IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] patta 1 patti 4 patto 5 paura 212 paure 1 paurosa 3 paurose 1 | Frequenza [« »] 213 avevano 213 viso 212 giù 212 paura 210 sé 209 andò 208 verso | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze paura |
L’amore Novella
1 Camp | perciò, non abbiamo mai avuto paura. Anche le vipere non mancano, 2 Camp | stanno sopra come se avessero paura di toccarle; e solo il vento 3 Camp | lui. Il buio accresce la paura che la giornata non finisca 4 Camp | fondo. Allora, ci piglia paura di cadere a capofitto; e, 5 Bagn | cosa? D'altra parte avevo paura che qualcuno dei loro uomini 6 Vino | Ma Gegia, tremando dalla paura di quel turbamento che non 7 Mar | Lasciatemi in pace!~- Hai paura che ti leviamo il boccone 8 Mar | disse:~- Sono io, non aver paura.~Egli rispose teneramente, 9 Lett | entrato in camera, facendo paura ai piccioni.~Marianna, togliendosi 10 Lett | abbasso e guardo in su.~Ma ho paura che ci sia gente alle finestre 11 Lett | mica Marianna sola! Oh, che paura!~Allora finisco io di spogliarla.~ 12 Elia | Vannina lo guardò con una tale paura, ch'egli si vergognò come 13 Stes | e due, ma con una certa paura. Ormai, era certo che si 14 Vend | avvide che m'aveva fatto paura e che cercavo di rassicurarmi. 15 Vend | chi fosse. Ma ella, per paura di lui, mi supplicò che 16 Rob | dolcezza così forte che aveva paura gli venisse male. Chiuse 17 Rob | gli innamorati, egli aveva paura che venisse voglia a qualcuno 18 Rob | talvolta gli facevano quasi paura; e allora gli parve che 19 Rob | bisogno. Non per nessuna paura o per qualche pregiudizio; 20 Cap | benché ne avesse anche paura, si dette a lavorare; ma 21 Cap | meno attorno. Aveva perfino paura che avrebbe potuto essere 22 Cap | scoraggiato; benché non avesse più paura di essere un albero, e gli 23 Cap | dalla capanna, gli venne paura che si fosse sentito male 24 Cap | nella stalla. Alberto aveva paura. Avrebbe voluto rassicurarlo Bestie Par.
25 23 | importava, se io avevo perfino paura di guardare intorno a me? ~ 26 25 | annaffiatoio che non ne aveva paura! E la capra che, belando, 27 33 | comunione! ~Ora non ho più paura quando suonano le campane, 28 35 | parevano frane che mi mettevano paura; con i tetti legati dall' 29 45 | scansavo in fretta; quasi per paura. Io mi vergognavo di lui, 30 56 | scendono. Le case hanno paura a stare ritte tra questi 31 63 | fuoco. ~E la cometa che fa paura! ~E il temporale livido, 32 65 | io aprivo gli occhi avevo paura, e la carta delle pareti Gli egoisti Capitolo
33 2 | domandarlo a qualcuno; ma aveva paura che gli rispondessero chi 34 8 | Non vedi che nessuno ha paura?~Ma egli non riesciva, nè 35 9 | le notò:~— Tu hai sempre paura che da me non lo sappia.~ 36 10 | muoversi da lì.~Ebbe una gran paura di quei mesi d’amore, sentendosi 37 11 | Albertina?~E, in fretta, per paura di non osare più, le baciò 38 13 | qualche volta, le faceva paura come un gastigo ignoto e 39 14 | attuasse! Ma sentiva ancora la paura che gli aveva messo la propria Con gli occhi chiusi Capitolo
40 1 | di arricchire di più; per paura delle invidie. Quanti avrebbero 41 4 | un pezzo di dolce ed ha paura di finirlo troppo presto. 42 5 | animo, senza fiato, con la paura di provocare la sua collera 43 7 | aspettando, sempre con la paura che parlassero male di lui 44 7 | occhi! Qualche volta ho paura d'accecare».~ Una era 45 9 | queste domestichezze; ma, per paura di perdere gli avventori, 46 12 | era così amara che aveva paura di non sentirsi più buona. 47 12 | sconforto che le faceva perfino paura. ~ I suoi nervi scossi 48 12 | che le voleva bene, per paura di doventare troppo obbediente; 49 14 | voglia di gridare; e aveva paura.~ 50 16 | d'esistere; perciò ebbe paura di se stesso, e cercò di 51 20 | gli pareva cambiata in paura; gli pareva che Poggio a' 52 20 | senza spiegarsi il perché, paura d'esser percosso a sangue.