IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] rispondimi 1 rispondo 23 rispondono 1 rispose 294 risposero 14 risposi 23 risposta 27 | Frequenza [« »] 297 dire 297 fece 294 dell' 294 rispose 294 sentiva 288 chi 286 giorno | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze rispose |
L’amore
Novella
1 Tev | rispondeva.~«Allora, mi rispose:~«- Tuo zio è un uomo volgare,
2 Tev | contrasti trovati in me, rispose quasi disprezzandomi:~-
3 Tev | quando ci rivediamo?~Egli non rispose; e salì sopra un tranvai,
4 Bagn | si lisciò una gamba; e rispose:~- No, esciamo, esciamo!~
5 Bagn | bussai alla camera: nessuno rispose. Accortomi che l'uscio non
6 Vino | secondare lo scherzo; e Gegia rispose:~- Sta bene, come dice.
7 Gall | so suonare.~Una di loro rispose:~- Non importa! Non importa!
8 Gall | trincea.~Uno dei soldati rispose:~- In trincea si suonava
9 Amic | sempre più risoluto.~Mi rispose lui:~- Caro Beppe, io non
10 Amic | di me. Non lo so.~Egli mi rispose con stizza:~- Né meno io!~
11 Amic | rabbiosamente la pipa, e mi rispose:~- Ti ascolto.~Soffriva:
12 Amic | quel che mi bisogna?~Mi rispose, quasi adirato:~- No.~Io
13 Mar | acquaio. Sorrise a Quaglia, e rispose:~- E tu non ti vergogni
14 Mar | Mariano, sei in casa?~Egli rispose, con la bocca piena:~- Lasciatemi
15 Mar | messi d'accordo. Mariano gli rispose:~- Se tu non mi dici la
16 Mar | colpa non è nostra.~Egli rispose minaccioso:~- E di chi è?~-
17 Mar | io, non aver paura.~Egli rispose teneramente, abbracciandola.~-
18 Stes | un'ostilità involontaria, rispose:~- Lo sai.~E allora ebbero
19 Stes | suo amore, e perciò non rispose. Non riesciva più a dimenticarsene;
20 Stes | tornato a Roma.~L'amico rispose, come si fosse trattato
21 Stes | essere buono anche lui. E rispose:~- Nessuna.~- Perché, dunque,
22 Vend | scioglierle anche la veste, mi rispose in un modo che appena la
23 Rob | e ci parleremo.~Ella gli rispose:~- Perché?~- Voglio portarvi
24 Rob | da per tutto!~Roberto le rispose:~- Come ti amo!~- È bene
Bestie
Par.
25 44 | certamente. Glielo dissi. Mi rispose: ~- Perché non vai a trattoria? ~-
Gli egoisti
Capitolo
26 1 | dita con i pollici; e gli rispose:~— Verrai a mangiare con
27 1 | Albertina?~Il Giachi non rispose nulla; ma l’altro proseguì:~—
28 1 | sempre bene.~Allora il Giachi rispose:~— Mi sembra perfino inverosimile.~—
29 3 | essere un musicista. E le rispose:~— Te lo dirò.~Perchè, vicino
30 4 | che ho scritto?~Ella gli rispose:~— Non ci penso, perchè
31 5 | con il capo giù, poi gi rispose:~— Va’ tu. È meglio.~E gli
32 5 | Gavinai come tutte le vanità, rispose:~— Io preferisco i campi.~—
33 5 | tu ami.~Dario arrossì, e rispose con imbarazzo:~— È inutile
