L’amore
    Novella
1 Amor | Il vento mi faceva quasi piangere; ma più forte era il mio 2 Tev | amato, che m'ero messo a piangere; e aggiunsi che, se avessi 3 Bagn | nella camera di Cesarina, a piangere. Stetti lassù, senza che 4 Vino | vergognasse, e gli veniva da piangere. Gli girava un poco la testa. 5 Vino | cucina.~Ascoltando, la sentì piangere. Stette un poco in ascolto, 6 Vend | non smetterei forse di piangere? Ma dopo? Che cosa sarebbe 7 Vend | di lacrime e mi buttai a piangere sopra il canapè. Quando 8 Vend | canapè. Quando smisi di piangere avevo deciso, non so con 9 Vend | la terza volta mi faceva piangere; sconvolgendomi la vita! 10 Rob | a se stesso: «È venuta a piangere! Ora la devo abbracciare; 11 Rob | voleva dire; e gli veniva da piangere. Era , accanto a lui; 12 Cap | male? Perché ti metti a piangere in vece?~Raffaella, spaventata, 13 Cap | casa. Allora gli venne da piangere. Voleva chiudere gli occhi Bestie Par.
14 7 | fronte; e non avevo voglia di piangere, come ora, anche per piccola 15 7 | forse, mi pentirei io di piangere? ~Io sono soffocato dal 16 17 | Dovetti andarmene, e mi misi a piangere. ~* * *~ 17 24 | ama tanto che mi viene da piangere! E, come se io non l'avessi 18 42 | voglia d'alzarmi, ma più di piangere. Le coperte mi schiacciavano 19 46 | accanto, con l'uscio aperto, a piangere; io, stringendo i ferri 20 52 | un pugno e riescii a non piangere; e ricordo il cavallo che 21 61 | per fare ridere le serve e piangere chi non c'è. ~Il cardellino 22 66 | Ci si sta così bene a piangere con la faccia su l'erba Gli egoisti Capitolo
23 3 | quasi un desiderio da farlo piangere.~Ma dopo un poco, dovette 24 4 | dire così.~Gli venne da piangere; perchè le stesse sensazioni 25 7 | guarirlo. Le veniva anche da piangere.~Dario non riesciva a dominarsi, 26 8 | la voce velata, per non piangere dalla tenerezza: E le avrebbe 27 9 | da Dario.~Ma le veniva da piangere; e, allora, non riesciva 28 9 | volentieri; perchè, almeno, a piangere si sentiva più libera e 29 9 | acre; ed ella voglia di piangere. Camminarono insieme un 30 15 | aveva mai scritto, si mise a piangere. L’avrebbe rimproverata; 31 15 | Guardandolo uscire, si mise a piangere; e si fece accompagnare Con gli occhi chiusi Capitolo
32 2 | perché non si mettesse a piangere, Anna rimandò via la contadina 33 6 | buttarla via, ma fece viso da piangere. Masa le gridò: ~     «Pensi 34 9 | dei calzoni, fino a far piangere anche Anna. Ma, il giorno 35 12 | Quando poi Pietro la vedeva piangere, credendo che fosse cattiva, 36 13 | voglia di smettere e di piangere, disperato che l'altro, 37 14 | gettò a terra; facendola piangere. Allora le chiese, per celia:~     « 38 20 | sopra la moglie e cominciò a piangere.~     I suoi gridi stessi 39 20 | ai guanciali e cercò di piangere: dentro di sé chiedevasi 40 24 | si rincantucciava, senza piangere, per essere lasciato solo. 41 29 | genitori, Ghìsola si mise a piangere. Ma, poi, fecero un bel 42 31 | prendere dalla voglia di piangere; vincendosi perché la vedesse 43 31 | Ella rise per non piangere. Egli non aveva voglia d' 44 32 | impazienza che lo faceva perfino piangere.~     Ella stessa aprì l' 45 35 | pazienti, lo fecero quasi piangere. Tutti scuotevano la sua 46 40 | dire, lo facevano quasi piangere. E per evitare la tentazione 47 40 | volontà; e le disse:~     «Non piangere».~     Egli temeva di vedere Giovani e altre novelle Novella
