IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sollievo 3 sollo 1 solo 239 soltanto 441 somigli 1 somiglia 9 somigliano 1 | Frequenza [« »] 450 dentro 446 quella 442 dei 441 soltanto 430 sopra 428 niente 424 dal | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze soltanto |
L’amore Novella
1 Camp | non potevano farne a meno. Soltanto l'oste, di quando in quando, 2 Camp | grande che il sole si stende soltanto di là dal fiume, che, di 3 Camp | Ora, intero c'è rimasto soltanto quello di Santa Maria delle 4 Camp | suo viso scarno, dove sono soltanto le pieghe della pelle, si 5 Camp | erboso; in mezzo al quale c'è soltanto un gelso. Fra' Camillo ci 6 Camp | sbaglio, un'ora prima. Sono soltanto le tre e mezzo; ma esciamo 7 Camp | prato, dove c'è una vacca soltanto; e siamo prossimi alla stazione.~ 8 Amor | dinanzi a me. Me n'accorsi soltanto quando mi fu a qualche passo; 9 Amor | sono sensuale e che l'amo soltanto per il bisogno ch'ella sia 10 Amor | parole; e tutti la desiderano soltanto per la sua bellezza. Sono 11 Tev | Tevere~ ~ ~Avete mai amato, soltanto a sentirne parlare, le amanti 12 Tev | dell'amicizia. Conoscendo soltanto le loro parole e il loro 13 Tev | casa con loro.~«Ti dirò soltanto che, due anni innanzi, avevo 14 Tev | dunque, lo porti?~- Questo è soltanto un ricordo e non di più.~- 15 Bagn | mare si fecero deserti. Soltanto qualche barca, che però 16 Bagn | Cesarina m'era stata presentata soltanto pochi mesi prima che io 17 Bagn | un piccolo fazzoletto; e soltanto a passarci vicino si sentiva 18 Bagn | Quando mancò una mezz'ora soltanto, mi alzai perché non avevo 19 Bagn | inattesamente che mi pareva reale soltanto il tempo che si ricollegava, 20 Vino | riempiva subito, e ribeveva. Soltanto allora gli pareva che il 21 Vino | fischiava: s'interrompeva soltanto per bere. Allora, aprirono; 22 Gall | sparì: al sesto eran rimasti soltanto una serva e un giovanotto, 23 Amic | che anche da lei avessi soltanto un rifiuto, che mi faceva 24 Amic | bruciato; e restasse di me soltanto la possibilità di concepirmi. 25 Amic | credo alla mia esistenza soltanto quando sogno.~~ ~ 26 Lett | pare una gattaiola, vedo soltanto il tetto di una chiesa, 27 Lett | capelli e il suo collo, ma soltanto le calze sdrucite con la 28 Elia | capire che amano: dovevano soltanto fingere di lasciarsi amare. 29 Elia | per tutti e due. Si doleva soltanto che anche prima non avessero 30 Elia | abbastanza giovani, avevano ormai soltanto quegli istinti che resistono 31 Elia | il medaglione. Egli aveva soltanto lo scrupolo di essere infedele 32 Stes | andata dall'uno all'altro soltanto per il capriccio di farsi 33 Stes | desiderato che si trattasse soltanto di un sogno morboso. Raffaello 34 Vend | cupo, triste, affezionato soltanto alla propria casa; e diffidente 35 Vend | mattoni; da dove però vedevo soltanto la luce nel cielo. E ridevo 36 Vend | subito la testa. Perché soltanto a pensare che avrebbe potuto 37 Rob | stanza dove erano. Ella era soltanto la cosa vivente, che respirava 38 Rob | lei né un'altra; ma doveva soltanto capire in che consistesse 39 Rob | sua intelligenza e ad essa soltanto doveva credere. Tutta la 40 Rob | amo né meno me stesso; ma soltanto le cose che io penso, quando 41 Rob | tutti gli altri. Dipendeva soltanto da lui, perché Natalia lo 42 Rob | potuto confidarsi non a lei soltanto; e, allora, non c'era nessuna 43 Rob | altre donne? Egli non viveva soltanto per la realtà del presente; 44 Rob | soffrire da solo. Perché io so soltanto soffrire». Ma ella voltò 45 Rob | ed egli le avrebbe fatto soltanto del male. Come poteva invece 46 Rob | Eppure la doveva lasciare! Soltanto a pensarci, gli pareva che 47 Rob | monti Albani sparirono. Soltanto allora udirono la fontana 48 Cap | cose ch'egli desiderava soltanto per sé. E perciò si proponeva Bestie Par.
