IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vetturino 5 vezzo 4 vi 229 via 341 viaggia 1 viaggiante 1 viaggiato 2 | Frequenza [« »] 350 mano 345 voleva 343 mani 341 via 334 anima 321 alle 320 forse | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze via |
L’amore Novella
1 Amor | fine sentii che tornava via; e, allora, anch'io volli 2 Amor | Divenga suo amante e la porti via con sé. Non la lasci mai 3 Tev | me; era pronta a portar via i suoi gioielli. Avevamo 4 Bagn | relazione. Ero per tornarmene via e cambiare spiaggia, quando 5 Bagn | io stasera sarei andato via.~Tutto il suo viso mi pareva 6 Bagn | o avessi potuto mandarlo via a mio comodo.~La mattina 7 Bagn | e, perciò, se non andate via di costà, non possiamo bagnarci.~ 8 Vino | neri.~Beveva per mandar via la tristezza dei quarant' 9 Vino | casa, gli sarebbe andata via quell'angoscia così malinconica 10 Vino | metterlo a letto e di portargli via il fiasco. Ma Teofilo li 11 Amic | la moglie stava verso la Via Angelica; dietro i quartieri 12 Lett | di mano l'avevano mandata via di casa, e non aveva potuto 13 Lett | possibile trovarci.~Ora, sta in via del Pignattello, in un casamento 14 Lett | nero e grasso le veniva via; appastellandosi tra le 15 Lett | non potrei risalire, per via dei pigionali.~Rientro in 16 Elia | sigaretta, preferì buttarla via, e tornò in cucina.~Fuori, 17 Stes | spiacevole. Volevano mandarla via, subito; e non era possibile.~- 18 Rob | Perché ti lascio andare via, se ti amo così? Non andartene 19 Rob | avessero la forza di mandare via quella ripugnanza disagevole. 20 Cap | e perché non lo mandasse via e sopra a tutto non gli 21 Cap | Alberto mogio mogio tornava via. Era sempre smilzo e i contadini Bestie Par.
22 4 | fidanzata. ~Stavo a retta in Via del Refe Nero, in fondo 23 4 | poco di sghembo, perché la via non è dritta, c'era un laboratorio 24 4 | dorata che non luccicava più. Via Lucherini, in salita, era 25 5 | possibile, non passavo mai per Via Cavour, che è quella principale; 26 7 | sciupandola e portando via qualche strisciatura dai 27 7 | poca distanza, non andavo via senza prima aver troncato 28 15 | come mi volesse portar via tutti gli olivi. I muri 29 16 | avuto la forza di andar via, perché il suo pessimo amore 30 23 | altro, avevo sentito portar via le stelle e l'obbligo di 31 27 | Quando sono per buttarli via dalla finestra, perché ormai 32 30 | attaccavano e non venivano via più dai campanili; ed ero 33 34 | rialzare, là una vite da buttar via. Ma io sono il padrone: 34 44 | vista! Avremmo dovuto buttar via tutto il vino! ~E il pranzo 35 45 | Un giorno glielo portai via; e, piuttosto che ritrovarlo 36 46 | qualcosa, aspettai che tornasse via da sé, come credevo che 37 51 | lucida e tenera che veniva via a toccarla con l'unghia; 38 55 | ed io non potevo mandarlo via. ~Ecco che il mio libro 39 64 | le ali, perché non volino via. ~* * *~ Gli egoisti Capitolo
