IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] meditato 1 meditazione 2 megera 1 meglio 256 meilleurs 1 mela 3 melanconia 4 | Frequenza [« »] 260 fino 260 tanto 257 qui 256 meglio 255 no 254 bocca 251 donna | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze meglio |
L’amore Novella
1 Camp | ci si pensava più; ed era meglio. A scendere alla stazione 2 Camp | polverio enorme: guardando meglio si capiva che vi andavano 3 Camp | per ciascuno: non c'era di meglio e bisognava adattarsi. Il 4 Camp | poi si ferma. Guardando meglio nelle lontananze, ne vediamo 5 Camp | noi ci convinciamo che è meglio andare a dormire. Intanto, 6 Bagn | smosse per poterci passare meglio. Sempre lungo il mare, le 7 Bagn | tempo, si rivestissero alla meglio. Io sarei passato; e, poi, 8 Vino | occhiata, decisero, per il meglio, di secondare lo scherzo; 9 Vino | matrimonio, e benché per me meglio si convenga piuttosto una 10 Gall | di loro, avrebbero fatto meglio a non invitarli a ballare. 11 Mar | non capisce?~- Come credi meglio.~E siccome in quel mentre 12 Mar | venire.~- Non c'è tempo: è meglio che tu ti spicci.~- Ma mi 13 Mar | Lo domando a te. Faresti meglio a non moverti di casa altro 14 Lett | piano. Non sapevo se era meglio salire in fretta per tentare 15 Lett | che Marianna la conosca meglio di me: avevo già notato 16 Elia | qua sotto il lume: guardo meglio se si è scucita o se si 17 Stes | Poi Raffaello disse:~- È meglio parlare d'altro.~- Non ci 18 Rob | avrebbe saputo comportarsi meglio; con il capelvenere alto, 19 Rob | ribrezzo. Come sarebbe stato meglio ch'egli l'avesse avvicinata 20 Cap | perché non c'era niente di meglio, ella gli rispondeva:~- Bestie Par.
21 2 | e concio la tavola alla meglio. Quando ho quasi finito, 22 17 | parlare di qualche cosa, o meglio per ascoltarlo. Quando voglio 23 23 | Io credo che essi possono meglio di noi godere della luce 24 31 | avvicina a loro per guardarli meglio; mentre anche l'azzurro 25 35 | più fresca e si respirava meglio; gli uccelli la varcavano 26 42 | Mossi la testa per guardarla meglio. Sbattendo contro i vetri, 27 51 | gialla e grinzosa. La guardai meglio, prima di staccarla con 28 51 | punta della falce per cercar meglio con tutte e due le mani Gli egoisti Capitolo
29 1 | bottoni, si sentì un poco meglio. Il Giachi aveva continuato 30 2 | sordo. Cercò d’ascoltare meglio: attese che una nota più 31 5 | provvedere e che ad aspettare era meglio. E quando Dario gli rispondeva 32 5 | gi rispose:~— Va’ tu. È meglio.~E gli tese la mano.~Dario 33 6 | innamorati; che s’intravedevano meglio quando veniva un lampo. 34 7 | ch’egli riuscisse a stare meglio; ma s’irritava di tutto 35 7 | gli pareva di respirare meglio. Un astore, con le ali tese 36 10 | Albertina con qualcuno!~Meglio che avesse pensato sempre 37 12 | proseguisse; ma il Papi, cambiò in meglio quel che avrebbe voluto 38 15 | prendere il tè; e a convincerla meglio, l’assicurò che avrebbero Con gli occhi chiusi Capitolo
39 1 | troppo e per non saperli fare meglio. Ella, da ragazza, era stata 40 1 | da ognuno una croce, alla meglio, sopra le marche da bollo. 41 1 | la scala dove giudicava meglio; ma non ci saliva perché 42 4 | farfallini?» ~ «Sarebbe meglio che si rompessero le costole 43 7 | sale, si chetavano alla meglio e lo seguivano con lo sguardo. ~ « 44 7 | era a modo suo respirava meglio, sputacchiava e si decideva 45 7 | mani.~ «Oh, oggi sto meglio!».~ Salutava con molto 46 8 | niente? Non avresti fatto meglio?» ~ «Io chiacchiero 47 8 | con le zampe, per roderlo meglio.~ Pietro non era ancora 48 8 | fazzoletto orlato, alla meglio, di stame celeste.