IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cosciente 2 coscienza 62 coscienziose 1 cose 364 cosi 5 così 783 cosmetici 1 | Frequenza [« »] 372 già 369 tutta 365 all' 364 cose 364 troppo 363 questa 363 vero | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze cose |
L’amore
Novella
1 Camp | sgridarmi se non facevo le cose per bene; e l'ultima manciatina
2 Camp | il sonno metteva da sé le cose in pace, e dormivamo anche
3 Camp | polvere. Meno che cinque cose, o bene sei, sono eterne:
4 Amor | Avrei voluto dirle tante cose buone e ingenue; anche perché
5 Amor | piaceva di pensare a quelle cose buone e ingenue, dolcissimamente;
6 Tev | finiscono anche quasi tutte le cose reali, che sono state nostre
7 Gall | città; e, infine, perché le cose riescono bene quando si
8 Gall | convintasi di come stavano le cose e dell'onestà dei suoi amici,
9 Amic | voglio sapere delle tue cose intime...~- Ma io per te
10 Mar | vergogni a far dire certe cose di me?~Il marito le lasciò
11 Lett | posso fare a meno delle cose ripugnanti. Mi sento arrossire
12 Lett | dentro la tua, e tutte quelle cose così indegne le insegnavano
13 Stes | Come ci avvengono le stesse cose! Io capisco che anche tu
14 Stes | abbiamo pensato le stesse cose.~Non riescivano però ancora
15 Stes | Felice a buttare tutte quelle cose dentro il caminetto; che
16 Vend | E, per contrasto, certe cose del passato hanno una serenità
17 Vend | raccontare come stanno le cose.~Da ragazzo mi chiudevo
18 Rob | lui, in mezzo alle altre cose inanimate. Ma la differenza
19 Rob | me stesso; ma soltanto le cose che io penso, quando non
20 Cap | stesso posto, egli pensava cose cattive; e gli ci veniva
21 Cap | fatto, e pensava a tante cose ch'egli desiderava soltanto
22 Cap | un poco tutti, anche in cose di strapazzo. Il sole ci
Bestie
Par.
23 4 | e di osservare le stesse cose e le stesse persone. Il
24 11 | gli occhi pensando tante cose. ~Una sera mi divertivo
25 13 | quand'era sola. Tutte le cose che diceva riguardavano
26 14 | vetri. ~Pensavo, in vece a cose che avrebbero dovuto nascere
27 18 | doventare amico di tutte le cose, ed io mi preparavo a salutarle,
28 23 | inutilmente, quantunque tutte le cose rifuggissero da me. Ecco
29 23 | della luce e delle altre cose belle. Chi non ha visto
30 24 | fermo da sembrare che le cose si muovano. ~Il mio alito
31 27 | che odora di stantio e di cose andate a male, quante bricciche
32 30 | finestre chiuse. Anzi le cose, di là dalla finestra, parevano
33 57 | Allora percepisco solo le cose, che stanno vicino a me:
34 58 | ho insegnato a tutte le cose, scegliendole, come dovevano
35 61 | Ecco la sera, quando le cose della stanza doventano pugnali
36 63 | ecco che in vece di altre cose innumerevoli, di ogni genere,
37 64 | così , ho imparato che le cose hanno per ogni persona una
38 65 | deserta, c'era un senso di cose tragiche, nascoste a me.
