IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vipera 5 vipere 4 vipistrello 1 virgilio 262 virginia 13 virgola 1 virtù 2 | Frequenza [« »] 268 ogni 264 quanto 263 vedere 262 virgilio 261 mentre 260 fino 260 tanto | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze virgilio |
L'incalco Atto, scena
1 , , Per | POGGI~FLORA, sua moglie~VIRGILIO, suo figlio~SILVIA, sua 2 , , Not | stata una bellissima donna.~VIRGILIO è un giovane di ventuno 3 , , Not | MARIO GERELLI, l’amico di Virgilio, ha tre anni più di lui. 4 , , 1 | SCENA PRIMA~ ~Virgilio e Mario~Virgilio è disteso 5 , , 1 | PRIMA~ ~Virgilio e Mario~Virgilio è disteso sopra un sofà, 6 , , 1 | mano, legato in cuoio.~ ~Virgilio~affabile, ma preoccupato~ 7 , , 1 | Quasi un’ora e mezzo.~ ~Virgilio~E allora ti sarai annoiato?~ ~ 8 , , 1 | sarebbe stato impossibile.~ ~Virgilio~si è alzato del tutto e 9 , , 1 | Adesso che vuoi fare?~ ~Virgilio~Se dessi retta ai miei pensieri, 10 , , 1 | Mario~Riposati ancora.~ ~Virgilio~con energia, quasi con sgarbo~ 11 , , 1 | convinca a poco a poco.~ ~Virgilio~E se egli non mi capisce, 12 , , 1 | giorno sarà tutta tua.~ ~Virgilio~Ma io voglio ch’egli viva, 13 , , 1 | un dispiacere enorme.~ ~Virgilio~E a me non dispiace doverli 14 , , 1 | trovi qualche ostacolo.~ ~Virgilio~Gli ostacoli non sono altro 15 , , 1 | persuasione~Ma io verrò con te!~ ~Virgilio~dopo essersi un poco calmato~ 16 , , 1 | sono legato a una donna.~ ~Virgilio~sorpreso molto e poi con 17 , , 1 | confuso e vergognoso~Sì.~ ~Virgilio~con fermezza e chiarezza~ 18 , , 1 | perdere la tua amicizia.~ ~Virgilio~insistendo~Hai detto che 19 , , 1 | Anche tua madre ti ama.~ ~Virgilio~colpito~Sono, forse, impazzito? 20 , , 1 | possiamo farle soffrire?~ ~Virgilio~dopo avere riflettuto~No: 21 , , 1 | che io te lo debbo dire!~ ~Virgilio~Hai ragione: ci vuole ancora 22 , , 1 | le hai spremute tutte!~ ~Virgilio~con tragicità giovanile~ 23 , , 1 | più alta del mio animo?~ ~Virgilio~difendendosi~Non mi rimproverare. 24 , , 1 | riesce a capire per intero.~ ~Virgilio~sentendosi scosso da queste 25 , , 1 | SCENA SECONDA.~ ~Virgilio ed Enzo~ ~Enzo~cercando 26 , , 1 | del figlio~Ti disturbo?~ ~Virgilio~con affetto ma con molta 27 , , 1 | non mi contraddica più.~ ~Virgilio~Sarebbe il mio desiderio.~ ~ 28 , , 1 | proveranno il mio affetto.~ ~Virgilio~Allora io spero che tu comprenderai 29 , , 1 | Non ti chiedo altro.~ ~Virgilio~E che mi darete in contraccambio, 30 , , 1 | carne della mia carne.~ ~Virgilio~tenendo bassa la testa e 31 , , 1 | pericoloso e avverso.~ ~Virgilio~Tu parli sempre di Dio. 32 , , 1 | sapere quel che noi siamo.~ ~Virgilio~Quando mi parli così mi 33 , , 1 | vuoi giudicare tuo padre?~ ~Virgilio~Lo credo mio diritto. Ormai 34 , , 1 | Parli così per superbia.~ ~Virgilio~Non è vero! A quando dovrei 35 , , 1 | legge di Dio e la mia.