48 Oster | della porta, la vedemmo piangere sfogliando un libro, ma 49 Miser | tranquilla!».~Corrada smise di piangere, prendendosi le mani insieme.~« 50 Miser | un'altra volta, per piangere, si asciugò gli occhi e 51 Miser | non sorrideva in vece di piangere?~Ma intanto ora non era 52 Miser | a poco a poco smise di piangere, quantunque qualche segno 53 Miser | detto.»~Ella ricominciò a piangere.~«Perché non vai tu? Devo 54 Miser | Perché piangi? Non devi piangere. Mi arrabbio di più. Ne 55 Giovan | voce gli fece venire da piangere; e le lagrime caddero sul 56 Giovan | avrebbe avuto bisogno di piangere e di abbracciare suo padre 57 Recita | ne può più. Gli viene da piangere, e si spaventa quando quella 58 Matta | spalancati. Poi si mise a piangere, ma così forte che tutti 59 Matta | del Lotto; seguitando a piangere e tirandosi a manciate i 60 Matta | noia. Perché state a piangere? Non vedete che tutti ridono?».~ 61 Figliol | occhio.»~Ella aveva voglia di piangere, e rideva.~Rideva perché 62 Figliol | caso che le fosse venuto da piangere, si raccomandò:~«Babbo, 63 Amico | inverosimile, che mi venne da piangere; e feci molto dispiacere 64 MortoF | modo? Allora, si mise a piangere. Una donna le dette da sedere. 65 MortoF | al cappuccino, cominciò a piangere. E quando giunse alla siepe 66 MortoF | io!».~La donna si mise a piangere; ed il ragazzo non levava 67 MortoF | mani. La donna seguitava a piangere. Minello disse come per 68 MortoF | perché mi ci veniva da piangere, la picchiavo e la facevo 69 MortoF | carta, mentre mi veniva da piangere.~Il Mutti riprese:~«O non 70 MortoF | accadeva quando era per piangere. Gli avevo fatto troppo 71 MortoF | smettendo istantaneamente di piangere.~Io mi chetai, cominciando 72 MortoF | per chiamare. Si mette a piangere.~Quando, dopo dieci minuti, 73 MortoF | bocca. Fa di tutto per non piangere più; e quando ci riesce, 74 MortoF | dote.»~Egli aveva voglia di piangere, tanto si sentiva offeso, 75 MortoF | paura che gli venisse da piangere; e chiamò la serva perché 76 MortoF | Che si fosse provata a piangere o a dirgli qualche parola 77 MortoF | tre le donne chiuse. Piangere, non si sentiva. Egli guardò 78 MortoF | che se era riescito a far piangere tutte e tre le donne si 79 MortoF | sacrificio era troppo grosso; e piangere non le bastava. Ella capiva 80 MortoF | che Marsilia seguitava a piangere e le altre due non potevano 81 MortoF | signora Costanza vi andava a piangere qualche volta? Oh, le pagine 82 MortoF | più forte. E mi veniva da piangere. Ma pensando, che, di , 83 MortoF | pensavo che io non dovessi piangere per non portarmi qualche 84 MortoF | casa!». E lei si metterà a piangere; ci scommetto, si metterà 85 MortoF | scommetto, si metterà a piangere. La farò piangere io.~ ~ 86 MortoF | metterà a piangere. La farò piangere io.~ ~Costanza era morta; 87 MortoF | anch'egli avesse dovuto piangere insieme, per un pericolo 88 MortoF | disgrazia».~Egli cominciò a piangere senza tregua, tanto che 89 MortoF | Riportagliela.»~Vittorio cominciò a piangere. Il padre prese la frusta 90 MortoF | molte persone lo vedevano piangere in quel modo. Era come un 91 MortoF | ed egli era sul punto di piangere.~Suo padre cercò di destarlo 92 MortoF | sempre. Egli li avrebbe fatti piangere per la sua bontà; avrebbe 93 MortoF | e mi veniva perfino da piangere.~Ma la padrona gli diceva:~« 94 MortoF | e teneri; e mi venne da piangere.~Stetti due giorni senza 95 MortoF | la musica; come, dianzi, piangere.~Mi dispiace lasciare così 96 MortoF | tempo non potrei né meno piangere! Sapere che potrei piangere! 97 MortoF | piangere! Sapere che potrei piangere! Ma non mette ormai conto 98 MortoF | gente viva!~Egli si mise a piangere: prima non aveva pianto.~ ~ ~ 99 MortoF | pestava, ed egli, invece di piangere, si ficcava tutta la mano 100 MortoF | si spaventò e si mise a piangere.~Egli lasciò passare qualche 101 MortoF | guardò: ella cominciò a piangere, ed egli lo stesso. Tornarono 102 MortoF | male? Perché non ti metti a piangere in vece?».~Raffaella, spaventata, 103 MortoF | casa. Allora gli venne da piangere. Voleva chiudere gli occhi 104 MortoF | sorridere a se stessa; per non piangere e per non aver voglia di 105 MortoF | torcendo la bocca, le venne da piangere. Egli, prima guardò verso L'incalco Atto, scena