~ 53 21 | scollacciata che Pietro aveva paura si aprisse tutta.~ Ella 54 23 | la trattoria; con grande paura di Giacco e Masa, che non 55 23 | finestra, con la stessa paura di quando un fulmine è caduto 56 27 | aveva quasi timidezza e paura.~ Quando andava a cenare, 57 29 | Stava zitta! Ella aveva paura di parlare, quanto dell' 58 31 | vecchie, quasi abbiano paura di essere rovesciate giù; 59 35 | ogni stazione, che avessero paura di restare negli altri binarii, 60 37 | Il pozzo le fece paura; come se tirasse giù, dentro 61 40 | impacciato.~ Ma ella avendo paura ch'egli fosse capace di 62 41 | quasi odio; quando aveva paura d'essere scoperta.~ 63 41 | lasciata, sentì una certa paura di se stessa.~ I mesi 64 41 | di cui Pietro aveva avuto paura; e la stanza da pranzo su 65 42 | facevano un senso di pena e di paura; ricordandogli la sua vita 66 45 | Questa donna ebbe paura di Pietro, che la fissò Giovani e altre novelle Novella
67 Pigion | Signora Gertrude!»~«Ha avuto paura?»~«Piuttosto!»~«Anch'io.»~ 68 Pigion | mangiare alla gatta; per paura che Gertrude non morisse 69 Pigion | le scale, al buio, ebbe paura: mentre girava la chiave 70 Pigion | cuore che le tremava tra la paura e il piacere.~La gatta, 71 Pittor | Chiusdino. Aveva avuto sempre paura che suo padre fosse troppo 72 Pittor | altrettanto.»~Egli allora ebbe paura di morire; e si raccomandò 73 CasaVe | soltanto ottomila. Ebbi paura che fosse troppo, e che 74 CasaVe | parole inventare: avevo paura che lo trovassero cattivo.~ 75 CasaVe | dal compratore, ma avevo paura che Piombo mi rispondesse 76 Crocif | il fango si move; e ne ha paura.~Non c'è sole né luna; ed 77 Crocif | agli occhi. Ne avevo quasi paura. Non credo che in mezzo 78 Crocif | ella non vuol darlo; per paura di fare schifo dopo. Ella 79 Miser | preso, con una specie di paura.~Ad un tratto si fermò ad 80 Giovan | Ogni tanto, però, aveva paura perché l'erba frusciava 81 Giovan | sforzo: solo il senso della paura gliene faceva sentire la 82 Recita | sa che è brutto e ne ha paura. Da ragazzo, è stato il 83 Recita | farne la somma. Ma egli ha paura di non poter continuare 84 Matta | osava ringraziarlo, per paura che poi cominciasse a molestarla. 85 Amico | stringendo i denti dalla paura, perché m'era parso che 86 MortoF | verità. Allora le prese una paura pazza di essere venuta a 87 MortoF | sentiva stordire, e aveva paura che le venisse male. Teneva 88 MortoF | tirato una sassata; ma, per paura che a Minello, invece di 89 MortoF | il proprio comodo. La sua paura si tramutava in uno stato 90 MortoF | potersi calmare. Avevano paura, pur volendo sottrarsi a 91 MortoF | possibile, benché avessi paura che non mi credessero. Forse, 92 MortoF | il mio cuore palpitava di paura e di voluttà. Trovavo l' 93 MortoF | perdonare, forse, per la paura ch'ella mi lasciasse.~Era 94 MortoF | che non capivo, facendomi paura. Ed io che non volevo aver 95 MortoF | Ed io che non volevo aver paura, provavo un senso di perversione. 96 MortoF | male da vero; e io avevo paura di urlare dallo spasimo.~« 97 MortoF | di me. Perché egli aveva paura della mia bontà, che non 98 MortoF | i compagni. Non avevano paura, ma non sapevano quel che 99 MortoF | Ma il più giovine ebbe paura per lui:~«Resta qui, piuttosto; 100 MortoF | gli gira, è stordito, ha paura di cadere. Non è un mese 101 MortoF | andava a ritrovarla, aveva paura ch'ella lo rimproverasse; 102 MortoF | Quegli sbuccioni hanno paura di farsi male ai piedi. 103 MortoF | contento che le parli io? Hai paura che me n'innamori?»~«Bisognerebbe 104 MortoF | io sia meno di lei? O hai paura che ti faccia fare cattiva 105 MortoF | disse più niente. Aveva paura che gli venisse da piangere; 106 MortoF | alla fattoria; e quasi ebbe paura di tutte quelle cose da 107 MortoF | braccia allungate.