Gli egoisti
    Capitolo
1 1 | conoscere nessun musicista; perchè si vergognava a non aver 2 1 | alzarsi. Ma dovette vestirsi, perchè voleva andare a trovare 3 1 | stoffa verde era spalancata perchè entrasse di più il fresco; 4 1 | Verrai a mangiare con me, perchè non ho più soldi finchè 5 1 | perfino inverosimile.~— E perchè?~— C’è bisogno che te lo 6 1 | stanco subito lo stesso.~— Perchè non vuoi bene da vero.~Il 7 1 | essere come te. Ma poi... Perchè dovrei lasciare Albertina? 8 1 | seguirle e accarezzarle.~Poi, perchè il Giachi non lo prendesse 9 1 | Io non ti credo!~— E perchè?~— Perchè non è vero!~Questo 10 1 | ti credo!~— E perchè?~— Perchè non è vero!~Questo modo 11 1 | amico diceva; e si mosse perchè facesse più presto. Il Giachi, 12 1 | a quel modo d’Albertina, perchè anch’io sarei contento di 13 2 | quella voce. Poi si chiese: «Perchè mi dice così?» E, per un 14 2 | e lo fece tornare in . Perchè, dunque, non era stato a 15 2 | che non faceva luce anche perchè era tutta sporca di polvere; 16 3 | le rispose:~— Te lo dirò.~Perchè, vicino a lei, non aveva 17 3 | sorprendere la sua anima; perchè gli occhi di Albertina potevano 18 4 | gli parve troppo corta; perchè avrebbe voluto salire chi 19 4 | Gli venne da piangere; perchè le stesse sensazioni della 20 4 | poco gelosa, gli chiese:~— Perchè non me l’hai detto subito?~ 21 4 | rispose:~— Non ci penso, perchè ti voglio troppo bene.~Egli 22 4 | a Dario, che esclamava, perchè stizzisse: «— Ma lo so che 23 4 | baciare un’altra volta, e perchè non andasse via troppo presto, 24 5 | Dario volle andare da lui; perchè si decidesse a presentarlo 25 5 | dopo.~— Vieni subito! Anzi, perchè non andiamo insieme?~— Non 26 5 | Giachi qui:~Il Carraresi capì perchè aveva cambiato discorso; 27 5 | cambiato discorso; e chiese:~— Perchè non è venuto con te?~— Non 28 5 | la sigaretta di bocca; e, perchè non gli cadesse di tra le 29 5 | Ma chiuse gli occhi, perchè il Carraresi lo guardava 30 6 | tutto, in me. Mi sento ricco perchè mi sono fatto povero. Tutto 31 6 | Soltanto mi sento uomo perchè credo in Dio.~Senza aspettare 32 6 | le fiamme. La disprezzo perchè è stupida e insulsa. Io, 33 6 | santi e i briganti. I santi perchè portano Dio dentro di , 34 6 | dentro di , i briganti perchè vanno nella strada a levare 35 6 | i portafogli, e i poveri perchè sono degni della mia profonda 36 6 | essere approvato, chiese:~— Perchè non andiamo e sentire com’ 37 6 | presero dalla parte dei Prati; perchè il Carraresi voleva vedere 38 6 | Avrebbe voluto chiedergli perchè avesse sciupato i pochi 39 6 | avrebbe voluto lasciarlo; perchè, a stare con uno così sciocco, 40 6 | Chiese, timidamente:~— Perchè non mi credi come te?~— 41 6 | non mi credi come te?~— Perchè non sei.~Non si sentì scoraggiato; 42 7 | spacco allargato a posta perchè ci potesse camminare la 43 7 | avrebbe meno capito. E perchè Dario non le parlava ancora?~ 44 8 | Albertina era tanto buona! Perchè non le comprava, in Piazza 45 8 | voluto conoscerla; attratto, perchè non si somigliavano, dalle 46 8 | che non avresti voluto!~— Perchè non la conosci meno.~ 47 8 | di ciuffi di pelo dorato, perchè gli apparissero subito i 48 8 | che vivono senza sapere perchè.~— Ma tu sei proprio credente?~ 49 8 | revolverate.~Ma dovevano tenerlo, perchè si udivano trascinare sedie 50 8 | interuppe, per chiedere:~— Ma perchè non andiamo per il Corso? 