigiò sopra il
398 10 | X.~ ~Al Banco di Roma, dove si fece portare da Giangio,
399 10 | della Casuccia, fin giù dove faceva da argine, con una
400 11 | in casa, andò nel campo dove erano state seminate le
401 11 | Remigio gli chiese:~"Le altre dove sono?"~"Io è la prima mattina
402 11 | bollata al muro della capanna, dove era più liscio; scrisse,
403 12 | spalle, fino alla strada; dove qualche uomo li caricava
404 12 | lupinella a grappoli più rosei. Dove la terra era più buona,
405 12 | dinanzi a lei, fino all'orto; dove c'era da annaffiare i cavoli
406 12 | falce rasente la terra; e, dove non era piano, ci lasciava
407 12 | uncini. E c'erano spiazzate, dove i fili erano restati stesi
408 12 | passava il vento. Tra i grani, dove era più umido, era nato
409 14 | legna, ripulì certi stanzini dove stavano i soffietti da zolfo,
410 14 | senza alzare la testa da dove dava i punti con l'ago,
411 14 | perché non avrebbe saputo dove entrare, cercava di andargli
412 14 | placida senza gorgogli, dove c'era l'erba più folta.~
413 14 | scale. Quando fu in strada, dove c'era il sole e si respirava
414 15 | furono portati su l'aia dove alzarono una gran mucchia,
415 17 | sotto la volta dell'arco, da dove si scende in Piazza del
416 17 | con una buca in mezzo, dove dormiva; e un tavolino dove
417 17 | dove dormiva; e un tavolino dove lasciava i campioni dei
418 17 | alla sorgente dell'orto, dove andava tutti i giorni anche
419 18 | sassolino in mezzo al campo; dove era restato a ingiallire
420 18 | e le zolle rovesciate, dove erano state tagliate dal
421 19 | mentre altri, a capannelli, dove c'era più posto vuoto, stavano
422 19 | aringhe di un barilotto da dove le prendeva con la punta
423 19 | più conosciuti giravano dove c'erano le paia più belle,
424 19 | schiena; perché non sapeva dove andava e camminava voltandosi
425 19 | proprio nel mezzo della fiera, dove il bestiame era così fitto
426 19 | Poi gli tastò la testa dove aveva due bitorzoli teneri
427 19 | poggiandogli il bastone sul collo:~"Dove vai?"~"Voglio andare a casa."~"
428 20 | piccola e vecchia tipografia, dove c'era una macchina sola;
429 20 | pezzo giù nella vallata dove c'è un ponte; e poi risale
430 20 | nell'ombra, era violacea; e, dove batteva il sole, pareva
431 21 | zappa e andò nell'orto; dove c'era da fare le fossette
432 21 | non avrebbe potuto trovare dove lavorare poco a quel modo;
433 21 | pascolo, giù tra i pioppi, dove l'umidità della Tressa faceva
434 21 | era necessario trovare da dove la pioggia passava in cantina;
435 22 | togliere il braccio e andò dove c'era un poco d'ombra: accanto
436 22 | vengo."~Ma restò su l'aia.~Dove non erano arrivate le vampate
437 22 | qualcuno? Ma, chi sa da dove, un gallo cantò: allora,
438 23 | ottomila lire alla Cappuccini, dove le troverai? Dovrai fare
439 23 | il tonno alla Coroncina; dove, ora, ce l'hanno buono."~
440 24 | barellare; e, quando non trovò dove appoggiarsi con un braccio,
441 24 | valle, verso Buonconvento, dove non c'erano monti e l'orizzonte
442 25 | dentro un letto di erba; dove con il corpo aveva fatto
443 25 | tranquillo, così lei può andare dove vuole. Dove deve andare?
444 25 | lei può andare dove vuole. Dove deve andare? Ha piacere
445 25 | cavallo alla stalla, andiamo dove mi dice lei. O Chiocciolino
446 25 | e camminava senza sapere dove andasse. Gli pareva di fare
447 25 | no, che dovrei fare io? Dove trovo i denari?"~"Io agirò
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
448 0203 | sorprende; e con un viso, dove mi par di leggere una contrarietà
449 0203 | che mi fa da nascondiglio, dove credo che non frughi nessuno,
450 0302 | sempre paura che indovinasse dove si era nascosta, per salutarmi,
451 0302 | mi porti ad una trattoria dove ci sia anche da dormire.~
452 0303 | preparare il posto.~— Non sapevo dove fossero.~Egli non mi crede,
453 0307 | Se la padrona di casa, dove sto io, non fosse una donna
454 0311 | sottile, che si vede laggiù dove il fiume fa gomito e scompare.