49 4 | lumicino che faceva scorgere soltanto le mani e le ginocchia della 50 6 | viso giallo e incavato. Soltanto la punta del naso ha pavonazza 51 7 | mi pareva fossesi chiuso soltanto pochi momenti innanzi che 52 13 | stavano ancora i suoi abiti. Soltanto dopo cinque anni, dovendo 53 13 | Accendeva i fiammiferi soltanto sull'impiantito, a mangiare 54 13 | più viva di prima. ~Ma c'è soltanto una rondine che stride. ~* * *~ 55 14 | la mia bocca fosse nata soltanto per baciare lei. Ah, sì! ~ 56 30 | comprendevo le violette: ma soltanto il loro odore come una serenata 57 46 | gocce di sangue, che smisero soltanto all'ultimo respiro. ~* * *~ 58 56 | case, per fortuna, sono soltanto a due o tre piani; e la 59 56 | strade salgano; si sente soltanto la discesa fatta in fretta, 60 56 | è così lontano che resta soltanto per gli altri rioni di Siena. ~ 61 60 | nella mia casa, comincio soltanto da oggi a sentirne la realtà. Gli egoisti Capitolo
62 1 | quel colore era rimasto soltanto dove erano le cuciture dei 63 2 | elettrica. E, nei vicoli scuri, soltanto il chiaro di luna faceva 64 2 | salone Margherita c’era soltanto un barlume: dietro i vetri 65 2 | aveva voglia di farle capire soltanto dagli occhi tutta la sua 66 2 | sgocciolava la pioggia, visibile soltanto attorno alle lampade.~Il 67 3 | con le campagne ombrate soltanto dalle nuvole. Certi punti 68 4 | fino all’orizzonte, c’erano soltanto le cupole delle chiese; 69 5 | Di verde c’era rimasto soltanto un’edera tutta attaccata, 70 5 | rossi, gli erano restati soltanto da una parte; ed egli se 71 5 | tagliava mai le unghie; soltanto quando la moglie ce lo costringeva.~ 72 5 | ami? Lo sai che io ammetto soltanto le donne oneste; quelle 73 6 | per me, non esiste più. Soltanto mi sento uomo perchè credo 74 6 | osterie, tra le quali cresceva soltanto l’erba attorno agli spunzoni 75 6 | che si ricordò di Dario soltanto quando se lo vide accanto, 76 7 | dove essi scesero, c’erano soltanto due cani randagi, e, dentro 77 7 | piana; come se fosse rasata: soltanto qualche eucalipto, con le 78 8 | innanzi prendeva un senso soltanto quasi lubrico; e gli pareva 79 10 | ripartita subito, trattenendosi soltanto qualche giorno, forse qualche 80 10 | del cielo. Si sentivano soltanto frusciare i pini e i cipressi, 81 10 | dalla punizione. Voleva soltanto soffrire e stare male. Gli 82 11 | giornate del Gavinai erano soltanto inquietudini, desideri pazzeschi, 83 11 | Si sentiva già commosso soltanto a pensarci; e non gli pareva 84 11 | nella campagna, c’erano soltanto i fiori secchi dei cardi 85 11 | gli pareva di respirare soltanto quell’aria.~I cardi frusciavano 86 13 | Ormai, la sua vita era soltanto dentro l’anima; e il resto 87 14 | profonda e scura; ed egli aveva soltanto da pregare che gli fosse 88 14 | ricordava certe sensazioni avute soltanto da ragazzo.~La fede era 89 14 | non pensava alla vita, ma soltanto al bisogno di veder morire 90 14 | cielo si spegneva; restando soltanto una fila di nuvole ad ardere; 91 15 | lei, con i vassoi in mano.~Soltanto quando fu un’altra volta 92 15 | giorno. Si riaddormentava soltanto quando era convinta di questa 93 15 | vi cadeva sopra.~Vedeva soltanto la tuba nera del cocchiere, 94 15 | possibile conoscere chiunque soltanto a guardarlo.~Ma, allora, 95 16 | compreso quello di Albertina. Soltanto la campagna e certe strade 96 16 | tentativi, che restavano soltanto stati d’animo piuttosto Con gli occhi chiusi Capitolo
97 1 | esistesse più, o almeno soltanto per gli altri: i ricordi 98 1 | doventavano anche per lei simili soltanto a tentativi astratti e dovuti 99 5 | pietra com'egli comandava soltanto guardandola; per tirarla 100 5 | convenzionali, che capivano loro due soltanto, suscitavano in Pietro sentimenti 101 5 | tutto ciò che esiste non era soltanto in lei.~ Talvolta pareva 102 11 | disperava di poter gustare soltanto dopo, e nel silenzio di 103 11 | Parlava bene con Ghìsola soltanto quando se lo imaginava, 104 11 | fissavano sempre: vedeva soltanto quegli occhi; e credette 105 13 | È vero che vuoi bene soltanto a me? Dimmelo. Se non fosse 106 13 | rispose con dolcezza:~ «Soltanto a lei... Però, Antonio non 107 19 | in quando, giunge al viso soltanto qualche gocciolina come 108 20 | padre che se ne ricordava soltanto molto di rado e con rabbia. 