IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mogi 1 mogio 6 mogli 1 moglie 242 moine 3 mole 1 molesta 1 | Frequenza [« »] 246 molto 245 voce 243 ghìsola 242 moglie 242 voluto 239 avevo 239 solo | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze moglie |
L’amore Novella
1 Camp | ci stava un oste con la moglie; tutti e due con la malaria.~ 2 Camp | piccola quanto una noce. La moglie, magra e cerea, legnosa, 3 Camp | rispondeva un sospiro della moglie. I pastori erano più loquaci, 4 Amor | Lei è innamorato di mia moglie.~Mi dispiacque mentire, 5 Amor | io sono innamorato di mia moglie. L'amo più di tutti i suoi 6 Tev | mi sono innamorato della moglie di mio zio.~- Ed ella ti 7 Bagn | amico Michele Pagni con sua moglie Cesarina.~E siccome egli, 8 Bagn | che avrei accompagnato sua moglie alla stazione. Intanto, 9 Bagn | che, se non fosse stata la moglie di un amico, l'avrei subito 10 Bagn | Era di lui e diceva: «Mia moglie sarebbe restata a Levanto; 11 Vino | accanto: un calzolaio con la moglie e la figliola. E così tutti 12 Vino | detto e non voleva aver moglie a nessun costo, tentò di 13 Vino | parte, il calzolaio e la moglie cominciavano a dirsi che 14 Vino | incontrarlo il più possibile: la moglie del calzolaio, Carolina, 15 Vino | seduto a tavola. Ma pigliar moglie mai! A lui bastava di sentirsi 16 Gall | doveva divertirsi! C'era la moglie! E quei quattro giovinotti 17 Gall | e, andando accanto alla moglie del signor Demetrio, le 18 Gall | aveva fatto notare alla moglie di Demetrio la diminuzione 19 Amic | amico Guglielmo, che con la moglie stava verso la Via Angelica; 20 Amic | sopra una sedia; al sole. La moglie era in terrazza; e la sentivo 21 Amic | delusione.~Egli chiamò la moglie. Subito io credetti che 22 Amic | scambiò un'occhiata con la moglie, e mi disse:~- Non voglio 23 Mar | Avevano detto a Mariano che la moglie lo tradiva. Ma egli, che 24 Mar | anche su l'onestà della mia moglie? Fate pure, e dite quel 25 Mar | siccome in quel mentre la moglie tornava con due brocche 26 Mar | proposito di fargli trovare la moglie proprio mentr'era con qualcuno; 27 Mar | Ora deve tornare la mia moglie. Venite dentro voi.~Allora, 28 Mar | quella strega della mia moglie ha nascosto il vino, ma 29 Mar | Allora, uno disse:~- La tua moglie è con il Rossino.~Mariano 30 Mar | sì o no, perché la mia moglie dovrebbe essere con il Rossino?~- 31 Mar | pensava con dolcezza alla moglie; sperando che si trattasse 32 Mar | tutti insieme. Almeno che la moglie, poi, non lo brontolasse! 33 Mar | di avere riconosciuto la moglie, che stava vicina a un'ombra 34 Mar | vero.~E, presa per mano la moglie, li lasciò tutti a dietro. 35 Elia | Vannina~ ~ ~Elìa amava la moglie più di quando se n'era innamorato; 36 Elia | benché avesse trent'anni. La moglie, Vannina, era in vece piacente 37 Elia | Egli sorrise, ma siccome la moglie era tutta agitata e tremante, 38 Elia | studiato astronomia?~La moglie tagliò l'agnello e fece 39 Elia | cercato di spiegare. Ma la moglie non sorrideva. Con tutto 40 Elia | fischiare a quel modo; e la moglie l'ascoltava con una serietà 41 Elia | un ragazzo?~Esultò che la moglie lo sapesse così subito capire; 42 Elia | Egli non si doleva che la moglie fosse meno espansiva; perché, 43 Elia | assicurar questo:~- Mia moglie sarebbe più brava e più 44 Elia | giunse a tal punto che la moglie doveva suggerirgli qualunque 45 Elia | fatto così; ma anche la moglie pensava sempre di meno, 46 Elia | stessa cosa tanto amare la moglie quanto il medaglione. Egli 47 Stes | stato sul punto di prendere moglie. Raffaello lo sapeva e vi 48 Stes | Perché non hai preso moglie?