IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] miscela 1 mischiato 1 miscuglio 5 mise 191 miserabili 1 misère 1 miseria 19 | Frequenza [« »] 195 siena 195 silvia 194 vita 191 mise 190 pare 188 altre 188 sue | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze mise |
L’amore Novella
1 Amor | perfino tra losco e stupido, mise dentro di me un sentimento 2 Tev | a baciarmi.~Il Fossi si mise le mani su gli occhi.~- 3 Tev | Ah, tu vedessi! E poi si mise da sé in una posa; che io 4 Tev | dolcezza:~- Lo porti sempre?~Si mise a ridere. E io chiesi:~- 5 Bagn | forse per farmele vedere, mise le mani su i bracciali della 6 Bagn | unghie lucide e rosee. Poi, mise una gamba sopra un'altra; 7 Vino | Ma tornò a dietro, e si mise ritto ad una parete.~Poi 8 Vino | per smacchiarla.~Egli si mise a ridere.~- La giubba! La 9 Vino | lei.~Ma, restato solo, si mise a sedere sul letto, riflettendo 10 Vino | quando gli portò il caffè gli mise proprio sotto il naso la 11 Gall | accolsero con evviva. Ma egli si mise una mano sul fazzoletto, 12 Mar | volta, anche Quaglia si mise a ridere; divertendosi a 13 Mar | lei d'accordo con loro. Si mise a braccetto del Rossino; 14 Elia | cucina con te.~Vannina si mise al focolare senza aprire 15 Stes | violento.~Felice, allora, si mise il cappello ed escì; perché 16 Rob | amare Natalia?~Ed egli si mise a scriverle. Scriveva in 17 Rob | ed inquieto; ed ella si mise a rimproverarlo. Egli le 18 Rob | di stringermi a te.~E le mise la faccia tra il collo e 19 Rob | in fretta i guanti, e si mise il cappello. Quando fu uscita, 20 Cap | entrò nella stalla, e si mise a guardare i due cavalli 21 Cap | Alberto, per ripicco, si mise a dare anche con più forza. Bestie Par.
22 44 | rigida come uno stecco; e si mise a guardarmi fisso. Pareva Gli egoisti Capitolo
23 1| E siccome il Giachi si mise a spolverarsi la giubba, 24 2| Una di quelle ragazze gli mise una mano su la spalla e 25 2| accese la lampadina e si mise a sedere: la sua giornata 26 5| le dita, la spense e la mise sopra il davanzale della 27 5| automobili che corrono!~Dario si mise a ridere. Ma il Carraresi 28 5| dolcezza quasi angelica gi mise una mano su la spalla, e 29 8| tutti quelli che leticano. Mise nel vassoio quel che gli 30 15| gli aveva mai scritto, si mise a piangere. L’avrebbe rimproverata; 31 15| che era sempre bella.~Si mise un’altra volta il cappello, 32 15| Guardandolo uscire, si mise a piangere; e si fece accompagnare Con gli occhi chiusi Capitolo
33 2| la trina; e, arrossendo, mise una mano sopra la tavola, 34 3| cinque passerotti, se lo mise su le ginocchia; e cominciò 35 3| sue!". ~ Ghìsola si mise alla finestra; tirando sputi, 36 6| nella melma; e poi ci si mise con furore, con il cuore 37 8| quale, come il solito, gli mise una mano su la spalla:~ « 38 11| anche lei; e allora egli si mise a picchiare calci a un ulivo, 39 11| Domenico lo guardò; e si mise a ridere con Enrico, l'assalariato 40 13| lei s'indurì; ed ella si mise a guardare Antonio già discosto 41 16| proprio in ozio, Anna lo mise alle belle arti; perché 42 21| vuole per te».~ E si mise la mano al petto, come per 43 22| Il castrino lo prese e lo mise con la testa all'ingiù dentro 44 22| di non udire; e Carlo si mise una mano su le labbra. Pietro 45 23| dir bella. Il cuore gli si mise a battere in fretta, con 46 23| attaccati al muro. Pietro mise da sé la fotografia a posto, 47 28| fai rabbia?».