455 0311 | letto asciutto del fiume, dove sono molte orme.~Il sole
456 0311 | Guardo lungamente le pianure, dove qualche lume casalingo è
457 0311 | e un piatto di lattuga, dove io trovo un ciuffo di capelli.
458 0316 | le striscioline di carta dove sono segnate le trasmissioni;
459 0316 | così corto, sopra alla casa dove non entra nessuno, che nessuno
460 0318 | partenza, molto visibile, da dove mi devo rifare a prendere
461 0327 | barrocciai, accoccolati dove batte il sole, ci si divertono
462 0330 | mandato in qualche stazione, dove possa, nelle ore libere,
463 0330 | passeggiare solo tra i boschi, dove io possa stare molte ore
464 0405 | appoggiate al marmo del tavolino, dove tengono i fiaschi e le forme
465 0416 | perdere l’impiego. Némora dove sarà a quest’ora? Negli
466 0418 | guardando più in alto di dove è stesa. Vedo soltanto la
Tre croci
Capitolo
467 I | Sarà a spasso, a quest'ora! Dove vuoi che sia? Lo sai che
468 II | senza raccapezzarsi più dove andasse, e a ogni pochi
469 II | villania. Giulio gli chiese:~- Dove sei stato?~- Sei mio padre,
470 VI | abbarbagliante la nebbia dove restava ficcato. La campagna,
471 VI | messa restano di fuori; qui dove siamo noi.~Più in là, dove
472 VI | dove siamo noi.~Più in là, dove sboccava un'altra strada,
473 VI | cinerognolo tutto eguale. Soltanto dove cominciava, il cielo rimaneva
474 VI | andasse ad appiattarsi laggiù; dove gli archi della fonte di
475 VII | staccarne almeno qualcuno da dove li tengono chiusi a chiave.~-
476 VIII | solo, entrò in bottega; dove doveva esserci il Nisard
477 VIII | Io vado nella bettola, dove sono stato dianzi. Là ci
478 VIII | Enrico tornò al tavolino dove i suoi amici giocavano ancora.
479 IX | moglie gli domandò:~- E, ora, dove te ne vai?~Ella e le nipoti
480 IX | mangio con voi!~- E perché? Dove vai?~Niccolò, con un tono
481 X | distratto, e rispose:~- Dove vuole lei. Per me, è lo
482 X | alzano invece all'improvviso dove le case vengono più in fuori,
483 X | forse ad andarmene chi sa dove. L'impazienza del mio stato
484 X | soffermò a tutte le botteghe dove erano ghiottonerie e robe
485 XI | salutarli. Giunto allo sportello dove accettavano gli sconti,
486 XI | Giulio gli chiese: - E dove hai da andare?~- Vado a
487 XII | Se mi lasciassero entrare dove sono le pergamene! Altro
488 XIII | altro, per Via delle Terme, dove potevano incontrare meno
489 XIII | e non è possibile capire dove siano le vie; perché le
490 XIV | Andò a comprare un sigaro, dove era sicuro non sapevano
491 XIV | Modesta escì dalla stanza dove egli le aveva detto che
492 XIV | ancora quasi in ogni paese, dove l'avevano conosciuto quando
493 XV | fare il fabbro? E la forza dove l'ho? È inutile: quando
494 XV | vuole altro!~- E a dormire dove vai?~- In una panchina della
495 XV | una spelonca, che so io? dove ficcarti, per essere più
496 XV | hanno portato giù stamani.~- Dove l'hanno messo?~- Nel quadrilatero
497 XV | andava quasi ad appostarlo dove indovinava ch'egli potesse
498 XV | Lo misero in un camerone, dove c'era un centinaio di letti
499 XV | portarle in un piazzale; dove erano le serre dei limoni.~