IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stracciato 1 straccio 1 stracco 2 strada 277 strade 43 stradicciola 1 stradino 1 | Frequenza [« »] 279 voglio 277 nessuno 277 sarebbe 277 strada 276 quello 276 remigio 274 noi | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze strada |
L’amore Novella
1 Camp | tagliarsi con il coltello, e la strada lunga. Ma noi prendevamo 2 Camp | eucalipti odoravano lungo la strada, dove si inciampava a motivo 3 Camp | Restava l'ultimo tratto di strada fino alla stazione, ed era 4 Camp | fino là senza perdere la strada.~Il Soratte, durante l'estate, 5 Camp | Per non rifare la stessa strada, Fra' Camillo ci fa prendere 6 Gall | supponeva che l'avesse persa per strada e che dicesse così perché 7 Amic | dell'inverno. Verso una strada bianca, un branco di pecore 8 Lett | di alberi, vicino ad una strada dove noi siamo stati insieme. 9 Lett | faccia. Sento, giù nella strada, ruzzare i ragazzi e qualche 10 Lett | quando la incontravo per la strada? Ma è l'ultima volta che 11 Elia | carboni del fornello; e, nella strada buia, si udiva parlare la 12 Cap | uscio, dalla parte della strada, una pietra murata in piano 13 Cap | in tasca nel mezzo della strada, in su e in giù, entrò nella 14 Cap | letto dalla siepe della strada, gli mordesse un polpastrello Bestie Par.
15 1 | orizzonte e dentro di me! ~La strada per tornare a Siena è là. 16 4 | dall'altra parte della strada, a un piano più basso, c' 17 4 | anche pochi passi, nella strada, con le mani incrociate: 18 4 | uscetto, che è più alto della strada due scalini, esciva una 19 5 | dalla imboccatura della strada. Accanto alla Chiesa, un 20 5 | più triste; e facevo la strada più corta possibile, non 21 7 | sfilata di cipressi, con la strada in salita dove i carri avevano 22 7 | tremavano e luccicavano; e dalla strada, ch'io non vedevo, si fermavano, 23 8 | già voltato per un'altra strada, e le fiamme delle torce 24 9 | finestre, più bassa della strada quattro scalini, le ragazze 25 10 | aie deserte. ~Siccome la strada era lunga, mi si faceva 26 11 | trattenersi, dubitando della strada: talvolta, se tenevo il 27 14 | E prima d'entrare in una strada io mi ci affidavo tutto. 28 26 | La strada dove non sono più stato 29 32 | masticarlo, e c'era tutta la strada che voleva saltarmi addosso. ~ 30 35 | perché, allo svolto di una strada, e la gente mi passava accanto 31 35 | scendevano fino a una sua strada; e l'anima di quella che 32 36 | Vengono, per quell'altra strada che fa il giro lungo, le 33 43 | contadino, venendo dalla strada, ci fece vedere una rondine, 34 46 | dall'altra parte della strada, cominciò a cantare; io 35 52 | sacchi e di legname; con una strada, per salirci, che gira più 36 54 | sono sempre nel mezzo della strada quelle sette stelle dell' 37 55 | gli si dia noia. ~Tutta la strada era piena di persone, come 38 56 | Una strada scende, anche un'altra scende 39 59 | dopo mezza giornata di strada, vi ero giunto; ed allora 40 62 | passando nella polvere della strada. ~C'è una piccola sorgente 41 62 | calligrafia. ~Quando ritorno nella strada, la polvere scotta; e io 42 63 | mezze giornate intere per la strada che gira attorno alle case, Gli egoisti Capitolo
43 2 | la luce elettrica della strada i manifesti erano illeggibili. 44 3 | subito da Albertina. Per la strada, però, si spaventava sentendo 45 3 | Ponte Nomentano, per quella strada che finisce alla Porta Salaria. 46 6 | briganti perchè vanno nella strada a levare i portafogli, e 47 6 | era troppo distante e la strada in mezzo li divideva.~Il 48 7 | volavano basse, dove lungo la strada era rimasto qualche mezzo 49 7 | rotolava nella polvere della strada in salita. Su la porta antica, 50 7 | niente; e lasciami stare.~La strada del paese, che pareva una 51 7 | alta di tutto il resto. La strada vi si arrestava di botto; 52 8 | smarrito:~— Ma non c’è una strada dove non passi nessuno?