~ Masa mise il pane in tasca, e rispose: ~ « 48 29| posto. La minore, anzi, si mise dietro; e, quando Ghìsola 49 29| aspettavano i genitori, Ghìsola si mise a piangere. Ma, poi, fecero 50 29| giorno, quella mezza sbornia mise tutti d'accordo.~ Ma 51 30| piacimento e disposta, la mise in una sua casetta nei dintorni 52 31| strappò il foglio, e si mise, per farlo ridere di più, 53 31| spalle volte al lume. Poi si mise a girare un dito intorno 54 31| sfilò lo spillo, se lo mise in bocca, lo posò con il 55 32| dir nulla. E siccome si mise a camminar lesta lesta come 56 35| Ghìsola, disinvolta, si mise a ridere; e le dispiacque 57 37| vero. Allora, Carlo le si mise a sedere accanto; tossì 58 40| Ella, allora, si mise a ridere, sempre più lasciva. 59 40| appoggiò alla soglia. Egli mise un piede nella strada, ed 60 42| essersi tolto il cappello, che mise su le ginocchia. Ma egli Giovani e altre novelle Novella
61 Oster| fascia il fascicolo, e si mise a leggere. Allora, potei 62 Oster| Infatti il suo marito le mise su le ginocchia una pentola 63 Pittor| preparato a questa domanda, si mise a ridere. Ma il Bichi, con 64 Pittor| Poi, come al solito, si mise a discorrere soltanto con 65 Pittor| intelligenza». ~Il Bichi si mise a ridere. Poi sospinse il 66 Pittor| sarebbe piaciuto tanto!».~E si mise come in ascolto. Poi gli 67 CasaVe| Allora, il vecchio si mise a dirmi:~«In vece del caffè, 68 CasaVe| disse:~«E' fatto tutto!».~E mise il polverino rosso su la 69 Miser| di cambiarsi l'abito, si mise il cappello e prese l'ombrellino.~« 70 Giovan| invece, i pioppi, e si mise ad accarezzare l'erba. Quasi 71 Matta| ho seppellita io!».~E si mise a ridere. Allora io dissi, 72 Matta| occhi spalancati. Poi si mise a piangere, ma così forte 73 Matta| tutti ridono?».~Qualcuno si mise a fischiarla; alcuni ragazzi 74 Amico| continuato a studiare. Allora si mise a ridere, stropicciandosi 75 Amico| se n'accorse, perché si mise a guardarmi ironicamente 76 Amico| scritto.~«Due volte.»~Si mise a ridere.~«Hai fatto male.»~ 77 Amico| Ma non mi rispose. Si mise a moltiplicare certe cifre, 78 Amico| volta, mi raggiunse e si mise, camminandomi al fianco, 79 MortoF| a quel modo? Allora, si mise a piangere. Una donna le 80 MortoF| Minello non si calmava, e si mise la frusta al collo. L'avrebbe 81 MortoF| lo aveva spaventato. Si mise a ridacchiare da solo, immaginando 82 MortoF| scherzando, fece un salto; poi si mise a fare altri salti in mezzo 83 MortoF| tutti e due, Minello si mise la sua testa tra le ginocchia. 84 MortoF| prese un guanciale e lo mise sotto la testa di Jacopo. 85 MortoF| due volte.»~Ella si alzò e mise l'acqua nel vino. Egli la 86 MortoF| Minello li guardò ambedue e si mise a ridere. Allora risero 87 MortoF| ricomprare io!».~La donna si mise a piangere; ed il ragazzo 88 MortoF| contadino l'alzò di peso, lo mise fuori dell'uscio; e chiuse 89 MortoF| Mutti disse a quel modo, si mise a ridere perché io lo sentissi. 90 MortoF| per la barba!»~Il Buti si mise a canterellare, rifacendo 91 MortoF| addirittura sbagliato; ma egli mise tanto sentimento in quel 92 MortoF| sparivano dentro fino al ventre. Mise il cavallo al passo e s' 93 MortoF| una stanga dentro; ma si mise alla testa dei mietitori, 94 MortoF| sul ponte. Egli, allora, mise il cavallo di traverso:~« 95 MortoF| E gliele tolse. Se le mise in tasca, ed escì fischiettando.