51 9 | qualche tempo, doveva tornare perchè prendeva marito una sua 52 9 | Ora, piangeva volentieri; perchè, almeno, a piangere si sentiva 53 9 | troppo forte: quasi aspro. Perchè egli non se n’accorgeva?~ 54 9 | rispose:~— Da quando ami me.~— Perchè me lo dici come se tu volessi 55 9 | tu volessi vantartene?~— Perchè è vero.~Egli, allora, le 56 10 | allontanandola da lui sempre di più? Perchè era salita in treno? I chilometri 57 10 | avrebbe trovato il Giachi; perchè voleva parlarne con lui, 58 10 | come la Chiesa del Gesù; perchè il tramonto si spuliva; 59 10 | a spaccarla per sempre.~Perchè aveva costretto Albertina 60 10 | disagio acre che l’umiliava. Perchè egli era fatto a quel modo? 61 11 | prima glielo dicesse lei; perchè, per prudenza, non voleva 62 11 | lo stesso. Poi disse:~— Perchè me l’ha detto! Non bisognava 63 11 | aprirsi; con le mani belle perchè erano brutte.~Avrebbe voluto 64 11 | verso la Porta Salaria, perchè voleva come rifugiarsi distante 65 11 | poteva farla aspettare; perchè risuonava sempre più forte; 66 12 | gradiva la sua compagnia; perchè qualche volta sentiva ravvivare 67 12 | egli quasi lo rimpiangeva; perchè, forse, lo avrebbe tolto 68 12 | essere il momento più adatto perchè si lasciasse persuadere. 69 12 | persuadere. Gli disse:~— Ma perchè senti il bisogno di restare 70 12 | Ti lascio dire così, perchè ti sono amico; ma, se no, 71 12 | doveva tenersela per ; perchè gli altri, se no, avrebbero 72 12 | dirgli quella mezza verità; perchè in certi momenti aveva quel 73 12 | diritto di farlo soffrire; perchè era molto più giovane di 74 12 | occhi pieni di inquietudine. Perchè più giovane, si discostò 75 12 | rasentato con un braccio! Perchè, infatti, Dario doveva rimproverarlo? 76 13 | desiderio di ripartire subito. Perchè, dunque, trovava comodo 77 13 | conto più profondamente.~Perchè si commoveva, ritrovando 78 13 | lentamente; rifacendosi a dietro; perchè non le sembrasse troppo 79 13 | sarebbe bastato rivederlo, perchè andasse via quel senso di 80 13 | gastigo ignoto e inevitabile?~Perchè non gli scriveva? Sarebbero 81 13 | voleva vedere più niente; perchè era staccata da ogni realtà. 82 13 | non toccare nessuna cosa; perchè nelle mani le era restato 83 14 | non rivedeva più il Papi. Perchè nessuno somigliava, anche 84 14 | aveva dovuto sopportare.~Perchè, dunque, doveva ucciderla? 85 14 | la vita è breve; e capì perchè anche una pietra, buttata 86 14 | rasserenarsi; e si chiese perchè non potesse uccidere. Anche 87 14 | affondare anche di più; perchè, alla fine, tutto si rendesse 88 14 | pudore verso se stesso; perchè non pensava alla vita, ma 89 15 | d’impazienza; e pensava perchè non escisse subito dalla 90 15 | amavano! Ma quando si chiese perchè non gli aveva mai scritto, 91 15 | era una ragione di più perchè ella non lo cercasse. Si 92 15 | ritirarsi in un convento; perchè egli pensasse lo stesso 93 15 | Corso o verso Via Veneto. Perchè era escita?~Le nuvole grigie, 94 15 | dovette mettersi a letto; perchè sentiva un poco di febbre. 95 15 | Si avvicinò a un’altare, perchè vi aveva visto la gente 96 16 | cassetti del canterano; perchè, non spianando bene sull’ 97 16 | aveva profittato nulla, perchè i suoi nervi erano troppo 98 16 | adatta. Non capiva, poi, perchè con il Giachi non si fosse 99 16 | abbandonarsi al proprio sentimento, perchè aveva in una chiarezza; L'incalco Atto, scena
