IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] foro 5 forò 1 forse 320 forte 174 fortemente 3 fortezza 5 forti 12 | Frequenza [« »] 178 sole 177 ciò 175 stessa 174 forte 174 sia 173 far 171 nell' | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze forte |
L’amore
Novella
1 Camp | dagli amici; e il mio più forte orgoglio è di sentirmi tutto
2 Amor | faceva quasi piangere; ma più forte era il mio sentimento e
3 Tev | Egli mi dette un colpo forte sul braccio, perché non
4 Tev | Indovinando che voleva essere più forte di me, gli chiesi:~- Vuoi
5 Tev | dirci.~Pioveva sempre più forte, e camminavamo in fretta.
6 Gall | Paolina aveva un raffreddore forte; e le altre signorine chi
7 Mar | pane. La stringeva così forte che le dita ci facevano
8 Mar | quella del Rossino, chiamò forte, fermandosi:~- Càtera! Càtera!~
9 Mar | mi risponda?~E chiamò più forte, mettendosi le mani alla
10 Mar | dietro. Singhiozzava così forte, anche con la voce, che
11 Stes | pioggia seguitava, sempre più forte; come se avesse avuto fretta
12 Stes | anche l'altro non era più forte; e i suoi occhi s'inumidivano
13 Vend | vera vertigine, che era più forte della mia volontà: sono
14 Vend | quanto un uomo onesto e forte ne soffre.~A giornate, io
15 Vend | moglie, che era stato più forte, desse un disgustoso impedimento
16 Vend | la vita! Il dolore fu più forte di tutti gli altri; e decisi
17 Rob | Sentiva una dolcezza così forte che aveva paura gli venisse
18 Rob | ma quel caldo era meno forte del brivido diaccio che
19 Cap | moglie, abituandola a esser forte. E siccome Alberto dichiarava
20 Cap | mentre i cavalli respiravano forte e non stavano fermi.~Dopo
21 Cap | Credeva di essere doventato forte, e voleva rifarsi del tempo
22 Cap | del padre ed essere più forte di lui, benché ne avesse
23 Cap | minacciò di picchiarlo più forte. Tuttavia la sua voce era
24 Cap | curiosità! Il cuore gli batteva forte forte, quasi tremando. Attraversò
25 Cap | cuore gli batteva forte forte, quasi tremando. Attraversò
Bestie
Par.
26 44 | ma mi sentivo tanto più forte di lei che non pensavo né
27 46 | rantolo diveniva sempre più forte, alternandosi con un sibilo
Gli egoisti
Capitolo
28 1 | antipatica. Sognava Roma forte e intelligente; rinnovata
29 1 | Provava un imbarazzo forte come un malessere: gli pareva
30 2 | osò. La ragazza respirava forte; e, certo, anche ella aspettava
31 3 | sole li illuminava così forte, che sembravano specchi.
32 6 | ogni lampo era sempre meno forte.~Dario pensava di dare fuoco
33 6 | mai sentito così giovane e forte, come quel giorno! Si sentiva
34 6 | giorno! Si sentiva tanto forte, che la musica scritta una
35 9 | per lei, un piacere troppo forte: quasi aspro. Perchè egli
36 9 | non gli rispose, gridò più forte:~— T’ho detto che quando
37 11 | rinunce.~Voleva essere forte e scettico; ma non era possibile.
38 11 | perchè risuonava sempre più forte; quasi lo assordasse. Non
39 11 | aria.~I cardi frusciavano forte insieme, come se dovessero
Con gli occhi chiusi
Capitolo
40 1 | dandoci poi una ginocchiata forte per essere sicuro che aveva
41 1 | ripetuti sempre a voce più forte gli ordini da eseguirsi
42 1 | se il suo palo non stava forte, si faceva portare un altro
43 2 | quella brusca realtà meno forte delle sue astrazioni. Sentì
44 5 | impaccio; ma egli voleva essere forte e cercava di convincersi
45 8 | simile ad un benessere troppo forte, che lo faceva più nervoso.~
46 8 | Masa, che disse: ~ «Più forte».~ «No, no; ora basta».~
47 9 | testa».~ «Oh, grosso e forte come voi non verrà di certo!».~
48 11 | scarpe enormi, respirando forte e alzando e abbassando un
49 11 | rimanesse un fascino troppo forte per lui. S'incamminò verso
50 20 | attacco di convulsioni più forte del consueto, posò il cencio
51 20 | disperazione; ed urlò più forte. Pietro, senza provar niente,
52 24 | tremando e diceva: «Ma io sarò forte quanto te!» Domenico gli
53 24 | ma se ne teneva d'esser forte come prima e di pesare più
54 26 | riflettesse sovente, grattandosi forte con le unghie il mento poco
55 27 | coltelli infilati troppo forte, con rabbia. Parole che
56 30 | suono delle campane così forte da farle staccare.~
57 31 | salì in fretta, respirando forte, come se il troppo fiato
58 31 | tonfo che gli parve troppo forte, alzò gli occhi e vide Ghìsola
59 35 | come voleva! La sentiva forte e indipendente. Ma per assicurarsi
60 38 | intrattenibile, si grattava forte la testa. Carlo, curvo con
61 41 | tutto. Voleva essere la più forte, facendosi accettare com'
