grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
L’amore
    Novella
1 Camp | verdi, s'incrociano da ogni parte; chiudendo in mezzo le paludi, 2 Camp | vallata del Tevere, dalla parte opposta a quella donde siamo 3 Camp | fianco del monte, dalla parte del Tevere, e il loro colore 4 Camp | pare fermo.~Mentre, dalla parte di Roma e del mare, la vallata 5 Camp | Fissa gli occhi da una parte, accanto a sé; fa schioccare 6 Amor | piccola ombra, oblunga, da una parte.~A non vedere Virginia, 7 Tev | anche di uccidermi. In parte mi pareva vero, e in parte 8 Tev | parte mi pareva vero, e in parte esageravo a posta. La seconda 9 Bagn | preso un cognac, non dalla parte dove la spiaggia è tutta 10 Bagn | ghiaia gialliccia, ma dalla parte opposta dove non ero mai 11 Bagn | loro questa cosa? D'altra parte avevo paura che qualcuno 12 Vino | mancare di parola.~D'altra parte, il calzolaio e la moglie 13 Gall | mano sul fazzoletto, dalla parte gonfia, scosse la testa; 14 Mar | dire: «Ho capito bene la parte che devo fare? Siete contenti 15 Lett | e senza soffitta, da una parte, sopra il focolare, bisogna 16 Vend | formazione; a cui io non prendevo parte. Una volta mi son sentito 17 Rob | troppo cattivo; ma, d'altra parte, egli non era capace a passare 18 Cap | terra; e, all'uscio, dalla parte della strada, una pietra Bestie Par.
19 1 | servono più a niente; dalla parte di dietro a qualche orto 20 4 | altra finestra, dall'altra parte della strada, a un piano 21 4 | volta i colonnini dalla parte del mio marciapiede. Qualche 22 13 | nomi di quelli che fanno parte d'una famiglia acquistano 23 18 | sopra i tetti di quella parte della città che guardavo, 24 21 | tante pesche, la maggior parte acerbe, che mi sentivo la 25 35 | guardare la città da un'altra parte, quasi da quella opposta, 26 43 | sopra la città; ma, dalla parte opposta, era apparso l'arcobaleno 27 46 | Una ragazza, dall'altra parte della strada, cominciò a 28 50 | quell'abitazione è dalla parte degli orti tra le mura e 29 50 | stretti. ~Le scale da una parte, tutte a pianerottoli, sudicie 30 51 | raccattatala, m'accorsi che dalla parte di sotto c'era il buco di 31 52 | mia fidanzata. , da una parte della piazza, dove la ghiaia 32 56 | Dalla prima, a metà, se ne parte un'altra che scende per 33 60 | e tutto quel che vedo fa parte della mia esistenza. ~Il Gli egoisti Capitolo
34 1 | dalla scriminatura da una parte. Gli disse:~— Guarda quanta 35 1 | bocca sempre dalla stessa parte, come se lo facesse volentieri 36 2 | fanfara si allontanò da una parte ed egli da un’altra; e, 37 3 | pallide, entravano a far parte di quella realtà immaginata 38 3 | grossa stella spuntasse dalla parte di Monte Mario, restava 39 4 | come proibito di prendere parte con la volontà a questa 40 5 | restati soltanto da una parte; ed egli se li lasciava 41 5 | la testa fino all’altra parte. Aveva gli occhi color marrone; 42 6 | il Corso; e presero dalla parte dei Prati; perchè il Carraresi 43 9 | e verdastro; e, da ogni parte, su le sponde, le vetrici, 44 9 | Sopra una collina, dalla parte di Roma, c’era una selvetta 45 10 | temporale scendeva da un’altra parte. Anche i cipressetti di 46 11 | vicino a lui, dalla sua parte; e disse:~— Non mi vuole 47 12 | sperando sempre di trovare una parte di Roma che facesse per Con gli occhi chiusi Capitolo
48 1 | Di casa stava dall'altra parte della strada, quasi dirimpetto.~      49 1 | aia; con il pozzo da una parte e un pergolato a cerchio, 50 1 | ammasso di colline verso la parte di maremma e il Monte Amiata.~      51 2 | si avvolge da questa parte... si ripiglia. Non c'è 52 7 | viso, si volgeva da una parte, aspettando, sempre con 53 8 | si ripiegava tutto da una parte, riposandosi. Toppa finiva 54 8 | rapidi; e, voltasi dalla parte del mucchio, finì d'empire 55 8 | socchiusi, si voltava dalla parte opposta, arrossendo; poi 56 10 | il cuoco; e, dall'altra parte, i due camerieri; lo sguattero 57 11 | bene».