~«Senza paura» disse Andrea.~«Non di me, 108 MortoF | saprà del calcio...Io ho paura che gridi il mio marito» 109 MortoF | respira più. Ho una gran paura.»~«Vado a chiamarlo.»~Caterina 110 MortoF | padrone. Ma nessuno, per paura che aveva dell'altro, si 111 MortoF | intero il podere. Ed ebbe una paura subita: come se anch'egli 112 MortoF | sentimento infinito, e di paura.~«Va' a passeggiare. Non 113 MortoF | prima volta che aveva avuto paura della folgore.~Durante un 114 MortoF | tregua, tanto che ebbero paura che non gli venisse male. 115 MortoF | sto troppo a sedere, ho paura di essere osservato e di 116 MortoF | domandavo il perché; ed avevo paura che non volesse essermi 117 MortoF | messo sotto terra? Perché ho paura di sentire la mancanza dei 118 MortoF | dov'ero chiuso. Ma io avevo paura, per un grande pudore, che 119 MortoF | pena, e pareva che avessero paura di quello.~L'orologio della 120 MortoF | benché ne avesse anche paura, si dette a lavorare; ma 121 MortoF | meno attorno. Aveva perfino paura che avrebbe potuto essere 122 MortoF | scoraggiato; benché non avesse più paura di essere un albero, e gli 123 MortoF | dalla capanna, gli venne paura che si fosse sentito male 124 MortoF | nella stalla. Alberto aveva paura. Avrebbe voluto rassicurarlo 125 MortoF | ancora con lui. Ma egli aveva paura della moglie, e non le disse 126 MortoF | certi occhi che le facevano paura e anche odio perché sconvolgevano 127 MortoF | non osava guardarli, per paura che se n’accorgesse qualcuno; L'incalco Atto, scena
128 , , 1 | famiglia. M’è venuta la paura che io, tu e tua madre non 129 , , 1 | tornarsene via~Tu ora mi fai paura. Non mi lasci parlare come 130 , , 1 | avevamo più forza! Non avevamo paura di niente!~ ~Silvia~Così 131 , , 1 | pregiudizi, ma tu stesso hai paura di udire certe parole. Non 132 , , 2 | osavo mai; perchè avevo paura di perdere la tua amicizia. 133 , , 2 | la tua amicizia. Era una paura che non mi lasciava mai 134 , , 2 | nulla la vita. Ne avrei una paura folle.~ ~Virgilio~Tu vuoi 135 , , 2 | tempo, abbiamo perfino avuto paura di vederci?~ ~Silvia~È stato 136 , , 2 | Silvia~E, allora, ho paura di dirti quel che non è 137 , , 2 | il mio desiderio. E avevo paura che restando con te vi dovessi Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
138 1, 281202| in un altro suo. La mia paura è sempre quella di proporle 139 1, 110103| del pari, era invaso dalla paura del terrore e la sua voce, 140 1, 110103| sforzandomi di essere esatto per paura... di che? Non saprei.~È 141 1, 140103| infiniti cani e io fugga, e la paura mi faccia correre e urlare 142 1, 140103| Guardano sempre. Mi fanno paura.~– Ora sono neri, ma sembra 143 1, 170103| bontà, di irritazione, di paura), guardo in viso quasi tutte 144 1, 030203| tu non ti curi, ho avuto paura di un rumore che il vento 145 1, 030203| Più tardi, uscendo avrò paura.~Ora mi soffermo, il mio 146 1, 030203| respiro è breve: ho avuto paura lo stesso.~Ed è sempre così.~ 147 1, 300303| tanto che ebbi una gran paura di me. Di lì passò un antico 148 1, 070403| Che sciocca sono ad aver paura!~Poi chiama:~– Martino! 149 1, 070403| a lei singhiozzi, ma ha paura a volgersi da quella parte...~ 150 2, 1a0906| minaccia (che non mi fa paura) della follia. (Forse perché 151 2, 110307| queste cose. Ne ho avuto paura come un bambino. Adesso 152 2, 070407| fremere la mia anima. Ma ho paura, domani, di non aver più 153 2, 140407| carducciana. Tu hai avuto paura del mio gridare alla forza; 154 2, 100707| Esce poco perché avrà paura che incontri lei. Così evita 155 2, 251007| capisco affatto perché tu hai paura che non giungiamo al nostro 156 2, 251007| non hai nessuna cagione di paura. La malinconia ti viene 157 2, 271007| verità del mio affetto.~Ho paura che io non riuscirò ad approfittare 158 2, 150108| cinquecento. Non ho avuto paura.~ 159 Tac, 040903| non m’interessavano. Avevo paura di una idea: che la stanza 160 Tac, 040903| urtato terra.~– Ha avuto paura?~– No, no.~In un polverone, Il podere Capitolo
