IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] girovaghi 4 girovago 1 gita 3 giù 212 giubba 53 giubbe 1 giubbettini 1 | Frequenza [« »] 216 tuo 213 avevano 213 viso 212 giù 212 paura 210 sé 209 andò | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze giù |
L’amore
Novella
1 Camp | pronto, bisognava mandare giù i bocconi senza masticare
2 Camp | il «Chianti», si buttava giù a litri. Alle altre tavole
3 Camp | stavano a tavola con il capo giù, il collo irrigidito, i
4 Camp | mano in mano che scende giù nella vallata, insieme con
5 Camp | sentito ragliare un asino giù in fondo alla vallata, e
6 Camp | erba mezza dentro e mezza giù per il mento. Noi non possiamo
7 Camp | le nuvole lasciano cadere giù nella vallata. Ma, quando
8 Camp | effetto di essere tirati giù a battere la testa. Ma,
9 Camp | dondola.~Dovremmo mandare giù, ma non ci riesce, una frittata.
10 Camp | lo stesso, per avviarci giù alla stazione. La nebbia
11 Camp | una scorciatoia scavata giù per la china più ripida
12 Camp | scivolare in dietro. Ma egli va giù a salti, aprendo le braccia
13 Camp | tramezzo i sassi; che cade giù, e tutto è finito!~ ~Anche
14 Tev | mattina, prima di scendere giù in salotto dove stava il
15 Bagn | grossa, che rotolava in giù quando l'onda si ritraeva,
16 Vino | allora, a giurare. Sicuro! E giù un altro bicchiere! Com'
17 Amic | tu tratti me.~Egli tirò giù le gambe dalla sedia. Allora
18 Mar | tornava con due brocche empite giù alla fonte dell'orto, Mariano
19 Lett | finestre di faccia. Sento, giù nella strada, ruzzare i
20 Elia | buttavano una cartata di avanzi; giù ai gatti, che la razzolavano.~
21 Vend | sempre più fonda; e ficcavo giù la faccia per sentirlo tutto,
22 Vend | canapè. La mia gattina saltò giù dalla sedia dove stava a
23 Vend | meno se cercavo di tirarla giù per forza, senza farle male
24 Vend | moglie non tornasse, la tirai giù con una stratta; ed essa
25 Vend | accarezzarla. Chinatomi giù, sentii parlare sommesso
26 Vend | tempo, vedevo ogni domenica, giù nella vecchia piazza, due
27 Cap | della strada, in su e in giù, entrò nella stalla, e si
28 Cap | stare capovolto e di cadere giù tra le stelle. Addormentandosi
29 Cap | ogni barile che portavano giù in cantina egli doveva guardare
Bestie
Par.
30 4 | accendeva il lumino, tirando giù la fune a cui era attaccato;
31 4 | guardarla, una volta, buttai giù, urtandoci, una gabbia con
32 15 | di cadere con la testa in giù, senza aver niente a cui
33 21 | cui insegnavo a rotolarsi giù per le balze del tufo sodo,
34 25 | allegra, che v'andava dentro giù per le grondaie contorte,
35 35 | aprire di più, e le sue case, giù per le sue strade a pendio,
36 42 | frutta. Chi sa quale odore giù nei campi! Mi pareva, perfino,
37 52 | Ed io resto nella piazza. Giù la Porta Ovile, poi campi
38 56 | la fermata, se ne vanno giù insieme e a un certo punto
39 56 | potrebbero cadere tutti giù? ~Le case, per fortuna,
40 56 | seguitino ad andare più in giù, tutte insieme, verso la
41 56 | la Fontebranda è ficcata giù sotto terra, e i Macelli
42 60 | capire come un ragazzo. Là giù nel bosco fresco di verde
43 62 | che non smettono più, va giù per il prato a fare la calligrafia. ~
44 63 | verso Siena; e si sperdono, giù nelle vallate, dopo dieci
Gli egoisti
Capitolo
45 5 | Stette ancora con il capo giù, poi gi rispose:~— Va’ tu.
46 6 | attraversare Ponte Milvio; e giù in fondo alla vallata, c’
47 6 | ricordava il suo paese, ficcato giù tra due montagne; dove entrava
48 7 | botto; e il lago si vedeva giù in basso; tondeggiante e
49 10 | benchè avesse già tirato giù dalla rete una valigia.
