IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] seppero 1 seppi 8 seppia 1 sera 219 serata 1 serate 1 serba 1 | Frequenza [« »] 221 ero 221 giulio 220 fuori 219 sera 219 tre 217 anni 217 poteva | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze sera |
L’amore
Novella
1 Camp | suoi nervi romagnoli e la sera sghignazzava meno della
2 Camp | pericolo di affogare.~Verso sera, quando un'umidità calda
3 Camp | con lo sbiadirsi della sera li rinascondono dentro se
4 Amor | dimenticare; e, invece, a sera, non potei darmi pace di
5 Amor | sempre più acuto.~Verso sera il mare si fece di un turchino
6 Amor | da vero; quando fosse più sera. Ella andò sopra il molo
7 Tev | Una sera presso il Tevere~ ~ ~Avete
8 Tev | pittori e scultori.~Una sera, io e uno di loro, Giovanni
9 Tev | magrissimo.~Il fresco della sera ci faceva bene ad ambedue;
10 Tev | andai nella mia camera. La sera, ci rivedemmo, e non le
11 Bagn | suoi impegni, tornando la sera stessa a Levanto, io gli
12 Bagn | qualcuna forestiera, che poi la sera ritrovavo nel giardinetto
13 Vino | faceva così, di nascosto.~Una sera, a mezzo fiasco, non riescì
14 Vino | abbracciarla, giurò che da quella sera si riteneva fidanzato con
15 Vino | aveva desiderato lui!~Ma la sera, dopo i primi bicchieri,
16 Vino | ha promesso a me quella sera?~Egli rimase esterrefatto.~
17 Vino | spiegazione. Quando tornò, la sera, Gegia aveva già mangiato
18 Gall | nel caldo del luglio, una sera che aveva invitato gli altri
19 Gall | scrupolosamente la mattina e la sera a cercare la spilla per
20 Gall | baciarono, a due a due. La sera stessa fu data la festa
21 Mar | Rossino, andasse con lei, la sera, in mezzo all'oliveta; e
22 Mar | cadenti. Nel silenzio della sera si udiva qualche barrocciaio
23 Elia | Me lo devi volere.~Una sera, mentre egli le accomodava
24 Elia | alla finestra. Elìa, quella sera, si sentiva tutto invaso
25 Elia | apprezzasse. Anche quella sera fischiò, e l'effetto venne;
26 Vend | parlare a quella giovane; una sera che era più buio del solito.~
27 Vend | insistessi. Tuttavia, un'altra sera, dopo avermi fatto giurare
28 Rob | occhi, aperti nel buio della sera, non la potevano dimenticare.~~ ~
29 Cap | aria i primi freddi.~Una sera, dopo essere stato tutto
30 Cap | alzarsi né meno allora. E la sera, a cena, meno che Spartaco
Bestie
Par.
31 4 | Andavo a trovarne qualcuno la sera, quando mi ero sentito troppo
32 4 | il gozzo pieno. ~Qualche sera, io escivo e andavo in Piazza
33 5 | di Siena. Specialmente la sera soffrivo troppo, e non accendevo
34 10 | c'era di peggiore della sera diaccia. Le nebbie salivano
35 11 | pensando tante cose. ~Una sera mi divertivo a veder le
36 15 | cerca un osso qualunque. La sera, prima di dormire, soffrivo
37 17 | Una sera d'estate mi sedei a piè
38 18 | preparavo a salutarle, qualche sera, quando la luce del tramonto
39 18 | della campagna. Qualche sera, escivo e andavo fuori di
40 18 | malinconia aumentava con la sera; e i lumi a olio, che vedevo
41 23 | di non arrivare fino alla sera dell'indomani. Ed ecco,
42 23 | messo ad aspettare questa sera! Ecco che io volevo vivere
43 25 | occhiata era al pozzo; la sera, rientrando in casa, mi
44 35 | tener chiusa in casa una sera, e la mattina dopo non la
45 50 | tiri da Siena, specie la sera, e non so chi è, credo che
46 54 | tutta la bellezza della sera vorrebbe entrare dopo di
47 61 | Ecco la sera, quando le cose della stanza
48 61 | dinanzi a loro. ~Ma questa sera hanno atteso tutte d'accordo. ~
Gli egoisti
Capitolo
49 1 | proseguì:~— L’ho vista ieri sera.~Poi, dopo essere stato
50 2 | CAP. II.~ ~La sera, il Gavinai si sentì un’
51 3 | tornare a prenderla verso sera, riuscì a lasciarla. Fuori
52 3 | doventare delizioso.~Verso sera, andarono per la Via Nomentana.