Gli egoisti
Capitolo
39 1 | di pane per mangiare, le cose più dolci e più buone della
40 1 | indeboliva e tanto più quelle cose gli apparivano evidenti
41 1 | cinica; poi aveva preso le cose con più calma, ma con più
42 1 | sole ficcarsi dentro le cose.~In Piazza della Pigna non
43 2 | quell’indicibile senso di cose che restano sconosciute
44 3 | liberava completamente delle cose inutili; ed era anche essa,
45 3 | nevrastenia; quando tutte le cose ch’egli vedeva sembravano
46 3 | durando nell’aria e nelle cose. A momenti anzi sembrava
47 8 | gli restassero, simili a cose nere, dinanzi agli occhi;
48 9 | durante lo stesso giorno le cose sarebbero andate in un altro
49 9 | sentendo che tra lui e le cose ora c’era Albertina e ch’
50 10 | nella sua casa tutte le cose intatte come una volta;
51 10 | un motivo attaccato alle cose più distanti; che nel barlume
52 12 | volta sentiva ravvivare le cose lontane della giovinezza.~
53 13 | desiderio di Dario; e le cose tentavano di scuoterla bruscamente
54 14 | propria forza; e guardando le cose con altri occhi, scopriva
55 14 | di veder morire tutte le cose insieme con lui. Aveva sbagliato
56 16 | Anche con Albertina le cose dovevano cambiarsi completamente:
57 16 | spiegandogli particolarmente molte cose passate tra loro. Il Papi
Con gli occhi chiusi
Capitolo
58 2 | Ma si chiese perché le cose e le persone intorno a lui
59 3 | mica come voi! Su queste cose non posso scherzare io!»~ «
60 3 | di male».~ «Ma queste cose non rispettano nessuno,
61 5 | procurando d'indovinare le cose che pensava e non diceva
62 5 | piacevole dicendo certe cose, che a lei sola potevano
63 6 | Pensi sempre a queste cose?». ~ Pietro, per burlarla,
64 6 | volesse dire: "queste son cose cattive e non ci si pensa".~ «
65 15 | un'amica. C'erano da vero cose belle, che la commovevano
66 21 | ne aveva parlato come di cose altrui; e aggiunse:~ «
67 21 | certo gli aveva fatto bevere cose non vere! Ecco perché l'
68 21 | che provava dinanzi alle cose rimaneva troppo indefinibile,
69 23 | avrebbe voluto dir tante cose, si grattò il petto. Da
70 24 | farei rendere. Non sono cose da lodare».~ I due uomini
71 27 | parevano cento anni. E tutte le cose s'erano svolte senza bisogno
72 31 | lavatura, che pigliano le cose quando stanno in fondo all'
