IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dovette 34 dovettero 4 dovetti 16 doveva 228 dovevamo 2 dovevano 42 dovevi 8 | Frequenza [« »] 230 cui 229 parlare 229 vi 228 doveva 223 parte 222 proprio 222 tua | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze doveva |
L’amore
Novella
1 Bagn | questa volta, a un alunno che doveva fare un esame. Ma Cesarina
2 Bagn | Era un'avventura che non doveva accadere, e mai più! Ma,
3 Vino | più sicuro, il bicchiere doveva restare sempre pieno; avendolo
4 Vino | un suo dovere! Lui solo doveva far questo! La mattina dopo,
5 Vino | importava di trovare il come; ma doveva fare così.~Non beveva, forse,
6 Vino | i piatti. O a lei non ci doveva pensare lo stesso? Poi l'
7 Gall | in vacanze, Paolina, che doveva divertirsi! C'era la moglie!
8 Mar | freddo ai piedi. Pensò se non doveva infilarsi almeno gli zoccoli;
9 Elia | casa con la tasca che ella doveva ricucire.~- Non so né meno
10 Elia | fuori né meno una parola. Doveva contentarsi di regalarle
11 Elia | tal punto che la moglie doveva suggerirgli qualunque cosa.
12 Stes | la verità, ma sentì che doveva rispondere di no. Egli doveva
13 Stes | doveva rispondere di no. Egli doveva parlargli di questa donna
14 Stes | la verità. Ognuno di loro doveva dissimulare. Ora, la loro
15 Stes | pieno di gelosia. E, quando doveva convincersi ch'ella non
16 Rob | una cosa piacevole. Perché doveva amarla? Non c'era nessun
17 Rob | di tante altre. Anzi, non doveva né meno permetterle di farla
18 Rob | irreparabile e maligno. Egli non doveva amare né lei né un'altra;
19 Rob | amare né lei né un'altra; ma doveva soltanto capire in che consistesse
20 Rob | intelligenza e ad essa soltanto doveva credere. Tutta la cura di
21 Rob | un polso, un nastro che doveva essere nuovo, il cappello
22 Rob | solitudine isolata e arcigna! Non doveva essere sempre intelligente.
23 Rob | essere sempre intelligente. Doveva fare come tutti gli altri.
24 Rob | ormai, sapeva quel che doveva dirle per avere da lei una
25 Rob | giungeva l'ora che Natalia doveva essere alla pensione; perché,
26 Rob | di essere vivi. Eppure la doveva lasciare! Soltanto a pensarci,
27 Rob | mani incapaci a tenerla, la doveva tradire; perché non gli
28 Cap | conoscere tutti gli altri e come doveva contenersi. Non era più
29 Cap | scrupoli. Maligno, anzi, doveva essere da qui in avanti.
30 Cap | portavano giù in cantina egli doveva guardare di quanti litri
31 Cap | direttore gli disse che doveva partire immediatamente perché
32 Cap | sentiva un uomo e un uomo non doveva fare a quel modo. Doveva
33 Cap | doveva fare a quel modo. Doveva pensarci da solo! La giovinetta
Bestie
Par.
34 11 | pena sorretta dal vento che doveva durare fatica a smuoverla.
35 13 | disegnata in qualche libro. Doveva esser soprattutto buona
36 13 | buona e sentimentale; e mi doveva amare sempre lo stesso quantunque
37 14 | la notte splendeva, così doveva esserci il mio amore; e
Gli egoisti
Capitolo
38 1 | Quella nervosità lo urtava, e doveva evitare di sentirla. Gli
39 2 | aspettarlo alla Pensione?~Egli doveva amarla come era amato; doveva
40 2 | doveva amarla come era amato; doveva essere degno della sua purezza.
41 3 | momento all’uscio; pensando se doveva rientrare per baciarla.