Giovani e altre novelle
Novella
62 Oster | anzi, si faceva sempre più forte.~«Sono tutto indolenzito.»~«
63 Crocif | basta, anzi, una pioggia forte a distruggere intere foreste,
64 Crocif | nelle braccia, si stringe forte la carne con una mano; ma
65 Crocif | iridescenze dei capelli.~Il sole è forte e fa dolere la testa. L'
66 Miser | di cadere in terra morto, forte e sano, appena di ventisette
67 Miser | Tutto! Il suo cuore batteva forte come i correggiati dei contadini:
68 Miser | correggiati dei contadini: più forte, forse. Prese dal cassetto
69 Giovan | triste; e voleva essere forte, anche dentro di sé. Qualche
70 Giovan | sempre impolverata. Secco, ma forte e robusto. Lavorava dalla
71 Giovan | chiusa; che egli pigiava forte con tutta una spalla, perché
72 Giovan | sarebbe stata abbastanza forte.~Egli era pieno di un'ebrezza
73 Giovan | vecchio, non sentendosi più forte, lasciò la porta; e, prima
74 Recita | capisce, ma picchia più forte su le suola delle scarpe.
75 Matta | mise a piangere, ma così forte che tutti si affacciarono
76 MortoF | podere. Il cuore gli batteva forte, ed egli non poteva più
77 MortoF | Ma, poi, gli veniva più forte il risentimento; e, per
78 MortoF | con tenerezza; e si sentì forte anche lei. Minello li guardò
79 MortoF | tutte.»~Eva e Lina risero forte. Poi Lina disse:~«Perché
80 MortoF | disse:~«Se non ti sentivi forte abbastanza, dovevi capirlo!».~
81 MortoF | arrossì: certo provava una forte emozione, che non era tutta
82 MortoF | pericolosa. Ma poi, ridevo forte.~La moglie mi chiedeva:~«
83 MortoF | subito provai da vero un forte rammarico, e il bisogno
84 MortoF | provassi un'emozione sempre più forte.~Io ero così sciocco da
85 MortoF | Tu avrai una moglie più forte e più bella di te. Ma perché,
86 MortoF | Si sentiva non soltanto forte, ma anche capace di picchiarlo
87 MortoF | diffidenza che ormai è più forte di noi».~Poi tacque, domandandosi
88 MortoF | scarpe di cuoio grosso, ma forte e solido. E rispose, vincendo
89 MortoF | il primo scalino, disse forte perché magari lo sentisse
90 MortoF | un contrasto abbastanza forte. Lungo le pareti del corridoio,
91 MortoF | verde e vaia. Egli scosse forte il filo di ferro; perché,
92 MortoF | provato un orgoglio che è forte come un piacere. Dopo, fischiettavo
93 MortoF | il mio cuore battere più forte. E mi veniva da piangere.
94 MortoF | pulisco le dita.» E le sfregò forte con il fondo del grembiule
95 MortoF | anima, se non un'angoscia forte.~ ~ ~LA SCUOLA D'ANATOMIA~ ~
96 MortoF | la sedia non la sbattevo forte per essi. M'aspettavo che
97 MortoF | mi impediva di sentirmi forte; tutte le mattine che mi
98 MortoF | mi durasse ancora; e più forte. Mi ha fatto doventare cieco.
99 MortoF | mio amore si faceva più forte, sentendo che sopravviveva
100 MortoF | la sua coscienza fu più forte; e David raccontò ch’era
101 MortoF | disperazione sempre più acuta e più forte. Quei due risposero ch’erano
102 MortoF | moglie, abituandola a esser forte. E siccome Alberto dichiarava
103 MortoF | mentre i cavalli respiravano forte e non stavano fermi.~Dopo
104 MortoF | Credeva di essere doventato forte, e voleva rifarsi del tempo
105 MortoF | del padre ed essere più forte di lui, benché ne avesse
106 MortoF | minacciò di picchiarlo più forte. Tuttavia la sua voce era
107 MortoF | curiosità! Il cuore gli batteva forte forte, quasi tremando. Attraversò
108 MortoF | cuore gli batteva forte forte, quasi tremando. Attraversò
L'incalco
Atto, scena
109 , , 1 | abbattono, mi sento più forte e parlo meglio. Tutto m’
110 , , 1 | solo, se vuoi, se ti senti forte come me, potrai venire con
111 , , 1 | volontà degli altri, che è più forte della mia.~Hai visto come
112 , , 1 | Forse, domani sarò più forte che mai.~ ~Mario~E tu mi
113 , , 1 | pentimento mi nacque più forte la passione per tua madre.