34 5 | fanno come lei.~Il Gavinai rispose, convulso:~— Non è vero.~—
35 6 | Dario era imbarazzato; e rispose, come tra sè:~— Io non lo
36 8 | Dove sei stato ieri?~Dario rispose, arrossendo:~— Con Albertina.~
37 8 | sei sempre amico?~Dario rispose, sul serio:~— Non te lo
38 8 | alla ragazza: Il Carraresi rispose:~— Oggi, invece, io mi sento
39 9 | subito approfittarne, e gli rispose:~— Da quando ami me.~— Perchè
40 9 | siccome Albertina non gli rispose, gridò più forte:~— T’ho
41 12 | rigidità della tristezza; e rispose:~— Non importa!~Il Papi
Con gli occhi chiusi
Capitolo
42 2 | rosso di una ectasia venosa, rispose senza aver capito niente:~ «
43 6 | che lo prendeva sul serio, rispose:~ «Quando vuole...».~
44 8 | vedere il padroncino così, rispose di malumore:~ «Dove
45 8 | visto Ghìsola oggi?». ~ Rispose egli sbadatamente:~ «
46 8 | tenere gli occhi aperti; ma rispose:~ «Ghìsola, tu mi dicesti
47 8 | dirne una vera.~ Ella rispose:~ «Lo so, lo so».~
48 8 | fa mai niente».~ Gli rispose con superbia burlesca e
49 8 | Egli, impaurito, rispose:~ «Niente».~ Poi
50 11 | contraddire con la sua autorità, rispose:~ «Io me ne intendo
51 13 | vero!». ~ Pietro non rispose più; e l'amico soggiunse:~ «
52 13 | fosse vero...».~ Gli rispose con dolcezza:~ «Soltanto
53 13 | contadina, specie per rispetto, rispose che non era vero; ma in
54 14 | cosa fai?».~ Ghìsola rispose, dopo aver sputato: ~ «
55 17 | dormigliona?». ~ Ma quella non rispose; e la vecchia, borbottando,
56 18 | fai qui?».~ Ed ella rispose:~ «Non lo so: non ci
57 21 | Domenico la salutò. Ella rispose senza né meno voltarsi;
58 21 | il suo vero sentimento, rispose:~ «Te lo farò sapere
59 21 | Ma Domenico non rispose più, già pensando che la
60 21 | un poco, sottovoce; e poi rispose:~ «Se tu sei contento,
61 22 | bestemmiò.~ Carlo a pena gli rispose. Poi disse, quando non poteva
62 23 | Radda, io credo». ~ Rispose a voce bassa; e con il falcino
63 23 | di fargliela leggere, gli rispose la verità; e, poi, chiese: ~ «
64 23 | Ella arrossì, e rispose:~ «Il perché lo sa meglio
65 23 | una felicità dolce. Non rispose, sentendosi le labbra tremolare.~
66 23 | sarebbe stata contenta. Rispose, con voce alterata:~ «
67 24 | mangiare anche noi».~ Rispose Ceccaccio. E Palloccola:~ «
68 24 | Io no di certo».~ Rispose Ceccaccio con calma.~ «
69 28 | stessa fine». ~ Enrico rispose:~ «Di più ormai non
70 28 | mise il pane in tasca, e rispose: ~ «Sei un gran brontolone!
71 31 | poi una voce di donna gli rispose nel momento che la porta
72 31 | sorridendo del suo imbarazzo, gli rispose come avesse risposto tutta
73 31 | quante ne vuol sapere!" gli rispose:~ «È l'amica della mia
74 31 | voluto bene?». ~ Ella non rispose: egli ripeté la domanda.
