IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] manna 1 manne 3 mannelle 1 mano 350 manomettere 1 manoscritta 1 manoscritti 1 | Frequenza [« »] 355 altri 355 ancora 351 tempo 350 mano 345 voleva 343 mani 341 via | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze mano |
L’amore
Novella
1 Camp | dai parenti, portando in mano l'asciugatoio e la biancheria
2 Camp | luna; e, scotendo con una mano i soldi di rame dentro una
3 Camp | loro colore s'incupa di mano in mano che scende giù nella
4 Camp | colore s'incupa di mano in mano che scende giù nella vallata,
5 Camp | cintola; e una falce in mano, con la quale era a mietere
6 Camp | gesto esecratorio della mano, quel che vorrebbe dire.
7 Camp | scorge più. I falchi, di mano in mano che scendiamo, spiccano
8 Camp | più. I falchi, di mano in mano che scendiamo, spiccano
9 Amor | Aveva un grosso bastone in mano; e, molte volte, mi faceva
10 Amor | sigaretta, mi sentii mettere una mano sopra una spalla. Mi voltai,
11 Amor | seguitò stringendomi una mano:~- Mi sia amico, e comprenda
12 Bagn | il mento appoggiato a una mano, e il gomito sopra un ginocchio,
13 Bagn | da vero?~E mi prese una mano. Io pensai di baciargliela
14 Bagn | vicino ai loro gruppi, di mano in mano che l'incontravamo;
15 Bagn | loro gruppi, di mano in mano che l'incontravamo; per
16 Bagn | che non aveva niente in mano, si buttò bocconi. Ce ne
17 Bagn | Cesarina, le guardai tutte. Di mano in mano che ne guardavo
18 Bagn | guardai tutte. Di mano in mano che ne guardavo una, il
19 Vino | dice. Palmira, dagli la mano.~Palmira, una scioccarella
20 Gall | evviva. Ma egli si mise una mano sul fazzoletto, dalla parte
21 Gall | tutti s'erano presi per mano, e aspettavano la prima
22 Gall | figliola, mettendogli una mano sopra una spalla e tenendo
23 Gall | facendogli un cenno con una mano e mandò i quattro ballerini
24 Gall | gola e una bacchetta in mano, girare da per tutto; ed
25 Amic | imaginato bene.~Io gli misi una mano su le ginocchia, e gli dissi:~-
26 Mar | retta da vero.~E, presa per mano la moglie, li lasciò tutti
27 Lett | perché quella che ci tiene di mano l'avevano mandata via di
28 Lett | Ora, ti racconto tutto di mano in mano.~Torna, all'improvviso,
29 Lett | racconto tutto di mano in mano.~Torna, all'improvviso,
30 Lett | bere?~E alzando l'altra mano da dietro il dorso, dove
31 Lett | e appoggiandosi con una mano a me:~- Zitto! Chi c'è?
32 Lett | lasciva; mi picchia sopra una mano. Sento che dopo soffrirei,
33 Elia | si avvicinò, prendendo in mano il pinzo della giubba dove
34 Stes | Felice gli strinse una mano e gli disse:~- Un giorno
35 Stes | Mai.~Poi si passò una mano su gli occhi, e disse:~-
36 Rob | ella leggesse la lettera di mano in mano che gli venivano
37 Rob | leggesse la lettera di mano in mano che gli venivano le parole;
38 Rob | Natalia glielo togliesse di mano: erano proprio le dita di
39 Rob | era sfilato per dargli la mano, toccava lieve lieve le
40 Cap | Cercò subito di levargli di mano la frusta; ma Alberto, per
41 Cap | mordesse un polpastrello della mano o le dita dei piedi, ed
Bestie
Par.
42 4 | si passava il dorso della mano, quella libera, sopra i
43 8 | curiosi. Le corone, sorrette a mano, si comportavano così bene
44 9 | pigiando perciò subito la mano su le corde. Quella sua
45 11 | leggera, si fece avanti. Di mano in mano che s'avvicinava,
46 11 | fece avanti. Di mano in mano che s'avvicinava, si stese
47 19 | mi sentivo una spada in mano, e dovevo per primo cominciare
48 26 | quando si sono prese in mano bisogna ucciderle! ~* * *~
49 28 | silenzio! E le mie strette di mano, quando le nostre mani sapevano
50 34 | uva e, con un grappolo in mano, piglio attraverso la vigna.