106 , , 1 | mi viene questa voglia di piangere, dunque?~con tristezza~Io 107 , , 1 | sempre di più voglia di piangere, come per un dolore che 108 , , 1 | debba sostenere~E non vorrei piangere! Vorrei sorridere.~ ~Enzo~ 109 , , 2 | suo figlio.~ ~Enzo~Deve piangere.~ ~Flora~Prima, ascoltala. 110 , , 2 | Per questo mi viene da piangere.~ ~Guido~Dimmi se non sei 111 , , 2 | che ella mi vedesse qui a piangere!~ ~ 112 , , 3 | capire che mi aspetti senza piangere. Ditele che verrò anch’io.~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
113 1, 211202| fiamme di torce. Sentii anche piangere mia madre e mio padre, la 114 1, 211202| perdevo tutto, cominciai a piangere e dicevo rivolto al Cristo: – « 115 1, 070103| fino all’eccesso; capace di piangere (io che sono ateo) dentro 116 1, 070403| fitta del dolore suo...~Deve piangere molto.~Dopo la voluttà, 117 2, 060207| per il quale mi piace di piangere con dolcezza.~Sono un poco 118 2, 160307| stessa, e capace di farmi piangere di tenerezza. Perché non 119 2, 160307| sospirar d’angoscia...~Sono per piangere.~ 120 2, 220307| 1907.~Non ho ancora potuto piangere dinanzi a te, a cagione 121 2, 060607| sembrai magro molto, andò a piangere dal C. Il quale lo ha detto 122 2, 070607| prova un’angoscia che mi fa piangere.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 123 2, 060707| faccia nulla allora per farmi piangere ai tuoi piedi. Era così. 124 2, 100707| possono narrare. Vorrei piangere ai tuoi piedi. Dimmi che 125 2, 120907| Ma, vedi, vuoi tu farla piangere? Non senti le sue lagrime?... 126 2, 120907| lasciato...». E mi veniva da piangere. Stavo con la fronte su’ 127 2, 150907| dolore ora? Ieri sera ero per piangere.~Ma io ho voluto che tu 128 2, 201107| ricordo che una volta potevo piangere. Lascia spiegarti una cosa, 129 2, 201107| stetti solo, avevo voglia di piangere pensando a un bambino qualunque 130 2, 010108| coscienza, mai finisco di piangere sul male che ti feci. Spesso 131 2, 070208| bellezza. Come una cosa che fa piangere la mia anima come la gola 132 2, 280308| occhi. Ora è scoppiata a piangere... È strano il colloquio Il podere Capitolo
133 7 | viti e gli olivi: per non piangere, tornò subito a casa; commovendosi 134 9 | il tempo?"~Gli venne da piangere, e rispose con violenza:~" 135 11 | come aveva avuto voglia di piangere perché Mosè era morto prima 136 11 | figliastro, si chetò e cominciò a piangere. Poi, chiese:~"Quando viene 137 11 | l'aia; con la voglia di piangere.~ ~ ~ ~ 138 13 | stava per escire. Si mise a piangere, e si raccomandò che l'aiutasse. 139 14 | Una mattina, per non piangere, Remigio escì di casa; e, 140 14 | offesa!"~Allora, si mise a piangere:~"Così non si va! Così non 141 15 | lei, allora, cominciò a piangere. Ci mancò poco, poi, che 142 18 | altra volta, sul punto di piangere come in casa di Giulia.~ 143 24 | assalariati, avrebbe voluto piangere insieme con lei; e disse:~" 144 24 | vacca gli facevano venire da piangere; e non poteva più guardarle 145 25 | matrigna fece il viso da piangere. Remigio le prese una mano Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
146 0105 | mi fa chinare la testa e piangere.~ 147 0303 | della casa.~Mi verrebbe da piangere; ma, non avendo tempo per 148 0309 | mettermi a gridare per non piangere.~Ma risognavo sempre, come 149 0309 | sogghignando. Mi venne da piangere, e non ho piu dimenticato 150 0318 | invece scrivere!).~A piangere, mi piace come a ridere: 151 0319 | pacchi postali, comincia a piangere; ma non si sente. I suoi 152 0405 | ne busca e lo mettono a piangere fuori dell’uscio. La signora 153 0418 | fermato, ho cominciato a piangere. E ho pianto quasi una mezz’ 154 0418 | stato sicuro che potevo non piangere più, mi son fatto alla porta 155 0418 | aprire bocca, mi riviene da piangere; e mi fa piacere ch’ella 156 0418 | piacere ch’ella mi veda piangere.~Allora, timidamente, mi 157 0418 | Se Attilia mi sentisse piangere così, ne avrebbe piacere. Tre croci Capitolo
158 IV | ma quando lo sentimmo piangere... mia moglie, sensibile 159 VI | direi io. Mi ci viene da piangere.~- Aspetta a quando torneremo 160 VI | questo!~La sorella smise di piangere, e la picchiò su le spalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License