75 31 | egli ripeté la domanda. Non rispose lo stesso: credette di aver
76 31 | amerebbe ancora?».~ Allora rispose con sforzo, come se avesse
77 31 | nervi?».~ Egli sorrise e rispose:~ «Hai ragione; io sono
78 32 | Ella, per tenerlo a bada, rispose:~ «Forse».~ Allora,
79 32 | Ghìsola rifletté; e poi rispose: ~ «Aspettami dinanzi
80 32 | me?».~ Allora Ghìsola rispose, con convinzione, quasi
81 32 | quantunque fosse vero, rispose:~ «Mi fido di te».~
82 33 | deciso di sposarla, non gli rispose né meno; ma si sentì aizzato
83 34 | andata a Radda; ed ella rispose che aspettava lui e voleva
84 35 | smettesse di guardarla, e poi rispose:~ «E crederà a noi?».~
85 35 | pensare ad altro: e poi rispose:~ «Mi piace poco».~
86 36 | sempre più impossibile, rispose:~ «Mi odia. E non vuole
87 38 | un uomo!».~ Pietro le rispose come a se stesso:~ «
88 39 | esser più baciata, non gli rispose né meno; qualunque cosa
89 40 | visto il suo desiderio, rispose: ~ «È di sopra».~
90 42 | pigliava una purezza assoluta, rispose senza badare a quel che
91 44 | subito domattina?».~ Egli rispose:~ «È possibile dopo
92 45 | qualche cosa, ma la donna non rispose. Allora egli si convinse
93 45 | non le credette più, e rispose:~ «Ma io non voglio.