51 43 | stava da sé nel cavo della mano, palpitando, ma quasi rassegnata. ~
52 50 | ottone, rosse e fatte a mano: più larghe e più strette,
53 57 | cavalletta mi salta su una mano. ~Nel bosco cerco l'albero
54 59 | quando volevo portarli in mano. ~Il violoncello del bosco
55 63 | sale tenuto nel palmo della mano. La dolcissima aia costruita
56 65 | perché io non li prendessi in mano; le stoviglie nel salottino
Gli egoisti
Capitolo
57 2 | che con un sacco aperto in mano, vi frugava dentro. Mentre
58 2 | ragazza, con il cappello in mano, correva lungo il marciapiede,
59 2 | quelle ragazze gli mise una mano su la spalla e gli disse:~—
60 4 | guardò, tenendola con una mano sui capelli allentati: gli
61 5 | È meglio.~E gli tese la mano.~Dario escì. Da tre anni
62 5 | quasi angelica gi mise una mano su la spalla, e gli disse:~—
63 6 | approvò.~E si dettero la mano, come se avessero un rancore
64 7 | Albertina voleva prendergli una mano, credendo ch’egli la contraccambiasse,
65 8 | vederlo; e, senza dargli la mano, chiese subito al Gavinai:~—
66 8 | viso.~Dario si passò una mano sul viso; e sorrise. Ma
67 8 | di camicia e la stecca in mano, fece un passo nel caffè
68 8 | quel che gli venne alla mano; poi, pentito, cercò di
69 8 | quando si sentì mettere una mano su una spalla. Si volse,
70 11 | Allora egli le prese la mano, che era vicino a lui, dalla
71 11 | non osare più, le baciò la mano. Ella doventò bianca; e,
72 12 | baciato, e gli tenne la mano finchè non fu sicuro che
73 13 | vi avrebbe messo sopra la mano, per sentirsela bagnare
74 15 | accanto a lei, con i vassoi in mano.~Soltanto quando fu un’altra
Con gli occhi chiusi
Capitolo
75 1 | della poltrona tenendole una mano; e chiudendo gli occhi con
76 1 | Anna, allora, svincolava la mano perché aveva da rendere
77 1 | faceva sparire le briciole di mano in mano che cadevano. Masa,
78 1 | sparire le briciole di mano in mano che cadevano. Masa, disperata,
79 2 | che gli capitavano sotto mano, strappava i tralci alle
80 2 | e, arrossendo, mise una mano sopra la tavola, alla luce;
81 2 | un ferro della calza, una mano, perché si smuovesse. Pietro
82 3 | sdrusciò con il palmo di una mano una guancia; Orsola si grattò
83 6 | tenerezza un indovinello in mano, e lo rimproverava quando
84 6 | male; e gli metteva una mano su la fronte, dicendogli:~ «
85 6 | male, con il temperino in mano, offeso e indispettito,
86 6 | Egli le prese la mano, perché tenesse il temperino;
87 7 | guance con il dorso della mano, silenzioso, con il sigaro
88 7 | appoggiava la testa alla mano, tirandosi con le dita i
89 7 | piglierebbero né meno in mano. Ci ho quelle due figliole,
90 8 | il solito, gli mise una mano su la spalla:~ «Come
91 8 | corta quanto il palmo della mano.~ «Grazie a Dio, ci
92 8 | si sentì uguale a quella mano. E il silenzio di lei, inspiegabile,
93 8 | il passo, gli prese una mano. Rimase sbalordito, con
94 8 | Allora Domenico prese in mano la frusta, andò verso Pietro
95 8 | sempre con la frusta in mano, andò a parlare a Giacco
96 11 | riavviava i capelli, tenendo in mano le forcelle per fargli vedere
97 13 | Pietro se lo riparò con una mano.~ Antonio, sempre più
98 13 | bocca con il dorso della mano. Pietro disse:~ «Io
99 13 | restò con le ciliegie in mano. Ma Ghìsola lo cavò d'impaccio:~ «
100 14 | come quando con un palo in mano sfondava le zucche. Era
101 15 | sempre con i soldi alla mano; e allora bevevano insieme
102 17 | tenendo la scodella in mano.~ Ghìsola era molto
103 20 | posò il cencio che aveva in mano e andò in cucina:~ «
104 21 | di bontà. Poi, presi in mano tutti i mazzi degli uccelli
105 21 | Domenico, tenendo una mano alzata, sentenziò con la
106 21 | per te».~ E si mise la mano al petto, come per confermare
107 22 | momento nel palmo della mano, quasi pesandoli; poi, facendo
108 22 | udire; e Carlo si mise una mano su le labbra. Pietro chiese:~ «
109 22 | pane con il palmo della mano.~ Carlo era un uomo
110 23 | orecchi, tenendo con l'altra mano il cappello alzato; come
111 23 | chiese, mettendogli una mano su la spalla e ritraendola
112 23 | disse, tenendola con la mano aperta contro il petto incavato:~ «
113 24 | calcagno! Vedendoglieli in mano, talvolta non poteva trattenersi
114 24 | panciotto. Aveva il dorso d'una mano sgraffiato; e perciò, spesso,
115 24 | Lo stalliere stava con la mano tesa, sporgendosi dall'apertura.
116 25 | lasciava mai, tenendo una mano infilata sotto uno dei suoi
117 25 | il figlio; che aveva una mano secca con un dito di meno:~ «
118 25 | accartocciandovi dietro una mano; per capire quanta elemosina
119 26 | volte che gli veniva in mano, mettevasi gli occhiali.~
120 26 | dritto a guardarlo; con una mano sopra la tavola.~ Domenico
121 29 | con i loro cappelli in mano. Le ragazze, tutte insieme
122 29 | Allora egli la prese per mano, ed ella lasciò fare: gli
123 30 | voltata non si vede più. E di mano in mano che la strada s'