114 , , 1 | sconvolta~Credevo di essere più forte!~ ~Virgilio~I nostri genitori
115 , , 2 | sarebbe per me lo strazio più forte.~ ~Flora~Il primo che ti
116 , , 2 | stessa. Il mio dolore è stato forte.~ ~Enzo~Noi ti chiediamo
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
117 1, 170103| fare uso.~Il destino è più forte di me e di Lei.~
118 1, 290103| impressione più definita e più forte del mio amico Rodolfo. Per
119 1, 300303| erasi stabilita un’amicizia forte e passionale, ed io ricordo
120 1, 070403| sul cuore: il dolore è più forte.~Mormora : «Dio mio, Dio
121 2, 040307| imagine.~Io sorrido: sono forte: t’amo.~Non era in ufficio
122 2, 270507| sentito nel suo principio.~Sii forte come me: noncurante.~Noncurante?
123 2, 110607| lotte io riesco sempre più forte. Non avevo mai pensato con
124 2, 150607| ciascuno.~Ma adesso sono più forte.~Oggi sono stato all’Osservanza.
125 2, 170907| qualunque cosa. Ma fammi esser forte. Non dimenticare che questo
126 2, 271007| di sentirmi sempre bene e forte. Anche oggi farò meno che
127 2, 151207| psicologia? Son desideroso forte di rileggerla. Ma fra due
128 2, 161207| cose! Dovrei essere tanto forte da lasciarle passare, senza
129 2, 030408| Più il desiderio è forte e violento, più l’urto scompone
130 2, 090408| rimpiattamento l’ho provato più forte perché son solo.~
Il podere
Capitolo
131 1 | ostinava a ritenersi più forte di essa; con una fiducia,
132 1 | governare, crocchiolavano forte. Un lungo suono di campane
133 5 | pomeriggio, provò una delusione forte; e si chiese perché era
134 7 | le dita su i vetri, così forte che avrebbe voluto romperli:
135 13 | parlassero così di Remigio fosse forte, cambiò discorso; perché
136 16 | disparte, ma l'altro lo teneva forte sorridendo a vedere quella
137 18 | Tressa tentennavano più forte, e le loro foglie restavano
138 19 | La prima voce gridava più forte:~"Pigliate di qua: date
139 19 | invece, un campano più forte che continuava per un pezzo,
140 19 | brusìo doventava fruscìo più forte e più distinto; mescolato
141 20 | uno strappo di nervi così forte! Come mi ha preso anche
142 21 | su le spalle, gliela tirò forte.~Ma Luigia non stette zitta,
143 22 | sé la sua strada; la luna forte e bella. La Tressa scrosciava
144 24 | in terra?"~"Se chi è più forte di me non stesse soltanto
145 24 | Tordo l'afferrò; tirandola forte tutte le volte che la madre
146 24 | gli rispose, gridando più forte di lui:~"E io ho sempre
147 26 | Berto s'era fatto sempre più forte; e, quando vedeva Remigio
148 26 | ancora non aveva il pedano forte, e pensò: "Farà presto le
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
149 0203 | La sua vicinanza è più forte del pensiero di Attilia:
150 0302 | peso del mio corpo è più forte di me.~Un macchinista mangia
151 0303 | ridono di me. Qualcuna dice forte:~— Com’è brutto! Pare un
152 0306 | marito.~Io grido anche più forte:~— Dov’è?~— Non lo so.~Ritorno
153 0418 | nella camera. Singhiozzo forte e nascondo la faccia al
Tre croci
Capitolo
154 I | Niccolò, allora, si sdrusciò forte le labbra e aprì gli occhi,
155 I | fratelli Gambi, ma anche il più forte e quello che sperava perciò
156 I | voglio andare!~Aveva la voce forte e robusta, e quando gridava
157 III | bottega!~Egli respirava forte, mordendosi le mani.~Il
158 III | allegri!~Niccolò gli gridò più forte:~- Io allegro? Questa è
159 IV | un prodigio! Bello... forte... Come devo dire?... Robusto...
160 IV | l'erba di un verde così forte e fresco che il Nicchioli
161 V | verità.~Niccolò rise più forte.~- Troppe volte ti ho visto
162 VI | Chiarina voleva esser più forte del suo sentimento; e le
163 IX | rimedio è preso!~E picchiò forte le mani insieme; poi, fece
164 X | suggerito un sospetto troppo forte. E, poi, si sentiva con
165 X | mi sembrava sicuramente forte e scelto bene. E se io non
166 XI | Niccolò ringhiò, battendo forte i piedi. Giulio gli fece
167 XI | sono in ordine!~Si strinse forte le mani insieme, poi un
168 XII | Bisogna che tu sia più forte!~Giulio, tentando di sorridere,
169 XII | la mano gli tremava così forte che la ritirò subito.~-
170 XII | suo istinto fosse sempre forte, si sentiva esasperare;
171 XIII | sembrava che fosse troppo forte. Giulio disse:~- Ci sarei
172 XIII | scrivania, prese una corda forte, con la quale era stato
173 XIV | credendo che sognasse troppo forte; ma poi, si destavano e
174 XIV | faceva sempre più acuta e più forte; con una rapidità che metteva