~     E scappò dalla parte opposta della capanna: il 58 13 | aveva il naso piegato da una parte.~     Pietro, cercando di 59 17 | coperte, con il viso dalla parte del muro.~     Masa non 60 18 | tenendo il capo volto dalla parte del muro; meravigliandosi 61 19 | poi si vedono voltate alla parte opposta; e poi scompaiono; 62 21 | tutto inclinato da una parte. Tra i cipressi si vedevano 63 21 | che pendevano da qualche parte, come se dovessero spargersi 64 23 | Pietro si accorse che, nella parte più alta del tetto, era 65 25 | pesce dipinto tanto dall'una parte che dall'altra. Sulla porta, 66 25 | piegare la testa da nessuna parte. Molte volte, dalla veste 67 25 | attraversare la strada da una parte all'altra, si affrettavano 68 27 | mentre le altre, dalla parte della Barriera Aretina, 69 28 | Le persone si tiravano da parte; ma Toppa aveva buttato 70 29 | velo di nuvole, empiva ogni parte di ombre fievoli e trasparenti. 71 29 | cima su per il muro dalla parte opposta. ~     Ad un tratto 72 30 | si rimboscano dall'altra parte, trotterellando. Oppure 73 30 | sputando sempre dalla stessa parte; facendosi comprare il sigaro 74 30 | torcendo la bocca tutta da una parte; con gli occhi noccioluti 75 34 | che vengono incontro dalla parte opposta; salite su; ma anche 76 35 | loro sinistra si scoprì una parte di Siena, con la chiesa 77 35 | scendevano, pendendo tutti da una parte; come se le case non potessero 78 35 | né no; e si volse dalla parte opposta quando Ghìsola passando 79 38 | allora dalle finestre dalla parte di dietro della casa.~      80 41 | veniva il vento da quella parte, si sentivano gli odori 81 44 | parlarsi. Tutti tenevano dalla parte del Rosi, e si aspettavano 82 44 | candela, si voltava dalla parte del muro e dormiva.~      83 44 | non pensa a metterli da parte un pochi per settimana?». ~      Giovani e altre novelle Novella
84 Pigion | mettere il paletto dalla parte di dentro. Aveva anche il 85 Pigion | sapeva che, dall'altra parte del muro, in una camera 86 Pigion | Mangia, piegavano da una parte, tornavano a dietro, una 87 Oster | in tutti i sensi. Da una parte, un gran camino con bagliore 88 Oster | voltandosi subito dalla parte opposta.~Noi la salutammo 89 Oster | rossa, lo voltò dall'altra parte.~Non era brutta: aveva i 90 Pittor | bianco, e soltanto dalla parte dinanzi; e si vedeva qualche 91 Crocif | un mondo che resta nella parte più solitaria dell'infinito; 92 Giovan | ragazzo, che era stato una parte di lui stesso, dietro di 93 Recita | ma si volta dall'altra parte e basta; e la collera le 94 Recita | non scende troppo da una parte e gli risponde:~«Tiri via, 95 Recita | attore, soddisfatto della sua parte, fuma un mezzo sigaro. Ma 96 Matta | del lastricato. , da una parte, metteva il carretto; e, 97 MortoF | arruginito; tutto pendente da una parte e con le tavole così deboli 98 MortoF | caldo. E c'erano, nella parte più bassa del cielo, certi 99 MortoF | prendendo dentro di sé anche lei parte alla conversazione. Fanny 100 MortoF | ella si torse dall'altra parte. Poi, quasi di mala voglia, 101 MortoF | potevo voltarmi da nessuna parte senza aver prima guardato 102 MortoF | mancavano due denti da una parte, di sopra, e i suoi baffi, 103 MortoF | delle querce. Mentre, dalla parte di Civitavecchia, alla foce 104 MortoF | vento aveva piegato dalla parte della terra parecchi olmi, 105 MortoF | quando, si voltavano dalla parte dei mietitori. Non era meglio 106 MortoF | mietitori, avvallato da una parte, fatto come una gobba puntata, 107 MortoF | frastono che veniva dalla parte della macchia. Si volse: 108 MortoF | perdere tempo, si misero dalla parte delle mucchie. Parecchi 109 MortoF | cappello le si piega da una parte, ed ella non pensa né meno 110 MortoF | Egli capiva che quella parte non era da lui; e, allora, 111 MortoF | desiderio di mettersi dalla parte di lei, difendendola magari, 112 MortoF | pareva di sacrificare una parte di se stesso. Egli non aveva 113 MortoF | buttò le redini da una parte; e, saltando giù dal legno, 114 MortoF | rigonfiature, tutte polverose dalla parte di sopra, e la polvere, 115 MortoF | tenne gli occhi da quella parte aspettando che si facesse 116 MortoF | nessun altro? Ma, no, d'altra parte mi sembra impossibile; non 117 MortoF | addosso per essere dalla parte onde l'uomo entrava.