IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mangiò 8 mangiucchiandosi 1 mangiucchiata 1 mani 343 mania 2 manica 7 maniche 20 | Frequenza [« »] 351 tempo 350 mano 345 voleva 343 mani 341 via 334 anima 321 alle | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze mani |
L’amore
Novella
1 Camp | ciascuno. Io facevo con le mani una buca nella sabbia e
2 Camp | irrigidito, i gomiti stesi e le mani allacciate insieme. Si mettevano
3 Camp | terra la falce, si ficca le mani in seno e tira fuori il
4 Camp | contenta subito. Batte le mani insieme e salta sopra un
5 Camp | piedi e ci si aiuta con le mani, per non scivolare in dietro.
6 Amor | spranghe del molo; con le mani dietro la schiena. E tendevo
7 Tev | baciarmi.~Il Fossi si mise le mani su gli occhi.~- Mi pare
8 Bagn | farmele vedere, mise le mani su i bracciali della sedia
9 Bagn | sedia di vimini: le sue mani con le unghie lucide e rosee.
10 Bagn | spalliera della sedia; con le mani sotto le gambe.~Mi disse,
11 Vino | allora, si prendeva le mani, se le stringeva insieme;
12 Vino | inginocchiò, le baciò le mani:~- Senta: mi deve dire se
13 Vino | ballettare; tenendosi le mani su i fianchi. In vece Gegia,
14 Mar | e su le sopracciglia. Le mani così magre che facevano
15 Mar | più forte, mettendosi le mani alla bocca:~- Càtera.~Ella
16 Lett | ganzo.~S'è asciugata le mani; e, battendosele sul ventre,
17 Lett | che si stropiccia tra le mani; e l'odore della carne si
18 Lett | si piglia la testa tra le mani.~- Il mio cognato è troppo
19 Lett | e aspetta. Mi tremano le mani e non potrei parlarle: o
20 Elia | Fermo, fermo! Hai le mani unte! Te la guarderai allo
21 Elia | egoismo fatto delle loro mani, dei loro piedi, del loro
22 Stes | ciò che aveva di Ines.~Le mani gli tremavano, ma si sforzava
23 Stes | sul tavolino con le nostre mani insieme.~Felice obbedì;
24 Stes | obbedì; ma, al contatto delle mani di Raffaello, discostò le
25 Vend | agire. Sentivo che le mie mani erano per moversi per la
26 Rob | farla avvicinare con le mani! L'illusione di tutti gli
27 Rob | lo aveva preso con le sue mani larghe, che talvolta gli
28 Rob | Come sono fredde le tue mani! Hai un tremito da per tutto!~
29 Rob | Ma anche tra poco le tue mani non mi potranno tenere più.~
30 Rob | pigliava il cuore, con le mani incapaci a tenerla, la doveva
31 Rob | inganno. Le guardava le belle mani, larghe e chiare; e gli
32 Cap | biasimava battendosi le mani sul petto:~- Lei non ci
33 Cap | bambino, trascinato con le mani e con i piedi; certe pareti
34 Cap | stato tutto il giorno con le mani in tasca nel mezzo della
Bestie
Par.
35 4 | passi, nella strada, con le mani incrociate: portava un grembiule
36 4 | faceva scorgere soltanto le mani e le ginocchia della Madonna. ~
37 5 | lume per non vedere le mie mani: la tristezza stava sopra
38 5 | Quando andavo a lavarmi le mani e il viso in cucina, sotto
39 7 | nipitella; e la sfregavo tra le mani. ~Sul mio poggio, rivedevo
40 12 | pettinata, come tieni le mani. ~Ma ecco sento chiacchierare
41 13 | razza che le graffiarono le mani. ~Bisognò disinfettargliele;
42 17 | star lì, appuntellai le mani su l'erba e feci per alzarmi.
43 21 | tremare sotto le nostre mani. Qualche volta andavamo
44 22 | metallo che tagliasse le mani, usci screpolati, botti
45 28 | di mano, quando le nostre mani sapevano tutto della mia
46 43 | testa sopra a lei. Le sue mani mi tappavano gli orecchi.
