IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] angustia 2 angustie 1 angusto 1 anima 334 animale 5 animali 5 animarono 1 | Frequenza [« »] 345 voleva 343 mani 341 via 334 anima 321 alle 320 forse 320 suoi | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze anima |
L’amore Novella
1 Camp | attenzione silenziosa lo anima; e sorride, già sicuro che 2 Tev | trattata a quel modo. La mia anima sensuale mi stordiva.~Ma 3 Lett | fondo; finché nella mia anima non pare quasi un sogno.~ 4 Lett | perché scrivo a te che sei l'anima più pura che io amo? Io 5 Lett | fra lei e me sento la tua anima. E perché questo bestiale 6 Lett | dire che io non avrei l'anima che ho. Appunto, tutto quel 7 Lett | lercio innalzava la mia anima verso te; e di più sentivo 8 Lett | nostra amicizia.~La mia anima respirava dentro la tua, 9 Elia | Perché ci metto tutta la mia anima. Non vedi che mi commovo?~- 10 Elia | poeta, come si sentiva nell'anima e come qualche suo collega 11 Stes | volevano togliersi dall'anima questa colpa involontaria. 12 Vend | stanno attorno alla mia anima? E se io compiessi questo 13 Vend | Che cosa sarebbe della mia anima, dopo? Sarebbe veramente 14 Vend | insoddisfazione agisce nella mia anima in troppe guise, influisce 15 Vend | nato fin da quando la mia anima è stata troncata? Io non Bestie Par.
16 1 | rimasta chiusa dentro l'anima, e la sento svolazzare per 17 1 | puoi restare dentro la mia anima quanto tu voglia; e che 18 5 | La mia anima è cresciuta nella silenziosa 19 5 | tristezza stava sopra la mia anima come una pietra sepolcrale, 20 5 | per forza dentro la mia anima, con ira! ~Quando andavo 21 7 | che cominciavano dalla mia anima e da' miei piedi, e finivano 22 7 | parlo, mi pare che la mia anima riesca ad escirne fuora. 23 14 | di sorreggerli con la mia anima. E prima d'entrare in una 24 16 | non volevo più che la sua anima, falsa come due dei suoi 25 16 | che devastava tutta la mia anima. Mi pareva di durar fatica 26 18 | volesse precipitare la mia anima nell'oscurità silenziosa 27 19 | cantavano insieme con la mia anima, che fruttificava come un 28 20 | che soddisfaceva la mia anima. Alla mia anima appiccavo 29 20 | soddisfaceva la mia anima. Alla mia anima appiccavo i miei fratelli 30 20 | morti" finalmente la mia anima si sarebbe riavuta. Ma no, 31 23 | oscurare definitivamente la mia anima. ~Ma ora avrei voglia di 32 28 | sapevano tutto della mia anima! Sei ancora bella, o forse 33 29 | cadavere fa le veci della mia anima! I monti mi paion la terra 34 30 | serenata alla luce. E la mia anima sopra quell'odore s'ingrandiva 35 30 | attaccati all'acqua, con l'anima tutta a riverso per prendere 36 30 | vano d'invecchiare la mia anima, e per questo io m'attaccavo 37 30 | questo io m'attaccavo all'anima. Ma tutto m'ero arso di 38 35 | La mia anima, per aver dovuto vivere 39 35 | meno! ~Città, dove la mia anima chiedeva l'elemosina, ma 40 35 | fino a una sua strada; e l'anima di quella che sarà per sempre 41 35 | soffrivo? Perché la mia anima non vi è mai voluta stare? ~ 42 37 | sogno immenso della mia anima. Il cuore mi batteva di 43 45 | freddo che m'agguantava l'anima come uno per la giubba. 