~ ~Virgilio~Anche la mia legge esiste. 36 , , 1 | dinanzi ai miei occhi.~ ~Virgilio~Dammi il denaro, da cui 37 , , 1 | è giovane! È giovane!~ ~Virgilio~dopo aver atteso alquanto 38 , , 1 | risentirai un beneficio.~ ~Virgilio~No. Io non voglio invecchiare 39 , , 1 | che io cerco di unire.~ ~Virgilio~Piuttosto che avere queste 40 , , 1 | puoi essere un signore.~ ~Virgilio~Non ci tengo. Tutto ciò 41 , , 1 | Dio ti apra gli occhi!~ ~Virgilio per non leticare di più, 42 , , 1 | di più?~Mi ricordo quando Virgilio era piccolo. Sempre di più 43 , , 1 | Flora esce da dove è uscito Virgilio~ ~ ~ ~ 44 , , 1 | quella per cui era uscito Virgilio. Enzo, restato solo, si 45 , , 1 | porta per dove è uscito Virgilio e chiama.~ ~ ~ ~ 46 , , 1 | SCENA OTTAVA~ ~Enzo e Virgilio~ ~Enzo~Virgilio.~ ~Virgilio~ 47 , , 1 | Enzo e Virgilio~ ~Enzo~Virgilio.~ ~Virgilio~fraintendendo~ 48 , , 1 | Virgilio~ ~Enzo~Virgilio.~ ~Virgilio~fraintendendo~Babbo, non 49 , , 1 | qui con vostra madre.~ ~Virgilio~lieto~È qui?~ ~Enzo~Io ti 50 , , 1 | di quel che si tratta.~ ~Virgilio~rifiutandosi a obbedire~ 51 , , 1 | Enzo~Ti somiglia troppo!~ ~Virgilio~Lasciala fare come crede.~ ~ 52 , , 1 | hai odio con suo marito?~ ~Virgilio~Se è necessario io non mi 53 , , 1 | essere contro, mi aiuterai.~ ~Virgilio~La tua esperienza sarà buona 54 , , 1 | essere differente a tutti.~ ~Virgilio~Ognuno di noi è differente 55 , , 1 | hai messa su proprio tu.~ ~Virgilio~Secondo me ella ha fatto 56 , , 1 | SCENA NONA~ ~Virgilio e Silvia~ ~Silvia~sempre 57 , , 1 | Credevo di essere più forte!~ ~Virgilio~I nostri genitori non ci 58 , , 1 | il torto fosse nostro?~ ~Virgilio~persuasivo~Non lo credo. 59 , , 1 | Anche tu, dunque, soffri?~ ~Virgilio~Tanto.~accorato~Come non 60 , , 1 | dovuto dirtelo subito.~ ~Virgilio~con tenerezza~Me lo nasconderai 61 , , 1 | pudore mi trattenga ancora.~ ~Virgilio~Mi dirai tutto o sarà impossibile 62 , , 1 | senza indovinare niente.~ ~Virgilio~esaltandosi~Allora, tu sei 63 , , 1 | ami Guido? Non l’amo.~ ~Virgilio~sempre pensando~Da quando?~ ~ 64 , , 1 | una inezia per fuggire.~ ~Virgilio~esaltandosi un’altra volta~ 65 , , 1 | seguendo l’esaltazione di Virgilio~Io voglio amare un altro.~ ~ 66 , , 1 | voglio amare un altro.~ ~Virgilio~con importanza~Chi?~ ~Silvia~ 67 , , 1 | mi domandi il suo nome?~Virgilio~tranquillo~Perchè me lo 68 , , 1 | Hai ragione. Te lo dirò.~Virgilio~incitandola~Lo conosco?~ ~ 69 , , 1 | Silvia~È un tuo amico.~ ~Virgilio~Ho un amico solo.~ ~Silvia~ 70 , , 1 | solo.~ ~Silvia~È lui.~ ~Virgilio~contento~Non l’avevo indovinato. 71 , , 1 | un modo irrimediabile.~ ~Virgilio~Perchè?~ ~Silvia~Tu lo sai 72 , , 1 | sono per essere madre.~ ~Virgilio~Lo so.~ ~Silvia~Tu vedi 73 , , 1 | te che ho fatto male.~ ~Virgilio~L’amore può essere contraccambiato 74 , , 1 | sento che non è vero.