IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] achille 9 acidi 1 acido 4 acqua 160 acquaio 6 acquaioli 1 acquate 1 | Frequenza [« »] 164 miei 162 vuoi 161 sento 160 acqua 160 piangere 159 dinanzi 158 1907 | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze acqua |
L’amore
Novella
1 Camp | solitudine, entravo nell'acqua. L'Abramich aspettava, scrupolosamente,
2 Camp | scoppiata per aver bevuto l'acqua cattiva. I butteri, entrando,
3 Camp | Vogliono bere un bicchiere d'acqua fresca?~Dopo due o tre volte
4 Camp | propone di mettere nell'acqua un poco di aceto; come fa
5 Amor | senza sedermi. Guardavo l'acqua tra le spranghe del molo;
6 Amor | sentivo attratto a cadere nell'acqua. Il fracasso delle onde
7 Amor | increspavano tutto il piano dell'acqua, durava ancora; e lo scricchiolio
8 Amor | mi dette un bicchiere di acqua.~~ ~
9 Tev | scuri.~Di là dal ponte, l'acqua di un violetto torbo; con
10 Tev | di un verde sudicio; e l'acqua, scorrendo, si raggrinziva,
11 Bagn | scogli che sporgono verso l'acqua, mi soffermai in una piccola
12 Lett | togliendosi il grembiule bagnato d'acqua, e accennandomi i letti,
13 Elia | avvizziti e puzzavano dentro l'acqua. Egli non si doleva che
14 Rob | parlava tenendo dentro l'acqua d'una vecchia vasca rotonda
15 Rob | cima del bastone dentro l'acqua. Ma, piegatosi un poco verso
16 Cap | Spartaco allora, fece pompare l'acqua e gli rinfrescò gli occhi.
17 Cap | senza colore e farsi piena d'acqua. Concetta aveva una bella
Bestie
Par.
18 7 | alta. Talvolta nascondeva l'acqua traboccata dal fossetto;
19 10 | e avanzi di potature. ~L'acqua sgocciolava da per tutto
20 10 | nere, cavavano fuori dall'acqua i rospi con una rete fatta
21 25 | lo sguardo a quell'altra acqua dove i riflessi del cielo
22 25 | loro lingue molli della sua acqua! E la bella pioggia, limpida
23 29 | se fosse lo spruzzo dell'acqua benedetta che non potrò
24 30 | poco di primavera entro l'acqua della fontana; ma pareva
25 30 | sole! ~Ma se guardavo l'acqua della fontana di marmo,
26 30 | occhi erano attaccati all'acqua, con l'anima tutta a riverso
27 35 | dove il sole è peggio dell'acqua dentro un pozzo, e dove
28 36 | mollicce e viscide intasano l'acqua! ~* * *~
29 50 | vi vanno ad attingere l'acqua con le brocche e le sbattono
30 50 | giorno e annaffiato con l'acqua a pisciolo, facendoci quei
31 56 | cancello; i lavatoi hanno l'acqua saponata; gli archi delle
32 59 | dove era stato prima, l'acqua tornava ombra turchina,
33 62 | l'ombra di una quercia. L'acqua, al buco della sorgente,
Gli egoisti
Capitolo
34 2 | sigaretta.~In Piazza di Trevi l’acqua della fontana scrosciava,
35 2 | dentro un bicchiere pieno d’acqua una rosa che gli parve stupita
36 7 | Anguillara erano azzurre come l’acqua; e le nuvole si riflettevano,
37 9 | dello stesso colore dell’acqua e del fango. Una mandria
38 11 | vicino ad una fontana con l’acqua verde come le foglie degli
39 11 | la testa un vaso pieno di acqua, che le pesa e la sente
40 14 | triste, come quello dell’acqua sporca e come quello del
41 15 | San Bartolomeo, giù nell’acqua del fiume, era grigia.~Egli
Con gli occhi chiusi
Capitolo
42 1 | salci e orti, perché c'era l'acqua. Dall'aia si vedeva Siena.~
43 1 | soffritto nella pentola piena d'acqua salata; la riaccostava al
44 1 | Masa, finalmente, votava l'acqua sopra il pane affettato;
45 2 | sappiamo fare noi? Un poco di acqua cotta per i nostri uomini.