47 43 | tanta gioia che battei le mani. ~* * *~
48 51 | meglio con tutte e due le mani nelle saccocce del panciotto
49 60 | impaziente; mi guardo le mani, mi specchio ai vetri della
50 63 | la terra che sporca le mani! ~E le feste di campagna
Gli egoisti
Capitolo
51 3 | proprio abituale. Perfino le mani di Albertina, un poco ossute
52 3 | ogni movimento di quelle mani fosse pienamente d’accordo
53 3 | benessere intellettuale. Quelle mani erano i segni della vita
54 4 | vederla subito; baciandole le mani, facendosi prendere le tempie.~
55 5 | gli brillavano sempre. Le mani piuttosto affilate e non
56 5 | gli si vedevano tremare le mani. Si levò la sigaretta di
57 5 | Carraresi tremavano ancora le mani; nei suoi occhi c’era una
58 6 | quanto gli tremavano le mani, quelle mani che allora
59 6 | tremavano le mani, quelle mani che allora sembravano artigli
60 7 | tanto: stava per battere le mani dall’allegrezza; incoraggiandolo
61 7 | e strinse, con ira, le mani di Albertina. Gliele strinse
62 7 | disse.~Allora le baciò le mani, dentro le palme; come se
63 10 | spinse con tutte e due le mani. La rosa, arrampicata al
64 11 | la bocca e di come le sue mani entravano dentro i capelli:
65 11 | prima di aprirsi; con le mani belle perchè erano brutte.~
66 13 | nessuna cosa; perchè nelle mani le era restato come un desiderio
67 15 | vestì in fretta, con le mani tremanti; scegliendo un
68 15 | uomo; vestito di rosso e le mani legate; dietro un vetro
Con gli occhi chiusi
Capitolo
69 1 | batteva su le pareti le mani aperte; per soddisfazione
70 1 | cuore con tutte e due le mani; e si sentiva invecchiare
71 1 | Quando un podere passa nelle mani di un altro proprietario
72 1 | coltello con ambedue le mani. Il cane da guardia, Toppa,
73 2 | per non farsi male alle mani; e Masa era incaricata di
74 2 | indietro, sul canapè; alzò le mani e disse:~ «Ecco: l'uncinetto
75 3 | ancora calda; torcendosi le mani dentro le sottane affondate
76 5 | quello di una bella donna; le mani fatte bene. I suoi colloqui
77 6 | Anna lo picchiarono su le mani, in presenza di Masa e di
78 6 | egli se n'andò, battendo le mani su le spighe dell'avena
79 7 | brodo. Tutti alzavano le mani:~ «Fermo! Fermo! Ce
80 7 | da sedere.~ Quasi, le mani dei contendenti si toccavano;
81 7 | capo. Si guardava bene le mani, per far capire agli altri
82 7 | del piatto, con ambedue le mani.~ «Oh, oggi sto meglio!».~
83 7 | E aspettava, tenendo le mani insieme.~ Da Pietro
84 8 | sentire sul volto le sue mani, come un grande bacio, come
85 8 | grande bacio, come se le mani lo baciassero.~ Masa,
86 11 | di nascosto, tenendo le mani sotto la tavola.~ Anna,
87 11 | vide solo e fermo, con le mani in tasca, nel mezzo dell'
88 11 | una alla volta gli bucò le mani. Ma egli non si mosse. Si
89 11 | vicino, lo allontanò con le mani magre e dure.~ Pietro
90 11 | cercando di pulirsi le mani terrose; e non guardando
91 11 | prendendo lo slancio, con le mani attaccate al calesse, si
92 11 | pioggia. Pietro teneva le mani in tasca, pensando che avrebbe
93 13 | abiti tagliati male, le mani troppo grosse; affannandosi
94 14 | guardandosi i polpacci delle mani chiuse a pugno; come quando
95 14 | piedi. Poi, si sputava nelle mani e si rimetteva giù.~
96 16 | lungamente le palme delle mani finché riuscì a non scorgerle
97 16 | le spalle, allacciando le mani sopra il volto. Rebecca
98 17 | di quando in quando, le mani guazzose, sdrusciandosele
99 17 | ghiottoneria, leccandole, dopo, le mani e i polsi, scuotendo la
100 18 | botteghe, allungavano le mani per levarglielo.~ Tornata,
101 20 | dalla sporta, si asciugò le mani, ravvolse il grembiule su
102 20 | medico gli allontanò le mani, fermandogli i polsi.~ «
103 20 | facevano male tutte quelle mani, che si muovevano in fretta.