73 35 | Vorrà sapere troppe cose da me: io agli altri non
74 35 | in cui si odono tutte le cose, la prese a braccetto fino
75 35 | disse che il giorno dopo le cose sarebbero state chiarite.~
76 35 | riesciva a togliere tutte le cose che c'erano. Si sentiva
77 39 | diligenza di Radda.~ Le cose erano rimaste sempre allo
78 40 | quando diminuiva; e allora le cose avverse gli s'affacciavano
79 41 | stesso tempo, ricordava molte cose del tempo ch'era stata a
80 43 | cresceva sempre. Tutte le altre cose non lasciavano traccia,
81 44 | Pietro pensava a tutte le cose famigliari che avrebbe voluto
82 44 | duro, ricordava tutte le cose più note; alle quali portava
83 44 | altro significato a tali cose. Ghìsola sarebbe stata la
84 44 | impossibile che tutte le cose si disinteressassero di
85 44 | volta, tutto il cumulo delle cose tristi gli parve lontano
Giovani e altre novelle
Novella
86 Pigion | Erano contente che le stesse cose tornassero e di fare sempre
87 Pigion | una grande simpatia per le cose che vedeva e per le persone
88 Pigion | pensando di dirle un monte di cose belle e dolci e pregando
89 Pigion | altri tempi; e rivedeva le cose lontane con una chiarezza
90 Pigion | le parlava di tutt'altre cose.~E benché si vergognasse
91 Oster | misero a parlare tra sé, di cose loro.~Giulio esclamò:~«La
92 Oster | che fosse così; ma queste cose le pensiamo noi... stasera.
93 Pittor | sempre bisogno di pensare cose per le quali si potesse
94 Pittor | che si cambiavano nelle cose della natura. Qualche volta,
95 CasaVe | offese:~«Ho da fare altre cose, molto più serie di queste!».~
96 CasaVe | possibilità di fare tutte quelle cose e dissi:~«Vedrà che bella
97 Crocif | visibilissimo.~Pensavo queste cose un pomeriggio domenicale,
98 Crocif | ecco perché pensavo queste cose. Vicino a me era venuta,
99 Miser | vendere.»~«E alle altre cose quando ci pensi? Guarda
100 Miser | Devo farle io tutte le cose che ti dispiacciono.»~Allora,
101 Giovan | si vedeva sopra tutte le cose come una rugiada. I pioppi
102 Giovan | pareva di conoscere tutte le cose che vedeva, e a pena le
103 Giovan | così turchino e pieno di cose soavi. La vecchia andò,
104 Giovan | coltello in mano, pensava a cose che lo estasiavano. Egli
105 Figliol | perché vuol dire soltanto cose profonde, che non ha mai
106 Figliol | per lei, a tutte quelle cose. Ella gli diceva:~«Babbo,
107 Amico | giornata. Non so come, dalle cose stesse della stanza, che
108 Amico | mettendosi a parlare di altre cose, con una disinvoltura sprezzante,
109 MortoF | Quando succedevano queste cose, egli poi stava male almeno
110 MortoF | benché capisse che ormai le cose andavano come il solito:~«
111 MortoF | chiese Fanny.~«Oh, di tante cose!» rispose Lina.~«Anch'io!»~«
112 MortoF | acuto. Non capivo perché le cose mi paressero tutte tragiche:
113 MortoF | far capire tutte queste cose che provavo. Allora, Fanny,
114 MortoF | di pensare più! E queste cose, a ricordarle, fanno molto
115 MortoF | vennero in mente tutte le cose sgradevoli avvenute tra
116 MortoF | vai sempre a pensare alle cose più impossibili».~«Impossibili?
117 MortoF | lasciato dire tutte quelle cose e convenni che era riescito,
118 MortoF | come prima. Tutte queste cose, nell'animo di ambedue passano
119 MortoF | abbiamo da parlare di molte cose.»~Enrica si allontana quasi
120 MortoF | aveva pensato a molte altre cose, che soltanto in seguito
121 MortoF | perché il fratello certe cose, ch'egli poteva confidare
122 MortoF | sono i campi e tutte le cose; anche il nostro viso e
123 MortoF | tutti i campi e tutte le cose hanno un silenzio, di cui
124 MortoF | ebbe paura di tutte quelle cose da cui era stato sempre
125 MortoF | calcolare per il meglio delle cose e crede lecito che non ci
126 MortoF | dispiacere. Disse:~«Giacché le cose sono andate così, come non
127 MortoF | a parlare subito d'altre cose, raccontando com'era riescito
128 MortoF | ero così abituato a queste cose che quando non avvenivano
129 MortoF | servizio: oh, tutte queste cose non si dimenticavano di
130 MortoF | sembravano, nell'oscurità, due cose informi.~La brezza della
131 MortoF | saprebbe i sogni di tutte le cose dolci e buone. Un brivido
132 MortoF | empito d'abbracciare tutte le cose? Non è vero che tutte queste
133 MortoF | è vero che tutte queste cose dolci sono mie?".~E le immagini
134 MortoF | Tutto è mio! Anche queste cose sono mie!».~E tutte queste