46 5 | piedi una fonte piena d'acqua.~ Agostino aveva il
47 8 | palpebre gli sembrarono come acqua calda.~ Il cavallo attaccato
48 8 | di quando siamo sotto l'acqua e non si possono tenere
49 17 | faceva abbassare subito l'acqua! E, da ultimo, certi loro
50 21 | dov'era restata un poco d'acqua quasi nera, sempre la stessa,
51 21 | contentezza, con le braccia nell'acqua tiepida delle zangole untuose
52 22 | Attingimi una brocca d'acqua, Adele!» disse Carlo avanzandosi
53 23 | pulsanti come le sue vene; come acqua bollente.~ Sul tetto
54 24 | riflessi trasparenti della loro acqua; che, di quando in quando,
55 24 | quanto se li bagnasse con un'acqua di sua invenzione, fatta
56 27 | come si vede se è passata l'acqua su la rena.~ Credutosi
57 30 | sbocconcellato, scroscia l'acqua dentro un abbeveratoio massiccio.~
58 31 | non guardò l'Arno con poca acqua verdastra dove era qualche
59 31 | di rena; e lì attorno l'acqua, più bassa che altrove,
60 31 | di case e rettangoli di acqua: tutti di seguito, diseguali.~
61 31 | gli butto un secchio d'acqua addosso».~ E suonò il
62 31 | quando stanno in fondo all'acqua. ~ Ma nel mettersi il
63 37 | se tirasse giù, dentro l'acqua, lei e tutta la luna. Poi
64 44 | Pensava all'odore dell'acqua di Colonia, alle boccette
65 44 | vicino all'Arno, la cui acqua luccicava come se migliaia
Giovani e altre novelle
Novella
66 Pigion | E, quand'era piovuto, l'acqua ci lasciava sopra le foglie
67 Pittor | Nella stanza c'era odore di acqua ragia.~Il Bichi, in vece,
68 CasaVe | quando piove gli sgocciola l'acqua sul pavimento».~«E' vero:
69 Crocif | I viottoli sono zuppi di acqua. Ma gli alberi sul Palatino
70 Crocif | dolci, e le rose da cui l'acqua riesce sgocciolando odorano
71 Figliol | pigliava da sé il bicchiere d'acqua panata. Poi gli diceva con
72 MortoF | sentiva il borbottìo dell'acqua.~E, quand'erano passati
73 MortoF | in poi, mettete sempre l'acqua nel fiasco del vino!».~Guardò
74 MortoF | Ella si alzò e mise l'acqua nel vino. Egli la lasciò
75 MortoF | legno io! Non lo sai che l'acqua fa imporrire?»~Il ragazzo
76 MortoF | Io mi contento anche dell'acqua.»~«E allora perché metti
77 MortoF | disparve come una bolla d'acqua saponata: restò soltanto
78 MortoF | in casa e fuori, gemono acqua, i manifesti si staccano.~
79 MortoF | egli si è già rasato, con l'acqua calda che si vede fumare
80 MortoF | le mette in vaso pieno d'acqua; su la tavola dove mangiano.
81 MortoF | ora?» disse il vecchio.~«Acqua e farina di fave. E' lo
82 MortoF | di terracotta e l'empì di acqua.~«Ci vorrebbe calda?» chiese
83 MortoF | un pizzico di farina nell'acqua che oscillava.~Beppa posò
84 MortoF | padrone.~«Che roba è?»~«E' acqua e farina di fave.»~«Vi romperei
85 MortoF | intende meno di noi. Con quest'acqua» esclamò il padrone.~Due
86 MortoF | Alzategli il collo. Su.»~L'acqua imbiancata dalla farina
87 MortoF | Pioveva a dirotto; e l'acqua velava la vista della città.
88 MortoF | luce e nel fiume, dove l'acqua luccicava come un metallo;
89 MortoF | d'ora? Tristezza come l'acqua che rimane quando ci siamo
90 MortoF | non mai chiusa, dava l'acqua al lavatoio che non si vedeva.~
91 MortoF | suoi occhi erano come l’acqua quando bolle. Allora egli
92 MortoF | allora, fece pompare l’acqua e gli rinfrescò gli occhi.
93 MortoF | senza colore e farsi piena d’acqua. Concetta aveva una bella
94 MortoF | fatto tirare una marmitta d’acqua bollente addosso.~Ed Elena
L'incalco
Atto, scena
95 , , 3 | un torrente per tenere l’acqua.~ ~Mario~Sarà bene che io
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
96 1, 131202| pastore assopito guarda l’acqua che corre. Così, a seconda
97 1, 281202| come fiori nel fondo di un’acqua.~Altre le avrei volute odiare,
98 1, 290103| comodino una bottiglia d’acqua, un candeliere pieno di
99 2, 120307| cervello stiano le cose come l’acqua nella spugna; mi par di
100 2, 270307| però che esso è la sola acqua che bagna la mia anima.~
101 2, 070407| ora, come una tavola nell’acqua mossa.~Capisci bene ch’io
102 2, 261007| riempire il brocchino dell’acqua, che consumo due o tre volte.