104 20 | muovevano in fretta. Quelle mani, quelle mani!~ Voleva
105 20 | fretta. Quelle mani, quelle mani!~ Voleva gridare: "Portatela
106 21 | coprendo con ambedue le mani il fiammifero. ~ Domenico,
107 21 | sudore diaccio. Dopo, le mani gli si irrigidivano in tasca,
108 21 | né meno le tombe, con le mani in tasca, e un'aria assonnata
109 21 | Quasi l'avrebbe preso con le mani, per stroncarlo come un
110 24 | Domenico chiese, togliendosi le mani dal panciotto.~ «Come
111 24 | Passava già la cinquantina. Le mani gli erano doventate pallide:
112 24 | la paglia, mettendosi le mani sopra i ginocchi.~ «
113 24 | Palloccola alzò sopra il capo le mani; mentre il corpo gli tremava
114 25 | Teneva sempre incrociate le mani pallide sul petto. La sua
115 25 | rispondeva, tenendosi ambedue le mani strette sopra i fianchi:~ «
116 25 | un poco rigirato tra le mani sudicie. Ad un tratto, dal
117 27 | ore con la testa tra le mani, imaginandosi di studiare;
118 29 | tenuto aperto con ambedue le mani, sempre a testa bassa, come
119 29 | dai capelli; e, sopra, le mani: mani che parevano di ferro,
120 29 | capelli; e, sopra, le mani: mani che parevano di ferro, come
121 29 | lotta silenziosa, con le mani, poté dire, sentendo già
122 31 | dispiacque e tenendo le mani insieme dinanzi, chiese: ~ «
123 31 | Gli parve che anche le sue mani parlassero. Ad un tratto
124 31 | lui. Poi avvicinarono le mani insieme sopra il tavolino,
125 31 | E le teneva strette le mani, per provarle che l'amava;
126 32 | egli le guardava sempre le mani:~ «Quando vai via?»~ «
127 34 | Le baciò ambedue le mani, tenendogliele insieme,
128 35 | stanza dov'erano essi, con le mani in tasca e con la testa
129 37 | se la nascose entro le mani e rimase così.~ Dopo
130 38 | cima alla strada, con le mani su i fianchi, inquieta per
131 38 | talvolta, s'appiccicavano alle mani come se fossero state gommose.~
132 38 | testa. Carlo, curvo con le mani su le ginocchia, sghignazzava
133 38 | la faccia con ambedue le mani, guardandoli tra le dita,
134 39 | irrigidisse. Pietro le prese le mani:~ «Non è niente. Ti
135 39 | Allora la vecchia, tenendo le mani insieme sul ventre se ne
136 39 | stringeva con tutte e due le mani.~ La diligenza arrivò.