109 20 | rincrescesse della sua morte soltanto per gli altri, chiedendo 110 20 | pensare. Domenico gli parlò soltanto quando qualcuno glielo rammentò. 111 21 | ed umide.~ Di solito, soltanto poche persone passavano, 112 21 | mamma, le tombe arrivavano soltanto qui». ~ Restava fermo, 113 21 | montagne, che sembravano soltanto lunghe striscie di colore 114 21 | Tutti la conoscevano soltanto di vista, e Domenico non 115 21 | presto; per quanto avesse soltanto sedici anni.~ «Io... 116 22 | una gatta, fece scegliere soltanto un maschio, per tenerlo 117 23 | più con gli altri, facendo soltanto quello che prima toccava 118 23 | trova».~ Egli disse soltanto, stizzito:~ «Spicciatevi. 119 24 | trattore. «Si chiacchiera soltanto?»~ «O che cosa vuoi 120 25 | lamentata».~ Si vedevano soltanto i suoi occhi infiammati, 121 27 | passavano come attraventate. Soltanto là su, all'ultime finestre, 122 28 | anche di più.~ Obbediva soltanto a Domenico e a Giacco; degli 123 28 | Giacco; degli altri aveva soltanto timore, quando non gli veniva 124 28 | di averlo pagato due lire soltanto, dando l'ordine di serbare 125 29 | diciassette.~ Conosceva quasi soltanto di nome gli altri parenti 126 29 | stato un dispiacere; e Borio soltanto lo capiva. Ella gli diceva 127 31 | poi, rimase il sorriso soltanto. Ed egli credeva, guardandola, 128 31 | perfino scusato! ~ «Soltanto voglio esser certo, per 129 31 | giorni».~ Ella sorrise soltanto per prendere tempo. ~ « 130 31 | Bada di fartele leggere soltanto da una donna».~ «Da 131 32 | sensazione d'averla trovata soltanto e di non amarla cresceva. 132 32 | indefinibile l'opprimeva. L'aspettò soltanto per non mancare a ciò che 133 34 | una lanterna, che illumini soltanto là dentro; mentre le persone, 134 34 | guardasse nella strada: soltanto piante di geranii polverosi.~ 135 34 | pregata di tornare a Radda, soltanto finché il processo non fosse 136 34 | contentarsi di pane mangiato soltanto con qualche frutta. Ma, 137 35 | quasi senza parlarsi mai. Soltanto quando il loro scompartimento 138 37 | ma le pareva che fossero soltanto colori di altre ombre.~ 139 38 | Infatti ella gli si volgeva soltanto di sfuggita, e lo avrebbe 140 41 | desiderabile di quand'era soltanto una contadina sciocca e 141 41 | voleva approfittarsi di lui soltanto perché era abbastanza ricco 142 43 | incolparne Ghìsola? No: soltanto se stesso; anzi, si credette 143 43 | tranquillità morale, a cui s'era soltanto avvicinato.~ 144 44 | dunque, d'esser destinato soltanto a soffrire: "Perché io non 145 44 | che avesse cambiato dimora soltanto da pochi giorni? Di che 146 45 | in una stanza di cui vide soltanto la finestra.~ Ella si Giovani e altre novelle Novella
147 Pigion | ragazze; ma si facevano visita soltanto le feste solenni, e poi 148 Pigion | una che l'altra vivevano soltanto di quel che avveniva durante 149 Pigion | figurava di poter farla venire soltanto con il desiderio che ne 150 Oster | rallentare.»~Incontravamo soltanto qualche barroccio; e il 151 Oster | scontento anch'io.~Vedevo soltanto la sua maglia sbiadita e 152 Oster | aveva fatto bene; e non soltanto allo stomaco: il malessere 153 Oster | Non c'è una donna? Sanno soltanto far figlioli qui?».~«Bisognerebbe 154 Oster | La camera era bassa e soltanto scialbata, con alcune rosette 155 Pittor | vive separata da me, ma soltanto perché esisto anch'io. Se 156 Pittor | ammazzarti. Perché a me soltanto io do il permesso d'esistere».~« 157 Pittor | Sembrava fatto senza carne: soltanto di pelle e d'ossi.~Egli 158 Pittor | solito, si mise a discorrere soltanto con il Bichi e a chiedergli 159 Pittor | verniciato di bianco, e soltanto dalla parte dinanzi; e si 160 Pittor | parlava quasi più, tossiva soltanto; e egli ne provava una gran 161 Pittor | tra gli ossi delle gote: soltanto gli occhi erano sempre gli 162 Pittor | pareva di ghiaccio. Si vedeva soltanto qualche fronda d'ulivo e 163 CasaVe | diecimila lire, e ne chiesi soltanto ottomila. Ebbi paura che 164 CasaVe | Gli altri due dovevano soltanto fingere di comprare, offrendo 165 CasaVe | chiedere quel che bisognava soltanto per l'ipoteca. Perché io 166 CasaVe | questa mobilia...».