L’amore
  Novella
1 Stes | Raffaello, discostò le sue; con avversione. L'altro se ne accorse, Bestie Par.
2 33 | averle odiate con feroce avversione, quasi sempre inciampando Con gli occhi chiusi Capitolo
3 24| fatto a Domenico un senso d'avversione: ora lo considerava, magro 4 27| inimicizie; per gli altri provava avversione, specie per quelli più ricchi, 5 40| repugnanza, con tutta la sua avversione morale.~     Ella, al sospetto, Giovani e altre novelle Novella
6 MortoF| re.~Ella sentì per lui un’avversione disagevole, e gli rispose:~« Il podere Capitolo
7 1| ma, sempre di più, la sua avversione cresceva; e, d'altra parte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License