~Felice gli strinse una 49 Stes | nervosa:~- Se io avessi preso moglie, non sarei più tornato a 50 Vend | molti anni dopo, presi moglie, egli ridacchiava tutte 51 Vend | in casa e credevo che mia moglie non fosse ancora tornata. 52 Vend | spalle.~Impaziente che mia moglie non tornasse, la tirai giù 53 Vend | Aprii la porta, e vidi mia moglie insieme con quell'uomo che 54 Vend | avrei parlato mai più a mia moglie. E così feci per tutta quella 55 Vend | un mese intero, io e mia moglie non ci parlammo. Quel silenzio 56 Vend | dire qualche cosa a mia moglie o chiederle perché quell' 57 Vend | una donna, forse marito e moglie; vestiti ambedue di una 58 Vend | interamente liberato dalla moglie. E non mi capacitavo perché 59 Vend | garbo. Per quanto avessi moglie, ella mi disse che mi amava 60 Vend | che sentivo ancora con la moglie, che era stato più forte, 61 Vend | meno allora, a tradire la moglie! Elisa non aveva mai amato 62 Cap | In vece, maltrattava la moglie. Allora, Alberto, dopo essere 63 Cap | credeva di far del bene alla moglie, abituandola a esser forte. Bestie Par.
64 4 | e la cena. ~Per pigliare moglie aspettavo che i miei interessi, 65 4 | Sopra a me, abitava la moglie di un pizzicagnolo, e tutti 66 13 | ripulire la casa per prendere moglie, untai con la penna e con 67 44 | Con la mia moglie era un affar serio, ogni Gli egoisti Capitolo
68 5 | unghie; soltanto quando la moglie ce lo costringeva.~Dario 69 8 | casa mia; dove m’aspetta la moglie!~S’infastidiva a doversi Con gli occhi chiusi Capitolo
70 1 | denaro nel cassetto della moglie; ma chiuse la porta, dandoci 71 1 | giorno dopo, portava alla moglie una sporta di vivande, nel 72 1 | impeli tutto?» comandava alla moglie: ~ «Prima di venire 73 3 | Udendo i passi di Orsola, la moglie di Carlo, la chiamò; quantunque 74 7 | in un orecchio. Ma la mia moglie è già ridotta come una balla 75 8 | fai. Poi ti ci vuole la moglie intorno per darti quello 76 9 | che da contrastare con la moglie! Ella scuoteva la testa.~ « 77 20 | occhi, si buttò sopra la moglie e cominciò a piangere.~ 78 21 | che non aveva adorato la moglie, come ora voleva far credere?~ 79 21 | tra qualche anno prender moglie».~ Domenico trovava 80 21 | mangiare anche alla tua moglie? Se non la finisci! Vedi: 81 24 | una bettola, e Pipi con la moglie.~ 82 25 | fra i quali era anche la moglie di Pipi, giovine, ma così 83 25 | a mangiare bene!~ La moglie almeno gli era morta giovine, 84 26 | Domenico non riprese mai moglie, quantunque vi riflettesse 85 30 | stoviglie separato dalla moglie; il quale appunto voleva 86 34 | anche perché i parenti della moglie, ch'erano tra i testimonii, 87 36 | permettere che tu sia la mia moglie?».~ E la teneva per 88 39 | la nipote doventasse la moglie di Pietro: era una cosa 89 39 | rasata: un malato che la moglie aveva ripreso dall'ospedale. 90 39 | rosso, pieno di medicine; la moglie teneva su le ginocchia uno Giovani e altre novelle Novella