124 30 | si vede più. E di mano in mano che la strada s'aggira,
125 30 | egli, con l'orologio in mano, aspettava che le campane
126 31 | ella lo toccò sopra una mano, lo invitò a sedersi; e
127 31 | occhiata a Ghìsola, le stese la mano, e uscì lentamente; non
128 31 | in camera con un libro in mano, ma senza studiare: arrotolava
129 31 | egli era lì! Le afferrò la mano, guardando la stilla di
130 31 | il fazzoletto le cadde di mano. Egli lo raccolse, e lo
131 31 | E arricciava con una mano il labbro di sotto; Pietro
132 35 | sentì commosso, le toccò una mano. Egli, certo, sposatala,
133 35 | accanto; e si tennero per mano.~ La gente che saliva
134 35 | distrazione, la scosse per una mano e riprese:~ «Scusami
135 35 | Rebecca, con un piatto in mano, si fermò e le disse:~ «
136 37 | altro secondo le posò una mano sul petto. ~ Ella alzò
137 38 | giovini si ripresero per mano.~ Le lucciole, innumerevoli
138 38 | verso Masa; e dentro una mano gli pareva di tenere quel
139 39 | graziosa.~ Si quietò di mano in mano che s'avvicinava
140 39 | Si quietò di mano in mano che s'avvicinava al luogo
141 40 | Ella chiuse con una mano la sdrucitura, pronta invece
142 44 | attraversava la camera, con in mano la lucerna d'ottone. E allora
143 45 | stravolto. Toccò con una mano il ginocchio del soldato,
Giovani e altre novelle
Novella
144 Pigion | questa volta si davano la mano; sorridendosi, allegre.~
145 Oster | prendere le biciclette a mano. Non ci si vedeva né meno
146 Oster | salame...».~E con la mano m'accennò non so che attaccato.~«
147 Pittor | murello sempre più alto di mano in mano che la strada sale
148 Pittor | sempre più alto di mano in mano che la strada sale fino
149 Pittor | anche tu, se vuoi».~Dette la mano al Bichi, e toccò su la
150 Pittor | afflitto; e gli dava la mano senza dirgli né meno una
151 CasaVe | erano grossi. Prendevano in mano gli oggetti che erano sopra
152 CasaVe | alzò una spalla. Prese in mano in vece un vecchio vaso
153 CasaVe | Io risposi mettendomi una mano sul petto:~«Giuro che non
154 CasaVe | potessi; benché mi tremasse la mano. Io cercavo di capire se
155 Crocif | stringe forte la carne con una mano; ma non piange né meno ora:
156 Crocif | ferma, tenendo l'orologio in mano. Dal tetto della chiesa
157 Miser | abbracciarlo. Egli le pose una mano sul petto e la respinse. ~«
158 Giovan | soave; e, con il coltello in mano, pensava a cose che lo estasiavano.
159 Giovan | Il coltello gli cadde di mano; ed egli si addormentò vestito,
160 Recita | servizio con una scarpa in mano perché egli la ricucia senza
161 Recita | la lesina e gli spaghi in mano. La serva, per ordine del
162 Recita | rimasto, ancora con una mano su la ringhiera delle scale.
163 Recita | altro di loro stessi. La mano, per esempio, non gliel’
164 Matta | un altro le fece uscir di mano le stanghe.~Il carretto
165 Matta | facchini con i bicchieri in mano.~Io guardavo le persone
166 Matta | già prendeva le stanghe in mano.~«Allora, datemene due soldi.»~