50 11 | abbagliante. C’era poca gente; e, giù, in basso, a Porta del Popolo,
51 11 | ella teneva ancora la testa giù: e non lo guardava. Non
52 15 | isola di San Bartolomeo, giù nell’acqua del fiume, era
Con gli occhi chiusi
Capitolo
53 1 | una volta che le tirassero giù il cuore con tutte e due
54 1 | perché era troppo grave: giù da terra, diceva quali erano
55 3 | Orsola rifletteva, a volto in giù, quale disgrazia potesse
56 7 | stava così con gli occhi giù, divertendosi ad ascoltare,
57 11 | frustarle, per rimandarle giù.~ Intanto un sogno cupo
58 14 | lui. Ma Agostino le tirò giù le braccia. Ella sorrise,
59 14 | nelle mani e si rimetteva giù.~ Talvolta, le veniva
60 15 | Anna scendeva fin giù agli orti, e qualcuna delle
61 16 | riescirci, e arricciava in giù e in su le labbra, fino
62 19 | un muro come per buttarlo giù; e, all'improvviso, cadono
63 20 | carrozza chiusa, tirando giù nervosamente le vecchie
64 23 | la sottana, rovesciava in giù le calze di cotone bianco,
65 24 | camminavano in su e in giù sopra i pezzi della carne,
66 25 | ma la fune per tirarlo giù mancava. ~ Poi furono
67 26 | orecchi, rovesciandoli più giù, non fosse untuosa. Gli
68 28 | ma Toppa aveva buttato giù parecchi ragazzi, che non
69 29 | con lo scialletto caduto giù dai capelli; e, sopra, le
70 30 | spazzola, che gli coprivano fin giù le tempia: le sopracciglia
71 30 | dopo essere discesa fin giù ad un torrentello dov'è
72 30 | macigni; e allora si vede giù tutta la Castellina.~
73 30 | trotterellando. Oppure scendono giù per una viottola, l'una
74 31 | paura di essere rovesciate giù; case come strisce sottili,
75 35 | vagoni che andavano su e giù, trainati, con le ruote
76 37 | fece paura; come se tirasse giù, dentro l'acqua, lei e tutta
77 39 | tetto della casa grondasse giù la luce del sole e rimbalzasse
78 40 | alzò il volto piegato in giù con forza, con tutta la
79 44 | Tenne ancora il capo giù, come per riflettere: se
Giovani e altre novelle
Novella
80 Pittor | tutta a pezzi, che veniva giù dalle grondaie come i lati
81 Pittor | dalle grondaie e guardando giù, per scendere un'altra volta
82 Pittor | Poi l'ho dovuto riportare giù, perché la madre, sentendo
83 Pittor | scendere, aiutato dal Bichi, giù nel cortiletto; dove non
84 CasaVe | signor Achille e ne buttò giù quasi una fila; quelle che
85 CasaVe | padrone, le aveva buttate giù a quel modo. Non volevo
86 CasaVe | mio padre, dissi:~«Butti giù anche quella!».~Ma egli
87 Crocif | perché avevano buttato giù due o tre strade. Si vedevano
88 Crocif | colori sbiaditi e ricolati giù per i muri di fuori. Ciuffi
89 Crocif | sempre.~Quando hanno buttato giù quelle casacce, ella prima
90 Miser | gocciolarono due o tre lacrime giù per le guance.~«Quando passo
91 Giovan | scendevano al borro nascosto giù tra la fila doppia dei pioppi;
92 Giovan | cerchio di luce che veniva giù dal lume. Alfonso si volgeva
93 Giovan | Tornò al borro nascosto giù tra la fila doppia dei pioppi.
94 Recita | hanno il comodo di mandare giù la donna di servizio con
95 Recita | sgarbata, ma contenta di stare giù senza fare nulla, s'aggiusta
96 Recita | Almeno che non l'abbia perso giù per le scale!».~Egli, come
97 Recita | altro.~Ma, quando scese giù la donna di servizio, egli
98 Recita | della signora Pia scende giù le scale a salti, scarmigliata,