~— 53 9 | fatti pochi passi nella strada, dove del resto non era 54 9 | fila. Dopo il ponte, la strada seguitava tra due file di 55 9 | Camminarono insieme un tratto di strada; senza parlarsi. Alla fine, 56 9 | accorsero dalla luce su la strada.~Incontrarono qualche contadino 57 9 | di vitelli; e rifecero la strada per salire in tranvai.~Ed 58 10 | tornare a lui per un’altra strada. Ma, alla prima fermata, 59 11 | la faccia in mezzo alla strada.~Mentre la luna, ora, era 60 13 | sorprenderlo per qualche strada di Roma, e, poi, di andare 61 14 | buttata nel mezzo della strada, può essere da più di un 62 14 | quel momento.~Lasciò la strada e prese la campagna; saltando 63 14 | presto ad allontanarsi dalla strada, si ritrovò dinanzi al gregge; 64 14 | staccionate su per i greppi della strada; sembrando dovessero chiudere 65 15 | bassa; e, per non stare in strada, prese una carrozza e fece Con gli occhi chiusi Capitolo
66 1 | stava dall'altra parte della strada, quasi dirimpetto.~ 67 1 | sedia, portandolo nella strada, un macchinista briaco che 68 1 | Porta Camollia per quella strada piuttosto solitaria che 69 1 | marruche e di biancospini su la strada: un piccolissimo appezzamento 70 1 | scolorirli.~ Per la strada passavano, di solito, a 71 1 | borgo fuori porta.~ La strada è quasi da per tutto piana 72 1 | quando fin nel mezzo della strada il vento aveva portato i 73 5 | sopra un ramo accanto alla strada. E come il vento gonfiava 74 7 | tempo fuori di qui! Per la strada!».~ Quegli arrossiva:~ « 75 7 | dice che l'ha persa per la strada».~ «Io? Oh, poverino! 76 8 | mettendosi a trotto a pena nella strada.~ La luce del sole tramontato 77 11 | voltava il cavallo alla strada, menandolo per la briglia.~ « 78 14 | Ghìsola aveva ripreso la sua strada verso il campo, con un'ebrezza 79 19 | mescolandosi come se ogni strada tentasse di andare per conto 80 20 | che l'udivano anche dalla strada.~ «Sembra che stia per 81 20 | gente ferma a guardare nella strada e perfino dinanzi all'uscio 82 21 | Domenico, quasi a metà della strada, entrava in un bar dov'era 83 21 | che lo attendevano nella strada; ed entrò con loro anche 84 24 | mezza aperta si vedeva la strada. E passò una giovine. Ceccaccio 85 25 | fuggire. Nell'attraversare la strada da una parte all'altra, 86 28 | Camollia. Allora, esciva nella strada; e cominciava ad abbaiare. 87 28 | un punto all'altro della strada. Le persone si tiravano 88 29 | sul margine erboso della strada; riabbassando la testa tutte 89 29 | tutti.~ Scesero per una strada ripida, sempre più buia, 90 29 | paese, attraversavano la strada, risalendo come se fossero 91 30 | pochi chilometri.~ La strada da Siena, dopo essere discesa 92 30 | E di mano in mano che la strada s'aggira, quasi tormentandosi 93 30 | con quattro botteghe, la strada si fa ripidissima; e riesce 94 30 | il solo che è per quella strada, vecchio e sbocconcellato, 95 30 | nuvole passano.~ La strada, dopo il villaggio, si volge 96 30 | terra, quasi in mezzo alla strada, gridavano imprecando.~ 97 31 | soffermarsi per aver sbagliato strada. ~ Giunse al Lungarno 98 32 | potremmo stare insieme nella strada? Sei sola?».~ Ghìsola 99 32 | ardente di luglio. Per la strada di Bisarno, alcuni cipressi 100 32 | atto piacevole.~ Quella strada, dove il vento sollevava 101 32 | ossuta, ad arco.~ Per la strada di Grassina, guardò la collinetta 102 34 | sopra ci passi un'altra strada, salgono di squincio, verso 103 34 | viso che guardasse nella strada: soltanto piante di geranii 104 34 | non vuoi? Ti aspetto nella strada, verso la Badia».~ « 105 35 | Volevano decidersi, perché la strada fino alla trattoria era 106 35 | la luce elettrica della strada. ~ L'uscio della camera 107 37 | risate insieme, a pena nella strada passava qualcuno! ~ 108 38 | Ghìsola andarono per la strada del campo, che dall'aia 109 38 | Masa attendeva in cima alla strada, con le mani su i fianchi, 110 38 | non avrebbe dovuto far la strada da sola.~ Camminarono 111 38 | si buttò nel mezzo della strada e si rotolò nella polvere. 112 40 | sul margine della vecchia strada abbandonata; dietro tre 113 40 | passano di lassù. Ivi la strada è più alta che altrove, 114 40 | Egli mise un piede nella strada, ed attese qualche parola; 115 41 | la stanza da pranzo su la strada, senza che ci fossero altre Giovani e altre novelle Novella