167 Matta | voleva prendere i soldi in mano. La Matta glieli metteva,
168 Matta | cassetto aperto con l'altra mano.~La Matta era anche piena
169 Figliol | strada; con un libro in mano e con una rosa sul petto.
170 Figliol | ragazza, con il fazzoletto in mano per il caso che le fosse
171 Amico | fotografia.~Egli me la strappò di mano, benché io non volessi;
172 Amico | sua famiglia?~Si passò una mano sul ciuffo dei capelli,
173 Amico | Riprese il compasso in mano per rimettersi a lavorare,
174 Amico | abituato! Egli, dandomi la mano, mi disse:~«Ci possiamo
175 MortoF | chilometro di distanza, di mano in mano che si avvicinava.~
176 MortoF | di distanza, di mano in mano che si avvicinava.~I contadini,
177 MortoF | del ragazzo che teneva in mano la frusta dei bovi. Lo salutò,
178 MortoF | cosa che gli veniva alla mano.~«No, no! Non ti ci voglio
179 MortoF | aspettarlo con la frusta in mano. Stava così bene dentro
180 MortoF | Dele, tenendosi con una mano aperta i capelli che le
181 MortoF | il bicchiere di vino in mano; aspettando. Egli disse,
182 MortoF | mandorlo che per caso tenevo in mano.~Ma non le dissi niente.
183 MortoF | lire, coprendolo sotto la mano. Ella fece alcuni passi
184 MortoF | quel modo?~Le afferrai una mano e gliela baciai; ma certo
185 MortoF | guardato a uno per volta, di mano in mano che gliene veniva
186 MortoF | uno per volta, di mano in mano che gliene veniva il caso,
187 MortoF | quasi rasente i muri, con in mano le carte d'ufficio; ma pareva
188 MortoF | corti come le dita della mano, a vederli dal mare. Brulicanti
189 MortoF | altri butteri, tenendogli di mano, gli fecero pagare parecchi
190 MortoF | tirato in dietro; e con una mano pigliava la criniera, quasi
191 MortoF | moglie gliele prende di mano, le mette in vaso pieno
192 MortoF | Tocca la moglie con una mano sul braccio; e le dice: ~«
193 MortoF | due volte, gli prende una mano e gliela stringe. Ed egli
194 MortoF | parlare gli stringeva la mano in un modo ch'egli avrebbe
195 MortoF | ella ritirava in fretta la mano e non voleva quasi mai che
196 MortoF | davanzale e gli dette la mano:~«Se è vero, compriamolo
197 MortoF | far piano a metterci una mano dentro. Che importava se
198 MortoF | trovarlo con il colletto in mano; e gli disse:~«Mi s'è rotto
199 MortoF | ho mandato io.»~«Dammi la mano!»~Orazio gliela dette. Allora
200 MortoF | suo tavolino, e prese in mano le lettere. Livio avvicinandosi
201 MortoF | scuro. Tastando con una mano trovò prima una ragnatela
202 MortoF | ritto anche lui; con una mano a mezza tasca, stringendo
203 MortoF | nel tinaio. Gli mise una mano su una spalla e gli disse,
204 MortoF | ispettore mi aveva dato la mano, sentendomi ebbro sotto
205 MortoF | contadine, che aveva in mano un grembiule e l'ago per
206 MortoF | rimasero con il catino in mano dinanzi alla stalla.~Il
207 MortoF | fate con questa roba in mano?»~«Abbiamo fatto questo
208 MortoF | bestia con la palma di una mano.~«Ci sono, dunque, le pastoie?»