53 5 | ricamare dalla mattina alla sera per conto di un istituto
54 5 | fece bene:~— Quando?~— Ieri sera.~— Lo vedrò tanto volentieri.~
55 6 | Aragno ci sono entrato ieri sera con il Giachi. Ma non ci
56 8 | che doveva partire quella sera. Forse egli avesse ragione
57 11 | spezzarsi; con quei fiori che di sera non hanno nessun colore.
Con gli occhi chiusi
Capitolo
58 1 | lo mandava a letto. E la sera dopo gli diceva, sottovoce
59 1 | dormiva in città; ma, ogni sera, per il giorno dopo, portava
60 1 | questi stavano fuori la sera. Le domeniche, a tempo bello,
61 10 | terminato le faccende; ma, la sera, mangiavano tutti insieme.
62 11 | Gli parve che la sera gli togliesse la carne,
63 15 | le piante dei limoni. La sera Giacco toglieva, con una
64 19 | rincantucciato, fino alla sera, in fondo alla tavola, con
65 21 | più, già pensando che la sera avanti si era dimenticato
66 21 | barzelletta raccontata la sera innanzi. Tutti sorrisero,
67 23 | mattina ci alziamo presto; la sera non abbiamo voglia, perché
68 24 | accattone forestiero.~ La sera questi uomini, storditi
69 29 | ammazzare!~ Un anno dopo, la sera di una solenne festa religiosa,
70 31 | indeciso tutta la mattina, e la sera le scrisse; perché sentiva
71 34 | Notò che d'estate, verso sera, nella Piazza del Campo
72 35 | tuo. Non è vero che questa sera accontenterai la tua Ghìsola?».~
73 39 | che gli avrebbe messo la sera. L'uomo aveva gli occhi
74 40 | che lo avrebbe atteso la sera per riportarlo a Siena.~
75 41 | niente; perché ella, la prima sera, entrando in casa, disse
76 42 | soldati e agli oziosi.~ La sera ella gli disse, ridendo:~ «
Giovani e altre novelle
Novella
77 Pigion | ginocchia, specialmente la sera. E lei?»~«Io non vedo l'
78 Pigion | non tornò a casa prima di sera.~Per le scale, al buio,
79 Pigion | facevano sbadigliare.~E, la sera, doveva sempre incontrare
80 Oster | perché avrebbe spiovuto, la sera non arrivammo più là di
81 Oster | testa sul piatto:~«Buona sera!». E finì di accomodarsi,
82 Pittor | sé medesimo.~Quando, la sera d'estate, esciva a spasso
83 CasaVe | resto della giornata. Per la sera non avevo né da mangiare
84 Crocif | la mattina luccica e la sera doventa nero sopra i macigni
85 Crocif | resta sola: una domenica sera non l'ha più vista tornare
86 Miser | presto, con il treno della sera stessa: era necessario,
87 Giovan | Solo tornando a casa, a sera fatta, si ricordò che aveva
88 Giovan | Lavorava dalla mattina alla sera, e faceva colazione sulla
89 Giovan | Ma, ricordandosi della sera avanti, gli sbattevano i
90 Recita | mai. Però, quando si fa sera, il buio lo rattrista come
91 Matta | non perderla; e, fino alla sera, non tornava. Mangiava soltanto
92 Figliol | Il signor Battista, la sera dopo, si nascose in un campo;
93 Amico | Ci possiamo vedere la sera. Io, ora, esco».~Ma, per
94 MortoF | chilometri dalla mattina alla sera; finché non ne poteva più.
95 MortoF | dal marito. E, prima di sera, intanto, il calesse non
96 MortoF | vedessero chi sa che.~Verso sera, quand'ella ormai non ne
97 MortoF | quasi cotto; perché la sera avevano fatto il pane e
98 MortoF | L'avrebbe picchiato la sera quando doveva tornare a
99 MortoF | nasale; balbuziente; e ogni sera sempre briaco. Allora gli
100 MortoF | le convulsioni come ieri sera!»~«Gliele ho chiamate io,
101 MortoF | azzurrastra, che riempiva verso sera le buche della macchia.
102 MortoF | le fattorie, e alcuni, la sera tardi, andavano a trovare
103 MortoF | dovuto mietere. Il padre, una sera sì e una sera no, perché
104 MortoF | padre, una sera sì e una sera no, perché erano troppo
105 MortoF | non ha mangiato.~Quando la sera si riparlano, pare che ella
106 MortoF | discorsi come quelli di ieri sera.»~«E tu non li fare!»~«Mi
107 MortoF | la rappresentazione della sera dopo. Egli si raccomandava
108 MortoF | le sue ginocchia.~«Buona sera!»~«Ben tornato. E' stanco?»~«
109 MortoF | Il paese, Poggibonsi, la sera era molto rumoroso; i caffè
110 MortoF | uomini dai campi.~«Buona sera a lei» dissero quasi insieme.~«
111 MortoF | informi.~La brezza della sera faceva crosciare un gran