100 , , 1| di quel che devo dirgli. Perchè non mi dovrei regolare secondo 101 , , 1| non posso volergli bene? Perchè vuol tenermi con lui? Tu 102 , , 1| vergogno a restare qui appunto perchè sono stato sempre qui? Non 103 , , 1| avvicinasse con quel viso perchè anche gli altri doventassero 104 , , 1| Ora è la stessa cosa. E perchè, proprio mentre mi sento 105 , , 1| con più calma. Sopratutto perchè tu non trovi qualche ostacolo.~ ~ 106 , , 1| Voglio essere solo e libero. Perchè mi hanno fatto nascere credono 107 , , 1| voltarmi più meno addietro? Perchè così bisogna andarsene. 108 , , 1| il contatto di una parola perchè tu veda l’ombra dove prima 109 , , 1| non per altra ragione che perchè ce li aveva piantati. Così 110 , , 1| aspettarti.~con effusione~Perchè io sono limitato e mediocre. 111 , , 1| verrà mio padre a parlarmi, perchè è più d’una settimana che 112 , , 1| contraddire. Vengo a posta perchè tu non mi contraddica più.~ ~ 113 , , 1| Io stesso mi domandavo perchè facessi così, e mi pareva 114 , , 1| esitare?~con crescente affetto~Perchè non mi abbracci? Perchè 115 , , 1| Perchè non mi abbracci? Perchè non mi ringrazi, se io ti 116 , , 1| esatti, tra me e mio cognato, perchè la parte di lei la consegnerai 117 , , 1| quel che mi fa più comodo. Perchè il denaro conta più di noi 118 , , 1| ripreso dalla sua agitazione~Perchè dovrei lasciarmi portare 119 , , 1| di averlo con me. Ed ora, perchè è grande, non dev’essere 120 , , 1| vederti mi fa quasi male.~Ma perchè il tuo viso è scomposto?~ ~ 121 , , 1| Enzo~Che hai? Tu piangi. Perchè?~ ~Silvia~Perchè sono stata 122 , , 1| piangi. Perchè?~ ~Silvia~Perchè sono stata costretta a lasciare 123 , , 1| di rispondere alla moglie perchè vuole indagare da fino 124 , , 1| Mi vorresti bene, dici! Perchè non me ne vuoi? Ma non si 125 , , 1| dunque, che si separino; perchè tu hai odio con suo marito?~ ~ 126 , , 1| per il mio bene.~ ~Enzo~Perchè tu credi di essere differente 127 , , 1| sbaglia, si fa sempre bene; perchè noi ci comportiamo, soltanto 128 , , 1| il fratello pensa di lei~Perchè mi domandi il suo nome?~ 129 , , 1| nome?~Virgilio~tranquillo~Perchè me lo devi dire.~ ~Silvia~ 130 , , 1| dev’essere abolito subito perchè i nostri sentimenti, se 131 , , 1| irrimediabile.~ ~Virgilio~Perchè?~ ~Silvia~Tu lo sai che 132 , , 1| esistere.~Ed è necessario, perchè sarai madre, che tu ami 133 , , 1| cedere a loro, soltanto perchè ci vogliono bene.~ ~Silvia~ 134 , , 1| Gli vado incontro subito, perchè non trovi prima gli altri.~ 135 , , 1| adoprare questa parola. Ma perchè non parlare prima con me? 136 , , 2| in me e risponderai tu; perchè non debbono illudersi che 137 , , 2| con dolcezza cordiale~E perchè, allora, non m’hai detto 138 , , 2| scusarmi. Ma non osavo mai; perchè avevo paura di perdere la 139 , , 2| siamo trovati d’accordo perchè il nostro sentimento restasse 140 , , 2| dalla sua inquietudine~E perchè dobbiamo sentire questo 141 , , 2| desideriamo vivere a modo nostro? Perchè, mentre sono risoluto a 142 , , 2| sbaglio, come egli dice, perchè non m’insegna a non sbagliare?~ 143 , , 2| confessarmi che mi sei amico così perchè sei innamorato di Silvia?~ ~ 144 , , 2| padre e mia madre.~ ~Mario~Perchè non chiami subito Silvia?~ ~ 145 , , 2| vogliono più bene che a me; perchè la credono più debole.~ ~ 146 , , 2| esaltato e basta.~ ~Virgilio~Perchè mi vuoi umiliare credendomi 147 , , 2| piacere a te?~ ~Flora~Sì; perchè io non mi allontano dalle 148 , , 2| mai preoccupati d’altro?~Perchè tu non mi sai dire una parola 149 , , 2| pensare che noi facciamo perchè siano nostri!~ ~Flora~Sono 150 , , 2| Enzo~Ci vendicheremo perchè la vendetta li riconduca 151 , , 2| è tua. Ma non mentirai, perchè amerai Guido.