94 45 | temeva d'imbrogliarsi, ma rispose: ~ «Mi son morsa da
95 45 | che egli vedesse niente, rispose:~ «Vada pure... Ci penso
Giovani e altre novelle
Novella
96 Oster | smettere di far la polenta, mi rispose quasi distrattamente:~«Qualcosa
97 Oster | Qualcosa c'è».~«Carne?»~Mi rispose in vece una donna, di cattivo
98 Oster | donna, avendo udito da sé, rispose:~«Sì».~Non s'era né meno
99 Oster | il bicchiere alla bocca, rispose:~«E' per la maestrina».~
100 Oster | quando è pronta?»~Nessuno rispose. Ma, dopo dieci minuti,
101 Oster | soffermò salutando. Ma nessuno rispose; né meno la guardarono.
102 Oster | a quelli della tavola; e rispose con la testa sul piatto:~«
103 Oster | pena, preoccupata di loro, rispose:~«Da tre mesi».~Aveva finito
104 Oster | vedesse per la prima volta; e rispose:~«Sissignore».~«E libri
105 Oster | Che ve n'importa?».~Non rispose nessuno; ci guardarono fissamente
106 Oster | altro che gli capitava. E rispose:~«Quelle da signori».~La
107 Oster | che non dicono niente. Poi rispose:~«Non fumo».~Ci dispiacque
108 Pittor | Materozzi non se la prese; ma rispose prima dell'altro. Allora
109 Pittor | In quest'altra stanza» rispose Don Vincenzo.~Gli piaceva
110 Pittor | e assorto. Don Vincenzo rispose, ma senza voce:~«Io. Piace
111 Pittor | stette un poco pensoso, e poi rispose:~«La fede fa capire più
112 CasaVe | tutti e tre insieme».~Piombo rispose:~«Io, in vece, non gliene
113 CasaVe | dà il tempo di farlo?».~Rispose il compratore:~«Tornerai
114 CasaVe | rispetto, ma nessuno mi rispose. E non ero ancora giunto
115 Miser | dalla signora Viola?»~Egli rispose, gridando:~«Ti dico di no!».~«
116 Giovan | fuori di casa". E perciò non rispose niente.~Erano lui e il padre
117 Recita | fino alle spalle di lei e rispose:~«Vado subito, signora!
118 Matta | della mia curiosità; e mi rispose, appoggiando a terra la
119 Figliol | debolezza. E allora il padre gli rispose:~«Lei vuol bene alla mia
120 Amico | E perché?»~Ma non mi rispose. Si mise a moltiplicare
121 Amico | hai dato retta?».~Ella non rispose, ma io capii che era per
122 MortoF | pensava più a niente; e rispose:~«Non me ne importa!».~«
123 MortoF | cappello, incrociò le braccia e rispose:~«Aspetto che torni il mio
124 MortoF | te che a lui!».~La donna rispose, sottovoce:~«Ti ho inteso».~«
125 MortoF | grattò un ginocchio. Poi rispose, dopo un pezzo:~«Invece,
126 MortoF | fazzoletto alle labbra, rispose:~«Io non voglio che tu bastoni
127 MortoF | passeggiare sull'aia».~Egli le rispose:~«Qui sola non ti ci lascio!».~
128 MortoF | voglia ammazzare?»~La donna rispose con un accento placido:~«
129 MortoF | Fanny.~«Oh, di tante cose!» rispose Lina.~«Anch'io!»~«Anch'io!»
130 MortoF | bene?».~«E perché no?» mi rispose Eva.~«Noi ci si affeziona
131 MortoF | dovevi capirlo!».~Lina rispose con un'ironia offensiva:~«
132 MortoF | E' bello?»~«Così e così» rispose Sara per non dire a lei
133 MortoF | per la testa!».~L'altra rispose:~«Credi ch'io non indovini
134 MortoF | a tutte. Ieri piansi io» rispose Lina.~«Ma io almeno un'ora:
135 MortoF | Francese.~«Io non dico questo!» rispose Fanny.~«E, allora, perché
136 MortoF | porta era aperta, ed ella rispose senza muoversi da dove era.
137 MortoF | vece, n'ebbe piacere e mi rispose:~«Bisogna che tu mi dia
138 MortoF | Che hai?».~Egli non mi rispose; chinò la testa; e credo
139 MortoF | contro di te?».~Egli mi rispose con odio:~«Tu vai sempre
140 MortoF | rise un'altra volta, e mi rispose:~«Ti garantisco che non
141 MortoF | una sigaretta e ridendo mi rispose:~«Tra qualche giorno, ho
142 MortoF | un'aria di adirato, e mi rispose togliendo dal pettine i
143 MortoF | alzò quanto era lungo; e rispose:~«Ho trovato!».~Un altro
144 MortoF | guardò negli occhi e gli rispose taciturno:~«Tu avrai una
145 MortoF | fianchi e i ginocchi.~Poi rispose:~«Le pietre non ce l'hanno
146 MortoF | fratello era calmo, e gli rispose:~«Perché sei tornato così
147 MortoF | grosso, ma forte e solido. E rispose, vincendo il turbamento
148 MortoF | per duemila lire?».~Egli rispose:~«Mi sembri pazzo!».~E pensò