~«C'è soltanto questa?»~Risposi lesto, 167 CasaVe | caffè l'avevo fatto fare soltanto per loro. Ci tenevo che 168 Crocif | colore; perché non ne hanno. Soltanto quando c'è un tentativo 169 Crocif | stelle non vanno mai; dove soltanto qualche cometa va a spegnersi; 170 Crocif | piatto di maccheroni. Ha soltanto la veste e la camicia: solo 171 Crocif | suo nome se lo ricorda lei soltanto; e glielo cambiano sempre.~ 172 Giovan | di uno sguardo, badando soltanto dinanzi a sé. Ogni tanto, 173 Giovan | niente.~Erano lui e il padre soltanto. Una vecchia portava i piatti: 174 Giovan | su la tavola, si vedevano soltanto le sue mani e un pezzo delle 175 Giovan | effetto dell'abitudine, intese soltanto le prime tre o quattro parole. 176 Giovan | Egli sentiva che non lui soltanto ma anche la sua giovinezza 177 Giovan | andasse a una gran festa dove soltanto lui fosse stato invitato. 178 Recita | Calepodio. Fino ad ora sapeva soltanto che egli dormiva in una 179 Recita | sorridere, alzò gli occhi soltanto fino alle spalle di lei 180 Recita | altri uomini egli conosce soltanto le scarpe, quando sono rotte. 181 Recita | Per lui le scarpe non sono soltanto cuoio tagliato e cucito 182 Recita | domandato chi è: vanno da lui soltanto quando ne hanno bisogno 183 Recita | insopportabile; che gli cessa soltanto quando rientra nella sua 184 Matta | chi era stata. Ma c'era soltanto la data di nascita e della 185 Matta | degli occhi si vedeva quasi soltanto il bianco. Ma aveva il viso 186 Matta | sera, non tornava. Mangiava soltanto quando non ne poteva più 187 Matta | Ella non si lamentava mai: soltanto respirava eguale se dormisse 188 Figliol | andava alla finestra. C'erano soltanto i polli, che raspavano attorno 189 Figliol | sposasse un veterinario, soltanto perché non era stato capace 190 Figliol | anche perché vuol dire soltanto cose profonde, che non ha 191 Figliol | ci riesce a poco a poco, soltanto perché si sente anche amato. 192 Amico | m'era dinanzi, riflettevo soltanto a quel che dovevo dirgli; 193 MortoF | imitatione Christi.~ ~ ~C'ero soltanto io e le cinque ragazze tutte 194 MortoF | più nessuno... Mi ricordo soltanto che mia madre voleva farmi 195 MortoF | tutta L'Europa. Ho viva soltanto la madre, a cui mando ogni 196 MortoF | Francese, sapendo che facevano soltanto per discorrere.~«Anche a 197 MortoF | ch'io voglia farti pensare soltanto a me! Qui dentro, siamo 198 MortoF | Forse, se ci fosse stata soltanto Fanny, a lei avrei potuto 199 MortoF | d'acqua saponata: restò soltanto l'indignazione e il risentimento 200 MortoF | comodità, per scherzare soltanto però: era stata la mia padrona 201 MortoF | Ma non le dissi niente. Soltanto mi sentivo impacciato, non 202 MortoF | riaprendoli per un secondo, fui soltanto in tempo a capire che era 203 MortoF | non seppero dirmi niente. Soltanto riescii ad accertarmi che 204 MortoF | era Rutilio Papagli e che soltanto lui aveva potuto farmi quel 205 MortoF | s'è staccato, e pare che soltanto pochi minuti siano bastati 206 MortoF | rosso che pare battitura. Soltanto a guardarle la bocca, si 207 MortoF | del Quirinale dove ci sono soltanto le sentinelle dentro i loro 208 MortoF | ricadendo, scrosci e sciaguatti: soltanto perché è più bianco si discerne 209 MortoF | delle case, di cui si vedono soltanto gli ultimi piani; con le 210 MortoF | Il suo desiderio gli dà soltanto una specie d'irritazione 211 MortoF | fosse inutile, le prometteva soltanto di vederla ormai tutti i 212 MortoF | lasciato. Si sentiva non soltanto forte, ma anche capace di 213 MortoF | a molte altre cose, che soltanto in seguito avrebbe detto.~« 214 MortoF | rispose, come un uomo che bada soltanto a calcolare per il meglio 215 MortoF | bene, perché la conosceva soltanto di sfuggita e non ci aveva 216 MortoF | modo; ed ora si trattava soltanto di assicurarsi che il fratello 217 MortoF | si sentivano conversare soltanto le donne o strillar qualche 218 MortoF | intendere ch'ero tornato soltanto per riveder loro, m'hanno 219 MortoF | Con una cesta. Fieno... soltanto.»