~ ~Virgilio~Tuo figlio sarà tutto tuo.~ ~ 75 , , 1 | che non si può abolire.~ ~Virgilio~Ma se hai detto che non 76 , , 1 | del padre di mio figlio.~ ~Virgilio~Bada di non pentirti prima 77 , , 1 | singhiozzando~Non lo so.~ ~Virgilio~Tu devi amare: ne hai il 78 , , 1 | non devo amare un altro.~ ~Virgilio~Se torni da dove sei venuta, 79 , , 1 | piangevo a ogni momento.~ ~Virgilio~Allora, dunque, avevamo 80 , , 1 | è più la stessa cosa.~ ~Virgilio~Non è vero! Basta l’audacia.~ ~ 81 , , 1 | sono una donna come loro.~ ~Virgilio~Questa, invece, è l’età 82 , , 1 | generosità mi può bastare.~ ~Virgilio~lo sono generoso? Non voglio 83 , , 1 | Non le puoi sorpassare.~ ~Virgilio~sorridendo con amarezza~ 84 , , 1 | Essi ci vogliono bene.~ ~Virgilio~Non basta. Non voglio cedere 85 , , 1 | di lasciare mio marito?~ ~Virgilio~voltatosi all’ingresso, 86 , , 1 | Sono ancora in tempo.~ ~Virgilio~Non voglio. Nasconditi nella 87 , , 1 | Silvia va nella stanza di Virgilio, quasi costrettavi da lui. 88 , , 1 | quasi costrettavi da lui. E Virgilio va incontro a Guido.~ ~ ~ ~ 89 , , 1 | SCENA DECIMA.~ ~ ~Virgilio e Guido~ ~Virgilio~Silvia 90 , , 1 | Virgilio e Guido~ ~Virgilio~Silvia ha parlato con me.~ ~ 91 , , 1 | di rispondergli~Dov’è?~ ~Virgilio~un poco solenne e con enfasi~ 92 , , 1 | scontentezza e ostilità~ ~Virgilio~con alterigia~Non si spiegherà 93 , , 1 | meglio di tutti gli altri.~ ~Virgilio~Tu darai retta a me. È necessario. 94 , , 1 | avere un carattere simile.~ ~Virgilio~Raccontami pure, non avere 95 , , 1 | tutto per vivere in pace!~ ~Virgilio~Non ti meravigliare se non 96 , , 1 | mano in mano che parla con Virgilio~Non ti permettere questo 97 , , 1 | Tu non sai giudicare.~ ~Virgilio~Infatti, non giudico. Soltanto, 98 , , 1 | abuso non farmici parlare.~ ~Virgilio~Rispondi a me, e vedrai 99 , , 1 | bisogno che lo dica a te.~ ~Virgilio~Sei disposto, se è vero 100 , , 1 | la potrebbe rispettare?~ ~Virgilio~tranquillamente~Io.~ ~Guido~ 101 , , 1 | insistere a provocarmi!~ ~Virgilio~contenendosi~Per ora, no.~ ~ 102 , , 1 | provasse a mettersi contro.~ ~Virgilio~Io vedo che tu soffri, e 103 , , 1 | bene, mi si tratti così.~ ~Virgilio~Non alzare la voce. Altrimenti, 104 , , 1 | altrettanto.~ ~Guido~Come vuoi.~ ~Virgilio~senza dargli mai tempo di 105 , , 1 | Guido~Adesso, basta.~ ~Virgilio~Sbagli.~ ~Guido~Ma dunque 106 , , 1 | già d’accordo con te?~ ~Virgilio~Quasi; ma è lo stesso. Dimmi 107 , , 1 | di quel che mi chiedi.~ ~Virgilio~Io ti dico che se ami mia 108 , , 1 | stanze~È una stupidaggine!~ ~Virgilio~attraversandogli il passo~ 109 , , 1 | Guido~E chi te l’ha detto?~ ~Virgilio~Se cominci a capire, possiamo 110 , , 1 | pentire specialmente Silvia.~ ~Virgilio~Se tu minacci, non sei buono. 111 , , 1 | un giorno a un altro?~ ~Virgilio~Dovevi avvedertene prima.