116 Pittor | sdraiava sul murello della strada che è per entrare in Chiusdino; 117 Pittor | alto di mano in mano che la strada sale fino a una ventina 118 Pittor | che tutta la gente della strada. Ma non poteva darsi, come 119 Pittor | personale.~Dinanzi a loro, la strada era stretta e chiusa tra 120 Pittor | rotti e sbocconcellati. La strada saliva poi fino all'arco 121 Pittor | le loro bestie. L'altra strada che cominciava dall'Arco 122 Pittor | dopo aver fatto un pezzo di strada zitti, gli disse, sorridendo:~« 123 Pittor | tornare nel mezzo della strada. Ma il Materozzi gli camminava 124 Pittor | quelli che incontrava per strada sapevano ch'egli doveva 125 Recita | gli occhi, vede un’altra strada di stelle su nel cielo; 126 Recita | che in Via dei Greci. Una strada che egli vorrebbe conoscere, 127 Recita | morendo, egli troverà quella strada delle stelle; perché ci 128 Matta | fumo escendo andava per la strada su per le finestre; e allora 129 Matta | con l'altro restava nella strada. Allungava il braccio, e 130 Figliol | che deve passare, va su la strada; con un libro in mano e 131 Figliol | il giovine apparve nella strada, più pauroso del solito, 132 Figliol | nulla, e continuò la sua strada; facendo capire che non 133 Amico | AMICO~ ~Dove arrivavo io, la strada doventava solitaria e quasi 134 Amico | altro che bosco: anche la strada si assoggettava ad esso. 135 Amico | assoggettava ad esso. Era la strada che obbediva!~Fin dalle 136 Amico | giorni, incontrandolo in strada, lo volevo fermare; ma egli 137 Amico | ero sul ripiano di quella strada, tornai a dietro, stringendo 138 MortoF | lavorare nei poderi lungo la strada, lo riconoscevano subito; 139 MortoF | volte si sfondavano a mezza strada. Cecco, allora, si faceva 140 MortoF | alle donne che lungo la strada dagli usci delle case lo 141 MortoF | Quand'era solo, in mezzo alla strada, qualche volta si fermava: 142 MortoF | avessero voluto scendere sulla strada, Cecco pensava alle svinature, 143 MortoF | giù dentro le fogne della strada, quando sentiva il borbottìo 144 MortoF | che si schiccolavano su la strada, bagnandola. Egli non le 145 MortoF | mettere il piede. Per la strada, ella raccontò tutto dicendo 146 MortoF | ricominciò a correre. La strada scendeva, e il ragazzo avrebbe 147 MortoF | dopo altri pochi metri di strada, raccattato un sasso, glielo 148 MortoF | e poi, proseguita la sua strada più lentamente, incontrò 149 MortoF | altra volta e riprese la strada; camminando più lesto, ora.~ 150 MortoF | invece, dopo un poco di strada, tornarono addietro dicendo 151 MortoF | andare. Trovò nel mezzo della strada un branco di bufale; che 152 MortoF | qui, piuttosto; a mezza strada».~Allora egli si rizzò sulle 153 MortoF | Landi non sa né meno che strada prendere. Fa qualche passo 154 MortoF | marito. Ma, dopo un tratto di strada, dice:~«Noi non dobbiamo 155 MortoF | tanto. Attraversando la strada, alzò gli occhi e vide che 156 MortoF | qualche signore. A metà della strada, vedevo la finestra di cucina 157 MortoF | campi, molto più alti della strada costruita tra due muri laterali, 158 MortoF | di corsa e abbaiò su la strada. Lo udirono già a cento 159 MortoF | secco.~Adele andò nella strada, per cercare il padrone. 160 MortoF | cercare il padrone. Nella strada, la polvere era illuminata 161 MortoF | incisivi.~Passarono, dalla strada, anche due frati, che non 162 MortoF | Fra Benedetto che dalla strada, appoggiando la testa all' 163 MortoF | comprese e se ne andò per la strada che porta al Convento. Già 164 MortoF | cavallo trottare giù nella strada. Il crepuscolo era per discendere, 165 MortoF | più convulse, e guardò la strada polverosa, non lunga ma 166 MortoF | legno su i margini della strada; per ricordare i barrocciai 167 MortoF | morire.