44 49 | di ciliegie sopra la mia anima: non le lasciate troppo 45 55 | vento; come si moveva la mia anima. ~Alla fine dovevo supplicare 46 59 | un'altra voce, ma senz'anima. ~Così i pappi di certi 47 59 | giorni di festa della mia anima; ammaestrando un liocorno, 48 60 | bella come questa; e la mia anima è anche più gaia dell'aria: 49 60 | voce è quello della mia anima. ~Quando siamo morti non 50 61 | che affondano nella mia anima; maniche che mi attendono. ~ 51 61 | Ormai vi lascio. ~La mia anima, se qualche volta si ricorderà 52 63 | restano per sempre nell'anima con i fuochi artificiali 53 64 | imparato a vivere con la mia anima! Ora devo imparare a vivere 54 65 | che ho sognato! ~La mia anima , dunque, sapeva di qualche 55 65 | funerale che io non so. La mia anima è stata a qualche funerale. ~ 56 66 | fresca che arriva fino all'anima! ~L'allodola! Piglia la 57 66 | L'allodola! Piglia la mia anima! ~ i Gli egoisti Capitolo
58 1 | entrare anche nella sua anima. Da prima, non ci aveva 59 1 | e la serenità della sua anima!~Nello Giachi non lavorava. 60 2 | sconosciute anche alla nostra anima. La solitudine era buona! 61 2 | tratto, gli parve che la sua anima si mettesse a suonare; ma 62 3 | passava rasentando la sua anima; qualche volta, muovendola 63 3 | tempo di sorprendere la sua anima; perchè gli occhi di Albertina 64 4 | erano suoni; che la sua anima intonava quasi con una placidità 65 9 | spezzato anche la propria anima, con i denti, come faceva 66 10 | era triste; benchè la sua anima s’aprisse come le nuvole 67 10 | E gli parve che la sua anima dovesse fare posto alla 68 11 | musica gli riempì tutta l’anima. Sembrava la portasse dentro 69 12 | meno la certezza che la sua anima fosse qualche cosa che potesse 70 12 | cosa che potesse restare.~L’anima non esisteva; ed egli si 71 13 | vita era soltanto dentro l’anima; e il resto era così sbiadito Con gli occhi chiusi Capitolo
72 1 | giorno sentire in fondo all'anima la carezza del passato: 73 6 | pareva di avere la propria anima; ora diminuiva; mentre questi 74 9 | occhi bruciavano la sua anima. Il cuore gli batteva.~ 75 11 | interminabile della sua anima.~ Ad un tratto, con 76 13 | sentimenti e obbligavano la sua anima a disfarsi!~ Gli altri 77 21 | ancora il libro per la sua anima. Talvolta non leggeva più, 78 27 | portavano via la bocca e l'anima! Parole avventate che non 79 34 | che forse era come la sua anima stessa. ~ Un venditore 80 35 | Tutti scuotevano la sua anima, la schiacciavano!~ 81 35 | sentiva come portare via dall'anima.~ Il giovine, senza 82 35 | parve che piovesse nella sua anima, ma non riesciva a togliere 83 40 | avverse gli s'affacciavano all'anima. Sapeva che il padre l'avrebbe Giovani e altre novelle Novella
84 Pigion | Marta sentiva una vecchia anima, che parlava invece di lei; 85 Pittor | della sua vita e della sua anima; che si cambiavano nelle 86 Pittor | Rientrava in città avendo nell'anima quel suono, come se egli 87 Crocif | abbozzo di Adamo; ma senz'anima. Non può parlare né vedere, 88 Crocif | mondo nostro è nella nostra anima e negli esseri più delicati.~ 89 Miser | l'attribuiva alla propria anima.~Ella andò alla finestra, 90 Miser | Si sentiva rovesciare l'anima. Quante volte, piuttosto 91 Giovan | in bottega. Ed uscì con l'anima leggera; come se andasse 92 MortoF | apprensione gli scava nell'anima una specie di vuoto che 93 MortoF | impetuoso contro la sua anima. Perché invece di tenere 94 MortoF | brivido gli attraversò l'anima. E stette per gridare: " 95 MortoF | cose gli travolgevano l'anima e gliela portavano seco, 96 MortoF | quest'ombra che ho su l'anima? Ora non penso più come 97 MortoF | creduta dall'ingenuità dell'anima. Oh, quella rivelazione 98 MortoF | di scure che scheggia l'anima! Oh, il risentimento caldo 99 MortoF | sgualdrina!~E tutta la sua anima pianse, protetta soltanto 100 MortoF | erano come le corde di un'anima afflitta; e pareva che la 101 MortoF | incomprensibile; e allora aveva nell'anima la voglia di farsi bruciare. 