209 MortoF | tornò con il cappello in mano, a cagione del caldo. Il
210 MortoF | il palmo concavo di una mano. E stette così.~Il padrone
211 MortoF | trovarlo. Ella aveva in mano un giornale e gli occhiali.
212 MortoF | colletto, e gli posò una mano su la fronte. Vittorio l'
213 MortoF | appesantiva il mignolo della mano sinistra; un braccialetto
214 MortoF | Il soffietto gli cadde di mano.~Vennero altre donne e poi
215 MortoF | fermavo con un cenno della mano, insistendo su quella che
216 MortoF | come avrebbe stretto la mia mano.~Verso l'inverno, mi domandò:~«
217 MortoF | rovescio, scuotendo con una mano le monete di rame dentro
218 MortoF | aver subito la sedia alla mano; per accomodarsela sotto.~
219 MortoF | piangere, si ficcava tutta la mano in bocca. Poi, il padre
220 MortoF | carte, le mosse con una mano come per rileggerle un’altra
221 MortoF | la testa e si passò una mano sul viso, tirandosi giù
222 MortoF | pizzicagnolo; e, mettendo una mano su la testa del figliolo,
223 MortoF | di svenimento cresceva di mano in mano che si avvicinava
224 MortoF | svenimento cresceva di mano in mano che si avvicinava a lei.
225 MortoF | con la croce che aveva in mano.~Non gli fecero il processo,
226 MortoF | imaginato bene.»~Io gli misi una mano su le ginocchia, e gli dissi:~«
227 MortoF | Cercò subito di levargli di mano la frusta; ma Alberto, per
228 MortoF | mordesse un polpastrello della mano o le dita dei piedi, ed
229 MortoF | senza né meno darle la mano. Ella tornava a casa camminando
230 MortoF | aveva una tazza vuota in mano. Rimase così stupita di
L'incalco
Atto, scena
231 , , 1 | presso a lui con un libro in mano, legato in cuoio.~ ~Virgilio~
232 , , 1 | irritandosi sempre di più, di mano in mano che parla con Virgilio~
233 , , 1 | sempre di più, di mano in mano che parla con Virgilio~Non
234 , , 3 | allucinazione~Che cosa avevi in mano?~ ~Silvia~spaventata~Nulla.~ ~
235 , , 3 | messo quel che avevi in mano?~ ~Silvia~cercando di guarirlo~
236 , , 3 | sempre fuori di sè; ma a mano a mano tornando naturale~
237 , , 3 | fuori di sè; ma a mano a mano tornando naturale~Il senso
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
238 1, 041202| Ella abbia notato quella mano mentre stava pregando. Non
239 1, 081202| dentro il cavo trepido di una mano, guardare dolcemente lungo
240 1, 140103| che dipingendo una donna, mano mano che compie il lavoro
241 1, 140103| dipingendo una donna, mano mano che compie il lavoro sottrae
242 1, 290103| contare su le dita d’una mano... Fra quelle può essere
243 1, 030203| che ne sarà? Che è questa mano che ubbidisce al mio pensiero
244 1, 070403| inaspettata.~Ora tosse e tiene una mano sul cuore: il dolore è più
245 2, 110307| prenderei certamente la penna in mano. Mi ci vuole qualcosa che
246 2, 120307| vedere i tuoi pensieri di mano in mano che tu leggi!~Come
247 2, 120307| tuoi pensieri di mano in mano che tu leggi!~Come non devi
248 2, 170407| sorriso e una stretta di mano, prima di salire sul tranvai.