~«Ma 118 MortoF | donne si ammucchiarono a parte, e s'avviarono alle case.~« 119 MortoF | tale. E le prove, d'altra parte, dove erano?~La serva si 120 MortoF | passavano a guado da una parte all'altra, insieme con i 121 MortoF | libriccino e lo aprì sopra una parte del tovagliolo. Ma non leggeva: 122 MortoF | meno nel mezzo.. Da una parte c'era il pilastro dell'arco, 123 MortoF | allora mi voltavo dalla parte dell'uscio. Per il mio cameriere 124 MortoF | potevano né meno indovinare in parte, mi rassicurava. Aveva due 125 MortoF | dell'avambraccio visto dalla parte di sopra.»~«E copiano proprio 126 MortoF | che m'aveva guarito, in parte, della mia timidezza.~Quando, 127 MortoF | quelle dove i tetti, dalla parte di San Domenico, pare che 128 MortoF | vuole essere quella dalla parte di fuori, in modo che se 129 MortoF | dunque, come una forza a parte; più verso Dio che verso 130 MortoF | terra; e, all’uscio, dalla parte della strada, una pietra L'incalco Atto, scena
131 , , Not | e 2. atto si scorge una parte del parco. La villa è arredata 132 , , 1 | questione, tra me e te, si parte da qui. Badiamo di metterla 133 , , 1 | e mio cognato, perchè la parte di lei la consegnerai a 134 , , 1 | vuoi ch’io prenda la mia parte e ne faccia quel che mi 135 , , 1 | che sia anche in minima parte un obbligo, non deve esistere.~ 136 , , 2 | confusione che non so da che parte farmi.~ ~Virgilio~Dovresti 137 , , 3 | Mi nasconderò in qualche parte di questo palazzo, e tu 138 , , 3 | incubi, crescono d’ogni parte come s’io fossi condannato Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
139 1 | Parte prima~«Tutto è stato per 140 1, 171202| specialmente quando in parte... è meritato. Perciò le 141 1, 211202| e desidero che anche per parte sua siano osservati, specialmente 142 1, 211202| Specialmente nella prima parte... Vero? Me lo dica. Ho 143 1, 070103| perché io non voglio fare la parte di un libro aperto: voglio 144 1, 290103| trovo mancante in quella parte che non aveva né meno la 145 1, 290103| d’ogni genere, e da una parte, pensato con un certo riguardo, 146 1, 300303| camminai verso i viali dalla parte di S. Gallopratica, 147 1, 070403| paura a volgersi da quella parte...~Vede entrare delle figure 148 2 | Parte seconda~ 149 2, 060207| così... Ma io ti ho fatta parte di me stesso. Volerti bene 150 2, 240307| pensiero.~Ma che Rodin!~In parte, il mio scrivere non bene 151 2, 250307| orrore ricordando. D’altra parte desidero che tu non stia 152 2, 170407| mi fa soffermare.~Molta parte di ieri non t’amai, appunto 153 2, 130607| nemico . Il giorno dopo prese parte anche un mio cugino, del 154 2, 100707| L’idea di uccidermi è la parte opposta e legata al tuo 155 2, 200707| babbo così.~E credo che da parte mia non verranno fuori cause 156 2, 080807| altri di casa tua hanno una parte del mio sentimento è per 157 2, 200807| che riscapperebbe da una parte se io la volessi respingere 158 2, 150907| vederla senza prendervi parte.~Non imaginavo mai che vita 159 2, 150907| te?~E quando penso che da parte tua mi ami altrettanto, 160 2, 201107| quindi studiai bene quale parte morale rappresentasse di 161 2, 201107| illuminazione!~Ma, d’altra parte, io devo sfuggire la loro 162 2, 261107| se facessi capolino dalla parte della letteratura! Dovrei 163 2, 131207| confortato e fatto conoscere una parte della tua bontà. L’affetto 164 2, 040108| angelo nero volò dall’una parte all’altra della strada, 165 2, 220208| come tu sei la migliore parte di me stesso. Quella che 166 2, 090308| orti e sulla pianura dalla parte di Empoli. Stasera ho sognato 167 Tac, 040903| tutto distintamente.~Da una parte della scala era una specie Il podere Capitolo