~ « 49 11 | smuoveva la testa. Affibbiò meglio una delle redini, e salì; 50 13 | trovando da proporre di meglio, perché quei due non stessero 51 14 | ginocchio, per ascoltare meglio. Poi finì d'alzarsi e se 52 15 | volta, si aggiustavano alla meglio. Il robivendolo giurava 53 15 | del giorno, quando stava meglio. E Ghìsola s'era fatto l' 54 16 | piegava il collo per veder meglio gli effetti; ma il disegno, 55 19 | Alzò la testa per ascoltare meglio, e continuò a mangiare; 56 20 | allungavano il collo per veder meglio.~ 57 21 | Domenico riprese:~ «Sarebbe meglio che sposassi tu una di quelle».~ « 58 21 | E, allora, sarebbe stato meglio che non gli fosse nato. 59 21 | nato. Perché gli era nato? Meglio non parlargli più, sopportando 60 21 | sono tuo padre. Nessuno meglio di me sa quello che ci vuole 61 21 | non vedere per conoscere meglio i suoi sottoposti, rientrò 62 23 | anche lei, conoscendolo meglio degli altri. Sedendosi, 63 23 | Domenico lo rassicurava alla meglio; ma non tanto, per calcolo. 64 23 | rispose:~ «Il perché lo sa meglio di me».~ Poi mosse le 65 23 | se si fosse comportata meglio con noi... le vorrei più 66 26 | vangavano. Per guardarla meglio, il che gli succedeva tutte 67 33 | trovare il modo di star meglio che in casa del padre? Ghìsola 68 34 | effetto di volersi accomodare meglio ed assestarsi, ciascuna 69 35 | avrebbe fatta vestire molto meglio. Ma tutti la guardavano; 70 35 | sottovoce:~ «Ti vedrò meglio».~ Ella obbedì; e si 71 35 | rallentava il passo per guardarli meglio, e allora camminavano più 72 41 | tenevano che fosse vestita meglio perfino della figliola del Giovani e altre novelle Novella
73 Pigion | Speriamo che l'anno novo passi meglio!» ~«Speriamo!» ~«A rivederla: 74 Pigion | aprire:~«Entri.»~«No, no; è meglio che non perdiamo tempo. 75 Pigion | ricordava niente, ma si sentiva meglio; e ne provava tanto piacere, 76 Oster | bisognava soffermarsi per capir meglio da dove veniva il suo rumore; 77 Oster | abbassandosi, per vedere meglio, dopo essersi seduti sopra 78 Pittor | orto. Allora, guardandolo meglio, si accorsero che aveva 79 Pittor | mai stato capace di far meglio. E già s'era stancato della 80 CasaVe | voluto accoglierli come meglio posso».~«Non importa, non 81 Crocif | mai il sonno.~Si lava alla meglio, anche le gambe e tutta 82 Miser | a poco a poco, si sentì meglio, quasi calmata dall'eccitamento 83 Miser | due. Farete qualcosa di meglio".~Diceva la matrigna:~«Bisogna 84 Recita | topazio. Aspetti: guardo meglio se è qui dentro: così le 85 Recita | dove forse camminerebbe meglio che in Via dei Greci. Una 86 Matta | andava in giù. Per reggere meglio il carretto, appuntellava 87 Matta | ritrovare la tua merce? E' meglio che tu la lasci mangiare 88 Matta | scesa; e, quand'ebbe, alla meglio, rimesso i cestini al posto, 89 Matta | resto capiva che faceva meglio a non parlare, e si rifiutava 90 Figliol | Il sole! Il sole! Sarebbe meglio che ci andassi tu a scaldarti! 91 Amico | cercava di saper fare tutto meglio di me: se non ne era stato 92 Amico | subito d'impiegarsi alla meglio. Stemmo un poco in silenzio, 93 MortoF | posto delle tavole; e alla meglio rimetteva su il carico. 94 MortoF | insultarlo, pensò che era meglio dirlo alla madre. Salutò 95 MortoF | siepe, che vi s'accomodò meglio per rimanerci finché non 96 MortoF | divincolarsi. Per tenerlo meglio, Minello lo prese per i 97 MortoF | e strizzando gli occhi:~«Meglio del vino non c'è niente!»~ 98 MortoF | a leggere; accomodandosi meglio sul sofà. La Francese si 99 MortoF | brivido; poi disse:~«Sarebbe meglio tener nascosti i nostri 100 MortoF | in fondo al nostro animo; meglio di noi stessi. Egli, dopo 101 MortoF | il collo, che si vedeva meglio quando era arrabbiato. Le 102 MortoF | guardandosi. Si calcavano meglio i cappelli legati con le 103 MortoF | parte dei mietitori. Non era meglio che avessero cercato di 104 MortoF | disse: ~«Il tuo cavallo è meglio del mio. Mettilo di corsa 105 MortoF | andare? Non lo sa. Non è meglio che egli torni subito a 106 MortoF | moglie tra le braccia? Non è meglio che egli si faccia dire 107 MortoF | Enrica! Enrica!»