~ ~ 112 , , 1 | passione. Più di prima.~ ~Virgilio~Capisco che non sarà facile 113 , , 1 | animo che io non conosco!~ ~Virgilio~sinceramente~Purtroppo. 114 , , 1 | Guido~Quale dissidio?~ ~Virgilio~Io so che non debbo rivelarti 115 , , 1 | Ma tu calunni Silvia!~ ~Virgilio~con sincerità affettuosa~ 116 , , 1 | portata delle tue parole.~ ~Virgilio~Credo che tu sbagli.~ ~Guido~ 117 , , 1 | Guido~È un caso di pazzia.~ ~Virgilio~sempre con sincerità~Perdonami, 118 , , 1 | cattiveria, e il tuo odio.~ ~Virgilio~Era indispensabile.~ ~Guido~ 119 , , 1 | merito, e lo respingo.~ ~Virgilio~con affetto~E che vuoi fare?~ ~ 120 , , 1 | spetta. Dov’è Silvia?~ ~Virgilio~Ti ripeto che non devi chiedere 121 , , 1 | sciocchezza. Lasciami passare.~ ~Virgilio~Esci, e non tornare. Ti 122 , , 1 | qualche colpa; anche minima.~ ~Virgilio~Non mi parrà il vero!~Guido 123 , , 1 | SCENA UNDICESIMA~ ~Virgilio e Silvia~ ~Silvia~cercando 124 , , 1 | troppo. Non resistevo più.~ ~Virgilio~sorpreso, ma con energia~ 125 , , 1 | essere responsabile con te.~ ~Virgilio~con sprezzo~Lascialo andare.~ 126 , , 2 | SCENA PRIMA~ ~Virgilio e Mario~ ~Virgilio~lietamente, 127 , , 2 | PRIMA~ ~Virgilio e Mario~ ~Virgilio~lietamente, ma con una certa 128 , , 2 | invece, che sarà peggio.~ ~Virgilio~Non è vero! Ormai, mio padre 129 , , 2 | sospettoso, ma sbagli.~ ~Virgilio~con dolcezza cordiale~E 130 , , 2 | scusa. Te l’ha detto lei?~ ~Virgilio~In uno dei momenti più belli 131 , , 2 | vorrà mai essere mia.~ ~Virgilio~Spettava a te dirmi tutto.~ ~ 132 , , 2 | so da che parte farmi.~ ~Virgilio~Dovresti abituarti ad essere 133 , , 2 | sia la nostra amicizia.~ ~Virgilio~Ma non capivi quant’era 134 , , 2 | Mario~Hai ragione.~ ~Virgilio~Ho ragione, ma ti devo scusare. 135 , , 2 | capisci come io l’amo.~ ~Virgilio~Non potresti amarla di meno.~ ~ 136 , , 2 | mi credi degno di lei?~ ~Virgilio~Come della mia amicizia.~ ~ 137 , , 2 | deve essere più incerta!~ ~Virgilio~ripreso dalla sua inquietudine~ 138 , , 2 | avranno insultata e basta~ ~Virgilio~Ma potremo vantarci d’aver 139 , , 2 | te ogni cosa è bella.~ ~Virgilio~Con me? Io non ho nessun 140 , , 2 | difenderemo da chiunque.~ ~Virgilio~Dicono che sono illusioni!~ ~ 141 , , 2 | Impareranno da qui, in avanti.~ ~Virgilio~Non più nè meno un giorno 142 , , 2 | Sembra perfino di sognare.~ ~Virgilio~Ed ora fai un confronto, 143 , , 2 | è più la stessa cosa.~ ~Virgilio~Se non facessimo così, dovremmo 144 , , 2 | sarà cambiato per forza.~ ~Virgilio~Ieri, mio padre mi parlava 145 , , 2 | Mario~Come sono buffi.~ ~Virgilio~Ci manca mio padre e mia 146 , , 2 | chiami subito Silvia?~ ~Virgilio~Ti ama, e da questo sentimento 147 , , 2 | che è una donna perduta.~ ~Virgilio~L’hanno già detto.~ ~Mario~ 148 , , 2 | altre donne come lei!