249 2, 050607| lavorare. Non so; porrei mano a tutto.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
250 2, 150607| chiaramente, ma si tratta, di mano in mano che ve n’è bisogno,
251 2, 150607| ma si tratta, di mano in mano che ve n’è bisogno, di prendere
252 2, 150607| porta, ed io li prendevo di mano in mano che li scorgevo.~
253 2, 150607| io li prendevo di mano in mano che li scorgevo.~Domattina,
254 2, 140807| sguattero con una lira in mano... Quanto deve durare?~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
255 2, 300807| mantengono una opposizione che di mano in mano diminuisca, finché
256 2, 300807| opposizione che di mano in mano diminuisca, finché io ti
257 2, 150907| professere Citernesi, tenevo una mano dinanzi al lume, perché,
258 2, 261007| gliela faccio tenere in mano, dinanzi allo specchio.~
259 2, 131207| Mi duole già la mano! ~
260 Tac, 030903| FOGLIE SECCHE.~Prendo in mano una foglia e la stritolo.~
261 Tac, 040903| acetilene, mi tremava nella mano.~Bisognava urlare per farsi
262 Tac, 040903| una goccia di sudore su la mano: ebbi timore d’ammalarmi.~
263 Tac, 040903| passò su la fronte; posi la mano al cuore. Udivo lo scroscio
Il podere
Capitolo
264 4 | alla nipote, si reggeva una mano su la bocca, perché si sentiva
265 5 | ridendo e battendogli una mano sopra una spalla: bastò
266 5 | Il giovane si mise una mano sul cuore palpitante; e
267 5 | imbrogliarti."~Gli dette la mano, e lo sospinse verso la
268 6 | si alzò, e gli dette la mano. Lo scritturale, a cui l'
269 6 | Pollastri, che aveva preso in mano una penna della mezza dozzina
270 6 | mortificato, si passò una mano su la fronte; e, poi, disse
271 6 | poco che non allungasse la mano; tuttavia la timidezza lo
272 7 | avesse sentito, gli mise una mano su la spalla e gli disse:~"
273 7 | assalariato togliesse la mano; pensando: "A mio padre,
274 8 | i cenci da spolverare in mano, un vetturino aveva fermato
275 8 | avvocato, i denari vengono in mano! È come andare a pigliare
276 11 | tenendone anche una sola in mano. Berto, Tordo e Picciòlo
277 11 | carta bollata che teneva in mano; e disse:~"Allora, scrivo
278 12 | insieme sopra un carretto a mano.~I prati di Remigio erano
279 12 | assalariato gli prese una mano e gli disse:~"Io le voglio
280 13 | su. Berto le strinse la mano con tutte e due le sue,
281 13 | la testa appoggiata a una mano. Chiuse l'uscio con una
282 14 | si va! Io a stendere la mano per un boccon di pane non
283 14 | andò incontro e dandogli la mano gli chiese:~"Perché è venuto
284 14 | sorridere. Teneva i guanti in mano; e parlava fitto fitto,
285 14 | riconciliarsi e darsi la mano. La ragazza, però, gli teneva
286 14 | testimoni?"~Gli dette la mano e lo lasciò.~ ~ ~ ~
287 15 | picchiata, e Cecchina teneva in mano la pala del forno. Dinda
288 15 | e le pietre rotatoie in mano. Picciòlo disse:~"Il padrone
289 16 | Remigio gli strinse la mano, sorridendo egli stesso
290 16 | andò dietro mettendogli una mano su la spalla. Remigio s'
291 17 | la lesina in bocca o in mano; mentre l'uccellaio teneva
292 17 | e gli fece cenno con la mano di andare dov'era lui:~"
293 18 | potevano entrargli nella mano; e tornò nella sua stanza.