40 1 | sperava di trovare più d’una via aperta alla fiducia della 41 1 | avrebbe aiutato, portandolo via lontano con sè; in qualche 42 2 | altezzosa.~Passando per la via Margutta, due tavolini verniciati 43 2 | lampeggiava; ma, su la via, era stellato. Ad una terrazza 44 2 | un capo all’altro della via; dove i gatti razzolavano 45 2 | stesso.~Quando fu a metà di Via Due Macelli, ricominciò 46 2 | Sant’Antonio. All’angolo di Via del Lavatore, su lo spigolo 47 2 | passeggiava in cima alla salita di Via della Dataria; sotto il 48 3 | Verso sera, andarono per la Via Nomentana. Egli sentiva 49 4 | volta, e perchè non andasse via troppo presto, gli parve 50 5 | tipografia?~Scendendo dalla Via delle Tre Cannelle, dove 51 6 | incendio fosco, in fondo alla via Flaminia, stava per venire 52 8 | giugno, l’aveva incontrata in Via Veneto, tra due amiche; 53 8 | piaciuto vederla nella bella via, chiara e luminosa; anch’ 54 8 | per una manica; e lo portò via dai suoi intrighi. Ma, dinanzi 55 10 | che il treno la portasse via, allontanandola da lui sempre 56 10 | Avrebbe voluto portare via tutta Roma con sè, come 57 12 | di tutta quella gente per Via Nazionale. Sentiva il bisogno 58 12 | Ad un certo punto della Via Appia Nuova, pareva che 59 13 | rivederlo, perchè andasse via quel senso di distacco; 60 14 | di pini andava fino alla Via Salaria, da un casolare 61 14 | un casolare rosso della Via Nomentana; dinanzi alle 62 15 | andare verso il Corso o verso Via Veneto. Perchè era escita?~ 63 16 | sperare ancora. Sarebbe andato via senza farlo sapere a nessuno; 64 16 | Papi gli diceva. Andava via da Roma, senza portarne Con gli occhi chiusi Capitolo
65 1 | avevano soldi da buttar via. Lo stesso pensava per chi 66 1 | immancabilmente, di mandarli via. Poi, ripetuti sempre a 67 1 | Giacco e Masa non buttavano via né meno un mezzo chiodo 68 2 | a piangere, Anna rimandò via la contadina prima del solito. 69 3 | perché il chiodo era venuto via, attendeva che le accadesse 70 5 | con due rosette buttate via da Anna, il volto di Ghìsola 71 6 | arrischiandosi, lo buttava via; quando era ancora per non 72 6 | rimproverava quando volava via!~ Cercava di superare 73 6 | aveva detto di buttarla via, ma fece viso da piangere. 74 6 | corse in camera buttando via il pane. La vecchia, al 75 7 | Burlavano tra loro, portandosi via il pane e le frutta. Quando 76 8 | terra, che saranno portati via per sempre! E questi rami 77 8 | possibile, gli gridò:~ «Vada via, c'è suo padre. Non mi s' 78 8 | Ella aggiunse:~ «Vada via».~ Egli provava lo stesso 79 11 | dovere, altrimenti vi mando via tutti. Domani quelle prese 80 11 | Di là dai tetti della Via Camollia, la cima del Mangia 81 13 | rispondendo: ~ «Allora vada via!».~ Ma Pietro credette 82 20 | a' Meli fosse trascinato via lontano ed egli non aveva 83 20 | Vestiti; tra poco porteranno via la tua povera mamma».~ 84 20 | Voleva gridare: "Portatela via presto! Perché non l'avete 85 20 | Perché non l'avete portata via? Non ce la voglio più in 86 21 | fermava.~ Salendo la Via di Città e poi quella di 87 21 | esclamava:~ «Io vado via».~ E questo battibecco 88 21 | Non ti sei fatto mandar via?».~ Domenico gli parlava 89 23 | oggetto che riesciva a portare via di casa senza che Domenico 90 23 | Diamine, non l'avrà buttata via!».~ E dicendo così, 91 23 | domandò:~ «Perché buttata via? Se le volete bene, dovete 92 23 | di aver dovuto rimandar via la nipote! Si morsicchiò 93 23 | gliel'ho fatta vedere. Vada via di casa, e guai se lo fa 94 24 | con i loro grembiuli per via delle mosche che volavano 95 24 | interruppero: ~ «Intanto mandi via noi. Ci paghi». ~ Erano 96 24 | Dico che è stata portata via».~ «Che ne facciamo 97 24 | comando, non ti porterebbero via la roba».