Il podere
  Capitolo
1 14| Faceva, infatti, i conti del bestiame a mente; senza ricorrere 2 16| lunga. E, poi, comprare bestiame: vitelli, pecore, maiali. 3 18| alle fiere; quando c'era il bestiame da vendere. Quando presi 4 19| Siena, fanno la fiera del bestiame; fuor di Porta Camollia. 5 19| mezzo della fiera, dove il bestiame era così fitto che per moversi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License