102 MortoF | Vittorio, gli offuscava l'anima! Non gli era possibile leggere 103 MortoF | che entrava sempre con l'anima preparata, ebbe come un 104 MortoF | piangeva più, perché la sua anima era abituata a tali prove. 105 MortoF | padrone le sorrideva, avendo l'anima senile cullata da quella 106 MortoF | egli non aveva nella sua anima, se non un'angoscia forte.~ ~ ~ 107 MortoF | pensieri, la mancanza della mia anima; e chi sa per quanto tempo 108 MortoF | si lasciano così.~La mia anima, però, deve essere vicina 109 MortoF | l'abitudine, presa con l'anima, della loro attività. Ma 110 MortoF | Ella doveva vedere la mia anima folle, e non capiva!~Ma, 111 MortoF | Ma io sentivo che la mia anima acquistava sempre di più 112 MortoF | perché glielo impediva la sua anima.~Era rimasto in lui tutto 113 MortoF | attraversato con la sua anima tutte le cose di quella 114 MortoF | e quella melanconia nell'anima.~Ma gli era inutile. Già 115 MortoF | questa libertà della sua anima, come se si fosse trattato 116 MortoF | giornate gli appannava l'anima , convincendolo di abbandonarsi 117 MortoF | rischiarava tutto, la sua anima sognava di ricominciare 118 MortoF | Voleva raccomandarsi all’anima della moglie, perché la L'incalco Atto, scena
119 , , 1 | pareva di dare alla mia anima i chilometri dell’infinito; 120 , , 1 | Chi esigerebbe dalla mia anima questa contraddizione?~ ~ 121 , , 2 | momenti più belli della sua anima; senza che le avessi domandato 122 , , 2 | quel che passa nella vostra anima.~ ~Silvia~Non lo so: non 123 , , 2 | diresti.~ ~Silvia~È la mia anima, che io non capisco più.~ ~ 124 , , 2 | allora, che cosa ha la tua anima. Me lo vuoi dire?~ ~Silvia~ 125 , , 2 | per trovare sempre la tua anima.~ ~Silvia~Se è così, perdonami. 126 , , 3 | nell’attività della sua anima secondo la nostra ragione; 127 , , 3 | tanta importanza, nella mia anima e nella mia coscienza, ora 128 , , 3 | e scosso dalla sua nuova anima~Ma era necessario che io 129 , , 3 | più scosso dalla sua nuova anima che si afferma in lui dopo 130 , , 3 | madre. In quanto alla sua anima, ci devo pensare io; finchè Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
131 1 | giungere a completare la mia anima».~Tozzi~~ 132 1, 271102| intatta la purità della mia anima a cui non giungono se non 133 1, 081202| ardente e silenzioso della mia anima una immagine incantevole, 134 1, 111202| fondo tutto il segreto dell’anima mia, con la voluttà ingenua 135 1, 111202| come i petali della mia anima, strappati l’uno dopo l’ 136 1, 131202| fidato i tesori della sua anima? Questa domanda non doveva 137 1, 131202| fidato i tesori della sua anima? Probabilmente come le rispondo 138 1, 131202| che è passato nella mia anima. E tutti questi documenti 139 1, 171202| Rodolfo l’onda libera dell’anima sgorgante senza fine nel 140 1, 171202| quella che, senza saperlo, l’anima di Rodolfo aspettava?~Se 141 1, 211202| mistero che noi chiamiamo anima, immortale o mortale? ~Amleto 142 1, 211202| fede nell’immortalità dell’anima è bella, poiché in essa 143 1, 211202| immortalità o la mortalità dell’anima, voglio indagare qual’è 144 1, 211202| svanì.~Oggi quando la mia anima si lascia afferrare da quel 145 1, 211202| comprenderti? Perché la mia anima giunge fino a te, anzi è 146 1, 211202| il pensare che la nostra anima finirà.~Attendo la sua critica.