168 1 | lasciato, appoggiate dalla parte del dorso e aperte, cercavano 169 1 | avversione cresceva; e, d'altra parte, l'odio di Giulia faceva 170 1 | Giulia di lasciarle tutta la parte del patrimonio che la legge 171 1 | che s'avvedeva soltanto in parte di queste cose senza avere 172 3 | parmigiano: l'avevo messo da parte io."~"Me lo dia."~Ella fece 173 4 | senza averne l'aria, una parte dei loro guadagni. Tutto 174 6 | ha ragione; ma, d'altra parte, dovrebbe essere più generoso, 175 6 | questi, mettendosi dalla parte della finestra, dichiarò:~" 176 7 | avevano i getti nuovi.~Da una parte dell'aia c'era la capanna: 177 7 | La parata era dall'altra parte dell'aia; piuttosto grande, 178 8 | era soleggiata, da una parte sola, fino alla piazzetta 179 9 | piuttosto che un'altra; in parte indovinando, in parte ricordandosi 180 9 | in parte indovinando, in parte ricordandosi di quel che 181 9 | in una tasca fatta dalla parte di sotto del grembiale. 182 13 | Bianconi si voltò da un'altra parte; e disse:~"Fui io che avvertii 183 13 | Crede che io sia dalla parte di Remigio?"~A lei palpitava 184 13 | voluto. E siccome metteva da parte parecchi denari e voleva 185 14 | voltata sempre da un'altra parte; ed egli le guardò minutamente 186 15 | Tutti andarono da quella parte. Moscino era la prima volta 187 15 | li lanciava dall'altra parte del filare. Qualche cova 188 16 | mio padre le lasciasse una parte del patrimonio. Era la sua 189 16 | giù per la poggiata che si parte dalla strada: empirla tutta, 190 17 | mio consenso. Almeno la parte mia, tu non la puoi toccare."~ 191 17 | inventario, si cava la quarta parte dell'usufrutto; che, per 192 18 | potesse venir via, dalla parte del Chianti tonò. C'erano, 193 18 | festuche; e anche dalla parte del Monte Amiata le nebbie 194 18 | temporale girò da un'altra parte; e restarono, sopra Siena, 195 19 | fila degli alberi, da una parte; i maiali grufolavano lungo 196 19 | trovandosi serrate da ogni parte. Una voce, risoluta, diceva:~" 197 19 | lungo; mettendosi, dalla parte del venditore, il cappello 198 20 | avvocato non si è messo dalla parte di Remigio? Io gli direi: 199 22 | s'era arrembata da una parte, sbasandosi: crollava giù 200 23 | un contratto e lei ne è parte interessata."~Remigio se 201 24 | solchi. Le nuvole, nella parte più bassa della valle, verso 202 25 | voltava sempre da un'altra parte, e Cecchina lo salutava 203 25 | mezzo a un prato, dall'altra parte della Tressa, c'era steso Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
204 0203 | toccare per rigirarla dalla parte della costura; ma la dispregia:~— 205 0302 | debbo voltarmi dall’altra parte. Con una voce che cerco 206 0309 | in dietro o passavo dalla parte opposta della strada; evitando 207 0309 | sole non era più da quella parte, andavano a sedersi su le 208 0311 | Allora, m’incammino verso la parte opposta.~Gli argini sono 209 0316 | sola, vi ho visto dalla parte dell’ombra, due innamorati 210 0317 | giro la testa da un’altra parte. Se dovessi convincerlo 211 0317 | perché così non farò una parte troppo da poco; una parte 212 0317 | parte troppo da poco; una parte che mi spiace più di qualunque 213 0318 | altro senso: e, d’altra parte, sono portato ad escludere 214 0405 | quel che vuol fare e da che parte viene.~Aspetto una buona 215 0406 | con la bocca tirata da una parte e gli occhi a punta sotto 216 0407 | addio, alla quale non presi parte, perché ero troppo stanco. Tre croci Capitolo
217 V | fatto sopportare quella parte! Se fosse stata sola con 218 X | case in mezzo, da un'altra parte della città, taglierebbero 219 X | obbedire a tutto ciò che fa parte anche di me stesso, mi troverei 220 XI | benché fosse voltato dalla parte di Enrico; e sentiva le 221 XIV | Soltanto Modesta aveva da parte qualche centinaio di lire; 222 XV | io. Devo venire da quella parte per preparare un'altra fossa.~ 223 XV | a lui pareva che la sua parte non bastasse.~Siccome era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License