~ Pietro alzò 98 25 | ingresso solo, quello da Via dei Rossi, con un'insegna 99 25 | anche due ingressi dalla Via Cavour. Ed ad uno di questi, 100 25 | Dopo l'ingresso da Via dei Rossi una gran porta, 101 25 | avventori.~ La stretta Via dei Rossi, al principio, 102 25 | senza che lo mandassero via.~ 103 26 | Assaggiava e rimandava via il cuoco, spingendolo sul 104 26 | lasci più solo o ti mandi via. Degli uomini non ne nascono 105 27 | a Firenze una camera in Via Cimabue, mangiava a una 106 27 | sempre di nebbia in fondo a Via dei Servi, che egli vedeva 107 27 | organo.~ Egli vedeva la Via Ghibellina e la Via dell' 108 27 | vedeva la Via Ghibellina e la Via dell'Agnolo così strette 109 27 | significato, che gli portavano via la bocca e l'anima! Parole 110 28 | rideva. ~ Ma Giacco buttò via la zappa, e gridò:~ « 111 29 | Ghìsola era stata mandata via da Poggio a' Meli, con astuta 112 29 | guarda più?".~ Gettò via il sigaro che ora gli faceva 113 29 | troppo; e si sentiva portar via la testa; senza avvedersene, 114 30 | troppo; e bisognava venir via anche dalla Castellina: " 115 32 | le mani:~ «Quando vai via?»~ «Domani».~ «Non 116 32 | cuoricino: glielo voleva portar via, perché se no l'avrebbero 117 34 | sempre a Siena, in cima alla Via di Camporegio, dove era 118 34 | rivedere la gente: più fitta in Via Calzaioli e nella Piazza 119 34 | Piazza del Duomo. In fondo a Via Cavour, il poggio di Fiesole; 120 34 | caso che potesse venirsene via così a pena glie ne aveva 121 35 | le sentiva come portare via dall'anima.~ Il giovine, 122 35 | smisero di parlare. La Via Vallerozzi sembrava una 123 36 | ricordi che mi fece mandar via da Poggio a' Meli quando 124 40 | parlare dentro le case dalla via.~ Pietro era andato, 125 40 | già pensare a tornarsene via; e lo disse a Ghìsola. Ma 126 41 | disse che sarebbe tornata via subito e che a loro non 127 42 | Dalla sua casa di Via Cimabue, non esciva ormai 128 42 | Perché eri già venuta via da Radda senza avermelo 129 44 | averne la prova, vada in via della Pergola...». ~ 130 45 | le disse:~ «Andiamo via di qui, ti voglio parlare». ~ « Giovani e altre novelle Novella
131 Pigion | Gertrude? E quando la portarono via, escì di casa e andò a sedersi 132 Pigion | grassa, quella che buttava via sempre, involtandoci dentro 133 Pittor | delle strade; per portarla via a carretti. Il Materozzi 134 CasaVe | Quelle le può buttar via.»~«Le danno noia?»~«O non 135 CasaVe | che la sua serva si porti via qualche cosa? Badi che lei 136 CasaVe | signor Leandro mi mandò via, dicendo:~«Può andarsene, 137 Crocif | picchiano finché non la mandano via dicendo se no le daranno 138 Miser | serio, lo salutò e andò via. Nell'aia il granturco brillava 139 Miser | buio, in capanna.~Andrò via un altro anno! Gl'interessi 140 Giovan | di sé. Lo voleva mandare via a tutti i costi; e credeva 141 Giovan | il padre. ~«Tu non andrai via da questa stanza senza che 142 Recita | parte e gli risponde:~«Tiri via, Calepodio! Ho ancora da 143 Recita | quel sorriso, andò subito via.~Egli, intanto, non può 144 Recita | in quella vecchia casa di Via dei Greci; da dove non esce 145 Recita | rivolgono. Quando un altro va via, egli è impaziente che lo 146 Recita | spazzarla e a spolverarla. La via dei Greci è deserta lo stesso; 147 Recita | camminerebbe meglio che in Via dei Greci. Una strada che 148 Recita | salire. A buon conto, leva via dall’andito il seggiolino 149 Recita | l'ha avuta.