~ ~Virgilio~Tuttavia, le vogliono più 149 , , 2 | natura s’è cambiata da sè.~ ~Virgilio~Ognuno di noi non deve rispettare 150 , , 2 | non conosce delusioni.~ ~Virgilio~La mia gioia è così grande 151 , , 2 | SCENA SECONDA~ ~Virgilio, Mario e Flora~ ~Flora~entrando~ 152 , , 2 | e Flora~ ~Flora~entrando~Virgilio!~ ~Virgilio~Mamma!~ ~Flora~ 153 , , 2 | Flora~entrando~Virgilio!~ ~Virgilio~Mamma!~ ~Flora~Sei ancora 154 , , 2 | nel tuo orgoglio cieco?~ ~Virgilio~Sempre.~ ~Flora~Tuo padre, 155 , , 2 | evitarti il suo castigo.~ ~Virgilio~E che esigete da me?~ ~Flora~ 156 , , 2 | ti vogliamo così bene.~ ~Virgilio~Non capite il male che mi 157 , , 2 | ti ha tolto la ragione.~ ~Virgilio~Mamma, non dovresti metterti 158 , , 2 | amico che ti dà ragione?~ ~Virgilio~Se non sono solo, dovresti 159 , , 2 | di non aprire gli occhi a Virgilio? Che sorta di amico è lei?~ ~ 160 , , 2 | questo rimorso. Ascoltami, Virgilio. Non ascolti più la tua 161 , , 2 | se tu sei mio figlio.~ ~Virgilio~con tenerezza~Era meglio 162 , , 2 | animo.~ ~Mario~Lasci che Virgilio ottenga quel che vuole.~ ~ 163 , , 2 | non si amano i genitori.~ ~Virgilio~Nè meno i figli.~ ~Flora~ 164 , , 2 | Ogni tua parola è odio.~ ~Virgilio~Non lo so; non lo voglio 165 , , 2 | conseguenze di quel che fai.~ ~Virgilio~Ne sono contento. Anzi, 166 , , 2 | avrei una paura folle.~ ~Virgilio~Tu vuoi una cosa sola: che 167 , , 2 | sei esaltato e basta.~ ~Virgilio~Perchè mi vuoi umiliare 168 , , 2 | Ma la tengo io, lei!~ ~Virgilio~Bada che questo sarebbe 169 , , 2 | capire tutti gli errori.~ ~Virgilio~Uno strazio che mi darai 170 , , 2 | e per l’onore di lei.~ ~Virgilio~Ti pare che sarebbe una 171 , , 2 | alla vergogna di Silvia?~ ~Virgilio~Egli è leale. Come me.~ ~ 172 , , 2 | ma non con gli altri.~ ~Virgilio~Tu vorresti metterti a traverso 173 , , 2 | Flora~Ma non queste.~ ~Virgilio~Soltanto quelle che fanno 174 , , 2 | ginocchia dinanzi a lui.~ ~Virgilio~Che mi avete insegnato voi? 175 , , 2 | di tuo padre è giusta.~ ~Virgilio~La mia stessa sincerità 176 , , 2 | insensatezza non ha più limiti.~ ~Virgilio~con affetto~Io ti lascio 177 , , 2 | primo comandamento di Dio.~ ~Virgilio~Si tratta di ben altro.~ 178 , , 2 | Si tratta di ben altro.~Virgilio e Mario escono per l’ingresso 179 , , 2 | porta del parco, cercando di Virgilio. Vedendo Silvia, si arresta 180 , , 2 | Mario~Come è stato buono Virgilio!~ ~Silvia~Non è più possibile 181 , , 2 | vostre parole con quelle di Virgilio?~ ~Silvia~Non mi è possibile 182 , , 2 | Non dite così! Parlate con Virgilio.~ ~Silvia~Bisognerà non 183 , , 2 | di essere sola. Andate da Virgilio.~ ~Mario~È possibile che 184 , , 2 | abbiamo tutto deciso anche con Virgilio.~ ~Silvia~La colpa non è 185 , , 2 | dove crede di incontrare Virgilio~Che cosa gli dicevi?~ ~Silvia~ 186 , , 2 | bambina. Ne è pentita.