161 1 | suoi sospetti, anche per paura del testamento, seguitava 162 1 | osò, per timidezza e per paura che il padre, invece d'avere 163 10 | più distanti, perché aveva paura dei fulmini; e magari qualche 164 13 | guardo allo specchio, faccio paura a me stessa. Vorrei sapere 165 14 | settimane al massimo, invece ho paura che sia peggio del Pollastri! 166 16 | risaperlo?"~Remigio ebbe paura, e gli rispose:~"Ma voi 167 16 | fosse sincero; e aveva anche paura di dire qualche cosa che 168 20 | nostra? Egli rispose:"~"Ho paura di dare noia. Così, dopo 169 20 | che è fatto è reso."~"Ho paura, però, di ammalarmi prima!"~" 170 21 | carro; e Lorenzo aveva avuto paura che abortissero. Giacomo 171 22 | troppa confidenza e per paura che gli rinfacciasse quelle 172 22 | volta; e Remigio quasi ebbe paura di non essere più in tempo 173 23 | soltanto. Cominciò ad avere paura; e, quando la macchina tribbiatrice, 174 23 | e soltanto quando ebbe paura di una scrofa che scappava 175 23 | di Remigio si sentiva la paura di non essere capace a nulla.~" 176 24 | perciò, non ho nessuna paura ad ammazzare anche un uomo!"~ 177 25 | sotterfugio? Egli aveva paura di una cosa ignota, più 178 25 | chinando la testa:~"Ha sempre paura!"~E andò nel campo; quasi 179 26 | ma non poteva, ed aveva paura. In certi momenti, non l' Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
180 0302 | feroce; e io ho avuto sempre paura che indovinasse dove si 181 0302 | Sono imbarazzato, e ho paura perfino del mio riso.~Talvolta 182 0307 | potrei farvi del male, avete paura.~— Che Dio mi tolga gli 183 0307 | tettoia della stazione, Io ho paura che sia per farmi compromettere; 184 0307 | contento che posso non aver più paura di Drago, mi sono messo 185 0309 | che io non conosco, ne ho paura; qualche volta, anche se 186 0309 | tratta di un amico. Non ho paura proprio di lui, ma delle 187 0311 | povera ghirlanda che ha paura di scivolare ai sobbalzi 188 0316 | nascondendomi in me stesso; con una paura che mi mozza il respiro. 189 0316 | vederla. E, qualche volta, ho paura di non riaprirli più.~ 190 0318 | in due parti. Avere avuto paura della stanchezza, e aver 191 0318 | Ed entrare in casa con la paura di non escire più! E la 192 0326 | Quando ci sono io, non abbia paura.~Ma io ero così preso da 193 0326 | tutti gli altri;~perché ha paura di perdere gli avventori 194 0327 | prigione da quindici anni. Ha paura che il vetturino della posta 195 0329 | sopra la mia testa. Io avevo paura di non essere più come gli 196 0418 | che Attilia mi volesse far paura e che io non la dovessi 197 0418 | mi dice:~— Entri.~Ma ho paura di vederla! Prima chiudo Tre croci Capitolo
198 I | la cambiale, perché aveva paura che potesse escirgli fuori, 199 II | sentirne parlare.~- Hai paura di guastarti il sangue?~- 200 III | Non mica perché io abbia paura, ma perché la roba di bottega 201 III | avrebbero sciorinato.~- Se avete paura di me, io vi lascio.~Niccolò 202 IV | convinti.~Ma Giulio aveva paura che il Nicchioli volesse 203 IV | occhi. Anche Niccolò aveva paura, ma cercava di pensare ad 204 VI | Ma Chiarina stava tra la paura della croce e il suo desiderio; 205 X | della mia coscienza. La paura che io ho di sbagliare a 206 X | con una rapidità da far paura, era doventata soltanto 207 XII | voluto non essere lì, per paura che poi i Gambi si sarebbero 208 XII | di più l'animo. Ed aveva paura di doversi pentire. Nondimeno, 209 XII | come il piombo e se ne ha paura; perché si sa che esse ci 210 XIII | di sospetto che mi faceva paura. Io non ero né meno sicuro 211 XIII | di toglierla perché aveva paura che le avrebbe dato retta, 212 XIII | appuntellò la porta per paura che venisse un branco di