~ 147 1, 110103| miei sogni, pago se qualche anima come quella di Annalena 148 1, 110103| tutte le piaghe della mia anima cominciano ad aprirsi sotto 149 1, 140103| diffondono per tutta la mia anima in un turbinìo che acceca 150 1, 140103| finito vi trasfonde anche l’anima della giovane. Pare il sogno 151 1, 140103| una bettolaccia, la sua anima diveniva meravigliosa. Dentro 152 1, 170103| ed ardita.~Ma io non ho l’anima socialista; io sono anarchico 153 1, 170103| sentirmi nel fondo dell’anima l’aculeo dell’anarchia che 154 1, 170103| ed entrasse con me nell’anima di chi spasima e maledice 155 1, 290103| mi dilata e mi riscalda l’anima.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 156 1, 030203| sua dannazione, avrei l’anima aperta alle più dolci emozioni 157 1, 030203| baci effondi tutta la tua anima; sei troppo semplice.~Io, 158 1, 030203| sono un anormale e la mia anima è come un turbine che passa 159 1, 300303| con tutte le forze dell’anima.~Finalmente, un anno fa, 160 1, 020403| dalla rachidine della loro anima – s’avviano silenziose verso 161 1, 020403| nel mondo. La donna sarà l’anima di tutte le cose...~Infine 162 1, 070403| Io non entro nella sua anima che con la fitta del dolore 163 2, 1a0906| me, quand’io appoggio l’anima a chicchessia. E quest’essere, 164 2, 1a0906| ascoltando ciò che la mia anima sta per dire. Ora parla. 165 2, 1a0906| dire. Ora parla. E la mia anima si dilegua dinanzi al padrone 166 2, 1a0906| male quand’io non ho la tua anima ad ascoltare i miei pensieri. 167 2, 060207| vedere un momento la mia anima!~Ma tu devi essere anche 168 2, 060207| significa appoggiare la mia anima alla tua.~ 169 2, 070307| fino alle ossa della mia anima. Con te e con la mia intelligenza, 170 2, 110307| fremere al soffio della mia anima come una vegetazione di 171 2, 120307| fuora le mie gonfiezze dall’anima.~Leggo anche il Tolstoi... 172 2, 120307| par di vedere due mani all’anima... Ma quanto sono insulsi 173 2, 120307| amami con tutta la tua anima, senza velature... Non siamo 174 2, 120307| tutte le male cose dall’anima. Che freschezza c’è ora! 175 2, 220307| che il silenzio della mia anima sia la significazione del 176 2, 220307| ridiscenda alcuna volta sull’anima, ma ora ne ho un’imagine 177 2, 220307| conoscere me fino al fondo dell’anima. Non vi deve essere per 178 2, 230307| senta più la fiacca nell’anima, che io non sia più triste...~ 179 2, 270307| brace che tiemmi calda l’anima. Forse, ti amavo fin dalla 180 2, 270307| una prosa esaltante la tua anima. Ma non volevo manifestarti 181 2, 270307| Divenisti una cosa della mia anima, inseparabilmente.~Ma la 182 2, 270307| ricordo sfondava la mia anima, ed io mi dolevo anche fisicamente. 183 2, 270307| Tu vedi ora quanto la mia anima ha camminato, senza che 184 2, 270307| Così si gonfia l’anima di sogni, come di succo. 185 2, 270307| una corteccia sopra la mia anima, lavorerò. Ma senza il tuo 186 2, 270307| sola acqua che bagna la mia anima.~ 187 2, 010407| Pensando con te la mia anima si ritrae dalle sue vacuità, 188 2, 020407| non avresti veduto nell’anima mia qual fanciullo è.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~... 189 2, 040407| te, di perdermi nella tua anima. Allora sento che sarò felice.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 190 2, 070407| tu con un colpo della tua anima queste cose informi. Che 191 2, 070407| si presentano nella mia anima, ed io non so ridirtele!~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 192 2, 070407| Questa forza, che, forse, è anima, tutta libera dalla felicità, 193 2, 070407| ideale che fa fremere la mia anima. Ma ho paura, domani, di 194 2, 070407| sassi che aggravano la mia anima. Togliamoli.