149 MortoF | da solo.».~La signora non rispose: chinò la testa come avesse
150 MortoF | quasi sempre tremare, gli rispose:~«Non può dirlo prima a
151 MortoF | aveva in mente. Allora, le rispose, come un uomo che bada soltanto
152 MortoF | venuto?».~Egli intese male, e rispose:~«Gliel'ho detto il perché».~
153 MortoF | disse:~«Venga con me».~Egli rispose:~«Ora, non è più necessario
154 MortoF | Marsilia, che fai?».~Le rispose l'altra figlia, Anita:~«
155 MortoF | Ella sembrava folle e rispose:~«Subito».~Ma non si mosse
156 MortoF | entrare sotto terra».~Anita rispose:~«Perché devo andare io?
157 MortoF | invece di lei?».~Ella gli rispose:~«Ha ancora da dirci qualche
158 MortoF | se si vuol buttar giù?» rispose il vecchio.~«Non si butterà.
159 MortoF | farina di fave. E' lo stesso» rispose Andrea. Ed aggiunse:~«Mettiamolo
160 MortoF | Ma se il tuo non c'era!» rispose Beppa. «Il mio invece che
161 MortoF | bevere il ciuchino?»~«Noi» rispose il vecchio.~«Non v'è riuscito?»~«
162 MortoF | riuscito?»~«In nessuna maniera» rispose Andrea.~«Portate la ciuca
163 MortoF | Io non le ho vedute mai» rispose la vecchia moglie.~«E allora?»~«
164 MortoF | padrone.~Una delle due donne rispose, dalla rimessa, che non
165 MortoF | facciamo noi?».~«Andate» rispose il padrone.~Due delle donne
166 MortoF | cappuccino cercatore non rispose. Ma sorrise socchiudendo
167 MortoF | guarito, dunque!».~«Sì» rispose Vittorio, che non si poté
168 MortoF | che ci fa.»~Vittorio non rispose, sentendosi bruciare la
169 MortoF | domandò:~«Che hai?».~Ella non rispose. Ma i suoi occhi erano colmi
170 MortoF | tutte le campagne. E non rispose al duplice saluto di contadini
171 MortoF | bisogno dell'aria fresca» rispose Emilia.~«Ti dico che la
172 MortoF | cambiare la serva, egli le rispose:~«Non la puoi vedere? Tu
173 MortoF | Quindici giorni, forse!» rispose il marito di lei, con un
174 MortoF | le membra.~«Ti basterà» rispose il padre con una voce dura,
175 MortoF | si sentiva male. Egli non rispose e si mise a lavorare. Ma
176 MortoF | assorto a pensare. Poi, rispose:~«Pare perfino impossibile!».~
177 MortoF | mezzo c’è di certo».~David rispose:~«Ma Dio dev’essere giusto
178 MortoF | avversione disagevole, e gli rispose:~«E’ stato uno sbaglio!».~
179 MortoF | nessuno».~La cognata non rispose. Ella, ora, cominciava a
180 MortoF | sempre più risoluto.~Mi rispose lui:~«Caro Beppe, io non
181 MortoF | me. Non lo so».~Egli mi rispose con stizza:~«Né meno io!»~
182 MortoF | rabbiosamente la pipa, e mi rispose:~«Ti ascolto»~Soffriva:
183 MortoF | quel che mi bisogna?».~Mi rispose, quasi adirato:~«No».~Io
184 MortoF | inghiottì le lacrime, e rispose in fretta:~«Non lo so né
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
185 1, 211202| mourir!»~Ma nessuna voce rispose. Muto è il cielo, muto è
186 Tac, 040903| pericolosa. Perché?».~Mi rispose:~– La pompa che serviva
Il podere
Capitolo
187 1 | gliene importava nulla, rispose:~"Non ti devo riconoscere?
188 1 | Tornerò domattina."~Gegia rispose, in modo molto significativo,
189 1 | era spuntato su le labbra, rispose:~"Fino a domattina, forse."~
190 1 | atroce il suo spasimo, le rispose:~"Io farò testamento. Chiama
191 2 | ormai il padrone, non gli rispose. L'assalariato, credendo
192 2 | ancora finito?"~Tordo non gli rispose più; ma chiamò la moglie;
193 2 | ascoltato le parole di Remigio, rispose da dentro casa:~"Che ti
194 2 | meno chi è!"~Luigia non rispose. Allora, Remigio la rimproverò:~"
195 3 | chiese:~"Non c'è altro?"~Ella rispose:~"Quanti denari ti ritrovi?
196 4 | testimoni ci sono."~Ella rispose così, pur sentendo, quasi
197 4 | rifletté più a lungo; e rispose:~"Sei anni."~"Non potremo
198 5 | sghignazzata. Remigio, mortificato rispose:~"Sì, sono io."~L'avvocato,
199 6 | successione di Remigio, rispose:~"Del resto, la Casuccia
200 6 | Perché mi guarda? Il notaio rispose:"~"È un'idea che mi piace;
201 6 | quel che si trattava; e rispose, distrattamente, per sapere
202 6 | lui era indeterminatezza, rispose:~"Ancora non saprei decidere.