~ ~Silvia~Ho 152 , , 2| dico io; te lo insegno io. Perchè a me è stato detto e insegnato 153 , , 2| ripudiarti.~ ~Flora~Soltanto perchè tu non perda la felicità 154 , , 2| non mi domandate altro; perchè le mie parole non seguono 155 , , 2| una decisione più elevata. Perchè, per tanto tempo, abbiamo 156 , , 2| amerò?~ ~Mario~Lo stesso. E perchè voi non mi amereste?~ ~Silvia~ 157 , , 2| Basta che io vi parli, perchè senta un tremito che mi 158 , , 2| costringete a soffrire. Perchè?~ ~Silvia~Lasciatemi qui 159 , , 2| colpa non è mia.~ ~Mario~Perchè proprio oggi parlate così? 160 , , 2| voi.~ ~Mario~Non è vero; perchè io vi amo. Ma non sapete 161 , , 2| Silvia~Obbligato, no; ma perchè mi vuoi bene, sì.~ ~Guido~ 162 , , 2| ti tutto il mio amore. Perchè piangi? Non vuoi dirlo a 163 , , 2| Accetto qualunque spiegazione, perchè tu sei buona, e credo in 164 , , 2| parlarmi. Non sei più tu. Perchè ti sei cambiata così?~ ~ 165 , , 2| dirti quel che non è vero. Perchè anche io ti voglio bene.~ ~ 166 , , 2| respiro è come l’aria mossa perchè si scuotono. Ma io te le 167 , , 2| tuo petto è largo a posta, perchè mi basti.~ ~Silvia~con dolcezza 168 , , 2| da me. Sono troppo felice perchè io possa rinunciare.~ ~Virgilio~ 169 , , 3| che la vita sia perfetta; perchè una sola fronda fiorita 170 , , 3| Virgiliostato male; perchè ero curioso di sapere l’ 171 , , 3| domani mi vorrai meno bene; perchè sarai sopraffatto, di più, 172 , , 3| introvabile.~ ~Virgilio~Perchè non siamo perfetti. Dipende 173 , , 3| farmi andare lontano da lui; perchè sarei tornato a lui anche 174 , , 3| vorresti domandare, forse, perchè io gli tanta importanza, 175 , , 3| strada. Mi attacco a te, perchè non mi sento meno capace 176 , , 3| aprissimo gli occhi allora. Perchè i miei pensieri mi faranno 177 , , 3| meno.~ ~Virgilio~Allora, perchè non dirtelo? I tuoi orecchi 178 , , 3| fuggirla fino da allora. Perchè la più grande ebrietà della 179 , , 3| morte che ora non temo più.~Perchè non ci siamo compresi subito? 180 , , 3| era stata data da voi. Ora perchè tu vivessi per sempre, non 181 , , 3| volta mi hai detto: mamma, perchè noi siamo uomini? E guardavi 182 , , 3| scoperto da me. Ed ecco perchè volevo lasciare la vostra 183 , , 3| mamma! Io rinnegavo te, perchè volevo una madre eterna.~ ~ 184 , , 3| una cosa troppo evidente perchè dovessi io rammentartela.~ ~ 185 , , 3| è morto dai dispiaceri e perchè tu non l’amavi. Ed avete 186 , , 3| che esista.~ ~Flora~Ecco perchè dovresti andartene.~ ~Virgilio~ 187 , , 3| Basta che io mi assopisca, perchè il sogno sia più reale di 188 , , 3| sentivo così solo?~ ~Silvia~Perchè mi parli così?~ ~Virgilio~ 189 , , 3| portato anche mia figlia, perchè ti distragga. Vieni a vederla. 190 , , 3| sento tuo fratello soltanto perchè una volta siamo stati fratello 191 , , 3| per nessuna ragione. Prega perchè io non mi ridesti mai più.~ ~ 192 , , 3| un minuto fa. Ti bacio perchè tu non sia più morta: ti 193 , , 3| Virgilio.~ ~Virgiliomorta perchè io potessi guarire. Mi sento 194 , , 3| ridestasse almeno un’ora sola, perchè ella mi togliesse dalla 195 , , 3| Voglio riabbracciarla, perchè mi resti anche su la carne, 196 , , 3| rifiutare la fede?~ ~Mario~No; perchè è la realtà.~ ~Virgilio~ 197 , , 3| fratello. È degno di te, perchè ha saputo rinunciare a te. 198 , , 3| figlia. Portatela a casa sua, perchè non pianga. Fatele capire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License