~ 96 MortoF| Ritrasse le mani e se le mise in tasca. Al primo pianerottolo, 97 MortoF| fratello nel tinaio. Gli mise una mano su una spalla e 98 MortoF| E la vecchia, Caterina, mise un pizzico di farina nell' 99 MortoF| parava il sole.~Il cane mise le zampe su le stanghe.~ 100 MortoF| piena di gente viva!~Egli si mise a piangere: prima non aveva 101 MortoF| una dozzina di denti.~Si mise il bòmbero nero, si levò 102 MortoF| sulla poltrona; poi ci si mise di fianco.~«Ma lei ha qualche… 103 MortoF| male. Egli non rispose e si mise a lavorare. Ma sbagliava 104 MortoF| trattava, si spaventò e si mise a piangere.~Egli lasciò 105 MortoF| giungesse. Il cuore gli si mise a battere, e non poteva 106 MortoF| poi svenire. Allora, si mise a correrle dietro; per arrivarla 107 MortoF| entrò nella stalla e si mise a guardare i due cavalli 108 MortoF| Alberto, per ripicco, si mise a dare anche con più forza. 109 MortoF| moglie glieli prese, si mise a ridere, e li attraventò Il podere Capitolo
110 1| si scostò dal letto; e si mise a sedere nell'ombra che 111 1| quando era entrata; poi, mise in fila, sopra un tavolincino, 112 1| idrofilo bagnato e glielo mise su la lingua. Il morente 113 2| rifletteva, ed egli, allora, si mise a guardarli nello specchio. 114 3| niente!"~Egli sbuffò e si mise a camminare su e giù per 115 5| testamento?"~Il giovane si mise una mano sul cuore palpitante; 116 5| che aveva alle mani, si mise alla finestra a fumare. 117 5| si chiuse in camera e si mise a fumare.~Qualche lume, 118 6| lo guardò in faccia, e si mise a ridere: erano amici da 119 6| cantuccio della stanza; si mise il cappello, senza guastare 120 6| accolto senz'altro. E si mise a sfogliare certe carte, 121 7| egli l'avesse sentito, gli mise una mano su la spalla e 122 7| te ne pentirai."~Egli si mise a battere con le dita su 123 11| le hanno rubate?". Non si mise né meno la giubba, e scese 124 11| ripiegò la citazione e se la mise in tasca: si sentiva troppo 125 12| finestra, Luigia. E Ilda si mise a ridere.~Picciòlo, debole 126 12| nella schiena. E Tordo si mise a ridere.~Anche i grani 127 13| dov'era più saporito; e si mise a masticare. Berto empì 128 13| che stava per escire. Si mise a piangere, e si raccomandò 129 14| mica offesa!"~Allora, si mise a piangere:~"Così non si 130 14| dentro di sé. Un usciere si mise a scrutarlo; con una diffidenza 131 15| della pasta; la sciolse e mise il primo pane sopra la pala. 132 15| casa. Berto, allora, si mise a ridere:~"Io sono il più 133 16| visto altro.~L'avvocato si mise a leggere certi fogli di 134 16| Allora Chiocciolino si mise il bastone nella sinistra, 135 16| ad avere le ali."~E si mise a ridere, ma a Remigio dispiaceva 136 17| animo quasi doloroso, si mise a ridere.~"Non ridere, invece! 137 17| Non è vero!"~Bùbbolo si mise a sghignazzare, allargando 138 17| ripiegò il conto; e lo mise in tasca. Voleva andare 139 17| modo, non lo salutò; e si mise a raccontare a Luigia quel 140 17| già venduto."~Remigio si mise ad ascoltare, dimenticando 141 18| sopra il ginocchio; poi si mise il cappello all'incontrario. 142 18| vomere, lustravano.