91 Miser | cassettone, il cappello della moglie: era brutto, con i nastri 92 Miser | egli non l'amava più la moglie, e se ne voleva andare: 93 Miser | scarpe meno rotte, quando sua moglie, Corrada, entrò. Egli s' 94 Miser | anno comprò il fieno.»~La moglie, figlia di un impiegato, 95 Miser | labbro di sotto; a lungo. La moglie allora fece l'atto di abbracciarlo. 96 Miser | due pezzi, uccidendo la moglie, la matrigna, la cugina. 97 Miser | una manciata. Ascoltò.~La moglie gridava con la matrigna. 98 Miser | tratti male così la tua moglie?».~«Che cosa le ho detto? 99 Recita | domanda?».~«Credevo che avesse moglie.»~Non ci mancherebbe altro!»~« 100 Recita | perché?»~«Non la prendo moglie, io!»~«Ci sono tante brave 101 MortoF | parlargli altro che di vino.~La moglie evitava perfino di avvicinarcisi; 102 MortoF | testa quando trovava la moglie a pregare. Allora smaniava, 103 MortoF | lo avesse provocato. La moglie, Dele, tenendosi con una 104 MortoF | fiasco del vino!».~Guardò la moglie come se volesse burlarla 105 MortoF | camicia.~Minello disse alla moglie:~«Fallo alzare. Non vedi 106 MortoF | amaramente , e, guardando mia moglie, provavo per lei una dolcezza 107 MortoF | raccontare tutto alla mia moglie; come se si fosse trattato 108 MortoF | Ma poi, ridevo forte.~La moglie mi chiedeva:~«Di che ridi?»~ 109 MortoF | taciturno:~«Tu avrai una moglie più forte e più bella di 110 MortoF | pelle io!».~ ~ ~MARITO E MOGLIE~ ~E' una giornata d'inverno, 111 MortoF | abbia sempre voglia.~La sua moglie, Enrica, è andata a fare 112 MortoF | aspetta il ritorno della moglie? Forse le è avvenuta qualche 113 MortoF | vedesse per la prima volta. La moglie gli parla, gli sorride; 114 MortoF | più possibile di amare la moglie come credeva di amarla mezz' 115 MortoF | prima, quando è escita.~La moglie piange, perché vede tutto 116 MortoF | subito a casa, e stringa la moglie tra le braccia? Non è meglio 117 MortoF | scalinata e rientra in casa. La moglie s'è buttata sul letto e 118 MortoF | perché le ha comprate.~La moglie gliele prende di mano, le 119 MortoF | vivere a quel modo. Tocca la moglie con una mano sul braccio; 120 MortoF | è inutile costringere la moglie a credere quel che egli 121 MortoF | quel che le ha detto mia moglie! Se né lei né il signor 122 MortoF | che doveva essere la sua moglie. Quando si sentiva triste, 123 MortoF | venuto voglia di pigliar moglie. E' vero che al matrimonio 124 MortoF | mai» rispose la vecchia moglie.~«E allora?»~«Trovatele, 125 MortoF | di una donna che era la moglie di un assalariato del babbo. 126 MortoF | presso, erano due girovaghi, moglie e marito, di Venezia.~Quando 127 MortoF | delle sale signorili. La moglie del padrone era matrigna 128 MortoF | piccolissimo sussulto.~Ma la moglie del girovago gli disse:~« 129 MortoF | baracca!» egli esclamò. E la moglie sua rise e disse alla padrona 130 MortoF | agli altri, mentre la sua moglie l'ascoltava facendo piccole 131 MortoF | sente che si può amare.~Mia moglie era giovine e bella, e tutti 132 MortoF | un grande pudore, che mia moglie se n'accorgesse; e le nascondevo 133 MortoF | fatto mai niente.~La sua moglie era ancora a Siena, ed egli 134 MortoF | innanzi. E scrivendo alla moglie sentiva lo stesso questa 135 MortoF | sentiva che l'affetto per la moglie era una specie d'ingenuità 136 MortoF | chiamato da quella voce.~Se la moglie avesse indovinato, egli 137 MortoF | Perché il pensare che la moglie avrebbe potuto proibirgli 138 MortoF | avevano ancora sei anni. La moglie a quaranta.~Il padre gli 139 MortoF | sebbene, poi, quando la moglie aveva finito di vestirsi, 140 MortoF | non avesse avuto mai né moglie né figli. Qualche volta, 141 MortoF | passione sconsolata per la moglie e il bisogno di amarla ancora. 142 MortoF | volesse ancora bene alla moglie. Gingilla metteva una sedia 143 MortoF | fatto morire avvelenata la moglie. Sarebbe bastato anche un 144 MortoF | David avesse avvelenato la moglie! Perché egli non aveva commesso 145 MortoF | David aveva avvelenato la moglie? Dipendeva da lei. Ma supporre 146 MortoF | di che male è morta sua moglie!»