135 MortoF | sono mie!».~E tutte queste cose gli travolgevano l'anima
136 MortoF | più intorno a lei tutte le cose. Anzi le cose le parvero
137 MortoF | lei tutte le cose. Anzi le cose le parvero una esortazione
138 MortoF | rispondere e a giudicare delle cose. Gli sembrava di essere
139 MortoF | voluto che tutte queste cose non gli fossero avvenute.~
140 MortoF | potrebbero separare dalle cose reali. Lavorare e studiare
141 MortoF | poco tempo imparai molte cose.~A cena, cominciai a far
142 MortoF | necessario parlarsi di altre cose? Mi bastava questa simpatia.
143 MortoF | dovuto dire molte belle cose a Modesto; che, per colpa
144 MortoF | fosse vasta come tutte le cose insieme attorno a me. Anzi,
145 MortoF | insieme attorno a me. Anzi, le cose vivevano con una intensità
146 MortoF | modulazioni e in certi toni. Le cose che io dicevo mi parevano
147 MortoF | dinanzi agli occhi queste cose sole.~Ecco le prime palate
148 MortoF | con la sua anima tutte le cose di quella giornata.~La luce
149 MortoF | avere più nostalgia delle cose di una volta, perché gli
150 MortoF | Mangiava sempre le stesse cose: quando in vece mangiava
151 MortoF | pensava sempre a tante cose; e si ricordava di tutta
152 MortoF | parlare di Gina e di altre cose; pensando che ormai conosceva
153 MortoF | voglio sapere delle tue cose intime…».~«Ma io per te
154 MortoF | stesso posto, egli pensava cose cattive; e gli ci veniva
155 MortoF | fatto, e pensava a tante cose ch’egli desiderava soltanto
156 MortoF | un poco tutti, anche in cose di strapazzo. Il sole ci
L'incalco
Atto, scena
157 , , 1 | sento preparato a dirti cose che ti proveranno il mio
158 , , 1 | dei nostri genitori, molte cose che in loro non avevano
159 , , 1 | sei capace di vedere le cose giuste. Io mi affido interamente
160 , , 1 | non l’ami!~ ~Silvia~Sono cose differenti. Vorrei essere
161 , , 2 | Non dici tu che tutte le cose avvengono per volontà di
162 , , 2 | Ci sono nella vita certe cose più forti di noi.~Mario~
163 , , 2 | Dobbiamo dare retta alle cose che sono sopra a noi.~ ~
164 , , 2 | lei. Saprai come stanno le cose.~Enzo e Flora escono per
165 , , 2 | accadere che io ti dicessi cose che a me stesso farebbero
166 , , 3 | avuto il desiderio delle cose infinite. Mi pareva che
167 , , 3 | non voglio da te altro che cose dolci.~ ~Flora~Tu non sai
168 , , 3 | coscienza, si commettono cose che poi, invece, ci turbano
169 , , 3 | cambiare di me ben altre cose! Lasciamela rivedere.~ ~
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
170 1, 131202| ingenuità) tra le altre cose io gli dicevo:~«È tanto
171 1, 131202| esempio, parlare di queste cose mi parrebbe troppo fatica
172 1, 131202| preferirei o parlare d’altre cose o valermi d’altri materiali.~
173 1, 070103| compagni... Così in tutte le cose per una originalità della
174 1, 110103| gli uomini sono pieni di cose ridicole!~Altri si vergognerebbero
175 1, 290103| ciarlare bene di tutte le cose che abbiamo sfiorato è necessario
176 1, 290103| quando avremo discusso di cose che ne sono l’orditura.~
177 1, 030203| donna che ama troppo le cose belle nella modesta considerazione
178 1, 030203| dalla presenza di tutte le cose? Tutto mi è cagione di rimpianto.
179 1, 030203| forza infinita di tutte le cose dell’universo, sotto la
180 1, 030203| scrivo e penso a te e a tante cose di cui tu non ti curi, ho
181 1, 300303| mia fidanzata faceva delle cose sconvenienti. Senza né pure
182 1, 300303| lasciò augurandomi tante cose...~Poi entrai in una gran
183 1, 300303| orrore del vizio... Quante cose conobbi in quelle ore. Finii
184 1, 300303| insensato a far conoscere certe cose...~A volte mi viene il desiderio
185 1, 020403| cosmica che avvolge tutte le cose. Questa fluidità verrà a
186 1, 020403| nell’ordine naturale delle cose... Il quale disturbo entrerà
187 1, 020403| sarà l’anima di tutte le cose...~Infine si può definire
188 1, 070403| capace Lei, per prima. Mille cose gentili .~ ~~
189 2, 2a0906| me stesso; ora, no.~Molte cose devo fare, alle quali non
190 2, 200107| Ho scritto cose che non avrei mai voluto
191 2, 300107| troverò lavoro, ed altre cose... Poi che a me non crede!~
192 2, 060207| perché mi si disperdano tante cose ch’io penso. Io sono veramente
193 2, 180207| lettera, perché vi sono cose che mi spiacciono. Penserai,
194 2, 110307| Mai più accadranno queste cose. Ne ho avuto paura come
195 2, 120307| veder cadere tutte le male cose dall’anima. Che freschezza
