IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] parava 2 paravento 2 parco 10 pare 190 parecchi 49 parecchia 2 parecchie 26 | Frequenza [« »] 195 silvia 194 vita 191 mise 190 pare 188 altre 188 sue 184 niccolò | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze pare |
L’amore
Novella
1 Camp | dal fiume, che, di lassù, pare fermo.~Mentre, dalla parte
2 Camp | insalata insieme. Quando gli pare che basti, ci grida:~- Ora
3 Camp | ha messo ancora le penne. Pare involtato in una lanugine
4 Camp | schioccare le dita, e il suo viso pare tormentato. Ma, con uno
5 Camp | loro ali. Il frate, che pare un lugubre fantoccio nero,
6 Camp | non finisce mai. La nebbia pare che ci pesi su le spalle,
7 Tev | mani su gli occhi.~- Mi pare ancora di rivederla, quando
8 Tev | Ma tu facesti male, mi pare! Avresti avuto un altro
9 Lett | finché nella mia anima non pare quasi un sogno.~Tu mi dirai,
10 Lett | pieno di cipicchia; che pare catarro. Agli angoli della
11 Lett | tu.~Dalla finestra, che pare una gattaiola, vedo soltanto
12 Lett | invece, la campagna; che non pare lontana. Vedo, anzi, un
13 Lett | quello della sua carne che pare uno solo. Allora, sul letto,
14 Lett | illudo che debba venire. Mi pare perfino impossibile che
15 Lett | continuamente; e, allora, mi pare una cosa ridicola. Penso
16 Elia | volta.~- Un mese fa, mi pare.~- Pare anche a me. Vieni
17 Elia | Un mese fa, mi pare.~- Pare anche a me. Vieni qua sotto
18 Vend | soddisfazione, com'ora mi pare? Certo è che la vendetta,
19 Rob | vuole; la sola donna che pare bella. Che raccapriccio
Bestie
Par.
20 6 | occhiali e dentro i suoi occhi pare che cada la cenere. Cammina
21 7 | mondo; e, quando parlo, mi pare che la mia anima riesca
22 10 | volumi di quella carta che pare cencio, e con una piccola
23 10 | sentire com'è bella! Non pare vera? ~E batteva le lunghe
24 13 | abbracciare questa donna che mi pare più viva di prima. ~Ma c'
25 23 | il cielo è in un modo che pare rosolio; e i calabroni se
26 31 | ambizione di farsi vedere che pare perfino ingenua. La primavera
27 31 | una voglia di fiorire che pare una di quelle accoglienze
28 31 | rugiada e il fresco che pare perfino bizzarria e voglia
29 52 | quasi sotto il campanile. Mi pare ancora di entrarci per andare
30 52 | dolcezza che, se qualche volta pare stanca, tuttavia si sente
Con gli occhi chiusi
Capitolo
31 5 | rispettati come gli altri, pare che di loro se ne possa
32 8 | Io chiacchiero quanto mi pare; quanto te».~ Poi chiese
33 13 | padre, e verrò quando mi pare. Anzi tuo padre, qui al
34 14 | vero?»~ «È quanto mi pare!».~ «Credevi che volessi
35 31 | qualcuno. Altrimenti, mi pare che potresti restare dove
36 31 | Doveva essere così, mi pare". Procurò di sorridere,
37 34 | proprio a Siena? Non mi pare la stessa. Certamente, il
38 44 | durante il dormiveglia quando pare che siamo in grado di smettere
Giovani e altre novelle
Novella
39 Pittor | messi a mente. Che te ne pare? Guardalo da quest'altro
40 CasaVe | altro migliaio di lire. Le pare poco?»~Io ammiravo la sua
41 Crocif | tutta la sua altezza; e pare che resti sollevata. Una
42 Crocif | allora, la terra, e mi pare che, se io parlassi, la
43 Recita | dei granchi; un collo che pare deformato a posta. Quel
44 Recita | dovrebbero sapere gli altri! Pare, invece, che nessuno lo
45 Recita | tiene una lampadina, che pare un nodo rosso che non si
46 Recita | silenzio ci deve essere! Gli pare di starci; e, se non lo
47 Recita | buttarsi nel Tevere. Gli pare che la signora Pia non debba