99 Recita | Popolo, c'è un sole che pesa giù dal Pincio. Il selciato
100 Recita | spenzolandosi a guardare giù nel fiume.~Si tratta, per
101 Matta | Lizza. Ella invece andava in giù. Per reggere meglio il carretto,
102 MortoF | gli piaceva che scorresse giù dentro le fogne della strada,
103 MortoF | Il contadino si calcò giù il cappello, incrociò le
104 MortoF | sapevo se i suoi capelli, giù per le spalle, erano finti
105 MortoF | affilato; con una macchia rossa giù per il collo, che si vedeva
106 MortoF | fronde nelle cime; mentre più giù della metà dei loro tronchi
107 MortoF | sopracciglia lunghe e rovesciate in giù e gli occhi di ghiro, un
108 MortoF | dita i vetri e di sbirciare giù nel campo, dietro gli olivi,
109 MortoF | Essi uscirono insieme; ma giù a pianterreno l'altro entrò
110 MortoF | l'uno addosso all'altro giù nell'orizzonte; dietro le
111 MortoF | fiori; e invece di andare giù nel campo si sarebbe messa
112 MortoF | da una parte; e, saltando giù dal legno, gridò allo stalliere:~«
113 MortoF | spallata lo avrei tirato giù da me, senza ch'ella venisse
114 MortoF | fare più presto, a saltare giù dalla finestra."~Ma che
115 MortoF | prima, e il vino m'andava giù a litri.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
116 MortoF | soglia.~«Ma se si vuol buttar giù?» rispose il vecchio.~«Non
117 MortoF | imbiancata dalla farina cadde giù nella bocca , e Giovanni
118 MortoF | udì il cavallo trottare giù nella strada. Il crepuscolo
119 MortoF | di coccio che buttavano giù per le scale di una cantina.~
120 MortoF | i barrocciai precipitati giù dentro le balze.~E gli sembrava
121 MortoF | mano sul viso, tirandosi giù la pelle degli occhi. E
122 MortoF | Quando giunse a bottega, giù in Via dei Rossi, un suo
123 MortoF | fingeva, per tenere il viso giù, di cercare qualche tomba.~«
124 MortoF | tu tratti me».~Egli tirò giù le gambe dalla sedia. Allora
125 MortoF | della strada, in su e in giù, entrò nella stalla e si
126 MortoF | stare capovolto e di cadere giù tra le stelle. Addormentandosi
127 MortoF | ogni barile che portavano giù in cantina egli doveva guardare
128 MortoF | Gli dica che l’aspetto giù all’uscio.»~«Ma perché vuoi
129 MortoF | pareva buttasse la nipote giù per le scale:~«Elena!».~
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
130 2, 120307| causa della mia impotenza. Giù tutto: strappiamo le tende,
131 2, 120307| strappiamo le tende, buttiamo giù le imposte: aria. Siamo
132 2, 120307| coperto il mio spirito. Giù, giù: mi par di veder cadere
133 2, 120307| coperto il mio spirito. Giù, giù: mi par di veder cadere
134 2, 130607| Ho girato molte strade giù tra i Pispini e il Casato;
135 2, 030907| con una riga di sangue giù per il collo, che mi faceva
136 2, 030907| pare d’essere molto più giù che a Siena. Si vede che
137 2, 150907| canapé, con la testa quasi in giù. Ma il deserto della mia
138 2, 131207| Intanto, poi che sono andato giù fuori di Porta Tufi, fino
139 2, 010108| padre a togliermi di la giù. Bisogna che dica la verità.~
140 2, 010108| percuote un dannato che cade in giù! Ora lo taglia! E tutti
141 2, 040108| strada di Pescaia, che scende giù tra gli alberi, quasi tagliando,
Il podere
Capitolo
142 1 | il cielo; da Siena alta, giù verso la Val d'Arbia. Un
143 1 | gli rovesciarono l'acqua giù per la barba e la camicia.