~Lavorerò, guadagnerò, 195 2, 070407| mi ha agghiacciata ora l’anima, come una colonna di marmo .~ 196 2, 090407| impossibile che tu non veda la mia anima piena di sogni.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 197 2, 180407| tutto è immobile nella mia anima.~ 198 2, 200507| dispiacere che mi si ferma nell’anima, che mi fa agire.~ 199 2, 270507| oscuri che raspano su l’anima come cani affamati?~Oh!, 200 2, 270507| taci, taci. Quando la mia anima sta bene, ed io sogno il 201 2, 270507| riuscito a rimorchiare la tua anima nel mare di forza che vedo 202 2, 070607| fatto bene. L’ho ancora nell’anima con tutte le altre cose.~ 203 2, 090607| dica che in fondo alla mia anima è la noia.~ 204 2, 190607| penso a te, tutta la mia anima si muove come le foglie 205 2, 190607| quando ti sento tale la mia anima è come un torrente che freme 206 2, 200607| tue parole perché la mia anima si sentisse così gonfia! 207 2, 220607| Serviti di me per la tua anima.~ 208 2, 060707| loro amicizia. E la mia anima ha chiesto la tua.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 209 2, 070707| questioni. Amando te, la mia anima è quieta.~Mio padre ha risposto 210 2, 100707| lasciarmi? Non senti come la mia anima si sbrana? Oh, stasera è 211 2, 100707| Rispondi con tutta la tua anima alla mia che ti ascolta.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 212 2, 100707| tuo e abbandonato alla tua anima. Puoi fare di me quello 213 2, 100707| incancellabilmente nella mia anima. L’idea di uccidermi è la 214 2, 190807| nulla ancora. Perché la mia anima s’apre e si chiude; si illumina 215 2, 200807| stato sempre puro con la tua anima? Dimmi che non hai nessun 216 2, 280807| che all’infuori della mia anima (perché non nostra?) non 217 2, 290807| soddisfo al bisogno della mia anima. A quel bisogno della divinità.~ 218 2, 290807| chi era rimasto nella mia anima come una limpidezza senza 219 2, 300807| te come diffusa nella mia anima, e non sento altro.~Perché 220 2, 300807| sé medesimo, ma alla tua anima non toglierà niente.~Ricordi 221 2, 120907| capito di quali fuochi la mia anima fosse bruciata. Adesso noi 222 2, 120907| talvolta strappava alla mia anima parole. Ma non dovevo amare, 223 2, 120907| sembrava di pigiare con l’anima tutta la folla umana, come 224 2, 120907| m’erano divisi dalla mia anima. Non ho mai voluto amare 225 2, 120907| giuocattolo nelle mani della tua anima. Con te io ritrovo tutte 226 2, 120907| visto dal mio spirito, l’anima mia si alzava. Io studiavo 227 2, 120907| ella mi scriva come la mia anima aspetta, ed ella sarà amata. 228 2, 130907| che pietre metto nella tua anima. Sono pieno di spine io.~ 229 2, 150907| Ma il deserto della mia anima era più potente. Tale affetto 230 2, 150907| provare, cambiandomi nell’anima; e senza riferirtene niente. ~ 231 2, 150907| degno. Ma sento tutta la tua anima.~Arrossisco anche di non 232 2, 150907| non vederci. Tu sei la mia anima. Tu sei qui dentro. «Se 233 2, 160907| completa soddisfazione dell’anima. E così è per te.~Torno 234 2, 170907| la superficie della mia anima non è intaccata; o, per 235 2, 190907| adorazione che arroventa la tua anima.~Da quando sono tuo per 236 2, 230907| Io sento, nell’anima che m’è congiunta, questa 237 2, 240907| silenziosi di affetto, in cui l’anima cammina come in sogno. Ma 238 2, 290907| piacere la faccia della mia anima. E penso che educherò così 239 2, 101007| sento altro scopo. E la mia anima termina in te.