42 3 | parlare era giunto; e non doveva attendere più. Gli pareva
43 5 | fargli la confessione, che doveva essere la più inattesa:~—
44 8 | trovare il Carraresi; che doveva partire quella sera. Forse
45 8 | avesse ragione a dire che non doveva amare? Nondimeno si propose
46 9 | impazzire, comprendendo che doveva allontanarsi da Dario.~Ma
47 9 | casa, almeno qualche tempo, doveva tornare perchè prendeva
48 9 | ebbrezza. Ciò ch’ella amava non doveva essere distrutto; ne provava
49 12 | qualche segreta dolcezza non doveva parlarne a nessun costo.
50 12 | parlarne a nessun costo. Egli doveva tenersela per sè; perchè
51 12 | lacerante come un coltello.~Ma doveva vendicarsi, e imparare per
52 12 | Perchè, infatti, Dario doveva rimproverarlo? Che faceva
53 13 | sentimento assoluto; che doveva restare protetto da lei
54 14 | sopportare.~Perchè, dunque, doveva ucciderla? C’era come una
55 15 | amava già un’altra, non doveva dirgli niente; era una ragione
56 15 | amava già un’altra, non doveva dirgli niente; doveva fargli
57 15 | non doveva dirgli niente; doveva fargli sapere come ne soffriva
58 16 | volevano tacere. Il loro amore doveva nascere in quel momento
Con gli occhi chiusi
Capitolo
59 2 | Ghìsola aiutava; ma non doveva toccare quel che si poteva
60 2 | dietro a tutte; e Pietro, che doveva studiare, dopo aver guardato
61 2 | mamma, rivolgendosi a lui doveva ripetere due o tre volte
62 5 | alla gelosia. E capì che doveva odiare il rispetto ingenuo
63 7 | quando se n'era dimenticata, doveva dirgli:~ «Mettetevi
64 8 | con dispetto, sentendo che doveva obbedire.~ Per solito,
65 8 | Ghìsola, tornata dalla stalla, doveva essere lì. Tremava sempre
66 9 | perché alludeva al conto che doveva pagare.~ Pietro, mentre
67 13 | amor proprio. Un amico non doveva mentire. Che aveva detto
68 18 | arrivava alla Porta Camollia, doveva far presto; perché le guardie
69 18 | quando aveva un fiore, non doveva andare rasente il muro perché
70 18 | piuttosto voglia di ridere. Doveva esser quella la sua vita?~
71 20 | deciso sul suo conto; il che doveva dipendere dai diversi pareri
72 20 | Come vedere Anna morta? Doveva proprio andarci lui?~
73 21 | trattoria e per il podere. Doveva lavorare di più, e non poteva
74 21 | Perché proprio il Rosi doveva pigliare quella stessa abitudine
75 21 | mettergli il suo nome, tanto doveva assomigliargli, appartenergli!~
76 21 | sfuggiva alla sua volontà? Non doveva obbedire più degli altri,
77 23 | avvolgono tra sé.~ Quando doveva parlare, la sua testa grossa
78 23 | volentieri. Perché anche lei non doveva esser ricca?~ Tre giorni
79 24 | indomabili; qualche cosa che egli doveva conservare, per servirsene
80 26 | settimane; e bestemmiava quando doveva decidersi a rifarsele nuove.