~Svolta dalla Via Flaminia, e si trova al 150 Matta | Matta, finivo di salire Via dei Termini, verso la Lizza. 151 Matta | fine dell'altra scesa di Via delle Belle Arti.~Anche 152 Matta | divertissero a portarglielo via. Per companatico mangiava 153 Matta | malati, quando la portarono via, dissero alla suora:~«Oh, 154 Amico | un sorriso che mi mandava via la voglia di parlargli. 155 Amico | spiegazioni~«Se io andassi via dalla nostra città, non 156 MortoF | presa a pigione, lo mandò via. Allora, trovò vicino alla 157 MortoF | il marito; per mandarlo via.~Ma Cecco se n'andava contento, 158 MortoF | dispiacendogli buttarlo via. Alle svinature, s'arrampicava 159 MortoF | Ora non c'è più: è andata via con un calesse.»~Egli, allora, 160 MortoF | istinto gli fece trovare la via per andare al forno dentro 161 MortoF | ragazzo si alzò per andare via da tavola.~«Tu mettiti a 162 MortoF | prima che io me ne andassi via, non avevano preso marito».~« 163 MortoF | disse Lina «che mi portasse via di qui!»~«Ma non capita 164 MortoF | allusione, perché io anderei via un'altra volta. So bene 165 MortoF | fece l'atto di mandarmi via dalla stanza, e si allontanò 166 MortoF | a farmi baciare, e andai via quasi scappando.~Qualche 167 MortoF | lascio indovinare.»~E andò via, ridendo, con quel suo passo 168 MortoF | quasi avesse potuto tirarla via come una pianta. Il cavallo, 169 MortoF | andata a fare la spesa in Via del Lavoratore; dov'è il 170 MortoF | sono gonfie di geloni. La Via della Pilotta è deserta, 171 MortoF | e mangia. Ma egli va in via Nazionale. Due ragazze entrano, 172 MortoF | qualche persona ferma.~Poi la via, finita la salita alla Torre 173 MortoF | delle Terme. Su l'angolo di Via Panisperna, sotto la Villa 174 MortoF | stata scaldata dal sole.~La Via Appia si allunga con il 175 MortoF | sono con te, non andrei più via.»~«Basta che tu mi voglia 176 MortoF | serio, le avresti buttate via subito o me le avresti fatte 177 MortoF | avrebbe acconsentito a mandare via quella serva. In vece, era 178 MortoF | biada. Tra mezz'ora rivado via».~Andando a piedi fin dove 179 MortoF | sentì che la calcina veniva via a pezzi. Ritrasse le mani 180 MortoF | mamma:~«Pensate a mandare via il fratello. Che ci fa di 181 MortoF | Perché non mi ha mandato mai via? Perché mi disse che non 182 MortoF | pancia trenfiava un poco.~«Via, buona. Ti lego più a corto» 183 MortoF | voleva che lo portassero via dalla stalla, ma non gli 184 MortoF | sapete fare? Vi manderei via tutti quanti siete... Ora 185 MortoF | penso al ciuco mi manda via.»~«Oh! Che cosa dite?» disse 186 MortoF | Quanto è che è andato via?»~«Mezz'ora, quasi.»~Il 187 MortoF | spazzava: ~«Quando butti via quella roba?».~Ed ella, 188 MortoF | di non lasciarli andare via così, senza che essi sapessero 189 MortoF | svegliò e chiese:~«Andiamo via?».~«Il babbo non c'é.»~« 190 MortoF | aver voglia di portarmela via. Sarei voluto entrare ad 191 MortoF | lui dispiaceva di buttarla via. Ma era necessario, però, 192 MortoF | del cortile se ne tornava via all'improvviso! Restava 193 MortoF | bottega di falegname in Via dei Rossi, e non si era 194 MortoF | giunse a bottega, giù in Via dei Rossi, un suo amico 195 MortoF | Ma non riesciva a mandare via la sua disperazione sempre 196 MortoF | la moglie stava verso la Via Angelica; dietro i quartieri 197 MortoF | perché non lo mandasse via e sopra a tutto non gli 198 MortoF | Alberto mogio mogio tornava via. Era sempre smilzo e i contadini L'incalco Atto, scena