~Riconosco bene la strada, per dove mi portano verso 168 MortoF | cominciavano anche i rumori della strada. Allora gli pareva che anche 169 MortoF | avesse tutti i segni della strada: bisognava che vedesse tutto, 170 MortoF | bella ragazza, della stessa strada; i due figli gli erano morti 171 MortoF | sarebbe stato capace.~Nella strada gli parve di doventare sordo. 172 MortoF | ginocchio? Le tagliò la strada e le andò dinanzi; perché 173 MortoF | finta di non vedere. Per la strada, smetteva di camminare: 174 MortoF | dell’inverno. Verso una strada bianca, un branco di pecore 175 MortoF | uscio, dalla parte della strada, una pietra murata in piano 176 MortoF | in tasca nel mezzo della strada, in su e in giù, entrò nella 177 MortoF | letto dalla siepe della strada, gli mordesse un polpastrello 178 MortoF | qualunque, egli fece un’altra strada e tornò a casa mezz’ora 179 MortoF | in piedi; e pensava alla strada dello zio come se fosse L'incalco Atto, scena
180 , , 1 | piantati da mio padre sulla strada della villa? Essi sono stati 181 , , 3 | ucciderei dopo pochi passi di strada. Mi attacco a te, perchè 182 , , 3 | immortale; di far perdere la mia strada alla morte. E volevo fuggirla Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
183 1, 110103| bottega o il nome di una strada o compio qualche atto – 184 1, 070403| sputa e bestemmia...~La strada torna silenziosa.~Dopo poco, 185 1, 070403| la tenda, poi torna su la strada.~Ora sente un malessere 186 2, 250207| sentito sulla soglia della mia strada. Ma io ho deciso. Mi stringo 187 2, 090307| preferisco il sole e la strada.~ 188 2, 070607| peli su i ginocchi.~Per la strada che porta al podere, pare 189 2, 150607| passeggiata fatta per quella strada. Mi sono seduto sul muricciolo 190 2, 080807| chiacchierare.~E anche dalla strada il chiasso è vario. C’è 191 2, 120807| senta incamminato nella mia strada. E non posso non avere te. 192 2, 080907| è rimasta attraverso la strada. S’è fermata volta verso 193 2, 120907| disteso i rami lungo una strada. Adesso non è più un albero: 194 2, 130907| invidiare.~Pensavo alla strada ed a’ suoi sassi. Noi siamo 195 2, 150907| odio e camminavo per la strada d’aridità che m’ero tracciato. 196 2, 210907| cantarellare. I rumori della strada non mi danno noia. Ma una 197 2, 040108| Odi del d’Annunzio».~La strada di Pescaia, che scende giù 198 2, 040108| una parte all’altra della strada, sparendo tra gli olivi». 199 2, 050308| Beccaria, con via Aretina per strada principale e le altre, uguali, 200 2, 030508| sentimento, mi avvii nella mia strada di volontà. Perché io ho 201 Tac, 030903| settembre 1903.~Ad una certa strada incontriamo il curato, vestito Il podere Capitolo
202 1 | accompagnandolo fino al cancello della strada, gli chiese:~"Quanto potrà 203 4 | orecchio ad ogni rumore della strada e ad ogni tramestio della 204 5 | poi s'erano rivisti per la strada. Questo suo amico, al quale 205 7 | volesse. Il cancello della strada era tutto fuor di posto, 206 8 | si teneva nel mezzo della strada; gonfiando le guance. Si 207 8 | funebre attraversava la strada. Tutti erano a vedere, dagli 208 8 | fatto più largo, continuò la strada; aspettandosi di essere 209 8 | Banco.~Remigio, a pena in strada, credette che fosse per 210 9 | gomiti al cancello della strada. Tornavano a casa, verso 211 9 | di pecore empì tutta la strada; e il cane si fermò a fiutare 212 11 | guardavano tutti insieme nella strada. Nell'aria c'era la giovinezza; 213 11 | fila, in modo che dalla strada fossero visti; le viti doventavano 214 11 | sudicie; e andò verso la strada. Il giovanotto, che aveva 215 12 | Già, lungo la proda della strada, ne rubavano quanto era 216 12 | su le spalle, fino alla strada; dove qualche uomo li caricava 217 12 | sempre di più. Lungo la strada di Siena, s'accendevano 218 14 | per le scale. Quando fu in strada, dove c'era il sole e si 219 15 | una durezza limpida. Nella strada passavano i barrocciai, 220 15 | non fosse rientrata nella strada e sparita dietro qualche 221 16 | si fermò nel mezzo della strada:~"E se venisse a risaperlo?"