~«Come vuole.»~E i suoi 220 MortoF | tutti gli anni precedenti.~Soltanto alcuni momenti aveva del 221 MortoF | sua anima pianse, protetta soltanto dal sentimento della propria 222 MortoF | guardava le illustrazioni soltanto.~Come egli, sensuale ed 223 MortoF | ma sentendosi vendicato soltanto perché molte persone lo 224 MortoF | rilievi del loro disegno.~Soltanto in quella camera stava volentieri.~ ~ 225 MortoF | matrigna e disse:~«Io ho soltanto una camicia... Come devo 226 MortoF | verdognoli, era debolissima. Soltanto nella prima stanza ci si 227 MortoF | avere vissuto, ma lo so soltanto teoricamente. Piuttosto 228 MortoF | abbia vissuto: una parola soltanto. E non capisco perché io 229 MortoF | Il mio non lo ricordo. Ho soltanto la sensazione di che cos' 230 MortoF | tornato di corsa, a casa, soltanto per vederla; perché le mie 231 MortoF | io avrei dovuto vivere, soltanto per questa ragione, più 232 MortoF | fosse trattato di una cosa soltanto temporanea.~Soffriva di 233 MortoF | continuava a vedere, era soltanto il ricordo di una realtà 234 MortoF | sua giovinezza, rimasta soltanto in quella specie di simbolo. 235 MortoF | le avrebbe detto che era soltanto una sorella. Perché il pensare 236 MortoF | stanza, anche in camera: soltanto nel salotto quattro. Erano 237 MortoF | ingresso; ma si scorgeva soltanto quando la porta delle scale 238 MortoF | dietro dagli orecchi. Ella, soltanto pochi mesi prima che Gina 239 MortoF | inchiostro, c’era scritto soltanto il suo nome e l’ora che 240 MortoF | respirare meglio. C’erano soltanto alcuni ragazzi che correvano 241 MortoF | Era anche su le sue mani, soltanto perché ci s’era appoggiata 242 MortoF | che anche da lei avessi soltanto un rifiuto, che mi faceva 243 MortoF | bruciato; e restasse di me soltanto la possibilità di concepirmi. 244 MortoF | cose ch’egli desiderava soltanto per sé. E perciò si proponeva 245 MortoF | più sorridere: si vedeva soltanto il suo gozzo salire e scendere; L'incalco Atto, scena
246 , , 1 | ostacoli potrebbero essere soltanto dentro di me. Quelli degli 247 , , 1 | vacillante, e il mio pensiero è soltanto un lembo troppo fuggevole 248 , , 1 | vivamente~Io ti sono affezionato soltanto a patto che tu mi sia obbediente. 249 , , 1 | più. Il mio denaro l’avrai soltanto quando sarò morto!~passeggiando 250 , , 1 | domandare nulla. Tienimi soltanto con te. Fa’ conto ch’io 251 , , 1 | perchè noi ci comportiamo, soltanto noi giovani, con una sincerità 252 , , 1 | bello dirsi tutto così. Soltanto a me puoi parlare come a 253 , , 1 | può essere contraccambiato soltanto con l’amore; e non con altro. 254 , , 1 | Non voglio cedere a loro, soltanto perchè ci vogliono bene.~ ~ 255 , , 1 | di spiegarsi~Come prima. Soltanto pareva che io non riuscissi 256 , , 1 | Virgilio~Infatti, non giudico. Soltanto, approvo in tutto e per 257 , , 1 | ascoltarti.~ ~Guido~Non soffro soltanto! Ma mi meraviglio che in 258 , , 2 | di missione. E sia pure. Soltanto è indispensabile che tu 259 , , 2 | c’imponemmo di vederci soltanto di rado. Tu lo capisci come 260 , , 2 | Ma non queste.~ ~Virgilio~Soltanto quelle che fanno piacere 261 , , 2 | morire. Ma ti si chiede soltanto che tu abbia rispetto e 262 , , 2 | mi avete insegnato voi? Soltanto l’obbedienza. Vi siete mai 263 , , 2 | figli quello che è accaduto soltanto tra me e te, prima che essi 264 , , 2 | rifare la mia vita?~ ~Enzo~Soltanto accostandoti alla felicità 265 , , 2 | marito. Puoi essere madre soltanto a patto di essere anche 266 , , 2 | animo. Tu cercherai, invece, soltanto con la devozione più tenera 267 , , 2 | spinto a ripudiarti.~ ~Flora~Soltanto perchè tu non perda la felicità 268 , , 2 | che io ti voglio?~ ~Silvia~Soltanto in quello.~ ~Guido~E quale 269 , , 2 | sei buona, e credo in te; soltanto in te. Alza su il viso. 270 , , 2 | dubitare di me. Ho bisogno soltanto di questo.~ ~Guido~con dolore~ 271 , , 2 | lasciato solo?~ ~Silvia~Soltanto per questo, forse, non mi 272 , , 3 | fa, che cosa era?~ ~Mario~Soltanto il suo germe, che non sapeva 273 , , 3 | dentro di noi; ma non fatto soltanto di noi.~ ~Mario~Il bene 274 , , 3 | sapeva spiegarsi. Errò, soltanto, a non farmi andare lontano 275 , , 3 | venga a scrutarmi. A me soltanto io mi devo confidare.~ ~ ~ ~ 276 , , 3 | non è stato vero. Avevo soltanto una percezione troppo astratta 277 , , 3 | insieme!~ ~Virgilio~È mia soltanto la colpa? Ma tu hai detto 278 , , 3 | costringere a ricordarti soltanto il male.~ ~Virgilio~Sì: 279 , , 3 | Io mi sento tuo fratello soltanto perchè una volta siamo stati Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