137 40 | profonda. Tenendole ancora le mani sopra le tempie, disse,
138 40 | il volto con ambedue le mani, il suo volto rigido come
139 40 | indovinato; svincolò le mani dalle sue, gli volse le
140 40 | Scesero, tenendo le mani intrecciate; e siccome ella
141 40 | egli era stato; e con le mani, che teneva insieme appoggiate
142 42 | la gonfiezza. Ma le sue mani fredde gli facevano un senso
143 44 | con lo sguardo, tenendo le mani in tasca dei calzoni e appoggiando
Giovani e altre novelle
Novella
144 Oster | voltarmi a lei. Ma, lavateci le mani, ci mettemmo a sedere. Su
145 Oster | magra; e nel dorso delle mani si vedevano muoversi i tendini
146 Oster | guardò, rigirandola tra le mani, come la vedesse per la
147 Pittor | aveva, non si sa come, le mani sempre pulite e le unghie
148 Pittor | egli se le sentisse con le mani, quando si toccava.~Don
149 CasaVe | Dissi subito, fregandomi le mani:~«Sono venuti per vedere
150 Crocif | molliccia s'appasterebbe alle mani: basta, anzi, una pioggia
151 Crocif | tenerla ai fianchi con le mani. Pareva che le fossero caduti
152 Crocif | quando si sdrusciano tra le mani. I marmi splendono; e dove
153 Miser | piangere, prendendosi le mani insieme.~«Dove vai ora,
154 Miser | spalla, facendole toglier le mani. Poi disse, ridendo:~«Non
155 Miser | Ella tacque, torcendosi le mani; egli la guardò quasi con
156 Giovan | vedevano soltanto le sue mani e un pezzo delle sue braccia:
157 Giovan | che si faceva male alle mani. Allora, mordendosi i polpastrelli
158 Giovan | seduto a tavola, con le mani in tasca; mentre la vecchia
159 Matta | si fermava, si metteva le mani al viso e alzava la testa
160 Matta | Matta li allontanava con le mani e spingeva il carretto anche
161 Figliol | rispettare, si fermava, con le mani nelle tasche del grembiule;
162 Figliol | hai già assaggiato le mie mani!». ~Fiammetta, che questa
163 Figliol | gli occhi; mentre le sue mani linde quasi accarezzavano
164 Amico | erano tornati i geloni alle mani e agli orecchi; come quando
165 Amico | pudore. Mi prese ambedue le mani e me le tenne finché non
166 Amico | freddo come d'inverno le sue mani.~ ~ ~
167 MortoF | la testa tendendo le sue mani scarne e pelose; e si metteva
168 MortoF | finiva con il metterle le mani addosso, per fare qualche
169 MortoF | smaniava, si mordeva le mani; poi tornava subito indietro
170 MortoF | divertiva a empiersene le mani e poi a buttarlo fuori dalla
171 MortoF | tavola, con la testa tra le mani. La donna seguitava a piangere.
172 MortoF | nascosta il viso con le mani, e la Francese s'era voltata
173 MortoF | appoggiarsi al muro tenendosi le mani su la fronte. E, allora,
174 MortoF | volte che volevo muovere le mani per aprire il quaderno o
175 MortoF | reggere con tutte e due le mani al banco per non cadere.
176 MortoF | scorticò tutte e due le mani e i ginocchi; e cominciò
177 MortoF | quando era arrabbiato. Le sue mani, come se fossero troppo
178 MortoF | Egli parlava mettendo le mani avanti con tutte le dita
179 MortoF | un fazzoletto bianco e le mani bendate da strisce di lana;
180 MortoF | vende i giornali: le sue mani sono gonfie di geloni. La
181 MortoF | la pelle del viso e delle mani sempre rossa.~«Ti dirò tutta
182 MortoF | nostro viso e le nostre mani; con una dolcezza profonda
183 MortoF | non inciampare, messe le mani, con le braccia aperte,
184 MortoF | via a pezzi. Ritrasse le mani e se le mise in tasca. Al
185 MortoF | cervello. Ella si prese le mani insieme; passandosi le unghie
186 MortoF | per ficcarsele in quelle mani che lei sola sapeva come
187 MortoF | la giubba, mi lavavo le mani; e andavo in salotto a mangiare.
188 MortoF | esso tremava tra le sue mani, e guardava non si sa se
189 MortoF | strinse con tutte e due le mani.~Le contadine guardavano.~«
190 MortoF | Ella era molto curva, e le mani s'erano aggranchite. I capelli
191 MortoF | piegò e lo tastò con le mani.~«E' già freddo» disse.~