199 , , 1 | il thè, ma l’ho rimandato via.~con molta premura~Adesso 200 , , 1 | inutile! Me la sento andare via più veloce di me. M’era 201 , , 1 | dovrei lasciarmi portare via ciò che è mio? Niente è 202 , , 1 | e cercando di tornarsene via~Tu ora mi fai paura. Non 203 , , 1 | e non tornare. Ti mando via io. Letica con me, ma lascia 204 , , 2 | a non sbagliare?~Andremo via tutti e tre insieme. Mi 205 , , 2 | fare troppa violenza; per via di suo figlio.~ ~Enzo~Deve 206 , , 2 | da se stessa non trovi la via di tornare quale era.~ ~ 207 , , 2 | la vita?~ ~Enzo~Non c’è via di scampo.~ ~Flora~Noi confidiamo 208 , , 2 | Bisogna che io trovi da me la via da prendere.~ ~Mario~Come 209 , , 3 | spavento. Se io andassi via, mi ucciderei dopo pochi 210 , , 3 | più l’animo di mandarti via. Ma in questo modo tu non 211 , , 3 | volta, te ne sei andata via da mio padre. Allora, eri 212 , , 3 | stessi servitori, e portano via il cadavere di Flora, per Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
213 1, 110103| rifatto a mente tutta la via della sera e senza un evidente 214 1, 140103| ma vi sono giunto non per via scientifica (come sarebbe 215 1, 140103| come sarebbe meglio) ma per via sentimentale: ossia naturalmente 216 1, 170103| uomini possono giungere per via di processi psicologici 217 1, 290103| sa di non essere bella. Via più sincerità! Si è guardata 218 1, 300303| Finalmente trovai una camera in via S. Cristoforo. Mangiai e 219 1, 070403| l rigagnolo nero della via schifosa.~Sua madre è disopra 220 1, 070403| la involge, la trascina via lontana... lontana... vertiginosamente.~ 221 2, 250207| ore. Se potessi mandare via due giovani, che sono a 222 2, 120307| de’ forti. Come mi vanno via a pezzi le stupidaggini 223 2, 160307| Sono cose che anderanno via tosto che tu non sarai più 224 2, 190407| libri: un minimo per uno, e via. Non posso più star fermo, 225 2, 050607| antipatia! Sono in una camera in via del Refe Nero e vi sto bene .~ 226 2, 120607| modo ch’io possa rivenire via da Siena, imponendo a mio 227 2, 120607| Siena, quando io me ne verrò via, sceglierò un mese a Roma, 228 2, 150607| e dal Leibniz a Dante e via in un cerchio d’imagini. 229 2, 190607| da capo domani? Quindi... via!~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 230 2, 190607| Roma. Mi ricordo ora della via Venti Settembre tutta accecante 231 2, 070707| ho pensato. È orribile la via che abbiamo presa. Non è 232 2, 090707| mi daresti se tu andassi via .~E non ti potrei amare 233 2, 120707| che io abbia presa questa via pratica dei concorsi, perché 234 2, 140707| necessario ch’io continui la mia via, e sarà possibile che anche 235 2, 170707| ora? Forse, siamo sulla via della nostra felicità.~Non 236 2, 170707| mai riso come questa sera. Via via che scioglievo i nodi, 237 2, 170707| riso come questa sera. Via via che scioglievo i nodi, m’ 238 2, 230707| dalla quale fui mandato via; perché mi disse averla 239 2, 020807| intimo perché il tuo andar via mi sembri come un dispiacere 240 2, 070807| fermato nel mezzo della via e in pieno mezzogiorno? 241 2, 120907| male. Ella t’ha aperto la via e non t’ha accompagnato. 242 2, 130907| stesse siepi lungo la loro via sola?