~ ~Guido~Virgilio non m’aveva detto così. 187 , , 2 | DECIMA~ ~Silvia, Guido e Virgilio~ ~Virgilio~venendo dal parco~ 188 , , 2 | Silvia, Guido e Virgilio~ ~Virgilio~venendo dal parco~Silvia!~ ~ 189 , , 2 | perchè io possa rinunciare.~ ~Virgilio~con dolore~Tu sei felice?~ ~ 190 , , 2 | SCENA UNDICESIMA~ ~Virgilio~ ~va verso il sofà. Vi si 191 , , 3 | SCENA PRIMA~ ~Virgilio e Mario~ ~Virgilio~Non credevo 192 , , 3 | PRIMA~ ~Virgilio e Mario~ ~Virgilio~Non credevo che anch’io 193 , , 3 | dovevo portare con me.~ ~Virgilio~Non sarei venuto. Non avrei 194 , , 3 | Assolutamente nulla.~ ~Virgilio~Dunque, se non era per farti 195 , , 3 | e la nostra amicizia.~ ~Virgilio~Io, invece, non ho avuto 196 , , 3 | le parole dei medici.~ ~Virgilio~Non senti che le mie parole 197 , , 3 | che prima non capivi.~ ~Virgilio~E che mi giova? T’ho detto 198 , , 3 | energia straordinaria.~ ~Virgilio~Io ti ascolterò come una 199 , , 3 | principio di una vita nuova.~ ~Virgilio~Non ci credo. Mi perseguita 200 , , 3 | che non può sbagliare.~ ~Virgilio~E l’altra, quella di cinque 201 , , 3 | come sarebbe cresciuto.~ ~Virgilio~Spero che sia vero. Le tue 202 , , 3 | sono venuto subito da te.~ ~Virgilio~Non hai incontrato nessuno 203 , , 3 | conoscenti?~ ~Mario~Nessuno.~ ~Virgilio~È stato male; perchè ero 204 , , 3 | Non essere diffidente!~ ~Virgilio~Ho imparato anche a non 205 , , 3 | Mario~E tua madre?~ ~Virgilio~Ella non mi vuol bene come 206 , , 3 | io non veda più Silvia.~ ~Virgilio~Non l’hai più scusata? Tu 207 , , 3 | ho più amato nessuna.~ ~Virgilio~Ella fece bene: credilo 208 , , 3 | è la tua assoluzione.~ ~Virgilio~La sincerità non basta. 209 , , 3 | è sempre introvabile.~ ~Virgilio~Perchè non siamo perfetti. 210 , , 3 | sorpreso~Che hai da fare?~ ~Virgilio~Niente; ma non mi è più 211 , , 3 | SCENA SECONDA.~ ~Virgilio~Non permetterò a nessuno 212 , , 3 | SCENA TERZA.~ ~Virgilio e Flora~ ~Flora~Hai deciso?~ ~ 213 , , 3 | Flora~ ~Flora~Hai deciso?~ ~Virgilio~Che io resterò qui.~ ~Flora~ 214 , , 3 | Lasciami qui sola con lui.~ ~Virgilio~Sarò per te come quando 215 , , 3 | niente della tua vita.~ ~Virgilio~Non è qui con te che io 216 , , 3 | vivere?~ ~Flora~Non è vero.~ ~Virgilio~Mamma, tu vuoi vendicarti 217 , , 3 | hai più bisogno di me.~ ~Virgilio~Più di prima.~ ~Flora~Sei, 218 , , 3 | dunque, più debole di me?~ ~Virgilio~Forse, sono sempre stato.~ ~ 219 , , 3 | preghiera che io ti faccio?~ ~Virgilio~Ti supplico di non insistere. 220 , , 3 | nella tua adolescenza.~ ~Virgilio~Mi nasconderò in qualche 221 , , 3 | malato, saresti cattivo.~ ~Virgilio~Quel che mi dici mi fa pensare 222 , , 3 | poteva parlare nè meno.~ ~Virgilio~Allora, perchè non dirtelo? 223 , , 3 | passata sopra la tua testa.~ ~Virgilio~Ho sempre avuto il desiderio 224 , , 3 | Quanto dovevi soffrire!~ ~Virgilio~Tanto, mamma! Io rinnegavo 225 , , 3 | dovessi io rammentartela.