192 MortoF | le pugna ai fianchi. Le mani sembravano, nell'oscurità,
193 MortoF | odore e l'aspetto delle mani screpolate, dall'unghie
194 MortoF | un tronco disteso. Le sue mani un poco piccole e grasse
195 MortoF | allegrezza di ciò: quasi batté le mani. E allora le fronde del
196 MortoF | grembiule bianco da cucina; e le mani infarinate. Vittorio gliele
197 MortoF | sentiva un'altra volta le mani della madre sopra i suoi
198 MortoF | fino al cancello, misesi le mani dietro la schiena, allacciando
199 MortoF | grasso e sensuale. Una delle mani piccole sorreggeva la forchetta,
200 MortoF | brodo. Pietro notò a lui le mani callose e un poco tremolanti;
201 MortoF | piene di lascivia. Le sue mani erano magrissime.~Pietro
202 MortoF | si sollevò per tenere le mani furibonde, per respingere
203 MortoF | la mia bocca gonfia, le mani a pezzi; e gli anelli d'
204 MortoF | muovere né la testa né le mani, io mi sentivo capace di
205 MortoF | volta gli era parso che le mani di quella sconosciuta lo
206 MortoF | giorno. La malata teneva le mani fuori delle coperte; legate
207 MortoF | passeggiare per la bottega, con le mani in tasca. Poi il figliolo
208 MortoF | veleno! Era anche su le sue mani, soltanto perché ci s’era
209 MortoF | appoggiava la testa alle mani; ma allora la cognata gli
210 MortoF | come la gola. Si morse le mani. La donna, un poco impaurita,
211 MortoF | biasimava battendosi le mani sul petto:~«Lei non ci ha
212 MortoF | bambino, trascinato con le mani e con i piedi; certe pareti
213 MortoF | stato tutto il giorno con le mani in tasca nel mezzo della
L'incalco
Atto, scena
214 , , 2 | incalco fatto con le mie mani che non sbagliano e non
215 , , 2 | abbiate baciato nè meno le mani.~ ~Mario~Ma il mio desiderio,
216 , , 2 | te le chiudo con le mie mani, stavo per dire con i miei
217 , , 3 | Virgilio~va a lei e le tocca le mani~Non c’è nulla: è vero. Ma
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
218 1, 081202| una soddisfazione, le sue mani sui fiori di qualche ricamo,
219 1, 131202| che ti ribaci, che le mie mani scorrano sui tuoi capelli
220 1, 211202| cadavere, e vidi le mie mani farsi ceree e m’immaginai
221 1, 140103| commuovi?~– Chi sa? Queste mani mi possono aver toccato.~–
222 1, 170103| volte stentata); agito le mani in mimica a seconda il significato
223 1, 300303| alcuni passi avanti, con le mani tese e tremando. Ella era
224 1, 070403| sifilitico e si caccia le mani nella tasca dei pantaloni
225 1, 070403| le tremano; si guarda le mani e vede che sono bianche...~–
226 2, 270107| sole. Ma fai che le mie mani non carezzino mai l’imagine
227 2, 250207| prima di andare in certe mani? Se tu sapessi che impressione
228 2, 120307| volte mi par di vedere due mani all’anima... Ma quanto sono
229 2, 130607| a te. Allora egli con le mani sopra il mio viso continuò: –
230 2, 130607| quanto più sono preso dalle mani di costoro.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
231 2, 170707| tuo, mi sono fregato le mani e mi sono sentito molto
232 2, 170707| quei sensali che tirano le mani del compratore e del venditore
233 2, 120907| folla umana, come con le mani. Io percepivo degli uomini
234 2, 120907| come un giuocattolo nelle mani della tua anima. Con te
235 2, 120907| Non vorresti tu che le sue mani ti toccassero? Ma scrivele,
236 2, 120907| Una mattina, anche le mie mani m’apparvero cose staccate
237 2, 150907| posando il capo sopra le mani, e dinanzi avevo un mucchio
238 2, 150907| saliva su per i calzoni, le mani, e mi stava sul collo anche
239 2, 150907| gattino mi sfuggì dalle mani e corse per un altro campo.
240 2, 150907| la bocca e mi mettevo le mani nei capelli. Poi sedevo
241 2, 290907| tagliato da te e stia nelle tue mani. Col solo patto che sia
242 2, 290907| sia toccato solo dalle tue mani, e veduto soltanto da’ tuoi
243 2, 021007| su la poltrona, mette le mani nel piatto della frutta...