48 Recita | volta, sul parapetto; e pare proprio uno che vi si è
49 Figliol | sentirsi sola a quel modo. Pare che l'impiegato, il signor
50 Figliol | colore più di dieci minuti: pare che il viso non possa tornare
51 Figliol | senta nessuno; ma così le pare più bello. Egli ha in vece
52 MortoF | andassimo a mangiare.»~«E vi pare parecchio?» domandò la Francese.~«
53 MortoF | Disse un altro:~«Non mi pare che, poi, tu la potrai vedere
54 MortoF | così ora s'è staccato, e pare che soltanto pochi minuti
55 MortoF | cerchiati di un rosso che pare battitura. Soltanto a guardarle
56 MortoF | luce, per le strade, che pare sporca. Le voci delle persone
57 MortoF | zoppicano. Una donna, che pare sfatta con le rughe entro
58 MortoF | la cupola di San Pietro pare fatta di nebbia.~Il Landi
59 MortoF | Quando la sera si riparlano, pare che ella non abbia sofferto
60 MortoF | così fitta che la campagna pare debba essere verde anche
61 MortoF | che non sarà mai sua. E le pare che la giovinezza s'attenui,
62 MortoF | letto quelle lettere».~«Ti pare che io legga le lettere
63 MortoF | e guasti, ha il naso che pare gonfio. Ma la sua casa era
64 MortoF | passione»~Ed un'altra:~«Pare impossibile che anche tra
65 MortoF | così eguale che da lontano pare verniciata.~Egli girava
66 MortoF | dalla parte di San Domenico, pare che debbano cadere a precipizio,
67 MortoF | pensare. Poi, rispose:~«Pare perfino impossibile!».~E
68 MortoF | una cupa amarezza, quando pare, a guardarlo, che anche
69 MortoF | pensare subito male? Ti pare strano che per una volta
L'incalco
Atto, scena
70 , , 2 | onore di lei.~ ~Virgilio~Ti pare che sarebbe una cosa giusta
71 , , 2 | Flora~Prima, ascoltala. Mi pare impossibile che da se stessa
72 , , 2 | sbaglia più di quel che non pare. Qualche volta si crede
73 , , 2 | Mai! Quando ti stringo mi pare che le tue braccia siano
74 , , 2 | me. Sempre verso di me; e pare che il volo non finisca
75 , , 3 | pentimento. Povero vecchio! Mi pare sempre di vederlo negli
76 , , 3 | inesplicabile mi piace e mi pare bella.~Vai a riposarti.
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
77 1, 081202| corrispondenza con Lei! Le pare? Nel tempo che scrivo una
78 1, 131202| nella seconda lettera, mi pare, non l’avesse creduta...~
79 1, 131202| varie contraddizioni non mi pare giusto, anzi sono certo
80 1, 140103| del mio destino.~Che le pare? Potrò un giorno divenire
81 1, 140103| anche l’anima della giovane. Pare il sogno di un pazzo e forse
82 1, 170103| Nella società attuale mi pare che non si miri né al raggiungimento
83 1, 030203| cagione di rimpianto. Mi pare che la mia vita vada sperdendosi
84 1, 030203| arancio, a un cielo che mi pare d’aver visto, poi a tante
85 1, 300303| gioie indicibili.~Che gliene pare? Io non so, non so come
86 2, 1a0906| mi piaceva un’ora fa mi pare orribile. La conclusione?
87 2, 250107| e non in mio potere. Mi pare che tu a poco a poco sfugga
88 2, 250207| All’inferno!~Non ti pare ch’io debba attendere prima
89 2, 120307| Fai ch’io ti veda.~A volte pare che nel mio cervello stiano
90 2, 160307| senti presa da Dio, e ti pare di avere contatto con lui,
91 2, 170307| accolgono nel mio essere. Pare che pensi anche il mio corpo.
92 2, 220307| ho terrore soltanto. Mi pare, sai, che questa oscurità
93 2, 280307| Non ti pare che ambedue dovremmo preoccuparci
94 2, 050407| nostra letteratura. Non ti pare? Esso è buon mezzo per riconoscere
95 2, 090407| ciò che avevo dinanzi!~Mi pare impossibile che tu non veda
96 2, 220407| 1907.~Ciò che scrivo mi pare una tela intessuta di fumo.