~Stasera sono simile 243 2, 150907| faccio qui? Io voglio andar via. Voglio anche andar via 244 2, 150907| via. Voglio anche andar via da Siena. È possibile che 245 2, 141007| ottobre 1907.~Ho già mandato via i fogli della Ferrovia, 246 2, 201007| continuiamo nella nostra via, senza impazienza di quel 247 2, 011107| novembre 1907.~Ho sempre detto via via delle cose cattive che 248 2, 011107| 1907.~Ho sempre detto via via delle cose cattive che sono 249 2, 031107| voluto urlare, per mandar via dall’anima le cose che sentivo 250 2, 201107| sopra un foglietto, e portò via gli altri panni d’estate.~ 251 2, 201207| Non posso mandarla subito via, perché suppongo che in 252 2, 040108| da se stesse o trascinate via da un fiume che precipita 253 2, 080108| saltando: «Me lo rifà, signore? Via, signore; me lo rifà?»~ 254 2, 050308| dalla piazza Beccaria, con via Aretina per strada principale 255 2, 080308| della somiglianza con la via Aretina. Dalla Posta in 256 2, 080308| in su somiglia, invece, a via dei Servi, perché c’è il Il podere Capitolo
257 1 | Giacomo che l'avrebbe mandata via; ma, invece, dopo pochi 258 1 | peggiorò della gamba, portò via, aiutata dalla zia, quanto 259 2 | che non sdrucciolasse per via della pàtina di fango e 260 2 | tazza, gli sorrise e andò via. Luigia gli disse:~"Quando 261 2 | consentisse di mandarla via? E, quantunque fosse abituato 262 7 | con la vernice che veniva via a pezzi. Il settembre dell' 263 8 | non disparve giù per la via Ricasoli; poi, si ficcò 264 8 | faceva piuttosto freddo; la via Ricasoli, taciturna e quasi 265 9 | quelli dei ramarri, portava via le prime pesche, i primi 266 10 | attrezzi vecchi, da buttarsi via; ma, a venderne il ferro, 267 11 | sapere se l'hanno portate via nel primo sonno o stamani 268 11 | d'uno di voi, lo manderei via."~Picciòlo, impaurito, chiese:~" 269 11 | Berto "verranno a portarci via anche il piumaccio delle 270 11 | toccò il cappello; e tornò via. Remigio, lette le prime 271 11 | vendicare, perché tu la mandasti via a quel modo."~E, presa una 272 12 | di notte, li portavano via su le spalle, fino alla 273 12 | accorse che Berto tirava via; e glielo disse. Il contadino 274 12 | Arrossì; e se ne tornò via; perché non ebbe il coraggio 275 13 | rispose:~"Mi ha mandato via di casa, e avrei dovuto, 276 13 | andavano per il giusto, mandare via io lui. Ma non gli farà 277 13 | Per me, un figliolo che va via di casa, qualunque possano 278 13 | disse:~"Sa che m'ha mandato via come fossi una cagna?"~" 279 14 | allora, disse a Ilda:~"Va' via, tu!"~E poi si avvicinò 280 14 | Giangio sorrise e tornò via. Remigio lo disse alla matrigna; 281 14 | portone del tribunale; in Via del Casato. Dopo una mezz' 282 14 | mente quando l'aveva mandata via di casa, quando il padre 283 15 | ossa fratturate, mandava via il dolore delle distorsioni, 284 17 | che lei, prima di mandarmi via, mi deve dare almeno due 285 17 | E chi ti vuole mandare via?"~"So, di sicuro, che lei 286 18 | Pillo. Quando mi mandarono via, perché non andavo d'accordo 287 18 | attaccata e non potesse venir via, dalla parte del Chianti 288 18 | parlando con lei, m'è andato via tutto il cattivo!"~Allora 289 19 | vendute, erano portate via, e dovevano fare giri lunghissimi; 290 19 | iridescenti. Quando una volava via, restava una goccia di sangue, 291 19 | un compratore si portava via un maiale dal branco, legandolo 292 19 | famiglia dovevano tirarle via per le braccia.