196 2, 120307| nascere, C’è come un caos di cose che non sta fermo mai. Mi
197 2, 120307| nel mio cervello stiano le cose come l’acqua nella spugna;
198 2, 160307| empirti. Penso dirti tante cose! Non ho nessuno amico, ma
199 2, 160307| quest’illusione!~Veniamo a cose serie. Tu mi hai scritto
200 2, 160307| bontà. Sapere amare tutte le cose. Si: io ho dentro di me
201 2, 160307| farmi tornare a memoria cose note.~Ma ora mi sono dato
202 2, 160307| dell’altro giorno. Sono cose che anderanno via tosto
203 2, 170307| Non ti posso dire tutte le cose indefinite che si accolgono
204 2, 220307| dinanzi a te, a cagione delle cose vili che lo star lungi da
205 2, 270307| ragione. Ti domandavo tante cose che non ricordavo più la
206 2, 280307| studiato la stilistica e altre cose!~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
207 2, 040407| dentro di me sono tante cose?~
208 2, 070407| colpo della tua anima queste cose informi. Che confusione
209 2, 070407| guadagnerò, t’amerò. Sono tre cose in una sola: uno stesso
210 2, 170407| farmi ripetere sempre le cose stesse. Facesti di più con
211 2, 170407| fiducia in me per tutte le cose.~S’io non lavoro credo che
212 2, 170407| mi danno le persone, le cose e i fatti che ti vedo intorno
213 2, 210407| sei intricata in troppe cose, e che riesci ad amarmi
214 2, 270507| Sognavo di dirti tante cose piene di sole! Ho scritto
215 2, 310507| ricevuta stamani del C. Se le cose andassero bene, sarebbero
216 2, 010607| essere pieno solamente di cose quasi fittizie. Del resto,
217 2, 060607| me.~Ti faccio sapere tali cose per appianarti verso di
218 2, 060607| qua e là attratto da tante cose.~Ieri rividi il S. Sebastiano
219 2, 070607| tu sei costà. Quando le cose in cui sei, prendono il
220 2, 070607| anima con tutte le altre cose.~Poi sono andato nel pisellaio
221 2, 120607| vengono alla mente tutte le cose da essere tentate.~Emma
222 2, 130607| proprio la realtà di tali cose. Desideravo di tornare a
223 2, 150607| quasi.~Osservare queste cose potrebbe essere bene. Ma
224 2, 250607| Non mai il ricordo di tali cose mi turberà.~
225 2, 060707| eri sempre più ferma nelle cose che ti hanno modificata.
226 2, 060707| mi possa togliere queste cose, e bisognerebbe che non
227 2, 100707| avrà una sistemazione, le cose cambieranno.~E ciò m’ha
228 2, 130707| sogno dentro di te. E le cose del mio passato sono come
229 2, 130707| Emma! Compissi anche le cose più vili della gelosia non
230 2, 130707| dal tuo affetto.~Ma son cose passeggere. Ti scriverò
231 2, 170707| mangiare, ecc. – E tali cose ha detto, a tuo padre tempo
232 2, 180707| 18 luglio 1907.~Le cose hanno proseguito bene!~Stamani
233 2, 180707| sapere...~Io guardo queste cose da artista.~
234 2, 190707| ecc. Sai da te le altre cose buone che possono derivare.~
235 2, 300707| mi sia fatica? Ben altre cose ho studiate, perché trattatucci
236 2, 210807| sarà difficile, perché le cose che a me sono molto evidenti
237 2, 290807| chiare.~Io ti scrivo tali cose, perché tu sappia compiere
238 2, 310807| Non faccio tutte le cose insieme con te? Non vedo
239 2, 310807| volto? Non pensi anche tu le cose che io penso? Io prendo
240 2, 030907| Ma perché penso a tali cose? Sempre avrò io, se con
241 2, 030907| può essere. Ma alle altre cose, meno che non mi faccia
242 2, 120907| comprendere tutte queste cose. Io ho sognato di amare
243 2, 120907| avessi potuto pensare queste cose che aveva prodotte il mio
244 2, 120907| le mie mani m’apparvero cose staccate dal mio io. Potevo
245 2, 120907| Io non sono più di queste cose. Io sono tuo e posso amarti.
246 2, 130907| non veder più le stesse cose.~Penso ai vigneti co’ loro
247 2, 150907| interessanti come i rumori delle cose. Quando udivo chiudere l’
248 2, 150907| sudicie dentro. Io amavo le cose e, principalmente, le piante.
249 2, 031007| Le cose piccine sono sempre intorno,
250 2, 051007| soltanto il Belgio, e alcune cose di telegrafia, per istrada,
251 2, 071007| tutto il giorno... Ed altre cose che ti dirò quando saremo
252 2, 201007| prima voglio scriverti tante cose. Eccole. I fogli sono tutti
253 2, 271007| noia di studiare queste cose. No: io sto male quando
254 2, 011107| sempre detto via via delle cose cattive che sono passate
255 2, 021107| che quando parlo di tali cose mi sento avvilitissimo.
256 2, 031107| mandar via dall’anima le cose che sentivo esser peccato.