81 27 | Finalmente, convinto che doveva cedere alla sua stanchezza,
82 28 | gli ci picchiò la pala che doveva adoprare per sotterrarlo
83 30 | attraverso i ginepri. Si doveva difendere a morsi e con
84 31 | anche rifletteva che ella doveva lavorare per vivere. Allora
85 31 | uno scrupolo lo prese: non doveva prometterle a un tratto
86 31 | Che era bella non glielo doveva dire, per non farle un complimento
87 31 | Perciò egli, per primo, doveva dargliene l'esempio. E si
88 31 | fretta, di quando in quando doveva soffermarsi per aver sbagliato
89 31 | proseguì: "Perdo anche lei. Doveva essere così, mi pare". Procurò
90 31 | a Ghìsola. No; egli non doveva andare agli esami! Doveva
91 31 | doveva andare agli esami! Doveva fare in quel modo!~
92 32 | esser ridicolo dicendole che doveva tornare a Siena. Ma, infine,
93 35 | droghiere: un figliolo non doveva portarsi in casa le amanti,
94 35 | Pietro era aperto perché vi doveva passare Domenico per andare
95 38 | tornare a dietro: Ghìsola non doveva accorgersene né meno!~
96 39 | avvicinava al luogo da dove doveva passare la diligenza. Camminava
97 40 | dopo mezzogiorno, Pietro doveva già pensare a tornarsene
98 41 | coscienza. Ella sentiva che doveva ingannarlo, perché egli
99 41 | riabilitarsi, ma perché doveva impedire che Pietro sapesse
100 41 | trapelato qualche cosa. Doveva dunque non esser contenta
101 41 | di lei: Domenico, dunque, doveva stare zitto. Era piuttosto
102 41 | assalariata; era lei che doveva fidarsi del suo figliolo!~
103 41 | subito e che a loro non doveva importare niente delle chiacchiere
104 41 | sparse subito la voce che doveva sposare il figliolo del
105 41 | a casa.~ È vero che doveva star fuori di Firenze, piuttosto
106 41 | scandalizzarsi.~ Ora doveva guadagnare giorno per giorno;
107 43 | non sarebbe più uscito. Ma doveva incolparne Ghìsola? No:
108 44 | fino all'ora del pranzo. E doveva aspettare il momento opportuno,
109 45 | Ghìsola, con le domande che doveva fare, più propenso ad attendere
Giovani e altre novelle
Novella
110 Pigion | lasciasse andare. E Marta doveva riaprire la porta.~Marta
111 Pigion | sbadigliare.~E, la sera, doveva sempre incontrare la sua
112 Oster | siccome l'indomani egli doveva trovarsi in ufficio, alle
113 Pittor | Materozzi, per parlargli, doveva voltarsi sempre in su; e
114 Pittor | muro delle case. E, allora, doveva tornare nel mezzo della
115 Pittor | intensamente il giovane che doveva morire; tenendo i piedi
116 Pittor | strada sapevano ch'egli doveva giungere presto. Ma la luce
117 CasaVe | penso anch'io.»~«Allora, lei doveva star zitto.»~Ma il signore
118 Crocif | vecchia; che non le stava su e doveva tenerla ai fianchi con le
119 Giovan | evitare la cosa cattiva che doveva sorgere tra loro due. E
120 Matta | di parlare, e il medico doveva far conto di curare una
121 Figliol | consenso che si maritasse. Ella doveva restare in casa!~Perfino
122 Figliol | parlavano; e, alla fine, ella doveva stare lontana da loro perché
123 Figliol | venga qua!».~Ella, che doveva farsi rispettare, si fermava,
124 Figliol | qualche ora su quello che doveva fare quando sarebbe guarita:
125 MortoF | specie d'inverno, quando doveva alzarsi tre ore prima di
126 MortoF | gli riescisse dalla bocca, doveva tenersi dritto al muro con
127 MortoF | picchiato la sera quando doveva tornare a cena; pensando
128 MortoF | barcollante, che per parlare doveva appoggiare ora un braccio
129 MortoF | dispiaceri, dopo un altro mese, doveva morire. ~ ~ ~I NEMICI~ ~
130 MortoF | dal fargli del male. Egli doveva saperlo; e non poteva non
131 MortoF | subito. Io lo consigliai come doveva fare; e gli promisi di parlarne
132 MortoF | non trovava mai quel che doveva amare oltre alla donna giovane
133 MortoF | di buono e di cattivo, doveva avere una volta i suoi effetti.
134 MortoF | Perché, in fondo, era lei che doveva cambiarsi; e non lui! E,
135 MortoF | queste frutta?».~No: egli non doveva vergognarsi d'andare a vendere
136 MortoF | arrivare dietro l'usciolo. Doveva esserci un corridoio molto
137 MortoF | non era una rimbambita, doveva capire ch'egli era buono
138 MortoF | colpa era sua e non di lui. Doveva prima consigliarsi con se
139 MortoF | sempre di più; e ch'egli doveva andarsene. Ma in quel mentre
140 MortoF | nato disgraziato; e così doveva essere!~Livio trovò il fratello
141 MortoF | mai dimenticare quella che doveva essere la sua moglie. Quando
142 MortoF | sopra lo spasimo che non doveva più terminare.~Vittorio,
143 MortoF | si mantenessero fresche. Doveva ingoiarle in fretta. E si
144 MortoF | libro. Gli era impossibile. Doveva ridere, scherzare o cantare
145 MortoF | Dopo un anno, anche quando doveva correre da un tavolino all'
146 MortoF | certo nei miei occhi ella doveva vedere qualche cosa, quasi
147 MortoF | debolezza e della malattia. Ella doveva vedere la mia anima folle,
148 MortoF | sforzavo in vano di udire, doveva essere certo cambiato. Ma
149 MortoF | ogni giorno. Ogni giorno doveva trovare parole con la sua
150 MortoF | su al soffitto; ed egli doveva stare con la testa alzata.
151 MortoF | altezzoso! Il gonfaloniere doveva somigliargli, perché Bernardo
152 MortoF | pensava più; e anch’egli doveva smettere.~La tristezza più
153 MortoF | accostarsi a lui; ed egli doveva contentarsi di sapere che
154 MortoF | compenso, i denari che egli doveva avere dentro il canterano
155 MortoF | spiegazioni a nessuno; e pensò che doveva vendicarsi subito. Aveva
156 MortoF | il suo nome e l’ora che doveva andare; con una firma addirittura
157 MortoF | senza né meno ricordarsi che doveva salutare. Ma se di fuori
158 MortoF | non si ricordava quel che doveva fare. Anche il figliolo
159 MortoF | lasciava passare altro tempo? Doveva portargli lei una manciata
160 MortoF | conoscere tutti gli altri e come doveva contenersi. Non era più
161 MortoF | scrupoli. Maligno, anzi, doveva essere da qui in avanti.
162 MortoF | portavano giù in cantina egli doveva guardare di quanti litri
163 MortoF | direttore gli disse che doveva partire immediatamente perché
164 MortoF | sentiva un uomo e un uomo non doveva fare a quel modo.Doveva
165 MortoF | doveva fare a quel modo.Doveva pensarci da solo! La giovinetta
166 MortoF | Egli non aveva saputo se doveva buttarli a mezze scale;
167 MortoF | sempre più convinta che doveva credergli a quel modo; con