280 1, 131202| sono sempre il medesimo: soltanto il campo marginale della 281 1, 140103| vero. Possono dilettare soltanto quelle persone che li leggono 282 1, 170103| tanta confidenza l’avverto soltanto che un’altra volta non le 283 2, 1a0906| avuto la testa al posto?~Soltanto il pensare che fra poco 284 2, 090307| nella Vita femminile? Di me soltanto dovresti scrivere, se tu 285 2, 220307| lasciato. Ne ho terrore soltanto. Mi pare, sai, che questa 286 2, 220307| ma ora ne ho un’imagine soltanto. Tu sola mi hai guarito 287 2, 220607| Non mi amare soltanto. Serviti di me per la tua 288 2, 300707| accresce. Basta il tuo nome soltanto per svegliarmi una infinità 289 2, 120807| posso non avere te. Allora soltanto al mio animo il mondo si 290 2, 290807| che un litro al giorno. Soltanto due volte ne ho preso un 291 2, 120907| Perché io avevo guardato soltanto tra le nuvole dell’alba. 292 2, 130907| adesso, quantunque siano soltanto le venti. Sono quasi abbattuto.~ 293 2, 170907| mie emozioni reali con te soltanto. Con gli altri, la superficie 294 2, 170907| taccio. Sa che mi piace soltanto l’uva fragola. E ieri ne 295 2, 240907| che tu ti offrissi a me soltanto quando cominciai ad ammalarmi. 296 2, 240907| era in me, e a dare realtà soltanto ai fenomeni del mio spirito. 297 2, 290907| dalle tue mani, e veduto soltanto da’ tuoi occhi. E ciò per 298 2, 011007| preoccupato. Do alle tue lettere soltanto un’ora al giorno, da dividersi 299 2, 051007| 1907.~Stamani ho studiato soltanto il Belgio, e alcune cose 300 2, 021107| un’altra qualunque. Ella soltanto sentiva qualche cosa. Così 301 2, 111107| anima nelle parole.~E ciò è soltanto da attribuirsi a una differenza 302 2, 111107| alla tua anima. Ma a te soltanto.~Sono orgoglioso della tua 303 2, 131207| questa prova sono riusciti soltanto coloro che da diversi anni 304 2, 161207| sensazioni di tal genere soltanto. Era lo stesso ch’io camminassi 305 2, 161207| condurmi dove vuoi. E di ciò soltanto sono preoccupato.~ 306 2, 010108| cosa, che somiglia a pena soltanto alla mia purità dell’adolescenza. 307 2, 010108| che stavano in ginocchio soltanto con una gamba, e sdrusciavano 308 2, 030108| che Dio si manifesti a noi soltanto ne’ pensieri?~Hai tu pensato 309 2, 130108| in questi giorni, giudica soltanto dall’esito dell’esame.~ 310 2, 310108| mercoledì. Bada ch’esse ti diano soltanto un interesse estetico, e 311 2, 070208| svolgimento di quel che sarebbe soltanto latente in me.~ 312 2, 110208| scritta è niente. Ed io scrivo soltanto perché so che tu provi quel 313 2, 090308| È tanto caldo... Ci sono soltanto poche nuvole in fondo alla 314 2, 200308| marzo 1908.~Oggi non sono soltanto undici ore, ma dodici. E 315 2, 200308| anima fosse fatta di esso soltanto. E quando ti ho baciata, 316 2, 260408| mezzo, e seppi dal Capo soltanto ieri sera del trasloco e 317 2, 050508| S., nella quale ho capito soltanto che mio padre sta al solito.~ 318 2, 110508| medico.~Io ho voluto amare soltanto colei che nella sua vita 319 Tac, 040903| questi uomini ha il pavimento soltanto alle pareti: nel mezzo è Il podere Capitolo