112 MortoF | insistenza.~Gli sembrò che la sera si adagiasse su le zolle
113 MortoF | come un piacere.~Tutta la sera poi pensò che il padre avesse
114 MortoF | era inesorabile. Già era sera e la luna saliva su dai
115 MortoF | padroni che, per quella sera, facessero a credito. La
116 MortoF | accompagnato da lui. La sera, allora, andai al corso
117 MortoF | anatomici? Quando entravo, la sera, pareva che dicesse: "E'
118 MortoF | facendomi urtare. L'aria della sera era così livida che tutta
119 MortoF | pensava dalla mattina alla sera; e quando David entrava
120 MortoF | stavano lì dalla mattina alla sera. Egli aveva bisogno di confidarsi
121 MortoF | una cosa simile. Egli, la sera, chiamò in bottega il pizzicagnolo;
122 MortoF | Bestemmiava dalla mattina alla sera, e qualche volta s’immaginava
123 MortoF | aria i primi freddi.~Una sera, dopo essere stato tutto
124 MortoF | alzarsi né meno allora. E la sera, a cena, meno che Spartaco
125 MortoF | mia lettera? Perché ieri sera volevo vederlo.»~«Non so
126 MortoF | settimane; e qualche volta, la sera, si sentiva venire la febbre.
L'incalco
Atto, scena
127 , , 2 | desta. L’ho lasciata ieri sera, dopo un colloquio con i
128 , , 2 | lui se dalla mattina alla sera sta con l’amante della sorella?~ ~
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
129 1, 110103| un esempio recente: ieri sera verso le dieci, quando ero
130 1, 110103| mente tutta la via della sera e senza un evidente legame
131 1, 110103| giorno è stato nuvolo e la sera ha piovuto?~È vero, ma io
132 1, 290103| durano fino alle sette della sera, ora in cui modestamente
133 1, 300303| circondarlo di un segreto...~Ieri sera mi ubriacai con mezza bottiglia
134 2, 200107| venire a Roma.~Partirò la sera alle diciotto, il giorno
135 2, 280107| Quando ti scrissi, ieri sera, ne avevo quattro e ottanta;
136 2, 190207| dico ciò che nascosi ieri sera. Mio padre ha saputo che
137 2, 240307| 24 marzo 1907.~Ieri sera mi si formarono alcuni simboli
138 2, 270307| che non ricordavo più la sera, stando un’ora fermo a guardare
139 2, 110607| speravo bene di tutto. Ma ieri sera m’è saltato addosso e mi
140 2, 130607| comprasse una saponetta. La sera, alle undici, andai in bottega
141 2, 120707| 12 luglio 1907.~Ieri sera t’avevo scritto che ho parlato
142 2, 170707| ho mai riso come questa sera. Via via che scioglievo
143 2, 180707| e la segheremo.~Questa sera, io non ho potuto parlare
144 2, 190707| parlare a tuo padre ieri sera molto tardi. Siamo sempre
145 2, 080807| taverna sempre piena. La sera tutti i bevoni si mettono
146 2, 140807| conversazione con X., che ieri sera era più... balordo che il
147 2, 120907| posso amarti. Sei lieta?~(Sera del 12 settembre).~
148 2, 150907| udire di suonare. Ma una sera mi accontentò. Non erano
149 2, 150907| campagna, non uscivo più la sera. Imaginavo di non essere
150 2, 150907| con il padre, e andai la sera a bussare all’Osservanza.
151 2, 150907| darti un dolore ora? Ieri sera ero per piangere.~Ma io
152 2, 150907| non morirebbe».~Ma ieri sera, passando sotto le tue finestre,
153 2, 091007| 9 ottobre 1907.~Ieri sera pensavo che tu sei divenuta
154 2, 261007| sporco e le posate...~Ieri sera, volevano che io andassi
155 2, 261007| aprire. Entra, con un «buona sera» a cui non rispondo, la
156 2, 091107| 9 novembre 1907.~Ieri sera tornò la padrona di casa,
157 2, 201107| Ieri sera bussò qui all’uscio la matrigna
158 2, 161207| sola. E ricordo bene la sera ch’io mi decisi a scriverti.
159 2, 040108| alberi parlavano». «Ieri sera, un angelo nero volò dall’
160 2, 040208| 1908.~Vicino a te, ieri sera, mi apparve meglio la forza
161 2, 110208| quel che hai fatto ieri sera a me. Mi sembrò un sogno
162 2, 110208| termine della mia anima.~Ieri sera avrei pianto di gioia e
163 2, 060308| tavolino, costa mezza lira a sera. (Il lume è compreso nella
164 2, 110308| Lo riposi subito.~Ieri sera mi fece fare mezzanotte
165 2, 190308| Andando lungo l’Arno, l’altra sera, io avrei benedetto la campagna
166 2, 190308| Molte volte (anche ieri sera) sentivo la morte dietro
167 2, 210308| 21 marzo 1908.~L’altra sera m’avvenne una cosa grave.