~«E' molto meglio tacere.»~E sorride un'altra 108 MortoF | vorremmo ricordarlo tutto e meglio. Il suo cuore ha una trafitta, 109 MortoF | quasi scappato per sentire meglio, in silenzio, la sua ira 110 MortoF | te?».~«Ce ne sono cento meglio di lei e più ricche di lei, 111 MortoF | razza. Ma sai quante volte è meglio la nostra serva? Cento volte. 112 MortoF | Fuori, anche, respirava meglio: in casa l'aria della stanza 113 MortoF | e vestiva, benché male, meglio di lui. Egli si sentiva 114 MortoF | il bottone della camicia! Meglio! Con queste giornate afose 115 MortoF | convincerla che farebbe meglio a voler bene a un altro!».~« 116 MortoF | soltanto a calcolare per il meglio delle cose e crede lecito 117 MortoF | finestra; per respirare meglio. Sotto la casa c'era un 118 MortoF | allora, andrò da me. E' meglio che scrivere: scommetto 119 MortoF | la porti fuori.»~«Tanto meglio.»~Giovanni disse:~«Ma le 120 MortoF | e domandò:~«Non faremmo meglio a richiamare il padrone?».~« 121 MortoF | boccetta!».~Mi sentivo subito meglio, ma sempre offeso; e allora 122 MortoF | fare parecchio e sempre meglio. Allora Modesto divenne 123 MortoF | coscienza. E, allora, era meglio buttarla, promettendole 124 MortoF | promessa.~Invece non era molto meglio quella sua tristezza d'ora? 125 MortoF | bisogno che aveva di respirare meglio. C’erano soltanto alcuni 126 MortoF | perché non c’era niente di meglio, ella gli rispondeva:~«Perché 127 MortoF | bella; e cominciò a vestirsi meglio, a mettersi fronzoli, a L'incalco Atto, scena
128 , , 1 | sento più forte e parlo meglio. Tutto m’è chiaro di quel 129 , , 1 | gli altri.~con ironia~È meglio!~ ~Mario~Basta, dunque, 130 , , 1 | tra me e mia sorella. O meglio, per essere più esatti, 131 , , 1 | lasciarlo allontanare da me. Meglio è che lo uccida io piuttosto 132 , , 1 | te la mando. Così capirò meglio con chi ho da fare.~esce 133 , , 1 | amerai. Sei libera di amarlo. Meglio lui che un altro. Tu, dunque, 134 , , 1 | aiutarmi. Tu mi aiuterai meglio di tutti gli altri.~ ~Virgilio~ 135 , , 2 | secondo il mio desiderio. Meglio di così sarebbe impossibile. 136 , , 2 | Virgilio~con tenerezza~Era meglio che tu non fossi venuta 137 , , 2 | dire che credevi di far meglio così. Accetto qualunque 138 , , 2 | lontana da me?~ ~Silvia~Meglio da me.~ ~Guido~Volevi sparire Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
139 1, 271102| in cui non potrei fare di meglio perché (glielo voglio dire) 140 1, 140103| scientifica (come sarebbe meglio) ma per via sentimentale: 141 1, 300303| giudicherà e mi scuserà meglio!~Mercoledì passato ricevetti 142 1, 070403| amici né sogni, che c’è di meglio dopo il piacere?~Il domani 143 2, 270107| vero.~Non mi tormentare. O meglio: tormentami. Ti ringrazio 144 2, 160307| lavoro? Mi par di vedere (o meglio: vedo) il tuo viso fisso 145 2, 280307| preoccuparci di scrivere meglio? Dammi l’emulazione tu. 146 2, 180407| questo momento mi sembra il meglio che io obbedisca al babbo. 147 2, 060607| è in casa. E, infatti, è meglio ch’io non me ne occupi. 148 2, 060607| ch’io non me ne occupi. È meglio ch’io non pensi a lei, ne 149 2, 130607| Non mangiavo? Mangiavo meglio che in casa tua.~– No, non 150 2, 130607| Sto un poco meglio. Ma mi sento sempre la febbre. 151 2, 190607| vigore nuovo. Mi sento anche meglio. Ma è necessario che noi 152 2, 070707| la domanda. Del resto, è meglio ch’io m’ approfitti di questa... 