~E il procuratore si tirò 147 MortoF | non ho fatto niente. La moglie mi è morta di una malattia 148 MortoF | supposto che la mia povera moglie fosse venuta a saperlo, 149 MortoF | lui d’aver fatto morire la moglie. Allora rifece le scale 150 MortoF | in mente che io?… La mia moglie è stata assistita anche 151 MortoF | pregare su la fossa della moglie, perché sperava che, a ricordarsi 152 MortoF | ch’era la sorella della moglie, ma un’altra donna qualunque, 153 MortoF | pregare su la fossa della moglie, che conosceva la sua innocenza. 154 MortoF | raccomandarsi all’anima della moglie, perché la cognata non gli 155 MortoF | amico Guglielmo; che con la moglie stava verso la Via Angelica; 156 MortoF | sopra una sedia; al sole. La moglie era in terrazza; e la sentivo 157 MortoF | delusione.~Egli chiamò la moglie. Subito io credetti che 158 MortoF | scambiò un’occhiata con la moglie, e mi disse:~«Non voglio 159 MortoF | In vece, maltrattava la moglie. Allora, Alberto, dopo essere 160 MortoF | credeva di far del bene alla moglie, abituandola a esser forte. 161 MortoF | erano rimasti uno zio e la moglie di lui; che non la poteva 162 MortoF | su l’uscio di casa, e la moglie di lui la guardava da dietro 163 MortoF | Ma egli aveva paura della moglie, e non le disse niente; 164 MortoF | lasciarli in cucina.~La moglie glieli prese, si mise a 165 MortoF | pena alzata. Le aprì la moglie, che credendo fosse il lattaio 166 MortoF | aspettato tanto con la tua moglie!».~Egli le gridò:~«Aspetta L'incalco Atto, scena
167 , , Per | ENZO POGGI~FLORA, sua moglie~VIRGILIO, suo figlio~SILVIA, 168 , , Not | cinquantacinque anni.~FLORA, sua moglie, ha dieci anni meno di lui. 169 , , 1 | eludendo di rispondere alla moglie perchè vuole indagare da 170 , , 2 | già fatto.~ ~Flora~Ogni moglie che ama suo marito è come 171 , , 2 | Enzo~Ti riconsegnamo tua moglie.~ ~Flora~È stata una leggerezza Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
172 2, 090307| Ma scrivimi come la mia moglie. Risveglia in me tutte le 173 2, 230707| dove era andato egli con la moglie. Al podere mi disse:~– Che 174 2, 150907| professore di violoncello e la moglie; e mi sarebbe piaciuto di 175 2, 200308| e mezzo saremo marito e moglie, e che la vita allora comincerà Il podere Capitolo
176 1 | entrò Luigia, la sua seconda moglie: prima, si era fermata ad 177 1 | triplicarle. Mortagli la moglie, madre di Remigio, prese 178 1 | stata la sarta della prima moglie. Prese anche, perché gli 179 1 | si divise di letto dalla moglie.~Ma come poteva piacergli 180 1 | i gioielli della prima moglie, i vestiti; e vendé perfino 181 1 | campo, portati da Dinda, la moglie di Picciòlo.~ ~ ~ ~ 182 2 | rispose più; ma chiamò la moglie; e le chiese se gli aveva 183 4 | mesi prima separare dalla moglie infedele, e presa in casa 184 4 | tutte, anche sul conto della moglie di Giacomo, tanto per vendicarsi, 185 9 | importava niente. Anche la sua moglie, Cecchina, era la donna 186 11 | sospetti di me o della mia moglie; perché, allora, le cose 187 12 | disse:~"Non pensa a pigliare moglie?"~"Ci ho pensato una volta."~" 188 12 | presto prima che io prenda moglie da vero. Prima" ed esitò 189 12 | Gli dicevo che prenda moglie."~Dinda lo guardò ridendo; 190 13 | braccia non mi fallano."~La moglie gli chiese, rimproverandolo 191 13 | se morissi di fame."~E la moglie, sorridendo a Giulia perché 192 13 | lei e uno per sé.~"Alla moglie non glielo date?"