257 2, 221107| per scorgere entro te le cose indicibili.~Ed ella ha voluto
258 2, 021207| prestatimi, o a ripassare le cose più difficili con altri,
259 2, 021207| che studi tutte le altre cose anche per le Ferrovie, che
260 2, 161207| stupido a scrivere queste cose! Dovrei essere tanto forte
261 2, 161207| sei reale.~E se ho pensate cose volgari di te, è stato perché
262 2, Stam| se ti avessi scritto tali cose. Non te le ho scritte. Ti
263 2, 010108| Infatti... ci sarebbero molte cose della mia condotta.~Del
264 2, 010108| avidità con che scoprivo le cose. E come esse mi si manifestassero
265 2, 010108| mi si manifestassero come cose del mio animo.~Dopo un anno
266 2, 010108| me un vocìo assordante di cose. Sognavo di giorno.~Non
267 2, Matt| sopprimere in me tutte queste cose. Ma ho preso occasione dal
268 2, 150108| quale m’hanno domandato, non cose come agli altri ma... gli
269 2, 220108| impegnato di mettere le cose a posto. Aggiungi che a
270 2, 220108| non ti scriverei queste cose.~
271 2, 250108| segreta mi fa sovvenire di cose indefinibili. Sembra ch’
272 2, 070208| usignolo. Tu mi crei tutte le cose della mia intelligenza.
273 2, 110208| ho tanta che ricordo le cose come se fossero lucide.
274 2, 210208| Avrei scritto tante cose di noi, ma è strano che
275 2, 070308| Potrei imparare subito molte cose e... devo fare, invece,
276 2, 110308| tutti i giorni di queste cose. No, da vero. T’ho detto
277 2, 090508| ci incolpiamo adesso di cose che non esistono dobbiamo
278 Tac, 030903| scricchiolio dicesse molte cose.~In quel balbettar doloroso,
Il podere
Capitolo
279 1 | quel piccolo impiego.~Tali cose, con la sonnolenza e la
280 1 | soltanto in parte di queste cose senza avere mai il coraggio
281 2 | era piovuto.~Tutte queste cose le aveva viste anche i giorni
282 2 | vuol tenermelo nascosto? Le cose si faranno sempre più lunghe."~
283 2 | altri.~Riflettendo a queste cose, guardò le mani della matrigna;
284 3 | soltanto allo scopo di fare le cose bene in regola; e in modo
285 3 | niente a lei, di quelle cose!"~"No; non voleva né meno
286 4 | perché bisogna portare cose concrete e non chiacchiere.
287 4 | ricorda?~Egli voleva far le cose con una certa saggezza e
288 5 | aveva fatto ricordare tante cose del passato; e, sentendosi
289 5 | aveva dato importanza a cose che ora gli parevano insignificanti.~
290 6 | No, no: faremo tutte le cose alla buona!"~"Ma non può
291 8 | ancora da imparare molte cose."~Remigio si sentì tanto
292 11 | moglie; perché, allora, le cose tra me e lei non andrebbero
293 12 | giù. Per non parlarsi di cose che li avrebbero inquietati,
294 12 | riusciva a pensare ad altre cose.~Picciòlo lo trovò, verso
295 12 | parlare a Picciòlo di tante cose; ma non riesciva a confidarsi.
296 13 | casa, e avrei dovuto, se le cose andavano per il giusto,
297 13 | vorrebbe quasi quasi che le cose gli andassero bene, ma c'
298 13 | Era mio dovere: certe cose non si possono rimproverare."~"
299 13 | mi ha detto, vedrà che le cose andranno bene. Il presidente
300 13 | legge non può badare alle cose, impacciandosi di quel che
301 14 | buttò fuori dell'uscio le cose inservibili: granatini consumati,
302 14 | marito, e ora invece le cose andavano come Dio voleva.~"
303 14 | ragione io?"~"Ma di che?"~"Le cose non vanno! Madonna benedetta!
304 14 | cercava di capire come le cose erano andate; e nessuno
305 14 | desiderava di tirare in lungo le cose, non perché in seguito potesse
306 16 | gli disse:~"Insomma, le cose andranno per le lunghe.
307 16 | vattene: ho da fare per cose molto più importanti della
308 16 | dipresso: ma queste son cose che io non voglio sapere
309 16 | lei!"~"Dunque, facciamo le cose in buona amicizia! Lo vede
310 16 | saputo da suo padre certe cose degli interessi, non poteva
311 16 | mettere un pietrone su le cose passate; perché avrei piacere
312 17 | te, non dici niente! Le cose devo saperle dagli altri!