~Stamani ho 240 2, 181007| parli come vuole la mia anima. Le tue lettere, forse, 241 2, 181007| desiderato carnalmente, ma la mia anima è sempre stata disdegnosa 242 2, 181007| un ostacolo opaco, la tua anima inquieta come la mia, che 243 2, 181007| al bel pascolo dalla mia anima e non la mangiava.~Non ti 244 2, 271007| uomini e confina, con la mia anima, in quella specie di divinità 245 2, 271007| il tuo essere con la mia anima. Tanto che mi è impossibile 246 2, 011107| passate attraverso la mia anima, per purificarcene.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 247 2, 031107| urlare, per mandar via dall’anima le cose che sentivo esser 248 2, 031107| di trasparenza. Nella mia anima non ci sono più peccati. 249 2, 111107| che avevo quando la mia anima era sola.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 250 2, 111107| afferrare subito la tua anima nelle parole.~E ciò è soltanto 251 2, 111107| venuto a bussare alla tua anima. Ma a te soltanto.~Sono 252 2, 201107| quasi aggrovigliolano la mia anima. Mi ricordo che una volta 253 2, 221107| Quante volte la mia anima prima di lasciarsi prendere 254 2, 221107| su per il fiume della tua anima, fino alla sorgente, ammaliata 255 2, 221107| paesaggio. Tutta la tua anima ha gorgogliato in me, come 256 2, 161207| qualunque, priva della mia anima. Diverresti come tutte le 257 2, 161207| ricerca insaziabile di un’anima che mi comprenda ed è soddisfatta 258 2, 161207| serio da prendere la tua anima. E ne ho sorriso con sarcasmo. 259 2, 161207| Io ho trovato un’altra anima. La mia non era sufficiente 260 2, 161207| conservato e preparato per la tua anima. Tu non eri uscita mai dal 261 2, 161207| mi facesti trovare la mia anima, e tu l’hai conservata. 262 2, Stam| allora mi s’aduna nell’anima come una moltitudine di 263 2, 010108| inaspettata. Tu mi rivelasti l’anima. Prima che io scrivessi 264 2, 010108| scrivertelo. Oggi la mia anima è come un prato ben umido 265 2, 010108| istante tu non diriga la mia anima e la mia carne! Prova a 266 2, 010108| esiste. Io Lo provo. La mia anima si spaventa, quasi.~E questo 267 2, 030108| pensato mai essere una pura anima, e percepire il peso del 268 2, 190108| credevo (ed è vero) che la tua anima si sarebbe attorcigliata 269 2, 190108| sai, occorre tutta la tua anima. Occorrono i baci della 270 2, 190108| Occorrono i baci della tua anima, e le mani della tua Volontà. 271 2, 250108| quando ho questo peso nell’anima non potrei di più. Conviene 272 2, 250108| come il sangue della mia anima. E questa doglia segreta 273 2, 250108| silenziosa, dove la mia anima e la mia carne si dileguino. 274 2, 250108| illuminate di sole, o dove la tua anima sia come un usignolo. Dove 275 2, 250108| linguaggio più profondo dell’anima. Per essa posso esprimere 276 2, 310108| è senza limiti nella mia anima dilatata da te fino a Dio. 277 2, 310108| sembrava attaccata alla mia anima. In cui io percepivo la 278 2, 070208| rimani dinanzi alla mia anima con l’immobilità di un sogno 279 2, 070208| dinanzi a te. Però che la mia anima scruta incessantemente, 280 2, 070208| cosa che fa piangere la mia anima come la gola di un usignolo. 281 2, 100208| la costruzione della mia anima e del tuo passato.~Tu sbagliasti 282 2, 110208| sei) il termine della mia anima.~Ieri sera avrei pianto 283 2, 170208| tutti i nostri sogni. La mia anima è un libro dove tu puoi 284 2, 170208| nella volta profonda dell’anima.~ 285 2, 210208| qualunque luogo, perché la mia anima non si nascondesse come 286 2, 220208| oscurità si faccia nella mia anima, o ch’io vacilli in un vuoto; 287 2, 070308| a te, sembra che la mia anima s’esalti violentemente.