~"Lei lo 193 15 | Non poteva dormire; e la moglie, che aveva sonno, gli domandava 194 18 | famiglia alla Rosa. Poi, presi moglie e andai a stare un miglio 195 18 | da vendere. Quando presi moglie, andai alla festa della 196 18 | raccontò Picciòlo alla moglie, che qualcuno gli avesse 197 19 | cantastorie, aiutato dalla moglie, stonava e storceva la bocca 198 23 | esempio, che a te, prendendo moglie, non venga l'idea di mandarmi 199 23 | prendere il fresco, tra la moglie e la cognata. Erano tutti 200 23 | Quando fu seduto, disse alla moglie e alla cognata:~"Questo 201 24 | facesse qualche pazzia. Ma la moglie lo aveva agguantato per 202 25 | lunga.~Passarono anche la moglie e la cognata del padrone Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
203 0203 | Vorresti portarti la moglie in casa nostra? Forse, ti 204 0202 | E se tu volessi prendere moglie quando ancora sei troppo 205 0305 | riposo; ma non aiuta la moglie, che deve cucinare e servire 206 0306 | vado, ma c’è soltanto la moglie. Sono incollerito da vero.~ ~— 207 0306 | me ne anderò subito.~La moglie, aggiustandosi in fretta 208 0306 | gridare a quel modo con la moglie del padrone! Ormai, non 209 0306 | Pontedera! Se, poi, porterò la moglie qua, le faranno tutti festa. 210 0307 | funzionano gli applicati.~La moglie di lui, malata di cuore 211 0317 | perché, invece, vuoi prendere moglie?~Io non so come rispondergli, Tre croci Capitolo
212 I | Soltanto Niccolò aveva moglie; ma vivevano tutti insieme 213 II | terrebbe compagnia alla sua moglie!~- È vero? Chi te l'ha detto? 214 II | che se la prendeva con la moglie; senza smettere più, per 215 II | senza voler parlare più alla moglie fino al giorno dopo; mentre 216 III | perfino male! Stanotte, la mia moglie s'è destata e m'ha detto: 217 III | a me delle sue corna! La moglie glie le fa tutti i giorni. 218 IV | gradite:~- Come sta sua moglie?~- Sta bene: grazie.~- E 219 IV | avevano assistito la sua moglie partoriente; tutto quel 220 IV | sentimmo piangere... mia moglie, sensibile e nervosa com' 221 IV | non mi dispiaccia... Mia moglie piangeva... Le lascio immaginare 222 V | Queste domande, la mia moglie non le deve fare.~Ella voleva 223 V | essere mite, credendo che la moglie la facesse finita. Ma non 224 V | dire più d'essere una buona moglie come credevo. E come ti 225 V | Niccolò:~- Mi pare che la tua moglie metta su presunzione!~- 226 V | farei scontare.~- Con la mia moglie ci penso da me. Basto io!~ 227 VII | signore, la più brutta, è la moglie di un tale che s'è fatto 228 VII | Io, invece di prendere moglie, mi metterei un pietrone 229 VII | Bel piacere a prender moglie! Allora, anche di me direbbero 230 VIII | disgrazia. Avrei dovuto prendere moglie, e stare per conto mio. 231 IX | baciò le nipoti e disse alla moglie:~- Modesta, non ti affaticare 232 IX | era ancora fermato; e la moglie gli domandò:~- E, ora, dove 233 IX | non mi piace più avere moglie e stare con tutti voi. Siamo 234 IX | l'aprì, mandò indietro la moglie e saltò giù per le scale. 235 XII | conseguenze che né meno la moglie riescì a calmarlo. Si spense 236 XII | potuto accasciarsi di più. La moglie gli diceva che, dopo tutto, 237 XII | fosse tornato in sé. La moglie non lo fece escire; ed egli 238 XII | mise a sedere accanto alla moglie; ma, a vederlo, faceva ridere, 239 XIV | me; e voglio pensare alla moglie e alle bambine. Anche tu, 240 XIV | non c'è posto. Io e la mia moglie prendiamo una casa più piccola; 241 XIV | anzi, se ne vantava; e alla moglie gliene parlava come se fosse 242 XV | voglio vedere stesa la sua moglie, quel pezzaccio di carnaccia