97 2, 010607| lavori con la vita. Ora mi pare d’essere pieno solamente
98 2, 070607| strada che porta al podere, pare quasi d’essere a Roma, perché
99 2, 130607| superstizioni o impressioni. Mi pare d’avere il tuo desiderio,
100 2, 260607| cui ricorre il primo. Mi pare che il nostro possesso sia
101 2, 070707| documenti necessarii. Ma non ti pare... curiosa? Starò a vedere
102 2, 030907| bisogna che li prendano. Mi pare d’essere molto più giù che
103 2, 201007| possiamo presto sistemarci.~Mi pare che si tratti di un galantuomo
104 2, 231007| Quando ti scrivo pare che le parole si traggano
105 2, 021207| quelli scritti della Posta (pare).~
106 2, 010108| parlare di quel tempo mi pare di essere stato un bruto.~
107 2, 040108| poesie del Panzacchi. Mi pare impossibile che siano prese
108 2, 110208| Oggi mi pare un giorno di festa.~
109 2, 170208| qualche cosa da scrivere, ma pare che stamani le mie idee
110 2, 090308| fatto una risata. Non ti pare? Ho visto il mio tavolino,
111 2, 090308| orribili nella stazione.~Pare che prima delle due mi scappi
112 2, 210308| ricercai non c’era più. Pare che uno lo avesse portato
113 2, 100408| trattoria l’altro ieri:~– Mi pare impossibile che il signor
114 2, 100408| scrivere alla sua sposa, mi pare una cosa strana.~Un’altra:~–
115 2, 100408| Tozzi, quantunque a vederlo pare che non debba capir niente,
116 2, 150308| di qui. Già, oggi, non mi pare di essere... impiegato.
117 2, 120508| affetto e desiderio.~Mi pare di aver fatto quello che
118 Tac, 040903| saluto ma non mi risponde. Mi pare beffardo. La sua fronte
Il podere
Capitolo
119 2 | zolfo alle viti."~"Ma che le pare! È presto. Ci vorranno altri
120 2 | ho detto."~"Ma quando? Mi pare che tu non ci pensi."~"Ho
121 3 | la testa, per dire:~"Mi pare impossibile che della mia
122 3 | meno un anello! E pure mi pare che mio padre non avesse
123 3 | lei ci si parla, forse? Mi pare, scusi se glielo dico, che
124 5 | sciocchezza; quaranta lire, mi pare, più lo sconto... Hai fatto
125 6 | che le si spetta. Non le pare giusto?"~"Soltanto quel
126 7 | avesse un poco d'orgoglio, mi pare, non ci dovrebbe parlare."~"
127 9 | insistere tanto a lungo, mi pare. Ma, del resto, io non costo
128 11 | E, poi, lo devo dire? Mi pare impossibile che sia stato
129 14 | Sì; questo è vero. Ma mi pare che siamo capitati di male
130 14 | inutile che lei pianga, mi pare."~"È inutile! È inutile!
131 15 | mettetevi d'accordo; mi pare!"~"È quel che dico anch'
132 16 | sensale che chiamano, mi pare, Chiocciolino."~"Lasciala
133 16 | Non ci credo: non mi pare. Ma, appunto, io volevo
134 19 | fare qualche passo.~"Mi pare che la gamba destra di dietro
135 19 | vedete che pelame brutto ha? Pare scabbioso."~"È la fame che
136 20 | preso anche tutta la testa! Pare che mi ci ficchino i chiodi!"~"
137 20 | a casa. Ella disse:~"Mi pare impossibile che Dio non
138 21 | da me non lo vedo?"~"A me pare un vitello discreto, e vedrai
139 23 | opporre all'ipoteca."~"Mi pare, però, che non aveva nessun
140 23 | è stato detto. Anzi, mi pare di averlo visto da me quand'
141 24 | risputò:~"Benedetto Dio! Pare ranno! Io preferisco l'acqua."~
142 24 | delle faccende di casa. Ti pare che io voglia andare dal
143 24 | vitello. Tordo disse:~"Mi pare che il vitellino dentro
144 24 | rispose, come a una litania:~"Pare un destino."~Tordo disse:~"
145 24 | Speriamo che l'altra vacca, che pare più rigogliosa, ne faccia
146 25 | molto grosse. In tutto, mi pare che tu abbia una passività
147 26 | fare quei discorsi:~"Mi pare che tu sia già più che a
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
148 0103 | quindici ai vent’anni, mi pare una crudeltà raffinata.