294 18 | perché dovete portarli a mano voi."~Berto, con una decisione
295 19 | polsi, con le fruste in mano, sotto grandi ombrelle d'
296 19 | scalmanava, battendo la mano aperta su le stoffe che
297 19 | con il pugno dell'altra mano, sopra alla testa. Un cantastorie,
298 19 | lo trovò. Gli dette la mano; e si mise a gridargli:~"
299 19 | Sta bene!"~E si dettero la mano.~Era un vitello slattato
300 20 | bisogno di stringerle una mano; e, quando un uomo con la
301 20 | tenere né meno i guanti in mano: ora gliene cadeva uno e
302 20 | pieno?"~Poi glielo tolse di mano, e fece bevere la ragazza.~"
303 23 | lasciandosi tirare, con una mano attaccata a certi pezzi
304 23 | averlo meglio a portata di mano, lo metteva in punta a un
305 24 | sapere che nella botte a mano non c'era più vino.~"Ha
306 24 | sicuro?"~"Ci metterei la mano sul fuoco."~"Non me ne importa."~"
307 24 | gambe: Lorenzo teneva una mano allo spigolo della mangiatoia,
308 25 | calesse. Guidando con una mano sola, mise di passo il cavallo;
309 25 | Il Neretti gli dette la mano, e lo accontentò:~"Torna
310 25 | piangere. Remigio le prese una mano e gliela strinse; dicendo:~"
311 25 | ragazze si tenevano per mano, a quattro o cinque per
312 25 | fatto bene."~E gli porse la mano. Picciòlo s'era dimenticato
313 26 | accetta e lo lisciava con una mano: il ferro, arrotato da poco,
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
314 0203 | insieme passando loro una mano su i capelli, mi dice sorridendo:~—
315 0307 | d’ora con il cappello in mano.~Il nuovo capostazione ha
316 0307 | meritevole!~E, presomi per mano, mi porta nella strada.
317 0309 | portare, con il carretto a mano, alla stazione, i bagagli
318 0311 | raccoglie o nel palmo della mano o in una foglia di cavolo.~
319 0311 | tutti per la strada:~di mano in mano che ero per giungere
320 0311 | per la strada:~di mano in mano che ero per giungere qui,
321 0316 | io non ti nego più la mia mano, o uomo con la giovinezza
322 0316 | che tiene un teschio in mano.~Incontro sempre la mendicante
323 0326 | ingelosire; e stringevo in mano il croccino della porta;
324 0416 | vicegestore mi dà perfino la mano. Anche Drago non ha più
325 0416 | cenno che gli mando con la mano. Tuttavia, prima di sedermi
Tre croci
Capitolo
326 I | accidente!~Giulio, tenendo la mano in tasca dov'era la cambiale,
327 I | Valentini rise e gli batté una mano su la spalla. Poi, chiese:~-
328 II | che il Nisard gli desse la mano!~Quel giorno il Nisard,
329 III | che se ne vada!~E prese in mano un vaso antico.~- E tu,
330 III | si turò la bocca con una mano.~Il Corsali s'era incuriosito,
331 VI | fazzolettata di chiocciole in mano.~Chiarina e Lola fecero
332 VII | in piedi e battendosi una mano aperta sul ventre:~- Se
333 VII | imbarazzato e timido, gli tese la mano; e se ne andò.~Giulio restò
334 VII | un signore a chiedere la mano d'una mia nipote; di Chiarina.~
335 VIII | tenne il mazzo chiuso in mano; e disse:~- Voi credete
336 VIII | Allora il Nisard dette la mano ai due fratelli, si tolse
337 IX | falsario, mi darebbe la mano. Non me ne importa più!~
338 X | lasciandolo, gli desse la mano in un modo come per rimproverarlo.~
339 XI | teneva il mento con una mano, e non alzava mai gli occhi.
340 XI | quando la prenderanno in mano quelli che devono decidere!
341 XII | E tese il braccio; ma la mano gli tremava così forte che
342 XIII | appoggiandosi anche con una mano alla sporgenza della balaustrata,
343 XIII | sono sempre più rari di mano in mano che le case si spargono
344 XIII | sempre più rari di mano in mano che le case si spargono
345 XIII | vedeva più. “Guardate: in mano non ce l'ho!”~Allora, spense
346 XIV | ombrello e il cappello in mano. Egli andava e veniva tra
347 XV | perché sollevava con una mano la tendina rossa della porta
348 XV | l'oste che stava con una mano appoggiata allo spigolo
349 XV | vergognato di mettermi in mano mezza lira sola! Gli ho
350 XV | raggiungeva. Gli metteva nella mano, ch'egli non apriva subito,