244 2, 190108| baci della tua anima, e le mani della tua Volontà. Ed io,
245 2, 190108| Quante volte le nostre mani si sono toccate nella cura
246 2, 250108| O dove io ritrovi le tue mani illuminate di sole, o dove
247 2, 110208| sognare di te, delle tue mani, come se tu fossi (e sei)
248 2, 210208| separazione. Sono uscito dalle tue mani e sono entrato qui in una
249 2, 140308| la mia fronte sulle tue mani ed hai avuto il mio unico
250 2, 260308| ripensarli. Io risento le tue mani che prendono le mie. Che
251 2, 110508| tuo amore. Dammi le tue mani; guardami come tu guardasti
252 Tac, 040903| fare venti scalini con le mani e con i piedi, piegando
Il podere
Capitolo
253 1 | pupille parevano vizze. Le mani, che le due donne avevano
254 1 | senza salutarlo, ficcò le mani sotto le lenzuola per tenerle
255 1 | Si fermò un poco, con le mani su i fianchi, perché Giacomo
256 1 | più grave e più rado, le mani gli si gonfiarono; si scosse,
257 1 | ma dominandosi, con le mani entro le tasche della giubba,
258 2 | tranquillità. Ilda, asciugandosi le mani, perché aveva già lavata
259 2 | a queste cose, guardò le mani della matrigna; e, senza
260 4 | rimettere la causa nelle mani di un altro, perché era
261 4 | la giustizia." E con le mani pareva che volesse collocare
262 4 | piombo; con le dita delle mani così affilate che si vedeva
263 5 | processo che aveva alle mani, si mise alla finestra a
264 6 | vestito con tutte e due le mani; e poi, specie quando voleva
265 6 | altrimenti dovrei mettermi nelle mani di un avvocato e ricorrere
266 6 | zitto e stropicciandosi le mani, guardava la finestra come
267 6 | dava una sfregatina alle mani, una scossa al vestito ceneroso;
268 6 | prendo io, chi sa in quali mani cattive va a cadere! Invece,
269 7 | cucire, le tremavano le mani e le lacrime le venivano
270 10 | Giangio, gli tremavano le mani prendendo il denaro; poi,
271 11 | escì dalla stalla, con le mani sporche di concio.~"Sai
272 11 | vergognoso di avere le mani sudicie; e andò verso la
273 11 | È stata consegnata nelle mani del signor Remigio Selmi
274 12 | quando, si fermava con le mani su i fianchi. Allora anche
275 12 | Picciòlo si batteva le mani su la fronte e si disperava;
276 13 | testa con tutte e due le mani.~"Non è possibile che io
277 13 | complimenti."~Giulia staccò con le mani un cantuccio, dov'era più
278 14 | la pelle del viso e delle mani sempre rossa e coperta di
279 15 | siccome le tremavano le mani e voleva fare troppo lesta,
280 15 | birignoccolo arrotolato con le mani. Remigio domandò alle altre
281 15 | opera, a testa bassa e le mani penzoloni.~Le falci tutte
282 15 | grossa, di lana; con le mani gonfie sopra il ventre.
283 16 | fieno."~Remigio distaccò le mani dalla giubba e gli disse:~"
284 16 | crede che stiano con le mani alla cintola? Io scommetto
285 17 | cappello sopra gli occhi e le mani in tasca; il bastone appoggiato
286 17 | la bocca. Remigio, con le mani tremanti, ripiegò il conto;
287 17 | Guarda che non ti taglino le mani."~Poi disse, come tra sé,
288 18 | figliuola più piccola: aveva le mani e i piedi fasciati, con
289 18 | fine, batté e scioccolò le mani insieme; e disse:~"Non ce
290 19 | gli prese tutte e due le mani, e ci mancò poco non gliele
291 19 | bocca, aprendogliela con le mani.~"Di bocca, mi piace."~Poi
292 19 | sciolse, e mise la fune nelle mani di Picciòlo."Portalo via."~
293 20 | lavato e le tremavano le mani. Non riesciva a tenere né
294 21 | strinse la testa tra le mani, come il latte accagliato
295 24 | contadini si lavarono le mani al secchio del pozzo, e
296 24 | cencio, per avvolgerlo alle mani. Altrimenti, sguisciano
297 24 | stando corpugioni, con le mani su le gambe: Lorenzo teneva
298 25 | parandosi il sole con le mani, lo chiamò. Alzandosi, le
299 25 | rimanere piegato; e anche le mani gli si erano storte. Altri
300 25 | si scorciassero; con le mani e i fianchi deformi. Avevano
301 25 | passi di distanza, con le mani sul ventre.~Escirono dal
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
302 0302 | nervoso e ha tenuto sempre le mani in tasca; ma la soddisfazione
303 0302 | mi parla, le stringo le mani; per ringraziarla.~Sono
304 0302 | appuntellandosi con ambedue le mani agli stipiti della porta.
