Con gli occhi chiusi
  Capitolo
1 14 | occhi verdognoli, di una lucentezza di diaccio, sembravano senza Giovani e altre novelle Novella
2 MortoF | la luna era piena di una lucentezza gialla.~Il padrone disse:~« Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
3 2, 160308| guardare. Poche case nella lucentezza della luna, molti rospi Il podere Capitolo
4 18 | strutta, gli occhi neri, d'una lucentezza che pareva aumentare sempre.~" Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
5 0311 | Invece, nell’aria c’è già la lucentezza della primavera, e io desidero 6 0311 | leggero della sua ombra; la lucentezza abbarbaglia; e dovento pazzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License