153 2, 130707| passeggere. Ti scriverò sempre meglio. E ciò che sento di te sarà 154 2, 180707| giorni, per far decidere meglio la cosa nell’animo di mio 155 2, 230707| potessi imporre di più; o, meglio, potessi cominciare a impormi. 156 2, 080807| uscito al sole, e mi sento meglio.~Soffro anche perché non 157 2, 200807| tal modo è cacciato ancor meglio, il male che per una allucinazione 158 2, 290807| ti saprò parlare, capirai meglio, come a traverso un vetro, 159 2, 290807| scottatura. La sento anche io.~Meglio è, forse, ch’io non rientri 160 2, 120907| Stasera mi sono ricordato meglio di tutte queste sensazioni 161 2, 140907| avvicinassi alla tua per star meglio. Tu vi eri. Che importava 162 2, 150907| volta d’estate mi sentii meglio dopo esser stato circa un’ 163 2, 150907| mi dài. Potrò mai dirti meglio come tutto il mio essere 164 2, 301107| scrivo passeggiando, o, meglio, attraversando Piazza della 165 2, 301107| per la teoria, forse farò meglio di parecchi. Per l’udito 166 2, 010108| necessario però che tu apprenda meglio di quale affetto io t’adoro, 167 2, 080108| studiare la geometria. O meglio, avrei voglia ma non ne 168 2, 210108| mio pensiero si esplichi meglio in brani di prosa. Nelle 169 2, 030208| secondo il mio parere, meglio. Forse il presentimento! 170 2, 040208| te, ieri sera, mi apparve meglio la forza della mia vita, 171 2, 090308| dimenticando che potremmo stare meglio in una città.~ 172 2, 250308| mandato qui a cercarmi. O meglio: è certo che è stato indirizzato 173 2, 110408| sono uscito di casa sto meglio. Scrivo sul tavolino del 174 2, 140408| m’aveva detto che stava meglio).~ Il podere Capitolo
175 1 | Invece credeva che stesse meglio; senza sospettare che, se 176 2 | che perdi tempo. Facevi meglio a venir prima a mangiare."~" 177 4 | camera, si racconciò alla meglio il vestito che sul letto 178 4 | Anche l'avvocato si sentiva meglio, più allegro, quasi faceto 179 4 | dall'avvocato, che sapeva meglio di lei quel che doveva essere 180 5 | si propose di aiutarlo il meglio che fosse possibile.~"L' 181 6 | balìa delle banche!... È meglio che s'ipotechi con me; non 182 6 | ipoteca; così lui acconsentirà meglio. Che m'importerebbe di dover 183 6 | decidere. Loro lo sanno, meglio di me, che per ora non conosco 184 7 | Faccia come crede il meglio. Io e la mia famiglia siamo 185 8 | insistesse di più, lo salutò meglio che poté.~Bùbbolo, però, 186 8 | alzandosi ritto per vedere meglio di tutti.~Remigio rassicurò 187 9 | sopportabile, lo trattò anche meglio degli altri; mostrandogli 188 9 | prudenza, non andò nel campo.~Meglio, meglio venderla la Casuccia! 189 9 | andò nel campo.~Meglio, meglio venderla la Casuccia! E 190 10 | verità. Chi dovrebbe saperlo meglio di me?"~Una volta, dovette 191 10 | sperava altrettanto, e forse meglio. Anche i maiali perché non 192 13 | voleva che Berto ci riescisse meglio! Ma, già, quelli erano contadini, 193 14 | Pollastri! Forse, avremmo fatto meglio a tenere lui, e a non cambiare!"~" 194 14 | era il sole e si respirava meglio, chiese all'avvocato:~"Come 195 15 | torto."~"Non me ne importa: meglio prima che dopo. Gl'insegnerò 196 15 | Ma c'era chi diceva esser meglio mettere in mezzo alle prese 197 16 | allora non pensasse, per il meglio, di accordarsi da sé con 198 16 | non capisce niente. Era meglio se suo padre avesse sposato 199 16 | qualunque. Io la conosco meglio di lei. E anche il podere 200 16 | anche il podere lo conosco meglio di lei. Perché, scommetto, 201 17 | arrabbiare! Se non è vero, tanto meglio. Dentro la tua coscienza, 202 17 | riguarda! Ma glieli dia: è meglio."~E se n'andò, togliendosi 203 17 | disse, maliziosamente:~"Meglio così."~Remigio tornò in 204 17 | sa mai se a cambiare sarà meglio o peggio! Sono state un 205 17 | devi essere leale. Se no, è meglio che io muoia."