~Berto si mise il cappello nero su gli 143 18| anche su la fronte, si mise un dito alle labbra e disse:~" 144 19| voleva stare. Moscino si mise perfino la ciarpa, portando 145 19| Gli dette la mano; e si mise a gridargli:~"Mi devi vendere 146 19| vitello."~Lo sciolse, e mise la fune nelle mani di Picciòlo." 147 19| ventuno."~Il venditore si mise a bestemmiare; ma siccome 148 19| scese subito di casa e si mise a girare attorno al vitello, 149 19| paiolo giù nella stalla e lo mise sotto il muso del vitello. 150 19| paiolo su la paglia e si mise a grattare con le unghie 151 19| accarezzò il collo e si mise a fischiettargli. Ma la 152 20| vanno a letto!~Giulia si mise a ridere:~"È vero! È vero! 153 20| uomo con la chitarra si mise a cantare nel mezzo della 154 20| dovette fermarsi. Fosca si mise a sedere sopra un greppo. 155 22| bocca: Luigia scese e gli mise un braccio attorno al collo. 156 22| un altro fiammifero e lo mise tra le manne: la paglia 157 22| non sapendo quel che dire, mise a galoppo il cavallo: la 158 23| di lire."~L'avvocato si mise a rosicchiarsi l'unghia 159 23| dei Paschi."~Giangio si mise il cappello ed escì.~Questa 160 24| si sentiva contento, e si mise a scherzare con Moscino. 161 25| Guidando con una mano sola, mise di passo il cavallo; e gli 162 25| dimenando la coda mozza, si mise a trottare; benché ci fosse 163 25| Vai, Lillino!"~Il cavallo mise giù la testa ai ginocchi 164 25| cesti dell'insalata, li mise nello zinale; ed escì.~" 165 26| come stanno."~Il Neretti si mise a ridere:~"Bisognerebbe 166 26| non gli disse altro. Si mise a sedere, perché le girava Tre croci Capitolo
167 I | voleva sorridere; ma si mise le lenti, guardò la firma 168 I | un'altra sbuffata; poi si mise a battere lesto lesto la 169 I | fruttato meno.~Giulio si mise il tubino, dopo averlo spolverato 170 I | bocca, la prese e se la mise in tasca. Niccolò lo guardava, 171 I | restò su la sua sedia; e si mise a biascicare un sigaro, 172 II | Giulio, restato solo, si mise a preparare alcune fatture 173 II | spilorceria e per grettezza, si mise a ridere. Giulio socchiuse 174 III | una mosca che vola.~E si mise a ridere, come per fare 175 III | sorridendo, si racchetò. Si mise disteso su la sedia, guardando 176 III | Corsali non ci fosse, si mise a parlare con il fratello:~- 177 III | era gaio e festoso; e si mise a raccontare una delle sue 178 III | ne fu andato, Niccolò si mise a singhiozzare.~- E, ora, 179 IV | non potendo rifiutare, si mise il tubino e rispose:~- Vengo 180 VII | informartene.~Niccolò si mise a ridere:~- Ti pare che 181 VII | Niccolò non gli rispose, e si mise a togliere la polvere di 182 IX | commettitura del legno. Poi, si mise a bucarsi la punta delle 183 XI | un mezzo sigaro, e poi si mise a cacciarsi le dita nel 184 XI | cambiale era stata presa; e si mise alla scrivania, un poco 185 XII | avesse voluto accenderlo, si mise al vetro della porta, fissando 186 XII | Niccolò andò in salotto e si mise a sedere accanto alla moglie; 187 XII | discorrere; e, tornato a casa, si mise a fare il chiasso con le 188 XIII | ridiscese dallo sgabello e si mise a guardarla da tutte le 189 XIII | conto che si ammazzava, mise la testa dentro il laccio. 190 XV | voltando le spalle a quelli, si mise a discorrere con l'oste 191 XV | levarti la fame!~Enrico se la mise in bocca, per biascicarla.