149 0103 | tutto quanto l’animo; e mi pare l’unico mestiere che si
150 0203 | in casa nostra? Forse, ti pare che siamo pochi senza di
151 0203 | già questa cravatta!~Mi pare così bella che mi si bagnano
152 0303 | dice forte:~— Com’è brutto! Pare un prete.~Io mi fermo e
153 0305 | forse, la mia bottega le pare troppo modesta? Si vede
154 0305 | il viso, rincalza:~ ~— Mi pare impossibile che lei possa
155 0311 | dell’orto, a mezzogiorno, pare più leggero della sua ombra;
156 0311 | questa casa, in tanta luce, pare nuova.~Che m’importa se
157 0311 | il tuo colore che adesso pare sangue raggrumato.~Ma non
158 0316 | belle. È sempre malata: pare che abbia la pleurite. E
159 0316 | rialzo la testa, perché mi pare che la mia angoscia se ne
160 0317 | più astuto di quel che non pare. Hai fatto il prete prima
161 0317 | bella questa parola che ti pare sporca! Provati a dirla:
162 0318 | scontentezza quasi allegra? Mi pare verniciata a nuovo e non
163 0318 | forse l’acqua che corre e pare immobile, tanto è limpida
164 0329 | tacere e mi arrabbio invece. Pare che si travolgano tra le
165 0330 | atto di tornare a dietro e pare ebbra di vergogna. Ma quando
166 0418 | piango più, ma quando mi pare che dentro gli occhi, simili
Tre croci
Capitolo
167 I | disse:~- Bada anche tu se ti pare venuta bene!~Niccolò alzò
168 II | anch'io.~- Ma Enrico... ti pare che Enrico sia del nostro
169 IV | inutile che ve lo ridica, mi pare: se il denaro dei vostri
170 V | Nicchioli.~- Vai da chi ti pare!~Niccolò era ancora disposto
171 V | e disse a Niccolò:~- Mi pare che la tua moglie metta
172 V | permetto né meno di fiatare!~- Pare di sì: altrimenti, non avrebbe
173 V | avrà messo in mente? Mi pare impossibile che nessuno
174 VI | anche d'altezza. La cappella pare un casotto; con due scalini
175 VI | qui?~- È peccato qui?~- Mi pare.~- Andiamo via subito, allora!~
176 VII | mangiare e bere soltanto!~- Mi pare che l'una cosa non escluda
177 VII | Niccolò si mise a ridere:~- Ti pare che io sia proprio adatto?~
178 VII | seguitò gridando:~- Ti pare che la sposi senza una dote?
179 VII | conosciuto volentieri.~- Pare serio. Dev'essere meridionale;
180 VII | tesa, e gli rispose:~- Le pare che io pensi agli sposalizii?~
181 VII | Che vuoi?~- Quel che mi pare.~Giulio lo difese:~- Ha
182 VIII | rimproverare, dunque? E pare, secondo loro, che io sia
183 VIII | anche simpatico!~- Quando pare a lui! Ma non mica con me!
184 VIII | vorrei soffrire come te. Mi pare giusto! Ma tutti non si
185 X | ridossa. E la Torre del Mangia pare che si spenzoli, su alta
186 X | come le cipolle.~- Ma ti pare che io volessi entrare con
187 XII | fallire!~Giulio disse:~- Mi pare di sentirmi male.~Ma Niccolò
188 XII | ritirò subito.~- Che gente! Pare che i soldi li abbiamo presi
189 XIII | vorrei ricominciare da capo. Pare che la nostra memoria sparisca
190 XIV | vero che, allora, la casa pare morta? Quando rido, io la