320 1 | come, tra qualche giorno soltanto, egli si sarebbe trovato 321 1 | Luigia, che s'avvedeva soltanto in parte di queste cose 322 1 | fiducia, quasi superstiziosa, soltanto in se medesimo. E troppo 323 3 | inventario."~"Io ho fretta soltanto allo scopo di fare le cose 324 4 | sarebbe stato più rimedio. Soltanto un'altra bugia la toglieva 325 5 | mi presto a fartele fare soltanto a patto che tu badi ai tuoi 326 5 | avvocato, ed egli avesse soltanto la licenza ginnasiale.~Ma 327 5 | proprio inverno, portava soltanto un paio di calzoni, che 328 6 | matrigna."~"Ma io voglio darle soltanto quel che le si spetta. Non 329 6 | spetta. Non le pare giusto?"~"Soltanto quel che le spetta? Ma se 330 6 | amico intimo, che a lei soltanto presterà quel che ci vuole 331 7 | chiocciola, si vedevano soltanto le mura; tra la Porta Romana 332 7 | fuori.~Nella stalla, c'era soltanto un paio di vacche; che, 333 7 | li prenda a una banca."~Soltanto allora la matrigna smise 334 8 | dell'Indipendenza c'erano soltanto tre carrozze ferme; più 335 10 | quelle finestrucce, tappate soltanto con la paglia, pioveva lo 336 11 | che lei se ne sia accorto soltanto stamani come noi?"~"E che 337 12 | storta, dovevano fermarsi; e soltanto Picciòlo era il primo a 338 12 | rispose:~"Lei ha da dire soltanto di me!"~Allora Remigio stette 339 12 | magri e storti, fogliuti soltanto in cima. La caldura aveva 340 12 | della campagna s'era sentito soltanto le campane della chiesa 341 13 | potesse fargli del male come soltanto voleva farglielo lei! Non 342 14 | potesse dire quel che si dice soltanto con il cuore! E il fieno, 343 14 | verità, che egli sentiva soltanto nella sua coscienza e nella 344 15 | dicevano:~"Sarò contenta soltanto quando non la vedrò più."~" 345 16 | fuori, gli restò a mente soltanto che il Neretti gli aveva 346 16 | quelle ottomila lire sono soltanto un bocconcino, della sua 347 16 | dice di lei."~"L'ho detto soltanto a voi, ora!"~Chiocciolino 348 18 | Qualche viso nuovo, l'ho visto soltanto alle fiere; quando c'era 349 19 | meno una parola; guardando soltanto quando uno di loro gridava 350 19 | quello più tenero; ma le cime soltanto."~"Lo so da me."~Dinda prese 351 20 | Marco. Fosca aveva portato soltanto Jolanda, per non essere 352 20 | niente! È una pena. Lo so soltanto io.~Ma Ciambella, sorreggendola 353 21 | Lorenzo:~"Proviamo a dargli soltanto la semola!"~Remigio non 354 21 | grano si farebbero amare soltanto se egli impedisse a qualunque 355 21 | stoppioni.~Lorenzo l'aveva arata soltanto dov'era meno faticosa, perché 356 22 | terra! L'acqua si può avere soltanto un secchio per volta."~Remigio 357 22 | parevano nere; e si vedevano soltanto quando attraversavano davanti.~ 358 23 | il vitello, gli restavano soltanto seicento lire; troppo poche 359 23 | restò con trecento lire soltanto. Cominciò ad avere paura; 360 23 | Ceccherini la faccia contentare soltanto di un contratto? Vedrai, 361 23 | sventagliava; a capo basso; e soltanto quando ebbe paura di una 362 23 | cuore.~Il Ceccherini, gobbo soltanto dinanzi, aveva gli occhi 363 23 | quasi indispettita; e pensò soltanto che non era un affare dei 364 24 | più forte di me non stesse soltanto a guardare, il vitellino 365 24 | In tutto il cielo c'erano soltanto quattro stelle.~Remigio, 366 25 | sento dentro di me, lo sa soltanto il Signore!"~Remigio taceva. 367 25 | resti qui con me? Pensi soltanto a distrarti per te? Credi 368 25 | cipressi alti, con le fronde soltanto in punta, come pennacchi 369 25 | coltivata; ma senza case. Soltanto un poderuccio; che pareva 370 26 | muoveva mai dalla sua camera.~Soltanto allora cominciavano ad amarsi Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
371 0203 | me. Le camicie sono tre soltanto, le mutande due, i giubbettini 372 0202 | a tutti della fidanzata.~Soltanto gli occhi della sorellina 373 0302 | tempo non esiste più, ma soltanto uno spazio infinito. Quando 374 0305 | fabbrica di mattoni, e torna soltanto nelle ore che anche noi 375 0305 | questo sistema, troveremmo soltanto uova sode e insalata.~Oggi 376 0305 | trovato Drago; che ha salutato soltanto il gestore, con una voce 377 0306 | di casa.~Io vado, ma c’è soltanto la moglie. Sono incollerito 378 0311 | ilare. Poi tace ogni cosa. Soltanto l’acqua del fiume fa un 379 0316 | anche le ossa sono sparite. Soltanto, nel mezzo di una tegola, 380 0316 | meno un fruscio leggiero. Soltanto qualche lampada a olio si 381 0316 | la testa; e le restassero soltanto le braccia e le gambe. Ed 382 0317 | intende.~Già è stata tutta mia soltanto perché le ho parlato.