203 6 | scrivania, scosse la testa e rispose:~"Io non so più che dirle,
204 6 | occhi da quei biglietti, rispose:~"Lo so."~E, sentendosi
205 9 | Gli venne da piangere, e rispose con violenza:~"Domani avrete
206 11 | strinse le spalle; e gli rispose, ridendo:~"Io non lo so."~"
207 11 | conto del loro animo; e rispose secco:~"Se non porta rispetto,
208 11 | disse alla matrigna che gli rispose rossa in viso:~"Ora lei
209 12 | un mozzo di terra, e gli rispose:~"Lei ha da dire soltanto
210 12 | Il giovane lo guardò, e rispose:~"State tranquillo."~Egli
211 13 | atto di disprezzo, e poi rispose:~"Mi ha mandato via di casa,
212 13 | Tordo che fanno?"~"Picciòlo" rispose Berto "vorrebbe quasi quasi
213 13 | contadina, allora, si fermò e le rispose: "La saluto a presto."~Giulia
214 14 | storcendo prima la bocca, rispose tanto per mostrarsi buona:~"
215 14 | Egli, allora, tremò; ma rispose: "Vedrà che non è vero!"~
216 15 | messe d'accordo?"~Dinda rispose:~"Io faccio come vuole lei."~"
217 15 | Ti ci duole?"~Ma egli non rispose più, e seguitò a rivoltarsi
218 15 | S'ha a destare?"~Tordo rispose:~"Non perdiamo tempo: andiamo!"~
219 15 | Gliel'ho detto anch'io!" rispose Lorenzo.~"Io mi faccio il
220 16 | Remigio ebbe paura, e gli rispose:~"Ma voi non andrete a dirlo
221 16 | fuori di sé dall'ira, e gli rispose:~"Come vi piace di più!"
222 17 | volta, quando lo fermai, mi rispose male; ma, questa volta,
223 17 | primo. Chiocciolino gli rispose:~"Aspettami: vengo con te.
224 17 | perciò, la matrigna gli rispose:~"Se avesse sentito altro,
225 18 | Sarebbe stato lo stesso" rispose Tordo.~"Ormai, mi posso
226 18 | avrà quell'uomo?"~E Moscino rispose:~"Peggio per lui, se non
227 18 | che non seppe dire di no, rispose:~"Ci faremo la conserva."~
228 20 | sere a casa nostra? Egli rispose:"~"Ho paura di dare noia.
229 20 | durante la giornata. Egli rispose, tutto contento:~"Mi sembra
230 20 | la cenere del sigaro; e rispose:~"E, allora, c'intenderemo,
231 20 | aspettate?"~Il tipografo rispose:~"Veramente, è tutta la
232 20 | vergognoso, quasi contrariato; e rispose, per galanteria:~"Ho io
233 21 | messo su lui. Ma, alla fine, rispose:~"Mi sta bene, perché faccio
234 21 | sempre più controvoglia, rispose:~"Lasciatemi in pace, Berto!"~
235 21 | figliolo aveva ragione; ma rispose:~"Niente! Niente!"~"A me
236 22 | buttatela sopra!"~Tordo rispose:~"È inutile. Piuttosto,
237 22 | mostrarsi intelligente, rispose:~"La mucchia non avrà mica
238 22 | Andate in casa."~Picciòlo rispose:~"Io, ormai, non prendo
239 23 | disse Remigio.~"Di lei" rispose l'avvocato "può magari non
240 23 | quanto tu vuoi."~Remigio rispose:~"Vedrà che andremo sempre
241 23 | avrebbe potuto venderlo, rispose:~"Spero di venderlo meglio."~"
242 23 | cose che lo martoriavano; e rispose:~"Ora, sono più contento."~
243 23 | È vero!"~Ma Remigio non rispose: si alzò per non ritenersi
244 24 | ritenne già provocato, e rispose:~"Io, per ora, sono più
245 24 | fece una spallucciata, e rispose:~"Beverò l'acqua anch'io.
246 24 | allora, stia zitta!" le rispose la bambina.~Remigio mangiò;
247 24 | morto mentre nasceva?"~Tordo rispose:~"Un momento fa, era vivo
248 24 | c'è nessuno!"~Lorenzo gli rispose, come a una litania:~"Pare
249 24 | mi va male."~Picciòlo gli rispose:~"Non se la prenda troppo.