~ ~Virgilio~Io non voglio da te altro 226 , , 3 | avete vissuto insieme!~ ~Virgilio~È mia soltanto la colpa? 227 , , 3 | perchè dovresti andartene.~ ~Virgilio~Non me ne ero accorto; te 228 , , 3 | merlo che avevi in gabbia.~ ~Virgilio~Non mi ricordo nè meno di 229 , , 3 | ricordarti soltanto il male.~ ~Virgilio~Sì: di me, tu non serbi 230 , , 3 | rinfacciarmi una cosa simile?~ ~Virgilio~Non sono io, ma la giustizia 231 , , 3 | farmi male per sempre!~ ~Virgilio~Allora, quando si crede 232 , , 3 | scontare da me stessa.~ ~Virgilio~Io ti chiedo perdono d’aver 233 , , 3 | SCENA QUARTA.~ ~Virgilio~ ~è restato sconvolto, e 234 , , 3 | SCENA QUINTA.~ ~Virgilio e Silvia~ ~Silvia~venendo 235 , , 3 | venendo dalla porta di destra~Virgilio!~ ~Virgilio~afferrato dal 236 , , 3 | porta di destra~Virgilio!~ ~Virgilio~afferrato dal suo incubo~ 237 , , 3 | Perchè mi parli così?~ ~Virgilio~seguendo una sua allucinazione~ 238 , , 3 | Silvia~spaventata~Nulla.~ ~Virgilio~va a lei e le tocca le mani~ 239 , , 3 | rondini hanno i nidi.~ ~Virgilio~sempre vaneggiando~Non è 240 , , 3 | dispiacere a vederti così.~ ~Virgilio~Tu mi vuoi riportare nella 241 , , 3 | Silvia~Ti guarirò io!~ ~Virgilio~Non ti vorrei obbedire per 242 , , 3 | SCENA SESTA.~ ~Virgilio, Silvia e Mario~ ~Mario~ 243 , , 3 | sventura.~ ~Silvia~accennando a Virgilio, che resta sul sofà~Ce ne 244 , , 3 | mentre io passavo, cercando Virgilio. È già fredda e non respira 245 , , 3 | momento silenziosa; mentre Virgilio resta abbattuto sul sofà, 246 , , 3 | SCENA SETTIMA.~ ~Virgilio~ ~al rumore che hanno fatto 247 , , 3 | SCENA OTTAVA.~ ~Virgilio, Silvia e Mario~ ~Silvia 248 , , 3 | madre morta. Mario abbraccia Virgilio.~ ~Virgilio~È morta perchè 249 , , 3 | Mario abbraccia Virgilio.~ ~Virgilio~È morta perchè io potessi 250 , , 3 | senza staccarsi dalla madre. Virgilio vorrebbe fare altrettanto, 251 , , 3 | SCENA NONA~ ~Virgilio e Mario~ ~Mario~Mio amico! 252 , , 3 | Come sei da compiangere!~ ~Virgilio~sempre fuori di sè; ma a 253 , , 3 | non la riveda subito.~ ~Virgilio~Che una persona muoia è 254 , , 3 | come quelli dei nemici.~ ~Virgilio~Se Dio la ridestasse almeno 255 , , 3 | modo per farti perdonare.~ ~Virgilio~Io la debbo obbedire più 256 , , 3 | delle cime più elevate.~ ~Virgilio~Dove andrò a vivere?~ ~Mario~ 257 , , 3 | indispensabile, ti verrà.~ ~Virgilio~Senza questa fede io non 258 , , 3 | che prima non esisteva.~ ~Virgilio~con angoscia cupa e scosso 259 , , 3 | No; perchè è la realtà.~ ~Virgilio~sempre più scosso dalla 260 , , 3 | SCENA DECIMA~ ~Virgilio, Mario e Silvia~ ~Silvia~ 261 , , 3 | di sinistra~Dove vai?~ ~Virgilio~tornando indietro~Io ti Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
262 2, 150607| questo momento ho ripensato a Virgilio, e sono stato proprio lì