313 17 | ridere, invece! Queste sono cose serie."~"Ma io rido di quel
314 17 | quel che sento dire io, le cose vanno di molto male. Dinda
315 17 | ha messe in testa queste cose?"~"Non gridare! Tu gridi
316 20 | capito come vanno a finire le cose. Quel pazzo, se avesse giudizio,
317 20 | una ragazza a far queste cose!"~"È una vergogna!"~"Ma
318 21 | dipende da come andranno le cose. E tu non puoi essere capace
319 21 | trovavasi di fronte alle cose, come una inimicizia. Anche
320 22 | luce dell'alba; e tutte le cose ripresero colore: da prima
321 23 | di come vedeva andare le cose, aggiunse:~"Vedrai che tutto
322 23 | non intendo di fare le cose in buono accordo. Io ti
323 23 | di niente? Badi di far le cose con coscienza!"~Il Ceccherini
324 23 | parlare con tanta calma, di cose che lo martoriavano; e rispose:~"
325 24 | ha un'età che capisce le cose da sé."~Remigio, per scusarsi,
326 24 | doveva bevere l'acqua.~"Le cose così non vanno bene! Era
327 24 | sentito:~"Io credo che queste cose non avvengano senza che
328 26 | mio caro, hanno detto le cose come stanno."~Il Neretti
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
329 0202 | pigliare la testa dalle cose che spettano agli uomini
330 0302 | Quando mi riesce, tutte le cose sembrano belle. Nessuno
331 0302 | scrivere a lei di queste cose? E il mio sentimento somiglia
332 0305 | mettete in testa queste cose?~ ~Allora il Brilli mi redarguisce
333 0306 | devo fare di testa mia le cose più importanti.~Devo sempre
334 0306 | evitare che mi accadano cose spiacevoli; perché io, poi,
335 0306 | desiderio di trovarmi a cose~simili; per avvezzarmi a
336 0309 | domando se esisto io o le cose che ora ho dinanzi agli
337 0316 | come i miei propositi e le cose che non ti dico. Allora,
338 0316 | vece, il rimpianto di tante cose buone che vengono spontanee;
339 0318 | bisogno. Allora tutte quelle cose che ora ci sono inutili,
340 0318 | proprio strano che certe cose, a cui non pensavo né meno
341 0318 | avevo mai buttato via, molte cose. Io dovevo riprenderli,
Tre croci
Capitolo
342 II | sconvenienza da pazzo. Queste cose deliziavano Giulio; che
343 III | permaloso. E, poi, per le cose giuste!~Niccolò gli chiese:~-
344 III | fossimo io e Giulio soli, le cose non ci andrebbero come ci
345 IV | Niccolò:~- Come vanno le cose?~Giulio arrossì, e gli rispose:~-
346 IV | avvedendosene, cercarono di dirgli cose gradite:~- Come sta sua
347 IV | proprio.~- Lei prende le cose sempre per il peggio!~Giulio,
348 VI | credevano che avessero da dirsi cose troppo insulse; da nascondere.
349 VI | Erano contente di pensare a cose eguali; e avevano fatto
350 VII | grossa! Soltanto lei dice cose simili!~Giulio, con il suo
351 VIII | e andò a dire le stesse cose al padrone della bettola;
352 VIII | libreria.~Il Corsali diceva cose sciocche e senza senso;
353 IX | egli aveva intuito che le cose della libreria dovessero
354 IX | in fuori. Egli pensava a cose addirittura infantili per
355 IX | Vogliamo dire tutte le cose, come stanno, al direttore
356 X | Se uno avesse parlato di cose allegre, gli avrebbe fatto
357 X | gli vennero in mente altre cose, che con quella domanda
358 XI | seguito, e dopo aver visto le cose con chiarezza, a non rifiutare
359 XI | si rifece animo; e disse cose strampalate: - Ci penserò
360 XIII | Ho capito, ormai, che le cose bisogna guardarle in un
361 XIII | rivelata per una enfiagione di cose malaticce. Ed egli continuò
362 XIII | ragazzo che si trova dinanzi a cose che non può capire, ma vi
363 XIII | moversi come una quantità di cose parassite e malvagie; che
364 XIV | con terrore. Egli diceva cose lubriche o insensate. Gli