~ 222 16 | lo lasciò. Ma rifece la strada, lo riprese sotto il braccio 223 16 | poggiata che si parte dalla strada: empirla tutta, a fosse, 224 16 | croce sulla polvere della strada, giurando:~"Vorrei prima 225 17 | comprare uno anche io."~Strada facendo, siccome si sapevano 226 19 | trenta o quaranta miglia di strada; per lo più, di notte. Aveva 227 20 | attaccandosi alle siepi della strada. Giulia si pigiava il fazzoletto 228 20 | passato quel fastidio.~La strada, dalla Porta, scende sempre 229 20 | un poco più alto della strada, con due acacie dinanzi 230 20 | veniva dalla siepe della strada; e i loro fiori si sbriciolavano 231 20 | Veramente, è tutta la strada che ci penso!"~Giulia disse:~" 232 20 | cantare nel mezzo della strada, ci mancò poco che non si 233 20 | perché potresti cadere per la strada!"~"Non posso né meno respirare."~" 234 22 | là, e sapeva da sé la sua strada; la luna forte e bella. 235 22 | e l'ombra sua fino nella strada: allora, pensò di darle 236 22 | subito.~Egli saltò nella strada, e cominciò a picchiare 237 23 | lasciava i solchi nella strada; i ferri e le tavole rimbalzavano 238 23 | raspavano nei fossetti della strada, ed egli udiva un cinguettìo, 239 23 | che lo aspettava. Per la strada, non si parlarono quasi 240 25 | egli ebbe fatto un poco di strada, camminando lesto per non 241 26 | perciò, fermò il Neretti in strada, e gli disse:~"Mi meraviglio Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
242 0103 | anche io devo pigliare una strada meno comoda ma più seria. 243 0302 | anche da dormire.~Per la strada, mi cammina alquanto indietro; 244 0307 | per mano, mi porta nella strada. Dopo aver bevuto insieme, 245 0309 | che io, trovandomi per una strada a pena fuori di Firenze, 246 0309 | dalla parte opposta della strada; evitando di voltarmi a 247 0309 | volavano dai rami sopra la strada e andavano negli altri campi. 248 0309 | anche su i margini della strada. Mi sentivo tanto contento 249 0311 | portare giù a capofitto nella strada.~Povera rosa d’Attilia, 250 0311 | illuminata. Poi sbaglio la strada, e un cane mi si avventa. 251 0311 | sono rimasti tutti per la strada:~di mano in mano che ero 252 0330 | poche volte.~Facendo la strada lungo lo stecconato dei Tre croci Capitolo
253 II | testa ritta, nel mezzo della strada, facendo il grande; rispondeva 254 II | esserne più sicuro, escì nella strada; ascoltando. L'orologio 255 III | a pena le gambe.~Per la strada, fingeva di fare il viso 256 IV | città da Fontebranda. La strada di Pescaia cala girando 257 IV | dalla sua collina fino alla strada, tra un arruffio tremolante 258 VI | fuori di città, per una strada solitaria e quieta.~Dovevano 259 VI | passo più nel mezzo della strada quando all'improvviso sentivano 260 VI | zia, prendevano sempre la Strada del Mandorlo. E allora, 261 VI | passi risonare; perché la strada si fa più stretta tra i 262 VI | licheni.~Ora, i muri della strada erano tutti storti e piegati; 263 VI | mani.~Erano in fondo alla Strada del Mandorlo, alla cappella. 264 VI | dove sboccava un'altra strada, c'è una croce di legno; 265 VII | accendere presto il gasse. Nella strada, vedevano passare sempre 266 VIII | incontrato Niccolò nella strada, gli disse:~- Lo sapevo 267 X | libero; venendo fin giù alla strada; come una corda allentata. 268 X | corda allentata. Poi, la strada gira troppo sotto la cinta; 269 X | lo poteva tenere, nella strada, che non corresse per tutta 270 X | perfino, di domandare quale strada dovesse prendere! Si fermò, 271 XI | cambiale ed obbedì. Ma, per la strada, sentiva di perdere quella 272 XII | male i Gambi; ma, per la strada, la sua furia diminuiva; 273 XIII | definitiva.~Svoltando per una strada, s'imbatté con il Nisard; 274 XIV | fratello:~- Tu passi per la strada più corta per andare a casa?~- 275 XIV | rasente uno dei muri della strada, affrettò il passo e lo 276 XV | grotte che sono giù per la strada di Pescaia. Ma ci venivano 277 XV | alto, con il dorso verso la strada. Allora pensò che anch'egli,