~ 288 2, 140308| giungere a completare la mia anima. Ma, forse, anche tutto 289 2, 140308| quanto ha bisogno la tua anima.~Il credere in Dio per me 290 2, 190308| tenerezza che mi empie l’anima. Sembra che il mio animo 291 2, 190308| dentro di me, nella mia anima o nella mia intelligenza: 292 2, 230308| chiacchieravano con la tua anima. Ti dicevo: – vedi? non 293 2, 230308| credo che l’amore componga l’anima di molta essenza dell’amata. 294 2, 260308| Sembra che mi entri nell’anima una cosa spaventevole.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 295 2, 260308| completiamo il bisogno dell’anima?~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 296 2, 260308| essa prorompe sotto la tua anima. Io ti devo amare perché 297 2, 030408| violento, più l’urto scompone l’anima.~ 298 2, 090408| che ci farebbe sfigurare l’anima. O forse tale rimpiattamento 299 2, 110408| Parlami tanto della tua anima: puoi abbreviare il mio 300 2, 150308| festività che allieta la mia anima, ti devo ringraziare del 301 2, 200308| solleva? Come ci sembra che l’anima nostra attenda una cosa 302 2, 200308| tuo affetto come se la mia anima fosse fatta di esso soltanto. 303 2, 210408| sembra fittizio, e la mia anima è piena del suo orgoglio 304 2, 220408| 1908.~Che pace nella tua anima!...~Sono così tuo che tutto 305 2, 090508| tue labbra pende la mia anima. E la gioia è tanta che 306 2, 110508| sorriso e una pace per la tua anima: era per me. Tu pensavi 307 2, 110508| le parole gioconde dell’anima. Sono tue: è un libro per 308 2, 120508| Fai che la mia anima abbia pace in te, interamente.~ ~~ 309 Tac, 040903| pensare a se stesso. La sua anima brutale, sofferente, è scomparsa 310 Tac, 191003| pieni di nostri amori.~L’anima ancora si spoglia d’orgogli 311 Tac, 211003| che sono due sogni dell’anima stanca~e dolce t’abbandoni Il podere Capitolo
312 2 | rimpianto, gli invadeva l'anima; e, ricordandosi, come un 313 10 | come se gli mettessero nell'anima un cencio sporco. E, credendo 314 15 | Ti do il latte. Povera anima mia!" La mietitura della Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
315 0302 | dà in quel momento la mia anima. Io la mesuro con la mia 316 0307 | scale:~— Se lei non dice ad anima viva che m’ha visto su in 317 0309 | tremare e sgomentare la mia anima!~C’era, poi, un uomo con 318 0311 | campi sono dolci, se la mia anima non è ancora più dolce di 319 0311 | niente; all’infuori della mia anima.~Ah, come avrei voluto sentirmi 320 0311 | delle lattughe!~Per la mia anima non ci sono che bare e agonie, 321 0311 | per giungere qui, la mia anima li perdeva. Ma mi viene 322 0316 | piovesse anche dentro la mia anima! Sentirei, dopo, quella 323 0316 | per avvicinarsi alla mia anima, bisogna essere molto pazienti.~ 324 0316 | io che ho chiuso la mia anima per sempre; come quando, 325 0316 | stesso; inebriando la mia anima con una risata.~Ho fame 326 0316 | fosse innamorata della mia anima.~Mi piace di sentire questo 327 0318 | debbo tornare a dietro con l’anima opaca; perché, a mezzo del 328 0318 | sofferenza aspra; avere tutta l’anima trapassata, sentendo la 329 0318 | proprio bisogno che la mia anima prenda quest’arie di scontentezza 330 0318 | senso. E così nella mia anima: vi sono ricordi che avrebbero 331 0318 | sentito subito nella mia anima avanzarsi una freschezza 332 0318 | specie di problema.~Ma la mia anima, che con me è molto buona, 333 0318 | perché sento~che la mia anima si fa più leggiera; imitando 334 0318 | punto di morte, e sentire l’anima!~E rivedere, a un tratto,