~ ~ 383 0318 | condannato ad essere compreso soltanto da pochissime persone pazienti, 384 0318 | erano come pagine lette soltanto a metà e anche meno. Dovevo 385 0318 | sentimento si era sviluppato soltanto in sogni ed in estasi; che 386 0319 | annoiavo subito e guardavo soltanto le sue palpebre arrossate 387 0319 | ch’è morto, ma io penso soltanto alle sue palpebre; come 388 0329 | oliveta ci si vede anche soltanto con le stelle.~Dentro le 389 0330 | felicità che è concessa soltanto poche volte.~Facendo la 390 0416 | questi due mesi, mi resta soltanto una velatura di fastidio 391 0418 | non mi rispondono nulla; soltanto la madre mi dice:~— Entri.~ 392 0418 | chiudo gli occhi; e, poi, soltanto per non urtare forse il 393 0418 | alto di dove è stesa. Vedo soltanto la punta di quattro candele 394 0418 | fingere, che m’hanno creduto soltanto stanco e un poco sperso. Tre croci Capitolo
395 I | animo e andava alla banca soltanto perché era indispensabile 396 I | sgarbato e prepotente.~Soltanto Niccolò aveva moglie; ma 397 II | doventarono silenziosi. Soltanto dopo una mezz'ora, Giulio, 398 II | mondo che per lui esisteva soltanto prima delle firme false. 399 II | Giudicatosi da sé, accettava soltanto la consapevolezza dei fratelli. 400 III | desidero d'essere io e Giulio soltanto!~- Ma ormai, c'è anche lui; 401 IV | subito!~- Io parlo volentieri soltanto di lui. Per me, al mondo 402 IV | Madonnino Scapato, si scopre soltanto San Domenico; massiccio 403 IV | reggimento, e si sentivano soltanto i passi cadenzati. Involontariamente, 404 IV | avessi famiglia! Io vi chiedo soltanto di trattarmi... da amico... 405 V | era una paciona che viveva soltanto per la famiglia: non sapeva 406 V | mangiare; ed ella doveva soltanto preoccuparsi di cucinarle. 407 V | io! Basta! Voi starete lì soltanto; e, se ce ne sarà bisogno, 408 V | no! Non dovete smettere!~Soltanto Enrico riescì a farli tornare 409 VI | confessare. Ma nascondevano soltanto il loro pudore e la loro 410 VI | case della città esce fuori soltanto il campanile del Carmine; 411 VI | la messa?~- C'entrerebbe soltanto il prete.~- Sicuro! Scommetto 412 VI | cinerognolo tutto eguale. Soltanto dove cominciava, il cielo 413 VII | voglio mangiare e bere soltanto!~- Mi pare che l'una cosa 414 VII | Ma via! È troppo grossa! Soltanto lei dice cose simili!~Giulio, 415 VIII | affettuoso:~- È andato a giocare.~Soltanto il Corsali gli rispose:~- 416 IX | questa diffidenza: “Ma! Soltanto tra sé sanno quel che accade!” 417 X | resto, il mezzo di salvarsi soltanto per altre poche settimane 418 X | che posso esser vissuto soltanto provvisoriamente, finché 419 X | animo deliberativo dipende soltanto da me; finché io non l'ho 420 X | di godere e di soffrire soltanto per un effetto della mia 421 X | soffra; perché non soffro soltanto per me ma anche per gli 422 X | dal quale avrebbe potuto soltanto assistere. Non vide più 423 X | far paura, era doventata soltanto una verità del suo sentimento.~ 424 X | proprio, fossero dicevoli soltanto alle sue ricchezze. La giornata 425 X | gli parve troppo breve; e soltanto in treno, mentre si riavvicinava 426 XI | affilate e parevano fatte soltanto di tendini. Niccolò non 427 XI | più tempo! C'è mezz'ora soltanto! Alzati da sedere!~Egli 428 XII | una lira, erano per lui soltanto un anno e forse meno di 429 XII | della cambiale. Pareva che soltanto a stento ammettesse che 430 XIII | egli aveva dinanzi a sé soltanto poche ore, per prendere 431 XIII | balza; e allora si vedono soltanto i loro tetti. Quelle più 432 XIII | era mai venuto.~- È vero: soltanto da ragazzo, ma allora non 433 XIII | ero abituato; e del quale soltanto poche volte avevo coscienza. 434 XIV | insieme con il morto. C'era soltanto il becchino che li aiutò 435 XIV | fosse disposto ad andarci.~Soltanto Modesta aveva da parte qualche 436 XIV | arrischiava a rimproverarla. Soltanto, continuava a fare il proprio 437 XIV | che gli faceva spavento soltanto a ricordarsene, gli vennero 438 XV | delle altre; e ci passano soltanto per andare al cimitero. 439 XV | due angeli. Ho riguardo soltanto dei loro occhi innocenti, 440 XV | e più sporchi di Siena. Soltanto a quelli ci si avvicinava 441 XV | briciolo di coscienza. E soltanto quelle bambine capiscono