250 24 | lume degli occhi; e gli rispose, gridando più forte di lui:~"
251 25 | lo chiamò. Alzandosi, le rispose:~"Che vuoi?"~"Hanno portato
252 25 | Cappuccini?"~L'avvocato gli rispose:~"Vieni al mio studio, tra
253 25 | tutto alla matrigna; che rispose con il garbo di un'istrice:~"
254 25 | io non mi merito!"~Egli rispose, chinando la testa:~"Ha
255 26 | cliente!"~Il Neretti gli rispose, sorpreso di sentirgli fare
256 26 | non ne volle parlare e gli rispose:~"Noi non possiamo discutere
Tre croci
Capitolo
257 I | Niccolò fece una sbuffata e rispose:~- Vai! C'era bisogno di
258 I | Niccolò alzò le spalle e non rispose. Giulio disse, con una specie
259 I | sentirsi afflitto e umiliato. E rispose, con la sua pacatezza di
260 II | Tu stai zitto! - gli rispose Enrico, con la sua voce
261 II | un poco perplesso, e poi rispose:~- Già: è una fortuna da
262 III | bottiglia del cognacche?~Niccolò rispose:~- Compratene una per te.~-
263 III | lo guardò meravigliato e rispose:~- Mi sembra che noi ti
264 III | non vi volete bene?~Enrico rispose:~- Lui no: mi farebbe a
265 IV | cose?~Giulio arrossì, e gli rispose:~- Non cambiano.~- Ma...
266 IV | rifiutare, si mise il tubino e rispose:~- Vengo subito!~- Io parlo
267 V | Niccolò temette di lei, ma rispose con disinvoltura:~- Tu stai
268 V | debole dinanzi al fratello, rispose:~- Con me, se n'è guardata
269 V | o con le cattive?~Enrico rispose:~- Io ho sempre sentito
270 V | dovete badare a me!~Enrico rispose:~- Non voglio sapere altro:
271 VI | no?~Lola, per vendicarsi, rispose per la sorella; lagrimando:~-
272 VI | grattandosi vicino alla bocca, rispose:~- Bisognerà informarsi
273 VII | dirlo ai fratelli: Enrico rispose che non ci credeva e che
274 VII | Giulio, inchinandosi, gli rispose:~- Mi dica pure quello che
275 VII | toccarono la tesa, e gli rispose:~- Le pare che io pensi
276 VII | miserabili.~Giulio, pensieroso, rispose:~- Lo so! Ma bada se ti
277 VII | floscia.~Il libraio gli rispose:~- Credo. Non fa altro!~-
278 VII | hai visto?~Niccolò non gli rispose, e si mise a togliere la
279 VIII | allora, difese il fratello, e rispose:~- È meglio che tu non me
280 VIII | guardò con risentimento e gli rispose:~- Lo vedremo chi di noi
281 VIII | Soltanto il Corsali gli rispose:~- Quello è il suo posto!~
282 IX | fidanzato?~La ragazza gli rispose, ridendo:~- Viene questa
283 IX | acutezza felina.~Niccolò rispose:~- Ti garantisco che non
284 IX | da gradassata, insolente, rispose:~- A Firenze. È tanto tempo
285 IX | Siena non sono buoni.~Giulio rispose, ad ambedue, con una voce
286 X | libraio era distratto, e rispose:~- Dove vuole lei. Per me,
287 X | escono con Modesta.~Giulio rispose come se il fratello cercasse
288 XI | fatto comodo...~Niccolò rispose:~- A me non fa comodo nessuno.
289 XI | con un moto della testa, rispose:~- Benissimo!~E buttò la
290 XI | accettata dalla banca!~Niccolò rispose:~- Ne sono arcisicuro!~Ma
291 XII | volle sentire niente, e rispose:~- Non ce n'è bisogno. Mi
292 XIII | cerchi d'evitarci!” Egli rispose a voce alta: “Aspettate,
293 XIV | era pieno d'ira. Ma Enrico rispose:~- Con un nodo scorsoio.~
294 XV | arricchire anch'io.~L'oste gli rispose:~- Sarebbe il mestiere più