~Allora, egli, 206 17 | sole; e si sentì subito meglio. Nel cielo, che pareva più 207 18 | sua faccia; perché ora sta meglio."~"Oh, prima che io mi rimetta! 208 20 | sentiva che ella parlava meglio di lui; e, per non fare 209 20 | prima. Quando ti sentirai meglio, andremo. Vuoi un bicchiere 210 21 | fare il cacio; e disse:~"È meglio che io non le risponda. 211 21 | la verità."~"Ma sarebbe meglio che anche lei guardasse 212 21 | sacrificata! Quanto avrei fatto meglio a starmene a casa mia! Avrei 213 21 | risapevano subito; e capivano meglio di loro che il podere andava 214 22 | poco d'acqua attorno?"~"Meglio farebbe la terra! L'acqua 215 23 | addosso! Fai quel che credi meglio, allora."~"È bene ch'io 216 23 | rispose:~"Spero di venderlo meglio."~"E lei provi! Lei ha diritto 217 23 | quanto vuole. Se non trova di meglio, torni da me. Quando mi 218 23 | ed egli, anche per averlo meglio a portata di mano, lo metteva 219 24 | per scusarsi, disse:~"È meglio che io non lo ascolti più."~" 220 24 | così non vanno bene! Era meglio se il Signore aveva tolto 221 24 | Picciòlo, per vederci meglio, staccò uno dei lumi; e 222 25 | ed era debole e stanco. Meglio che passassero alcuni giorni: 223 25 | e fai un debito solo. È meglio. Così, ogni sei mesi, potrai 224 25 | sapeva come consigliarlo meglio e vedeva che sarebbe stato 225 25 | Non mi lasciare sola!"~"È meglio che io vada a vedere quel 226 25 | messa? Dopo, ci si sente meglio. Via! Non si lasci prendere 227 26 | lui mi farò pagare molto meglio! Si crede di essere un signore, Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
228 0203 | ubbidire a mia madre. La guardo meglio, quasi spaventato di me 229 0203 | Io le donne le conosco meglio di te.~Tremando, le chiedo:~— 230 0303 | avendo tempo per scegliere meglio, fisso il prezzo.~Per le 231 0305 | disgustato; e capisco che è meglio tacere; e appena mi riesce 232 0307 | vengono scritte perfino meglio; come se avessi di più da 233 0317 | rifletto più, si raccomanda:~— Meglio che tu puoi.~Terminata la 234 0327 | Capri resta male; ma, per il meglio, si deve rassegnare. E, 235 0417 | in un albergo. Come sto meglio a Firenze! Quasi, mi vien 236 0418 | punta di piedi, per vederle meglio gli occhi e ho voluto pensare Tre croci Capitolo
237 I | rompere tutto!~- Non sarebbe meglio?~Giulio, grattandosi vicino 238 IV | signor Niccolò!~- Qui ci sto meglio che in tutti gli altri posti.~ 239 IV | parecchio per conoscere meglio il loro animo. E, siccome 240 V | riguardi!~Giulio propose:~- È meglio con le buone!~Enrico ribatté:~- 241 V | da sé, a voce alta:~- È meglio con le buone o con le cattive?~ 242 V | di fare un bisticcio. È meglio divertirsi che altercare!~ 243 VI | sarebbero fatte coraggio meglio.~Chiarina pregò Lola:~- 244 VI | senza la zia.~- Non sarebbe meglio che tu non ti fidanzassi?~ 245 VI | allora, non sapendo come meglio nascondersi, l'abbracciò 246 VII | suo. Stasera, domattina... Meglio domattina.~Il giovine avrebbe 247 VIII | fratello, e rispose:~- È meglio che tu non me ne parli!~ 248 VIII | come il mio? Non sarebbe meglio nascere soli? Non dovrei 249 VIII | e sul mio contegno, che meglio non potrebbe essere.~- Ma 250 VIII | quantunque, pensandoci meglio, dentro di sé non ne trovasse 251 IX | Non ci avevo pensato! Il meglio è dirlo al cavaliere, dunque!~- 252 XI | fratelli, che s'aspettavano di meglio, restarono zitti; quasi 253 XI | le mani, disse:~- Prima è meglio ch'io mi calmi!~Gli altri 254 XIII | coscienza. Per farla capire meglio, imagini che il presente 255 XIV | tutta e anche voi state meglio. Peccato ch'io non portassi 256 XV | dovette cedere. Era sempre meglio di quando moriva di fame