168 2, 150308| 15 marzo 1908.~Ebbi ieri sera la tua lettera. Ogni volta
169 2, 150308| costà tra un attimo.~Ieri sera mi provai a continuare il
170 2, 200308| non era possibile.~Ieri sera... non t’accorgesti di un’
171 2, 260408| seppi dal Capo soltanto ieri sera del trasloco e della nomina
172 2, 010508| Ieri sera mi sentii male un poco.
173 2, 120508| Comune, e dopo in chiesa. La sera bisogna esser qua.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
Il podere
Capitolo
174 1 | fosse possibile.~Ma una sera ricevette una cartolina
175 1 | anni e si chiamava Ilda.~La sera stessa del matrimonio, Luigia
176 1 | persuaderlo. Ma, fino alla sera, non volle confessarsi.
177 2 | era stato sotterrato la sera innanzi, richiuse gli occhi;
178 2 | Ho dato l'incarico, ieri sera, al notaio Pollastri di
179 5 | ginnasiale.~Ma quando, la sera, tornò alla Casuccia, dopo
180 5 | militare in città; e, la sera, cercava di tornare in compagnia
181 6 | bisogno di stare zitto.~Ma, la sera, prima di cenare, mentre
182 9 | invisibili nell'ombra della sera: sebbene, sopra il sole
183 12 | che Ilda aveva preso la sera avanti quando s'era appollaiata.~
184 12 | tanti sassolini in tasca.~La sera, presto, l'inventario era
185 12 | nelle buche dei fossi. La sera tornavano a legare i fastelli;
186 12 | Picciòlo lo trovò, verso sera, su l'aia. Il vecchio, ch'
187 14 | parere. E perciò, quando la sera le portò una grembiulata
188 15 | aveva già cominciato. La sera, perciò, raccontò tutto
189 17 | Ella, dalla mattina alla sera, pensava a questa cosa;
190 19 | Porta Camollia. Sino dalla sera avanti, Picciòlo non lasciava
191 20 | capo. Saremo a tempo."~E la sera disse al tipografo:~"Sai
192 21 | Dinda le spellava.~Quella sera, Picciòlo era di malumore:
193 22 | avvertisse i carabinieri. La sera, andò alla Casuccia un brigadiere;
194 24 | XXIV.~ ~Eppure, la sera stessa, alla Casuccia, Remigio
195 24 | crebbe il malumore:~"Per una sera, non me ne importa; ma io
196 24 | Lorenzo disse:~"Quando vien la sera, il malvagio si dispera!"~
197 26 | indovinare i loro pensieri. La sera, sentivano cantare da dentro
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
198 0202 | 2 febbraio~Ieri sera, a tavola, avevano una gran
199 0303 | maliziosa:~— Perché ieri sera non venne a cenare con noi?
200 0305 | 5 marzo, sera~Vado a mangiare insieme
201 0305 | chiede:~— Perché, la prima sera, non ha voluto mangiare
202 0305 | mattina non avrei tempo e la sera mi addormento subito, tutti
203 0311 | 11 marzo~Se ieri sera io fossi morto! Invece,
204 0311 | dentro l’acqua. Intanto si fa sera. Un traghettatore, dall’
205 0316 | che va a sporcarla!~Una sera, ma una sera sola, vi ho
206 0316 | sporcarla!~Una sera, ma una sera sola, vi ho visto dalla
207 0326 | sta, dalla mattina alla sera, con lei; meno quando noi
208 0327 | avventi addosso come ieri sera.~O devo smettere di parlare
209 0407 | Marcello Capri partì ieri sera. Gli fecero una cena di
210 0418 | lavata, dalla morte.~Fino a sera fatta, non ho avuto animo
Tre croci
Capitolo
211 I | libreria dalla mattina alla sera. Niccolò, invece, faceva
212 VI | nessuno degli zii. Ma ella, la sera stessa, lo fece sapere a
213 VIII | consolazione. Dalla mattina alla sera, non ho altro svago. Mi
214 IX | ridendo:~- Viene questa sera.~Lo zio le fece una carezza
215 XII | senza sapere se andava la sera stessa a trovare i Gambi
216 XII | una partita a carte per la sera; e un suo conoscente gli
217 XII | qualche tristizia inaudita.~La sera non mangiò niente, e barcollando
218 XIII | bene!”~Ma la calma della sera innanzi s'era già rivelata
219 XIII | colori sono più belli che la sera. Io me ne sono convinto