168 MortoF | sfilavano dalle dita, il vestito doveva tenerselo su a forza di
L'incalco
Atto, scena
169 , , 2 | riguarda. Tua figlia non doveva ascoltarti. La tua vita
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
170 1, 131202| anima? Questa domanda non doveva essere fatta. Le chiedo
171 1, 300303| tremando. Ella era pallida e doveva soffrire orribilmente.~Volevo
172 2, 030907| vigliaccheria! Perché anzi tutto doveva dirmi subito ciò che mi
173 2, 120907| questa carne. Ma nessuno doveva possedere la mia. Io era
174 2, 120907| Non era il tuo essere che doveva sospingermi ancora verso
175 2, 120907| non ho mai veduta, ma che doveva essere proprio sotto quell’
176 2, 240907| produceva le mie lettere a te, doveva essere superato. Io ti trattai
177 2, 220108| Disse, ieri, al T. che non doveva pagargli niente e che dovevo
Il podere
Capitolo
178 1 | zitella piuttosto matura: doveva ereditare un poderetto ed
179 1 | Sapeva che il disgraziato doveva morire; ma egli mostrava
180 1 | Remigio, studiando come doveva fare, riescì a comportarsi
181 2 | per la prima volta; e che doveva amarle, perché non c'era
182 4 | sudicio, si capiva che ci doveva essere stato, qualche volta,
183 4 | sapeva meglio di lei quel che doveva essere deciso, non esitò
184 5 | cedere con larghezza quando doveva essere stabilita la quota
185 8 | Allora gli dettò quel che doveva scrivere, indicandogli dove;
186 10 | dopo aver combinato quando doveva esser fatto l'inventario,
187 10 | aveva lasciato a Giulia, e doveva convincerli che era morto
188 11 | Non avevo ragione? Perché doveva restare ancora in casa?"~"
189 12 | due litri di vino a testa. Doveva bevere l'acqua! S'accapigliò
190 13 | farà prò la roba che non doveva essere sua. Se Dio c'è,
191 13 | sapeva, da tutti, che l'erede doveva essere la ragazza? Sarebbe
192 13 | proprio un caso del quale doveva occuparsi lui stesso. C'
193 15 | quel genere, a qualcuno lo doveva fare. Non si sbagliava,
194 15 | sentiva che la giornata doveva venire afosa. Rapidamente,
195 16 | i registri che tuo padre doveva certamente tenere, c'è segnato
196 16 | La carta bollata, ormai, doveva essere già parecchia! Chi
197 16 | convinto che mio padre non doveva darle niente. Voi sapete
198 18 | piegassero. La sua forza doveva servirgli a ben altro!~Benché
199 19 | tutte le contadine. Quando doveva alzare la voce, per non
200 19 | sapeva che un suo conoscente doveva aver portato un branco di
201 19 | fame che ha patito. Che doveva mangiare i sassi?"~"Lo vedremo!"~
202 21 | farlo rialzare, Picciòlo lo doveva tirare su pigliandolo quasi
203 23 | fiato, e tutto quel che doveva dire lo spossava.~"Io non
204 23 | fare niente. Il giorno che doveva andare dall'avvocato Ceccherini
205 23 | la gallina già spennata doveva essere cotta in padella
206 24 | viso tutte le volte che doveva bevere l'acqua.~"Le cose
207 25 | farglielo sapere? Perché doveva doventare il padrone della
208 26 | egli si goda quello che non doveva essere suo! Avrebbe dovuto
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
209 0306 | Abbiamo fatto sempre così.~— Doveva avvertirmi. E io non avrei
Tre croci
Capitolo
210 II | chiudere!~Il Nisard, che doveva andare alla villa presa
211 IV | sentiva un poco sconvolto; e doveva stare attento di non perdere
212 V | provviste da mangiare; ed ella doveva soltanto preoccuparsi di
213 VII | scuola anche lei, e invece doveva entrare a farsi monaca!
214 VII | cugino l'eredità; che non doveva toccare a lui... Una di
215 VIII | aveva forse torto, e che non doveva lagnarsi di niente. E, scontento
216 VIII | entrò in bottega; dove doveva esserci il Nisard e anche
217 IX | importava. Giulio pensò che doveva subito investigare, ma bastò
218 IX | io!~Ma il suo dolore, che doveva sopportare da solo, si fece
219 XI | accondiscendere, pensò che non doveva tornare almeno per un poco
220 XI | cominciava qui. Per portarla, doveva ragionare presso a poco
221 XI | a lui tante vie, ma egli doveva prendere quella della banca.
222 XII | forse tra pochi minuti, doveva parlare, come una volta,
223 XIII | più a disagio, disse che doveva lasciarlo, per tornare a
224 XIII | ad aver pensato ch'egli doveva consolare un pazzo di quel
225 XIII | bussare: Niccolò, lo chiamava. Doveva rispondere? Non allora.
226 XIV | rispondergli e a lui ripeté che doveva fare come gli aveva detto.~-
227 XIV | gli aveva detto.~- Non ci doveva essere né meno il bisogno
228 XV | le case di Salicotto, e doveva stare attento che i cenci