144 1 | di rosine tutte volte in giù.~Remigio, presala per un
145 3 | si mise a camminare su e giù per la stanza, deciso a
146 5 | a ogni momento il fiato giù per il naso, strizzando
147 7 | Porta Tufi. Dalle mura in giù, i prati e i grani scendevano
148 8 | parecchi, gliela butteranno giù di prezzo. E questo signore,
149 8 | finché Remigio non disparve giù per la via Ricasoli; poi,
150 9 | di casa, andando in su e giù per l'aia."~Dinda, seduta
151 10 | pendice della Casuccia, fin giù dove faceva da argine, con
152 11 | meno la giubba, e scese giù. Tordo, che andava a cavar
153 11 | sconvolta, camminando in su e giù per l'aia. Gli pareva perfino
154 12 | cambiale, non gli andava giù. Per non parlarsi di cose
155 12 | viso.~Quando Gegia portò giù i fiaschi del vino, egli
156 12 | poggio, pareva che cadessero giù a strapiombo.~Ma, prima
157 12 | Dopo un poco, l'acqua venne giù sempre più grossa; e il
158 12 | pioppi; un vento che buttava giù le frutta come se crollasse
159 12 | dovevano tirare le carrate giù dai fondi.~Picciòlo si batteva
160 12 | Berto, mentre Picciòlo era giù bocconi ad annodare una
161 12 | ripiegate con il capo in giù, come uncini. E c'erano
162 12 | amarezza. Il sole era andato giù da una mezz'ora, ma ci si
163 12 | campagna. Guardò il podere, giù lungo la Tressa; e dov'era
164 13 | da sedere, andando su e giù per la cucina; tenendosi
165 13 | Possibile che non venisse giù una grandinata grossa come
166 14 | sbalordito e inciampava giù per le scale. Quando fu
167 15 | un batter d'occhio, portò giù la tavola della pasta; la
168 15 | ormai, era per nascere giù dai monti bassi.~"Facciamoci
169 15 | streghe che facevano la bucata giù nella Tressa. E sapeva curare
170 16 | accompagno un poco, se va giù alla Casuccia. Dianzi, l'
171 16 | mettere altri filari di viti giù per la poggiata che si parte
172 16 | spalle e finse di guardare giù nel campo. Chiocciolino,
173 17 | Berto.~"Che vuoi?"~"Venga giù un momento, se non ha da
174 18 | vorrei entrare sotto terra; giù in fondo, più sotto dei
175 18 | rimbombarono vicini; ma da Siena in giù, per tutta la Val d'Arbia,
176 18 | nascondere né meno tirando giù le maniche fino a strapparle.~
177 19 | di dietro e con il muso giù.~C'erano bovi montigiani,
178 19 | grattarsi. Il sudore rigava giù il viso acceso come se bruciasse.~
179 19 | semola; portò il paiolo giù nella stalla e lo mise sotto
180 20 | rovesciata indietro, piegando in giù la punta degli occhi per
181 20 | colline. Se ne vede un pezzo giù nella vallata dove c'è un
182 20 | alla macchina; e, a testa giù, rifletté quel che poteva
183 21 | Allora, anche Remigio andò giù nella stalla; per sentire
184 21 | Le mandava al pascolo, giù tra i pioppi, dove l'umidità
185 21 | pioveva, l'acqua andava giù a scatafascio; guastando
186 22 | parte, sbasandosi: crollava giù a tratti e a scosse; che
187 22 | si volse a dietro; e vide giù, nelle incertezze dei campi,
188 23 | della matrigna, era stato giù fino alla Tressa; attraversando
189 24 | aria gli olivi piegavano giù i rami fino ai solchi. Le
190 24 | Remigio si provò a mandar giù qualche bicchiere del vino;
191 25 | Lillino!"~Il cavallo mise giù la testa ai ginocchi e obbedì.
192 25 | scendenti sul vestito nero, più giù dei fianchi; e chiacchierarono,
193 26 | andare con lui a buttare giù una cascia, con la quale
194 26 | a Luigia che egli andava giù con Berto alla proda del
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
195 0311 | afferrare il cuore, e portare giù a capofitto nella strada.~
196 0311 | sono molte orme.~Il sole va giù prestissimo. Le montagne
197 0311 | vedere la luna tanto bassa, giù negli acquitrini del canapale!~
Tre croci
Capitolo
198 I | bestemmiò, si tirò più giù la tesa del cappello; e
199 II | petto; camminando in su e in giù per la bottega, che allora
200 IV | torrente affossato, strosciando giù per le gorate, veniva dalla
201 VI | pipa in bocca; volta in giù; con la borsa logora a tracolla
202 IX | a casa, quasi correndo. Giù per la scesa di Via del
203 IX | indietro la moglie e saltò giù per le scale. Egli si chiedeva
204 X | spazio libero; venendo fin giù alla strada; come una corda
205 X | sospinte e sdrucciolate giù per lunghi scarichi.~Niccolò
206 XIII | branco di gente a buttarla giù. Non dovevano tardare molto.
207 XIV | del cimitero sgocciolava giù per le spranghe di ferro;
208 XIV | torta. Ed egli si sbatteva giù in terra, fuori di sé. Questo
209 XV | spasimo. Perciò, scendo giù dalla panchina e mi metto
210 XV | in quelle grotte che sono giù per la strada di Pescaia.
211 XV | sotterrato. L'hanno portato giù stamani.~- Dove l'hanno
212 XV | scarpa vecchia, attraventata giù, o magari con le bucce di