~Lì accanto, 293 19 | mani di Picciòlo."Portalo via."~E dette una bastonata 294 20 | perché non glielo portasse via il vento; e Fosca tappava 295 21 | più di cento lire buttate via! L'ha voluto comprare lui, 296 21 | rane che invece di saltar via ci si ficcavano. Moscino 297 22 | erano sporchi; e veniva via la calce a strusciarci appena 298 22 | possa bruciare."~Tirarono via l'aratro, scansarono il 299 23 | venga l'idea di mandarmi via di casa? Non si sa mai quel 300 24 | forse, che lo voglio mandare via."~"Se non lo manda via, 301 24 | mandare via."~"Se non lo manda via, andrà da sé."~"Ne sei sicuro?"~" 302 24 | ad un olivo! Lo porteremo via domattina."~"Lo vorresti 303 24 | detto a me?"~Ma Berto buttò via una fune del carro che aveva 304 25 | si spezzava; trascinato via dalla corrente: un velo 305 25 | tentennare, le passere andavano via e tornavano, a brancate 306 25 | Remigio si sentiva portare via la testa, e camminava senza 307 25 | Dopo, ci si sente meglio. Via! Non si lasci prendere dalla 308 26 | tutte quelle casupole di Via dei Pispini, con i muri Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
309 0203 | sola, prima che io vada via?~— Lo dirò a tuo padre.~ 310 0305 | attento che non gliene portino via né meno un fiasco. Sedendosi 311 0306 | pentire d’essere venuto via da casa senza che mio padre 312 0309 | una lunga camminata per via delle Càmpora.~Mi trovai 313 0309 | un guardiano, portandogli via la testa infissa al gancio 314 0318 | che non avevo mai buttato via, molte cose. Io dovevo riprenderli, 315 0319 | casa sua. E poi la rimanda via subito!~— Ma troverà qualcuno 316 0419 | che verranno a portare via stasera. Come passa il tempo!~ Tre croci Capitolo
317 II | se lo salutavano, tirava via come se sprezzasse tutti; 318 II | perdere. Giunse, per la Via Cavour, fin dov'era una 319 II | minuti soli che è andato via!~E Giulio sbirciò il suo 320 II | capisco come si possano buttar via i denari per comprare la 321 III | Vorrei mi schizzassero via gli occhi, se io ne ho messo 322 IV | la testa. Sarebbe andato via volentieri, per fare a meno 323 VI | qui?~- Mi pare.~- Andiamo via subito, allora!~Ma Chiarina 324 VII | torcendosi le mani.~- Ma via! È troppo grossa! Soltanto 325 VII | direi di non rimandarlo via! E, tu, Niccolò, l'hai visto?~ 326 IX | correndo. Giù per la scesa di Via del Re ci mancò poco che 327 XI | assorto a almanaccare la via di scampo più prudente. 328 XII | arrogante e sguaiata. In Via del Re, a un certo punto, 329 XII | affacciava alla stanza; e tornava via senza dire niente. Egli 330 XIII | far piacere all'altro, per Via delle Terme, dove potevano 331 XIII | l'effetto, e lo riportò via subito perché gli sembrava 332 XIII | gancio alla trave veniva via. Era proprio sicuro che 333 XIII | resistere: i puntelli saltavano via. Su la cassapanca, tutti 334 XIV | piccola; e tu farai portare via la tua roba.~Si trattava 335 XIV | s'è vergognato a mandarmi via e m'ha tolto tutto quello 336 XIV | fare niente, e gli andava via la voglia di celiare. Poi, 337 XIV | settimane. Quando andavano via, gli restava il dolore alla 338 XV | credendo che volesse portarsi via qualche cosa. Allora egli, 339 XV | piede sopra; poi, tornò via.~Il guardiano gli tenne 340 XV | quando andava a riposarsi in Via del Sole, sotto le case 341 XV | pentole e i piatti. Buttavano via anche pezzi di vestiti logori;