103 2, 221107| gorgogliato in me, come un’acqua.~
104 2, 110408| svegliarti?~Come capisci, non è acqua per la nostra barca. Naturalmente,
105 2, 030508| pieno di latte e l’altro di acqua. E lì intorno, due o tre
106 Tac, 040903| serviva a tirar fuori l’acqua d’una sorgente, che abbiamo
107 Tac, 040903| di ombra. Supposi che l’acqua corresse lì dentro. Ma dovetti
108 Tac, 040903| onde che dilagavano. Era un’acqua sporca di sostanze di ferro,
109 Tac, 040903| era cessato il rumore dell’acqua ed udivo i colpi sordi dei
110 Tac, 040903| da cui schizzava quell’acqua bollente, perché non sarebbe
111 Tac, 040903| la porta che rattiene l’acqua calda.~Esito. Non volevo
Il podere
Capitolo
112 1 | cucina con un recipiente d'acqua calda:~"Io voglio che il
113 1 | bevere; ma gli rovesciarono l'acqua giù per la barba e la camicia.
114 4 | rinfrescatosi il viso con l'acqua, andò ad assicurarsi da
115 11 | Le anatre uscirono dall'acqua del fontone, dentro il quale
116 11 | accovacciate, ora guardavano l'acqua.~Egli si dimenticò anche
117 12 | a testa. Doveva bevere l'acqua! S'accapigliò con suo fratello
118 12 | contenti. "E pure, pensò, l'acqua non ce l'ho messa, come
119 12 | mattoni. Dopo un poco, l'acqua venne giù sempre più grossa;
120 15 | sopra la nuca.~Una brocca d'acqua era nascosta all'ombra,
121 15 | d'olio in una scodella d'acqua tenuta sopra la testa del
122 17 | Ilda portando un fiasco d'acqua, più buona di quella del
123 17 | Berto. Ma Ilda, mettendo l'acqua dal fiasco in una caraffa,
124 17 | luccicante e turchino, cadde nell'acqua; facendo lo stesso rumore
125 19 | scalda un'altra volta l'acqua; e vedrai che allora la
126 20 | andremo. Vuoi un bicchiere d'acqua?"~"Se ce l'hai qui in bottega,
127 20 | tornerà il ragazzo con l'acqua: ti farà bene."~Ella gli
128 20 | piano, per non versare l'acqua. Gli gridò:~"Spicciati!
129 21 | annaffiavano, bisognava che l'acqua andasse a tutte le barbe.
130 21 | Così, quando pioveva, l'acqua andava giù a scatafascio;
131 21 | pozzo non reggeva più l'acqua; due travi della stalla
132 21 | cantina; perché tra le botti l'acqua ci faceva la melma e ci
133 22 | Luigia gridò:~"Pigliate l'acqua dal pozzo e buttatela sopra!"~
134 22 | provasse a buttare un poco d'acqua attorno?"~"Meglio farebbe
135 22 | Meglio farebbe la terra! L'acqua si può avere soltanto un
136 24 | Pare ranno! Io preferisco l'acqua."~Remigio si rassegnò subito:~"
137 24 | rassegnò subito:~"Beveremo l'acqua."~Alla matrigna crebbe il
138 24 | vino. E, poi, non sai che l'acqua del pozzo non è buona? Non
139 24 | volte che doveva bevere l'acqua.~"Le cose così non vanno
140 24 | spallucciata, e rispose:~"Beverò l'acqua anch'io. O se, invece, andassi
141 25 | ormai una buca.~Sopra l'acqua limpida, un velo di sudicio
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
142 0307 | e mi tiene due brocche d’acqua invece che una. Ha cambiato
143 0307 | un pozzo; e vi prendono l’acqua per mezzo di una lunga stanga
144 0309 | le spighe, e in mezzo l’acqua di un botro che scintillava,
145 0311 | paiono fatti per contenere l’acqua che odo e non vedo, dietro
146 0311 | riflette grigio dentro l’acqua. Intanto si fa sera. Un
147 0311 | tace ogni cosa. Soltanto l’acqua del fiume fa un brusio monotono,
148 0318 | la mia giovinezza come un’acqua bollente che è impossibile
149 0318 | leggiera; imitando forse l’acqua che corre e pare immobile,
150 0319 | paese; sopra l’asino. L’acqua gliele guariva, ma poi peggioravano
151 0405 | chieda:~— Vuole bevere l’acqua?~— Si: non mi sento bene.~—
Tre croci
Capitolo
152 III | bicchierino!~- E hai bevuto l'acqua?~- L'acqua? Vorrei mi schizzassero
153 III | hai bevuto l'acqua?~- L'acqua? Vorrei mi schizzassero
154 III | domandato se ho bevuto l'acqua? O che tra fratelli non
155 IX | qualche volta. Dacci pane, acqua e qualche cipolla cruda.
156 XI | che si trovassero con l'acqua alla gola come noi!~Niccolò
157 XV | nostro oste non ci metterà l'acqua. Credi di averci molto da
158 XV | versare una bottiglia d'acqua dentro il collo, mentre
159 XV | pioviscolare, ed era un'acqua così diaccia che faceva
160 XV | riparato dal vento e dall'acqua. Egli, invece, si sentiva