305 0303 | si dà una fregatina alle mani; e dice con una bonarietà
306 0309 | riesciva a prendermi le mani, dovevo mettermi a gridare
307 0309 | incontrare con la fronte e con le mani i fili dei ragni tra olivo
308 0311 | chiedermi se anche le mie mani non sembrino verniciate
309 0326 | con la testa bassa tra le mani.~Avevo visto Némora escire
310 0326 | Sentivo, su la faccia, le mie mani fredde e incapaci a moversi.
311 0405 | bambina. Il marito sta con le mani appoggiate al marmo del
312 0416 | valigia; e mi siedo. Tengo le mani in tasca, e sono molto triste.~
313 0418 | vestito di nero. Gli prendo le mani e gliele bagno di lacrime.
314 0418 | il mento; ma le guardo le mani incrociate sul petto. Mi
315 0418 | sento girare la testa. Le mani sono diacce e la pelle del
Tre croci
Capitolo
316 I | accoccolato su una sedia, con le mani in tasca dei calzoni e la
317 I | confidenze; e, fregatesi le mani, disse:~- Vino e ponci!
318 II | ascoltava il Nisard, con le mani nelle tasche della giubba,
319 III | respirava forte, mordendosi le mani.~Il Corsali, che era per
320 III | codesto vaso? Io adopro le mani! Fagli posare il vaso! Non
321 V | asciugarsi il viso e le mani, ella gli chiese:~- Perché
322 VI | arrivarle.~- C'è da bucarsi le mani.~Erano in fondo alla Strada
323 VI | Te li chiudo io, con le mani. Ti passa?~Ma Chiarina voleva
324 VII | spalle; e torcendosi le mani.~- Ma via! È troppo grossa!
325 VII | che è vero?...~E batté le mani dalla compiacenza:~- Scommetto
326 VIII | dolore.~- Io me ne lavo le mani di tutto: te lo fischio
327 IX | preso!~E picchiò forte le mani insieme; poi, fece una giravolta;
328 IX | scosse la testa; con le mani nelle tasche dei calzoni
329 IX | picchiava e sbatacchiava le mani da per tutto. Giulio se
330 X | prendere! Si fermò, con le mani dietro la schiena, a guardare
331 XI | alzava mai gli occhi. Le mani gli s'erano affilate e parevano
332 XI | gli tremavano un poco le mani, disse:~- Prima è meglio
333 XI | ordine!~Si strinse forte le mani insieme, poi un dito per
334 XI | nascose il viso tra le mani.~ ~ ~
335 XII | dava ragione, le baciava le mani mentre ella lo accarezzava;
336 XII | stringendo la sua testa tra le mani, lo baciava e lo chiamava
337 XII | non mi tremano né meno le mani!~E tese il braccio; ma la
338 XII | Le turo la bocca con le mani. Ci hai il vino in casa?~
339 XII | eccesso. Egli, infatti, con le mani dietro la schiena, e il
340 XII | gli orecchi turati con le mani.~Ogni tanto, Enrico si affacciava
341 XIV | facessero camminare nudo, con le mani e con i piedi. Alla fine
342 XV | ormai, stralinco; con le mani e le gambe gonfie; con la
343 XV | pregavano inginocchiate, con le mani congiunte vicino ai mazzetti